Autore |
Discussione  |
CALIBRA16V
    
38960 Messaggi |
Inviato il il 10/10/2020 : 13:35:47
|
Di seguito il calendario ufficiale per la prossima stagione : 10-11 aprile Col St Pierre 24-25 aprile Rechberg 8-9 maggio Rampa de Boticas 15-16 maggio Subida al Fito 20-30 maggio Ecce Homo 12-13 giugno Glasbachrennen
26-27 giugno Coppa Teodori 17-18 luglio Dobsinsky Kopec 24-25 luglio Limanowa 14-15 agosto St. Ursanne - Les Rangiers 27-29 agosto GHD Petrol IIirska Bistrica 18-19 settembre Buzetski Dani.
Definito pure che i motori sovralimentati montati su E2-SC ed E2-SS dovranno essere flangiati. flangiati. Il tutto sperando che, nel 2021, la pandemia abbia diminuito i suoi effetti disastrosi ed i vari campionati possano avere regolare svolgimento... |
|
mciaghi
  
942 Messaggi |
Inviato il 10/10/2020 : 14:47:34
|
flangiati....
quindi: - secondo un regolamento vigente da anni, alcuni piloti\team investono su motori turbo, contando sul fatto che l'unica penalizzazione è il "fattore" 1,7. - nulla sta facendo pensare che questi motori turbo siano ESTREMAMENTE più prestazionali dei motori aspirati (non mi pare che siano stati battuti record recenti di Simone o Christian di qualche secondo) - si flangiano i turbo...
ma perchè? |
 |
|
Legalino
   
1669 Messaggi |
Inviato il 12/10/2020 : 17:46:43
|
Citazione: Messaggio di mciaghi
flangiati....
quindi: - secondo un regolamento vigente da anni, alcuni piloti\team investono su motori turbo, contando sul fatto che l'unica penalizzazione è il "fattore" 1,7. - nulla sta facendo pensare che questi motori turbo siano ESTREMAMENTE più prestazionali dei motori aspirati (non mi pare che siano stati battuti record recenti di Simone o Christian di qualche secondo) - si flangiano i turbo...
Perchè l'innovazione spaventa i costruttori di motorizzazioni aspirate... ovvero per non avere fastidi le "Giacche Blu" preferiscono che nulla cambi!
ma perchè?
|
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 12/10/2020 : 19:13:41
|
... la premessa è sempre la medesima.... SONO IGNORANTE in materia
Io però mi chiedo, alla luce di quanto visto sulle salite italiane, il pericolo deriva dai turbo per la "salute" di piloti, pubblico e addetti ai lavori?
No perchè dal punto di vista di un ignorante quale io sono, questa sembra l'ennesima stranezza regolamentare delle salite!
550 cavalli sugli aspirati (cosi Judd con il motore di Faggioli??) non sono sufficienti .. per far intervenire il legislatore con tanta EFFICACIA e TEMPESTIVITA' anche sugli aspirati ?
.... a già è vero!!!! Dimenticavo.... erano intervenuti!!! Nel 2015 sono DIVENTATI TUTTI 2.000 cc |
 |
|
GIAN
 
426 Messaggi |
Inviato il 14/11/2020 : 09:01:13
|
Petit in una recente intervista (provo a riassumere i contenuti): - Se a causa della strozzatura dovesse perdere 90/100 cv la sua vettura 4*4 perderebbe senso di esistere; - E' quasi sicuro che la Francia il prossimo anno non applicherà la novità Fia dell'Air restrictor; - Probabilmente allestirà il telaio cn+ (ha comunque in casa anche una lola f. nippon con motore mugen) con un v8 per partecipare al CEM
|
 |
|
CALIBRA16V
    
38960 Messaggi |
Inviato il 18/11/2020 : 10:30:33
|
Allora difficilmente si vedranno nel prossimo CEM i "turbati" Schatz e Steiner , speriamo almeno che rientri Lampert... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38960 Messaggi |
Inviato il 03/12/2020 : 09:08:42
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Di seguito il calendario ufficiale per la prossima stagione : 10-11 aprile Col St Pierre 24-25 aprile Rechberg 8-9 maggio Rampa de Boticas 15-16 maggio Subida al Fito 20-30 maggio Ecce Homo 12-13 giugno Glasbachrennen
26-27 giugno Coppa Teodori 17-18 luglio Dobsinsky Kopec 24-25 luglio Limanowa 14-15 agosto St. Ursanne - Les Rangiers 27-29 agosto GHD Petrol IIirska Bistrica 18-19 settembre Buzetski Dani.
Definito pure che i motori sovralimentati montati su E2-SC ed E2-SS dovranno essere flangiati. flangiati. Il tutto sperando che, nel 2021, la pandemia abbia diminuito i suoi effetti disastrosi ed i vari campionati possano avere regolare svolgimento...
5 gare concomitanti con il CIVM + Coppa Teodori valida per entrambe le serie. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38960 Messaggi |
Inviato il 11/12/2020 : 11:51:53
|
Sarà pure l' anno della rivoluzione regolamentare con il "Performance Factor"... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38960 Messaggi |
Inviato il 14/01/2021 : 09:44:04
|
Persistendo l' attuale emergenza pandemia è probabile che le prime gare di aprile possano essere rinviate a fine stagione oppure svolte senza pubblico. |
 |
|
fiat128coupè
    
