Autore |
Discussione  |
QuintoMoro
 
112 Messaggi |
Inviato il 08/10/2019 : 10:35:43
|
Appena i piloti prenderanno le misure alle nuove regole vedremo tanti passaggi in classe inferiore “giocando” con la variabile peso (zavorra) ....... in particolare se si è si limiti di classe ......
|
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 08/10/2019 : 10:45:38
|
Quindi E2-SH passa in categoria 1 ; nella 2 rimangono CN, E2-SC ed E2-SS. |
 |
|
fiat128coupè
    
2474 Messaggi |
Inviato il 08/10/2019 : 10:58:39
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Quindi E2-SH passa in categoria 1 ; nella 2 rimangono CN, E2-SC ed E2-SS.
Ciao Sebastiano, da quanto ci è stato spiegato è esattamente così ma la situazione tecnica è sotto esame perchè sono emerse chiarissime discrepanze. Tanto per fare un esempio, con PF attuale Dondi, Meisel e Gramenzi dovrebbero zavorrare le loro auto mentre Schagerl e Bratschi potrebbero addirittura togliere del peso. In pratica le 4x4 turbo che puntavano tutto sulla potenza e le quattro motrici sono avvantaggiate mentre chi ha scelto la via delle due ruote motrici sfruttando cilindrata e peso con motore aspirato sono penalizzate. Si attendono correttivi ma, anche io, mi aspetto un 2019 pieno di sorprese dove potrebbe veramente emergere un outsider di classi minori che si porta a casa il titolo in categoria 1. |
 |
|
ascoliracer
   
1165 Messaggi |
Inviato il 08/10/2019 : 11:27:21
|
Citazione: Messaggio di fiat128coupè
Citazione: Messaggio di QuintoMoro Insomma, vorrebbero fare come è ora il CIVM ..... Il discorso, per la Divisione 1, è che se per caso uno con una SAXO 1400 iscritta in classe 8 in base al Performace Factor vincesse sempre la sua divisione .... potrebbe aggiudicarsi il CEM: giusto ?
Bravissimo!! Questo però è lo spirito del regolamento CEM sin dalla sua nascita.
Alla fine meglio così, altrimenti sarebbe stata la morte delle vetture più piccole. Sperò però che vengano introdotti anche dei bonus per l'assoluta di categoria, alla luce di quanto accaduto quest'anno tra Migliuolo e Vojacek....
|
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 08/10/2019 : 11:31:04
|
Citazione: Messaggio di fiat128coupè
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di CALIBRA16V
Quindi E2-SH passa in categoria 1 ; nella 2 rimangono CN, E2-SC ed E2-SS.
Ciao Sebastiano, da quanto ci è stato spiegato è esattamente così ma la situazione tecnica è sotto esame perchè sono emerse chiarissime discrepanze. Tanto per fare un esempio, con PF attuale Dondi, Meisel e Gramenzi dovrebbero zavorrare le loro auto mentre Schagerl e Bratschi potrebbero addirittura togliere del peso. In pratica le 4x4 turbo che puntavano tutto sulla potenza e le quattro motrici sono avvantaggiate mentre chi ha scelto la via delle due ruote motrici sfruttando cilindrata e peso con motore aspirato sono penalizzate. Si attendono correttivi ma, anche io, mi aspetto un 2019 pieno di sorprese dove potrebbe veramente emergere un outsider di classi minori che si porta a casa il titolo in categoria 1. [/quote] Salve egregio, grazie per le precisazioni tecnico-regolamentari...pero' non so' quanti "piccoli" (leggi piloti di classi minori e meno dotati economicamente) riusciranno ad affrontare 8-10 gare del campionato. |
 |
|
ascoliracer
   
1165 Messaggi |
Inviato il 08/10/2019 : 11:34:42
|
Nel 2020 verrà sperimentato il PF anche nella Categoria 2? |
 |
|
fiat128coupè
    
2474 Messaggi |
Inviato il 08/10/2019 : 11:59:19
|
Citazione: Messaggio di ascoliracer
Nel 2020 verrà sperimentato il PF anche nella Categoria 2?
Ciao, i cambiamenti riguardano solo la 1 divisione. Nella 2 divisione, salvo cambiamenti dell'ultima ora riguardo il gruppo CN, non ci dovrebbero essere novità. E' allo studio l'introduzione nel 2020, in via sperimentale, di un PF anche in 2. divisione per capirne gli effetti concreti. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 08/10/2019 : 12:23:54
|
Sarebbe basato su motorizzazione (aspirato/turbo), massa complessiva, dimensioni alettoni posteriori e che altro ? Non mi sembra cosi' immediato come per le turismo... |
 |
|
ascoliracer
   
