Autore |
Discussione  |
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il il 21/10/2006 : 21:57:01
|
Questo gruppo,nato dalle "ceneri" del SuperSalita,si è arricchito,nel corso di questi ultimi anni,di tanti "mostri" provenienti dalle + disparate categorie,ed altri arrivi "eccellenti" sono annunciati:è davvero il raggruppamento "nobile" del CIVM,ormai ??? |
|
intenda
   
1845 Messaggi |
Inviato il 22/10/2006 : 13:32:40
|
Senza dubbio, tanto che in alcune gare superano di molto lo spettacolo offerto dalla vetture Sport... |
 |
|
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il 22/10/2006 : 14:07:30
|
Ha ragione intenda, ormai gli appassionati si riversano sulle salite forse piu' per vedere tali macchine che le stesse cn!! |
 |
|
cotone
 
231 Messaggi |
Inviato il 22/10/2006 : 16:57:20
|
direi che è un gruppo davvero interessante e molto attraente per il pubblico. Questo credo che sia dovuto al fatto che il regolamento lascia più libertà di elaborazione a piloti e preparatori che possono 'sbizzarrirsi' e mettere in strada auto davvero spettacolari! |
 |
|
nopper
   
1782 Messaggi |
Inviato il 22/10/2006 : 19:30:45
|
Il gruppo E1 stuzzica gli appassionati in quanto porta presso di loro modelli assolutamente "estranei" al mondo delle salite, poi ovviamente le prestazioni(auto fatte in casa) fanno sempre piacere all'appassionato. Ma nell'ambiente delle salite recita un ruolo rilevante (che lo vogliate o no...) il pubblico, che ricordo per l'80 per cento è "ignorante in materia". A questo pubblico, non interessa vedere l'auto del DTM ("significa Divertiti Traversando la MAcchina?" ), ma : 1-resta impressionato nel vedere la propria auto "bombata e ipervitaminizzata". 2-il fenomeno del tuning, che ovviamente ha portato più giovani a conoscere il fascino delle auto "allargate", ha avvicinato ragazzi "sapienti" in materia, che cadono letteralmente in stato di panico nel vedere cosa si può tirar fuori dal motore della Lancia Delta che loro hanno in garage . Espressione più che mai espicita di questo è il retro del camion di Fulvio Giuliani, che ritrae proprio materiale "racing-tuning". trovo che la Csai dovrebbe prender con maggiore serietà, nonché valorizzare e "sfruttare" questo movimento. Se lasciassero il gruppo E1 per alcuni anni con un regolamento fisso (vedi Berg-cup) preparatori e meccanici delle domenica non avrebbero grossi dubbi nell'intraprendere una preparazione a lungo termine per la propria auto. 3-infine per giustificare i miei ragionamenti, che potrebbero essere contrastati con la "mania da bava per le formula" che porta vetture assolutamente estranee alla gente, specifico questi due punti, paragonando vetture formula e cn (delle quali si parla sopra) partendo col presupposto che sia le CN che Formula affascinano, sono vetture estranee alla produzione commerciale disegnate e costruite per questo specifico scopo.per questo affscvinano, ma: -le vetture formula sono una realtà nuova, mai vista mai toccata con mano. Le Cn, si potrebbe stupidamente dire, la gente non appassionata ormai è abituata a vederle nella gara sotto casa, non ci fanno più impressione. -le vetture formula, sono vicine parenti della formula uno, che per il non appassionato E' e RESTA "LO SOPORT AYTOMIBILISTICO". esse sono diffuse in Tv e vederle sotto la porta di casa, è come essere nelle vicinanze di Georg Bush.
Quindi, W il gruppo E1 per il pubblico perchè: -vede la propria auto "vestita da corsa" -sono spettacolari -sono "tuningate"  
per l'appassionato (che è anche pubblico ) perchè: -porta auto che egli sogna e ammira in altri campionati -porta le masse (che bello vedere tanta gente alla "tua festa") -porta soldi
Trovo che questo gruppo per i citati motivi, e le formula per motivi psciologico-sociologici che si sono già affrontati, porteranno davvero LA GENTE in salita, statene certi, e l'abbinamento tra le due, porta l'amante di auto da corsa ufficiali ad apprezzare il meccanico-preparatore, e il meccanico a entrare in contatto con VERE auto da corsa. |
 |
|
intenda
   