2486 Messaggi |
Inviato il 14/01/2021 : 11:02:12
|
Caro Sebastiano, sento che i piloti hanno una voglia matta di correre nonostante le difficoltà. Lo scorso week-end gara a Livigno,(che era zona rossa) del Campionato Neve ghiaccio con oltre 70 piloti presenti in luogo dei soliti 40 vista la distanza e la difficoltà di raggiungerci. Per il CEM determinate l'evoluzione della pandemia ma mi aspetto che per le prime gare possa essere richiesto un tampone nelle 72 ore antecedenti per il pilota ed il team. All'estero la procedura per il tampone e per i risultati è rapida e, speriamo, che lo diventi anche per l'Italia. Se poi i test rapidi arrivassero ad una percentuale di puntualità adeguata sarebbe tutto molto più semplice. Per le gare nazionali invece, come verificato nella nostra gara, il protocolla CSAI è oramai acquisito ed è probabile che non vi saranno problemi ma si dovrà capire quando il pubblico potrà ritornare sulle gare. Possiamo solo aspettare....
|
 |
|
CALIBRA16V
    
38960 Messaggi |
Inviato il 14/01/2021 : 11:45:29
|
...e pensare in positivo ! P.S. A proposito della gara di Livigno "Neve Ghiaccio", ho letto della grande prova di Andrea con la Skoda : farà tutto il campionato ? |
 |
|
fiat128coupè
    
2486 Messaggi |
Inviato il 14/01/2021 : 12:52:15
|
Sinceramente non è previsto $$$$  A meno di un sostanzioso intervento della Furore Motorsport   |
 |
|
ZAKSPEED
    
6664 Messaggi |
Inviato il 20/01/2021 : 22:48:19
|
Avvocà......pensaci tu!! |
 |
|
CALIBRA16V
    
38960 Messaggi |
Inviato il 22/01/2021 : 13:26:27
|
Citazione: Messaggio di ZAKSPEED
Avvocà......pensaci tu!!
Zak...qualcuno ha provveduto : Andrea iscritto a Pragelato (3^ e 4^ prova del campionato) con una Mitsu Lancer ! |
 |
|
fiat128coupè
    
2486 Messaggi |
Inviato il 22/01/2021 : 15:29:15
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di ZAKSPEED
Avvocà......pensaci tu!!
Zak...qualcuno ha provveduto : Andrea iscritto a Pragelato (3^ e 4^ prova del campionato) con una Mitsu Lancer ! [/quote]
Purtroppo il sistema di punteggio del Neve-ghiaccio è molto complesso e premia in maniera limitata l'assoluta. La prevalenza viene data alle classi di appartenenza delle vetture sulla base del numero dei partenti. Andrea con la Skoda R5 con cui ha vinto a Livigno, anche vincendo la classe e l'assoluta, avrebbe preso pochi punti perchè i partenti sono solo quattro per cui ha preferito optare per la Mitsu del cugino Mattia che ha corso anche a Livigno con mio fratello Mauro. Scelta saggia a livello economico per l'indubbio risparmio ma molto più complicata dal punto di vista sportivo vista la non eccelsa competitività della vettura espressa nella prima gara ma confido che Andrea saprà mettere in campo l'ecletticità dei salitari   |
 |
|
CALIBRA16V
    
38960 Messaggi |
Inviato il 23/01/2021 : 11:39:47
|
Citazione: Messaggio di fiat128coupè
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di CALIBRA16V
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di ZAKSPEED
Avvocà......pensaci tu!!
Zak...qualcuno ha provveduto : Andrea iscritto a Pragelato (3^ e 4^ prova del campionato) con una Mitsu Lancer ! [/quote]
Purtroppo il sistema di punteggio del Neve-ghiaccio è molto complesso e premia in maniera limitata l'assoluta. La prevalenza viene data alle classi di appartenenza delle vetture sulla base del numero dei partenti. Andrea con la Skoda R5 con cui ha vinto a Livigno, anche vincendo la classe e l'assoluta, avrebbe preso pochi punti perchè i partenti sono solo quattro per cui ha preferito optare per la Mitsu del cugino Mattia che ha corso anche a Livigno con mio fratello Mauro. Scelta saggia a livello economico per l'indubbio risparmio ma molto più complicata dal punto di vista sportivo vista la non eccelsa competitività della vettura espressa nella prima gara ma confido che Andrea saprà mettere in campo l'ecletticità dei salitari   [/quote]
Presenti anche Bicciato senior e junior. |
 |
|
Discussione  |
|