Autore |
Discussione  |
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 25/07/2013 : 15:26:46
|
Francamente pensavo che l' iniziativa maceratese riscuotesse + successo : meno di 90 le "storiche" iscritte...probabilmente (non seguo molto il settore ne' in circuito nè in salita) il decremento è evidente pure tra le "old cars". |
 |
|
lanciastratos
 
333 Messaggi |
Inviato il 25/07/2013 : 15:37:32
|
penso che il calo derivi (oltre al resto)anche dal fatto che prove e gara si disputano nella stessa giornata in una sola salita e non due come la gara di civm di due settimane fa,molti piloti potrebbero non aver digerito bene questa cosa visto anche che inizialmente la tassa d'iscrizione era come quella della gara del 14 solo successivamente è stata abbassata,mi domando perchè il programma sia diverso. |
 |
|
zazzo
   
1171 Messaggi |
Inviato il 26/07/2013 : 10:04:36
|
Citazione: Messaggio di montanaro
penso che il calo derivi (oltre al resto)anche dal fatto che prove e gara si disputano nella stessa giornata in una sola salita e non due come la gara di civm di due settimane fa,molti piloti potrebbero non aver digerito bene questa cosa visto anche che inizialmente la tassa d'iscrizione era come quella della gara del 14 solo successivamente è stata abbassata,mi domando perchè il programma sia diverso.
Sicuramente uno dei motivi è questo, anche se ci sono altre manifestazioni in cui, anche se si gareggia in due giorni, si fanno ugualmente due sole manche in totale con meno km e costi delle iscrizioni stratosferiche !!! In più c'è anche da ricordare che le Marche sono purtroppo una regione povera di autostoriche e quindi, se non arrivano piloti da altre regioni, neanche si disputerebbe . Per quest'anno c'è da stringere i denti con questo programma, molti hanno dato fiducia ugualmente agli organizzatori visto il debutto nel campionato e visto che comunque sia, con la crisi che c'è, hanno ugualmente organizzato due gare. Si spera con ciò che il prossimo anno venga organizzata nella maniera classica visto che, comunque sia, il numero di piloti iscritti non è bassissimo   |
 |
|
imperatore
38 Messaggi |
Inviato il 26/07/2013 : 17:06:44
|
Io sono uno di quelli che ha volutamente disertare la gara per la disparità di trattamento tra storiche e moderne; questa anomalia non è stata assolutamente spiegata dagli organizzatori! Quanto agli iscritti....vedremo i verificati effettivi. Inoltre mancano diversi degli assidui frequentatori del cim. A parte coloro che vogliono prendere punti il campionato di classe il resto manca del tutto....11 iscritti nel 1° raggruppamento la dice tutta. Fare prova e gara in 1 solo giorno comporta non pochi problemi......vedremo domenica sera.... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 28/07/2013 : 09:20:35
|
In effetti solo 63 storiche verificate... |
 |
|
imperatore
38 Messaggi |
Inviato il 28/07/2013 : 09:33:15
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
In effetti solo 63 storiche verificate...
Record negativo, se consideriamo una ventina di piloti che fanno solo questa gara, raggiungiamo veramente un livello fallimentare. La protesta dei piloti Autostoriche ha dato i suoi frutti e questo "sciopero" è perfettamente riuscito. Gli organizzatori, dovranno stare un po' più attenti a come organizzano.......di salite in Italia ce ne sono tante! |
 |
|
Heart Break Kid
    
6284 Messaggi |
Inviato il 28/07/2013 : 17:32:33
|
Con quel rapporto costi/servizi c'era da aspettarselo. |
 |
|
Pit-Stop
   
1228 Messaggi |
Inviato il 28/07/2013 : 19:49:04
|
Non credo che se la gara si fosse disputata su due giornate i partenti sarebbero stati molti di più (chissà forse una ventina?). Io penso che le gare per sole storiche stanno finendo, e ve lo dice uno che fino a due anni fà era invece profondamente convinto sul futuro delle storiche. Purtroppo i tempi sono cambiati, molti organizzatori se ne erano accorti già lo scorso anno tanto da chiedere alla S/commissione l'introduzione delle 30 auto moderne al seguito per il 2013, dicono per avere più ossigeno, ma non è che i problemi siano stati risolti. Ormai è evidente che si debba tornare a fare gare miste titolate se nei prossimi anni vogliamo vedere ancora qualche salita con dei buoni parchi partenza, questo si che sarebbe vero ossigeno per gli organizzatori e per lo spettacolo. Pensate se Sarnano avesse potuto fare un'unica gara avremmo visto almeno 200 partenti, e gli organizzatori avrebbero speso molto di meno e incassato molto di più. Meditate gente,meditate. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 28/07/2013 : 20:17:30
|
Parole sante egregio...pero' è anche vero che proprio gli "storici" rivendicarono anni fà gare titolate a loro dedicate senza presenza di moderne ! |
 |
|
Pit-Stop
   
