CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Oggi in Montagna
 Regole e Regolamenti
 SICUREZZA percorsi, ipotesi e suggerimenti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 159

CALIBRA16V

39505 Messaggi

Inviato il 29/07/2017 :  20:09:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Naturalmente non entro in merito alla questione odierna poichè non conosco la dinamica del tragico incidente nè ho mai visto di persona il tracciato lombardo. Colgo pero' l' occasione per (ri)sottoporre alla Vs. attenzione qualche spunto in generale a mio avviso interessante :
-ritenete normale una media di oltre 180 km/h (vedi Dobsinsky) in un tracciato da cronoscalata ?
-nell' orrendo anno 2000 vennero bandite le (definite) pericolose CN 4 a motori "liberi" e ridotte altezze da terra per poi riproporre solo qualche anno dopo monoposto a ruote coperte/scoperte ed E2B (ora E2-SC) biposto con prestazioni senz' altro superiori ;
-era cosi' malsana e censurabile quella recente proposta della federazione italiana di porre il tetto di 2000 cc per i propulsori delle macchine dei gruppi + veloci, norma poi sacrificata in nome della "globalizzazione" FIA ?
Torna all'inizio della Pagina

Legalino

1734 Messaggi

Inviato il 29/07/2017 :  20:10:09  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Caro Franco,

Motorsport is dengerous!

Per la scienza e la razionalità c'è sempre un perché.

Indubbiamente su 47 edizioni 3 morti fanno riflettere: ci sono gare che si disputano da più edizioni e non vantano tali nefandi dati.

Lungo il tracciato non esistono postazioni sicure, poiché le dinamiche dell'incidente sono imprevedibili ed imponderabili.

Certo che si fosse trattato di spettatori indisciplinati... mentre nel caso di specie trattandosi di commissari di percorso, la designata
postazione - nella misura in cui fossero realmente allocati nella designata postazione -
sarebbe dovuta essere sicura ma, purtroppo, nelle gare automobilistiche non c'è nulla di oggettivamente sicuro, perché Motorsport is dengerous!!!

All'attualità, dopo la nascita di ognuno di noi, l'unica cosa oggettivamente sicura è soltanto la morte.

"Che il Signore Iddio l'abbia in Gloria!"
Torna all'inizio della Pagina

Legalino

1734 Messaggi

Inviato il 29/07/2017 :  20:25:18  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di CALIBRA16V

Naturalmente non entro in merito alla questione odierna poichè non conosco la dinamica del tragico incidente nè ho mai visto di persona il tracciato lombardo. Colgo pero' l' occasione per (ri)sottoporre alla Vs. attenzione qualche spunto in generale a mio avviso interessante :
-ritenete normale una media di oltre 180 km/h (vedi Dobsinsky) in un tracciato da cronoscalata ?
-nell' orrendo anno 2000 vennero bandite le (definite) pericolose CN 4 a motori "liberi" e ridotte altezze da terra per poi riproporre solo qualche anno dopo monoposto a ruote coperte/scoperte ed E2B (ora E2-SC) biposto con prestazioni senz' altro superiori ;
-era cosi' malsana e censurabile quella recente proposta della federazione italiana di porre il tetto di 2000 cc per i propulsori delle macchine dei gruppi + veloci, norma poi sacrificata in nome della "globalizzazione" FIA ?



Discorso teoricamente valido e sottoscrivibile, tuttavia nel caso di specie trattavasi di un Peugeottino 1.600 Gruppo N... la mia Yeti turbodiesel ha 140 cv... e la tua Corrado - se non l'hai cambiata - molti di più... mentre la postazione "obbligatoria" dei commissari doveva essere collocata in una posizione sicura, ovvero allo stato teoricamente, ipoteticamente approssimativamente sicura...
Torna all'inizio della Pagina

ascoliracer

1169 Messaggi

Inviato il 29/07/2017 :  20:39:22  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di Legalino

Caro Franco,

Motorsport is dengerous!

Per la scienza e la razionalità c'è sempre un perché.

Indubbiamente su 47 edizioni 3 morti fanno riflettere: ci sono gare che si disputano da più edizioni e non vantano tali nefandi dati.

Lungo il tracciato non esistono postazioni sicure, poiché le dinamiche dell'incidente sono imprevedibili ed imponderabili.

Certo che si fosse trattato di spettatori indisciplinati... mentre nel caso di specie trattandosi di commissari di percorso, la designata
postazione - nella misura in cui fossero realmente allocati nella designata postazione -
sarebbe dovuta essere sicura ma, purtroppo, nelle gare automobilistiche non c'è nulla di oggettivamente sicuro, perché Motorsport is dengerous!!!

All'attualità, dopo la nascita di ognuno di noi, l'unica cosa oggettivamente sicura è soltanto la morte.

"Che il Signore Iddio l'abbia in Gloria!"