1165 Messaggi |
Inviato il 08/10/2019 : 12:25:00
|
Grazie Fausto  |
 |
|
fiat128coupè
    
2474 Messaggi |
Inviato il 08/10/2019 : 12:31:38
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Sarebbe basato su motorizzazione (aspirato/turbo), massa complessiva, dimensioni alettoni posteriori e che altro ? Non mi sembra cosi' immediato come per le turismo...
Caro Sebastiano, non è così semplice perchè il PF esce da un complesso di elementi forniti dal conduttore (e spero verificati dai CT....) che vengono poi, tramite un algoritmo che presumo simile a quello che genere il BOP nelle GT, genera una classificazione numerica cui corrisponde poi la classe di assegnazione. Come ho già detto il PF è una rivoluzione ed il primo anno avrà parecchi punti "oscuri" da chiarire.... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 08/10/2019 : 13:02:21
|
Naturalmente mi riferivo alla possibile applicazione sperimentale relativamente alla categoria 2 dove i dati dovrebbe fornirli per la maggior parte il Costruttore (Osella, Norma, ecc.) o sbaglio ? |
 |
|
ascoliracer
   
1165 Messaggi |
Inviato il 08/10/2019 : 19:54:26
|
Citazione: Messaggio di fiat128coupè
Con un certo anticipo sulle abitudini ecco il calendario del CEM 2020 approvato dal consiglio mondiale FIA:
• 17-19 aprile St Jean du Gard Col St Pierre (Francia) • 24-25 aprile Rechberg (Austria) • 8-10 maggio Rampa Internacional da Falperra (Portogallo) • 15-17 maggio Subida Internacional al Fito (Spagna) • 5-7 giugno Ecce Homo Sternberk (Repubblica Ceca) • 12-14 giugno Glasbachrennen (Germania) • 26-28 giugno Ascoli - Coppa Teodori (Italia) • 17-19 luglio Dobšinšký kopec (Slovacchia) • 24-26 luglio Limanowa (Polonia) • 14-16 agosto St. Ursanne - Les Rangiers (Svizzera) • 28-30 ago GHD Petrol Ilirska Bistrica (Slovenia) • 18-20 settembre Buzetski dani (Croazia)
Ecce Homo, Ascoli, Dobsinsky e Limanowa sono sotto osservazione e saranno confermate dopo la garanzia degli organizzatori, tramite la propria federazione nazionale degli adeguamenti organizzativi e/o di sicurezza richiesti dalla FIA. Un segnale importante....
A questo punto, vista la conferma della data di Glasbach, è probabile che il Master vada in Portogallo...
Postilla importante pubblicata oggi qui: https://www.facebook.com/FIAHCM/photos/a.355744698147850/1176502752738703/?type=3&theater
"Calendar remains subject to modifications depending on selected host for the 2020 FIA Hill Climb Masters" |
 |
|
fiat128coupè
    
2474 Messaggi |
|
GIAN
 
408 Messaggi |
Inviato il 09/10/2019 : 11:01:17
|
Citazione: Messaggio di fiat128coupè
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di ascoliracer
Postilla importante pubblicata oggi qui: https://www.facebook.com/FIAHCM/photos/a.355744698147850/1176502752738703/?type=3&theater
"Calendar remains subject to modifications depending on selected host for the 2020 FIA Hill Climb Masters" [/quote]
Questa postilla tiene in gioco Glasbach come sede possibile oltre a Boticas ma non è detto vi sinao delle sorprese.... [/quote]
al netto della questione logistica, quale preferiresti tra i due percorsi?
dando uno sguardo a esterno mi sono fatto una mia idea al riguardo... |
 |
|
fiat128coupè
    
2474 Messaggi |
Inviato il 09/10/2019 : 11:50:48
|
Ciao Gian, al netto di altri discorsi io ho un amore per il Portogallo e le sue gare di Falperra ed Estrela per cui spero sia Boticas anche se non ho visto nessun video...
[/quote]
al netto della questione logistica, quale preferiresti tra i due percorsi?
dando uno sguardo a esterno mi sono fatto una mia idea al riguardo... [/quote] |
 |
|
Discussione  |
|