1845 Messaggi |
Inviato il 22/10/2006 : 22:37:10
|
Una teoria inappuntabile..Bravo Nopper! |
 |
|
LonghiJ.
  
719 Messaggi |
Inviato il 22/10/2006 : 23:08:34
|
Caro il mio nopper il tuo intervento non fa una piega, ma dimentichi una cosa, se vuoi che ci sia tanto pubblico per vedere principalmete i mostri E1 e le Formula, devono esserci anche i mezzi per far conoscere alla gente che in quella tale gara ci sono tali macchine; purtroppo la maggior parte dei ragazzi "malati" di tuning non vengono di certo a guardarsi l'elenco iscritti su cronosprint o direttamente sul sito della gara per vedere che auto saranno presenti. Il problema, secondo me, rimane far conoscere di più le cronoscalate, soprattutto ai ragazzi, che la maggior parte sono "indottrinati" per il calcio e per altri sport... |
 |
|
virna
    
2206 Messaggi |
Inviato il 23/10/2006 : 09:50:37
|
Giustissimo LonghiJ! E infatti non molto tempo fa avevo lanciato un appello ai "salitari" sul fatto di lavorare a un progetto comune ed "esportabile" a tutte le gare in salita per promuoere il nostro sport in modo capillare. Bisogna informare il pubblico più variegato su dove e quando ci sono le gare e invogliarli a venirle a vedere, perché (come dice giustamente Nopper) - benché spesso "ignoranti" - molti andrebbero in visibilio per una Deltona pompata o una vettura ex-DTM e forse inizierebbero a frequentare i campi di gara con una certa assiduità. Ecco, se avessi tempo (e ne avessimo un po' di più anche come gruppo Pro-Spino Team) il prossimo convegno sulle salite lo dedicherei proprio interamente al topic di come promuoverle seriamente... Qualcuno ha tempo e voglia di metter su una giornata di "seminario" su questo tema? Chissà che non verrebbe fuori qualcosa di utile a tutti... Virna |
 |
|
virna
    
2206 Messaggi |
Inviato il 23/10/2006 : 09:54:25
|
Un messaggio all'amministratore: quando'è che ci ridai modo di scegliere un Avatar per i nostri profili? Io rivoglio la mia AlfaSud.. . E poi consiglierei di chiudere definitivamente il Forum vecchio e non darvi più accesso a nessuno (intanto che ne salvi il contenuto per poi trafserirlo qua), altrimenti rischiamo di continuare discussioni vecchie a oltranza nel vecchio Forum che molti non leggeranno mai perché si sono trasferiti in pianta stabile di qua (come al sottoscritta per esempio). Questo temporaneo sdoppiamento di Forum crea un po' di confusione...  Scusa se mi sono permessa... Vi |
 |
|
Superproduzione
  
653 Messaggi |
Inviato il 24/10/2006 : 09:06:33
|
tornando all'E1 Italia io credo che tra un paio d'anni, con l'avvento definitivo dei gruppi R andranno nel dimenticatoio e si tornerà al nulla o poco più perchè non è nella nostra mentalità. |
 |
|
ZAKSPEED
    
6664 Messaggi |
Inviato il 24/10/2006 : 12:43:56
|
Le vetture E1, sono quelle che idealmente sostituiscono le vecchie silhouettes del gr.5.
Agli appassionati, piace vedere, vetture fuori dalla normalità di tutti i giorni |
 |
|
Superproduzione
  
653 Messaggi |
Inviato il 24/10/2006 : 15:08:58
|
però se andiamo a guardare nel dettaglio troviamo resti (anche se da leccarsi i baffi, ma sempre resti) di altri campionati e categorie ormai finiti e le cui auto andrebbero buttate. Purtroppo è la dura verità, in E1 trovi della Honda scadute, dei Saxo ex trofeo, dei 147 e clio ex coppa, dei Superturismo con regolamentazione ormai superata ecc ecc. |
 |
|
nopper
   