Parole sante.
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11202 Messaggi

Inviato il 29/07/2017 :  23:43:13  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di CALIBRA16V

Naturalmente non entro in merito alla questione odierna poichè non conosco la dinamica del tragico incidente nè ho mai visto di persona il tracciato lombardo. Colgo pero' l' occasione per (ri)sottoporre alla Vs. attenzione qualche spunto in generale a mio avviso interessante :
-ritenete normale una media di oltre 180 km/h (vedi Dobsinsky) in un tracciato da cronoscalata ?
-nell' orrendo anno 2000 vennero bandite le (definite) pericolose CN 4 a motori "liberi" e ridotte altezze da terra per poi riproporre solo qualche anno dopo monoposto a ruote coperte/scoperte ed E2B (ora E2-SC) biposto con prestazioni senz' altro superiori ;
-era cosi' malsana e censurabile quella recente proposta della federazione italiana di porre il tetto di 2000 cc per i propulsori delle macchine dei gruppi + veloci, norma poi sacrificata in nome della "globalizzazione" FIA ?



Sebastiano TEMPO PERSO !!!!

Da dieci anni perdiamo TEMPO a parlare di cose che non interessano!!!

Sfogliando le 151 pagine di questo topic sarò intervenuto DECINE di volte sulla pericolosità delle postazioni commissari/fotografi ....

... e comunque ...

..... se sta bene a loro, sta bene a tutti, ma non a me... !!
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11202 Messaggi

Inviato il 29/07/2017 :  23:50:11  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Sul fatto che non esistano postazioni sicure, mi spiace, MA NON SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO !!!!

Abbiate la pazienza di leggere il regolamento cosa prevede in materia e poi ne parliamo !!!

Quando il regolamento verrà fatto applicare a TUTTI e accadranno incidenti mortali allora FORSE potrò sentirmi di giustificare la pericolosità dello sport (ma quando mai) salite .....

FINO ad ALLORA tutti gli incidenti SARANNO FIGLI di quel vezzo italico dell'arrangiarsi, di trovare compromessi, di saltare la fila per arrivare primi, di trovare una scucitura per risparmiare....

ECCO questo siamo, specialmente in SALITA !

Abbiamo delle eccezioni per fortuna, ma rimangono casi isolati ....

..... se sta bene a loro, sta bene a tutti, ma non a me... !!
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11202 Messaggi

Inviato il 29/07/2017 :  23:51:53  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Attendo di comprendere come siano andate le cose, ma vedendo delle foto ho un dubbio....

Perchè la postazione NON è stata spostata sul terrapieno in perfetta sicurezza?


..... se sta bene a loro, sta bene a tutti, ma non a me... !!
Torna all'inizio della Pagina

Legalino

1734 Messaggi

Inviato il 30/07/2017 :  08:21:15  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di pietris

Sul fatto che non esistano postazioni sicure, mi spiace, MA NON SONO ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO !!!!...



Vedi Franco che su siffatta circostanza siamo entrambi d'accordo, è solo che tu lo affermi esplicitamente coram populo, mentre io lo insinuo tra le righe di un discorso da leguleio: la postazione destinata ad accogliere i commissari di percorso dovrebbe essere sicura al di là di ogni ragionevole dubbio, se tanto concretamente - al di là di scriminanti eventi determinati dal caso fortuito (evento eccezionale ed imprevedibile) o dalla forza maggiore - non accade, ne promana che la postazione non era sicura!

Quindi, ritornando al caso di specie, occorrerà, appunto, accertare l'eventuale sussistenza del caso fortuito o della forza maggiore che hanno fatto diventare insicura una postazione teoricamente sicura.

Al di là della verità assoluta che è entità astratta e teoretica, le indagini ed i processi umani servono ad accertare la verità relativa o, appunto processuale, laddove tale verità dovrebbe coincidere con quella assoluta, pertanto, caro Franco, allo stato solo dalle condanne passate in cosa giudicata promana il mancato rispetto dei regolamenti ed, indi, l'insussistenza della sicurezza.
Torna all'inizio della Pagina

Legalino

1734 Messaggi

Inviato il 30/07/2017 :  09:02:15  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
In altri termini:

in assenza di caso fortuito (evento eccezionale ed imprevedibile) o dalla forza maggiore la postazione è ab origine non sicura...

...tuttavia, come si fa in un'attività di per se stessa altamente pericolosa come l'automobilismo a stabilire ed individuare la non ricorrenza del caso fortuito (evento eccezionale ed imprevedibile) o dalla forza maggiore??!!

Ecco perché, alla fine: "Motorsport is dengerous!" ovvero la ricorrenza e la sussistenza del caso fortuito (evento eccezionale ed imprevedibile) o della forza maggiore addirittura si presumono.

Ergo: il luogo più sicuro per assistere e partecipare ad una cronoscalata è davanti ad uno schermo televisivo a casa propria, sempre che non ti colpisca un fulmine, nel qual caso si sarà all'irrefutabile presenza di un caso fortuito (evento eccezionale ed imprevedibile) o dalla forza maggiore!
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

39505 Messaggi

Inviato il 30/07/2017 :  09:40:57  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di ascoliracer

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di Legalino

Caro Franco,

Motorsport is dengerous!

