Autore |
Discussione  |
Legalino
   
1546 Messaggi |
Inviato il 22/06/2017 : 19:52:56
|
Premettendo che non ho alcuna competenza specifica, anzi, sono un ignorante qualificato…
…presumo che nel caso di specie è proprio grazie all’assenza di muretti o di ostacoli fissi che le conseguenze non sono state nefande…
…se le reminiscenze liceali mi sovvengono, il tutto è relegato alla non repentina dissipazione dell’energia cinetica contro un ostacolo fisso, laddove, oltremodo, altro elemento preponderante sono gli angoli d’urto…
…senz’altro conta la robustezza della gabbia roll-bar, dei sedili, del loro ancoraggio e la tenuta delle cinture di sicurezza…
…quindi paradossalmente – sempre a mio sommesso ed incompetente credere – sono più pericolose le “nostre” cronoscalate con muretti, rocce, guardrail, pali e manufatti vari che la Pikes Peak...
…molto probabilmente se il povero Plasa a Rieti fosse precipitato nella scarpata a valle e non impattando, invece, a monte contro la roccia gli esiti sarebbero stati diversi!
|
 |
|
CALIBRA16V
    
37868 Messaggi |
Inviato il 23/06/2017 : 10:58:10
|
Sarà' cosi' egregio, certo è che, specie per i concorrenti che gareggiano con le moto, ha molto giocato a favore semplicemente la buona sorte nell' evitare conseguenze tragiche... |
 |
|
Bia63100
  
602 Messaggi |
Inviato il 23/06/2017 : 16:41:26
|
Cmq se non ricordo male lo scorso anno o il precedente è morto un motociclista con un incidente nella zona di rallentamento posto dopo il traguardo. |
 |
|
Arturo

63 Messaggi |
Inviato il 23/06/2017 : 18:09:33
|
Citazione: Messaggio di Bia63100
Cmq se non ricordo male lo scorso anno o il precedente è morto un motociclista con un incidente nella zona di rallentamento posto dopo il traguardo.
Sì, nel 2014, nel 2015 morì un altro motociclista mi pare. |
 |
|
CALIBRA16V
    
37868 Messaggi |
Inviato il 23/06/2017 : 21:51:12
|
Ah pero'... |
 |
|
pietris
    
11086 Messaggi |
|
Arturo

63 Messaggi |
Inviato il 27/06/2017 : 14:12:41
|
A proposito di Pikes Peak ecco il vincitore del 2017 Romain Dumas (effettivamente non ci sono tante protezioni sul percorso).
https://www.youtube.com/watch?v=fJg0vd95TDA |
Modificato da - Arturo il 27/06/2017 14:13:26 |
 |
|
CALIBRA16V
    
37868 Messaggi |
Inviato il 27/06/2017 : 20:21:24
|
..."effettivamente non ci sono tante protezioni sul percorso"...contenti loro ! |
 |
|
sdereno
  
757 Messaggi |
|
pietris
    
11086 Messaggi |
Inviato il 29/06/2017 : 09:47:32
|
Citazione: Messaggio di nopper
Credo vada sensibilmente migliorata la sicurezza del pubblico. Ora non dico di dislocarlo in sole 4-5 postazioni appositamente predisposte, ma prevedere dei tratti in cui nessuno si possa mettere si. Ritengo che molti tracciati abbiano ormai raggiunto la soglia massima di protezione raggiungibile da una gara in salita, nel senso che i punti chiave sono ormai tutti resi sicuri (per quanto possibile). Inpensabile procedere con l'allestimento del doppio rail su tutto il percorso di gare che raggiungono i 7-8 km.
Con questo non voglio dire che alcuni tracciati possano ora mantenere il livello di sicurezza raggiunto, sarebe un errore madornale, ma ci tengo solo a far notare che non possiamo stravolgere in maniera permanente una strada solo per una gara...
Il pensiero và al pubblico non solo per l'introduzione delle monoposto, che comporta un sensibile aumento della possibilità di vedere ruote vaganti (nonostante i cavi), ma anche per il sensibile aumento del pubblico stesso. Le masse stanno tornando alle cronoscalate, un errore commesso ora potrebbe risultare inestimabile per l'ambiente.
Citazione: Messaggio di sdereno
Cara federazione, che ci leggi e che salutiamo, cerca di lavorare anche "per" e non solo "contro", eh? Grazie, e buon lavoro.
http://catania.blogsicilia.it/feriti-durante-cronoscalata-laci-sport-presenta-denuncia-in-procura/398898/
Dal messaggio di nopper, il secondo un questo lunghissimo TOPIC, sono passati 10 anni .....
  
L'unica cosa che posso aggiungere ......
|
..... se sta bene a loro, sta bene a tutti, ma non a me... !! |
 |
|
CALIBRA16V
    
37868 Messaggi |
Inviato il 25/07/2017 : 11:12:29
|
Certo che la media oraria toccata da Faggioli a Dobsinsky dovrebbe far riflettere in FIA... |
 |
|
CALIBRA16V
    
37868 Messaggi |
Inviato il 29/07/2017 : 13:24:23
|
Purtroppo gravissimo incidente al Trofeo Vallecamonica : coinvolti due commissari di percorso. |
 |
|
Anyonello
   
1571 Messaggi |
Inviato il 29/07/2017 : 16:00:54
|
Di male in peggio. sic Ma i tuttologi, esperti, fatalisti ed eroi, mi hanno fatto passare la voglia anche di mettere in moto la motosega. |
 |
|
pietris
    
11086 Messaggi |
Inviato il 29/07/2017 : 17:15:28
|
Io meglio che non scrivo....  per ora, vorrei avere maggiori dettagli prima, ma la verità è che dopo DIECI anni (da quando questo topic è stato aperto con tante speranze) le SALITE non rappresentano più NULLA per il sottoscritto.
Come scrive Antonello, ci hanno tolto OGNI entusiasmo, hanno DISTRUTTO questo SPORT, e di qui la mia CONVINZIONE...
|
..... se sta bene a loro, sta bene a tutti, ma non a me... !! |
 |
|
pietris
    
11086 Messaggi |
Inviato il 29/07/2017 : 17:39:33
|
1972 - Giacomo Moioli Malegno-Borno - Porsche 908 26.06.2005 Adriano Parlamento/I - Malegno Borno - March F3 29.07.2017 Mauro Firmo - Malegno Borno - Commissario di percorso
.... naturalmente tutte fatalità....
|
..... se sta bene a loro, sta bene a tutti, ma non a me... !! |
 |
|
Discussione  |
|