1782 Messaggi |
Inviato il 24/10/2006 : 18:06:19
|
Superproduzione, è ovvio. Il regolamento quello permette! S1600, WRC, auto trofeo, DTM ecc ecc.. le restrizioni sono troppe, inibiscono la voglia di mettersi a sviluppare una vettura da zero! Ora come ora, finchè non sarà data la possibilità di allestire degli E1 Fia ha poco senso intraprendere la costruzione di un esemplare E1 da zero! Non sarai mai competitivo contro auto costruite dalle case per le corse che corrono nella tua stessa classe! Per questo alla fine si ricorre a pezzi già costruiti, ma l'inventiva è li che fermenta, e se si farà un regolamento più libero le cose cambieranno! Per dimostrare questo mi avvalgo di due semplici esempi: -i nostri Hill Climb e Zio Fester sono passati alla E1 in pratica solo perchè senò sarebbero stati "costretti" ad iscriversi con le scadute. (senza nulla a togliere alle scdute ovvio ) E non venitemi a raccontare che lo han fatto per passare competitivamente in una classe superiore, perchè il nostro HillClimb nella gara di casa ha dovuto davvero penare per stare davanti ai S1600 M aè ovvio! contro un Gr.A avanzato, non puoi combattere contro vetture del proggettate per vincere! -argomento Charlie. Qui mi piacerebbe analizzare due particolari, e sentire anche l'opinione del nostro forumista! Ormai è ufficiale che dopo aver provato diversi modelli egli ha scelto di portare in salita una vettura ex ETCS.ora volevo riflettere e far riflettere su due particolari: a. nonostante si tratti di una vettura costruita costruita da preparatori e non dalla casa (giusto?) si tratta comunque di un modello già pronto corsa, quindi egli avrà solo il compito di adattarla, quindi non parte nemmeno lui da zero!Parte già da una BUONA E1 2000. b.nota negativa,pure lui in quella classe si troverà contro auto COSTRUITE APPOSITAMENTE per correre, l' AUDI di Leonardi ovvio! Difficile superarla, ma lo stimolo è grande.
Vorrei proprio chiedere a Charlie: - cosa ne pensa di questo mio ragionamento - vorrei sapere da lui se la scelta dell'astra è stata spinta dalla sua conosciuta capacità-voglia di sviluppare-adattare e portare alla vittoria o dalla impossibilità (portafoglio) di imapadronirsi di modelli che sarebbero SICURAMENTE competitivi per la lotta di classe. -infine, secondo te, una eventuale introduxione del regolamento E1 Fia, potrebbe sbloccare questa situazione, che effettivamente, nella maggiorparte dei casi, vede auto da competizione sul podio, e a seguire tutte le "adattate"?
|
 |
|
virna
    
2206 Messaggi |
Inviato il 24/10/2006 : 19:41:45
|
Interessanti le domande di Nopper... comunque io, da profana, sono più che altro curiosa di vedere Charlie alle prese con le vetture E1!!     Ciao, Virna |
 |
|
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il 24/10/2006 : 21:52:28
|
E' un piacere leggere NOPPER suill'argomento e soprattutto condividere le visioni. Una domanda: ma l'AUDI di Leonardi e' stata venduta vero? Ed a chi? Ma soprattutto Leonardi con cosa corre il prossimo anno? (mi accorgo che le domande sono tre..... ) |
 |
|
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il 24/10/2006 : 21:55:10
|
Dimenticavo! Una cosa che per me potrebbe avvicinare i piu' giovani al mondo delle salite potrebbe essere un bel video game per PC o playstation sull'argomento. E' un argomento gia' tirato fuori mi pare anche in altri topic ma lo riprendo qui. Un bel video game fatto bene sulle salite credo varrebbe per i piu' giovani anche piu' di trasmissioni tv o spazio sui media .... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|