Per la scienza e la razionalità c'è sempre un perché.

Indubbiamente su 47 edizioni 3 morti fanno riflettere: ci sono gare che si disputano da più edizioni e non vantano tali nefandi dati.

Lungo il tracciato non esistono postazioni sicure, poiché le dinamiche dell'incidente sono imprevedibili ed imponderabili.

Certo che si fosse trattato di spettatori indisciplinati... mentre nel caso di specie trattandosi di commissari di percorso, la designata
postazione - nella misura in cui fossero realmente allocati nella designata postazione -
sarebbe dovuta essere sicura ma, purtroppo, nelle gare automobilistiche non c'è nulla di oggettivamente sicuro, perché Motorsport is dengerous!!!

All'attualità, dopo la nascita di ognuno di noi, l'unica cosa oggettivamente sicura è soltanto la morte.

"Che il Signore Iddio l'abbia in Gloria!"


Parole sante.
[/quote]

Certamente...pero' non si fà nulla per renderlo meno pericoloso...almeno nella specialità.
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

39505 Messaggi

Inviato il 30/07/2017 :  09:44:47  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Poi nel fatto specifico avvenuto ieri ci sta l' imprevedibile e/o l' imponderabile : per un guasto meccanico o per la scarsa conoscenza del percorso da parte del pilota (dubito : era del posto) la 106 "vira" bruscamente a sx, abbatte il guard-rail, travolge i due commissari e finisce la sua corsa nel dirupo...

Modificato da - CALIBRA16V il 30/07/2017 09:48:03
Torna all'inizio della Pagina

Legalino

1734 Messaggi

Inviato il 30/07/2017 :  09:54:48  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di CALIBRA16V

Poi nel fatto specifico avvenuto ieri ci sta l' imprevedibile e/o l' imponderabile : per un guasto meccanico o per la scarsa conoscenza del percorso da parte del pilota (dubito : era del posto) la 106 "vira" bruscamente a sx, abbatte il guard-rail, travolge i due commissari e finisce la sua corsa nel dirupo...



Come volevasi dimostrare: caso fortuito (evento eccezionale ed imprevedibile) o forza maggiore { per un guasto meccanico o per la scarsa conoscenza del percorso da parte del pilota (dubito : era del posto) la 106 "vira" bruscamente a sx, abbatte il guard-rail, travolge i due commissari e finisce la sua corsa nel dirupo...
Torna all'inizio della Pagina

Legalino

1734 Messaggi

Inviato il 30/07/2017 :  10:21:03  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Rispetto e difronte ad un evento eccezionale ed imprevedibile come "una brusca virata", ovvero una condotta ed un'azione di guida abnorme rispetto all'ordinario, come si fa a poter stabilire quale sia o non sia una postazione sicura!!!

Si opera necessariamente una scelta, escludendo l'ipotetica traettoria più abnorme ma, nondimeno, percorribile, valutando approssimativamente l'ipotesi minore, ovvero tentando di ridurre al minimo un rischio che tuttavia permarrà sempre... non è forse questo la vita: tentare tra le tante ipotesi e variabili di scegliere la meno pericolosa e/o quella di più difficile verificazione!

Modificato da - Legalino il 30/07/2017 10:50:19
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11202 Messaggi

Inviato il 30/07/2017 :  14:27:38  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Partiamo da una premessa, non ho mai visto il percorso e mi baso sulle immagini viste, quindi potrei non avere un quadro chiaro della situazione.

Detto questo mi chiedo, dalla parte opposta al punto di impatto esiste un terrapieno, non sarebbe stato possibile prevedere la postazione in assoluta sicurezza proprio li?

Certo, non avrebbero scoperto la curva, ma il problema si sarebbe risolto con ulteriore postazione.

Che la postazione non fosse sicura NON lo dico io, lo dimostrano gli eventi! Un rail che è venuto giù con un impatto di una 106 e con tutto il rispetto li le formula arrivano a 190 kmh.....

Il rail, che sembra abbattuto dalle foto, è un'istallazione permanente della S.p. o è un'installazione dedicata alla gara? E' evidente che nella seconda ipotesi, quell'installazione oltre ad essere del tutto inutile, probabilmente potrebbe aver fornito un senso di "sicurezza" del tutto illusorio a chi si è posizionato dietro o nei paraggi.


Modificato da - pietris il 30/07/2017 23:44:47
Torna all'inizio della Pagina

Legalino

1734 Messaggi

Inviato il 30/07/2017 :  20:47:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Molto probabilmente o quasi sicuramente non né sono a conoscenza io: ma dopo tutto l'iniziale strepitio intorno alle passate tragedie, voi avete mai saputo di archiviazioni, assoluzioni, condanne?!

Modificato da - Legalino il 30/07/2017 21:58:36
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 159 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Vai all'inizio della pagina CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint - © Cronosprint
Herniasurgery.it | Superdeejay.net | Snitz Forums 2000