1228 Messaggi |
Inviato il 28/07/2013 : 20:42:04
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Parole sante egregio...pero' è anche vero che proprio gli "storici" rivendicarono anni fà gare titolate a loro dedicate senza presenza di moderne !
esatto sono stati i piloti storici qualche anno fa a chiedere gare a loro dedicate, ma mi pare che ora i tempi siano cambiati. Visto che anche la sottocommissione è entrata in contraddizione autorizzando la "pagliacciata" delle 30 vetture moderne al seguito, tanto vale aprire le titolazioni alle gare miste!!!! |
 |
|
imperatore
38 Messaggi |
Inviato il 28/07/2013 : 20:58:15
|
Pit Stop, ti posso garantire che gli aderenti alla protesta erano almeno una cinquantina. Comunque il nocciolo della questione sta nei costi che gli organizzatori devono sopportare......diverse persone che oltre a essere pagate, hanno vitto e alloggio a 4 stelle....questi cose devono finire! Quanto alle gare miste titolate ben vengano! Il trattamento deve essere paritario però! Una volta partono per prima le moderne e la gara dopo partono le storiche, questo deve essere chiaro, così come il posto nei paddock....Per chi non lo sapesse il costo di una storica dall'acquisto al mantenimento è molto superiore alla gran parte delle moderne. Se poi vogliamo fare come nelle gare CEM non italiane, corrono tutti insieme, le storiche partono per prime, ma hanno un costo di iscrizione di 150, contro i 400 delle moderne. Tutte le idee sono valide l'importante è che si capisca che non si può "avere la botte piena e la moglie briaca". Credo che dopo Sarnano gli organizzatori e la CSAI abbiano capito che non siamo "mucche da mungere". |
 |
|
lanciastratos
 
333 Messaggi |
Inviato il 28/07/2013 : 21:18:51
|
scusa imperatore posso in parte capire il tuo disappunto ma addirittura organizzare uno sciopero ed essere felici di questo mi sembra eccessivo,in questo modo non c'è nessun vincitore tra le due parti ma piuttosto a perderci è lo sport in generale,io invece credo che lo sforzo degli organizzatori di organizzare due gare doveva essere apprezzato in ogni caso,non è con questi sistemi che si risolvono i problemi.... |
 |
|
legal prof
    
5753 Messaggi |
Inviato il 28/07/2013 : 21:34:52
|
Questa problematica mi lascia assai perplesso e mi fa dire che esistono pressochè uguali motivazioni a sostegno sia dell'una (gare separate per i campionati validi per le auto storiche e per quelle moderne) che per l'altra opzione (gare miste con validità nazionale per entrambe le tipologie di vetture). Quanto scritto dall'amico pit-stop però mi fa riflettere: se la Monte Erice fosse stata disputata in unica gara per entrambi i campionati, forse non avremmo perso quest'anno quella valida per il CIVM... |
 |
|
imperatore
38 Messaggi |
Inviato il 28/07/2013 : 21:35:56
|
Citazione: Messaggio di montanaro
scusa imperatore posso in parte capire il tuo disappunto ma addirittura organizzare uno sciopero ed essere felici di questo mi sembra eccessivo,in questo modo non c'è nessun vincitore tra le due parti ma piuttosto a perderci è lo sport in generale,io invece credo che lo sforzo degli organizzatori di organizzare due gare doveva essere apprezzato in ogni caso,non è con questi sistemi che si risolvono i problemi....
Non è stato organizzato nessun sciopero, è stato solamente un passaparola tra i piloti che disapprovavano lo svolgimento della gara in 1 solo giorno e con solamente 1 manche di gara e 1 di prova. Tra i piloti non esiste una organizzazione che possa proclamare scioperi. Far passare una protesta come lo è stata per una semplice defezione non avrebbe avuto la giusta motivazione. Credimi che si è provato a contattare l'organizzaione per far cambiare l'rpg, ma l'unica cosa che si è ottenuto è stato l'abbassamento della tassa di 60 euro. Credo invece che l'unico modo per far cambiare le cose sia quello di fare, con le chiacchiere non si è mai ottenuto niente. Quindi a malincuore, perché sono convinto che questo percorso sia bello, ho disertato la gara e come me molti altri, che non scrivono sui forum, ma quando sono nei paddock si lamentano. Spero che gare in 1 sola giornata non ne vengano più organizzate. |
 |
|
zazzo
   
1171 Messaggi |
Inviato il 29/07/2013 : 01:08:35
|
Sinceramente, da non di parte poiche non e' la mia gara di casa, mi sto iniziando a scocciare di sentire emerite caz.ate da parte di gente che organizza "scioperi" e soprattutto parla a vanvera senza sapere fatti precisi ma solo fidandosi di persone sbagliate...e sappi, caro claudio, che io ti dico le cose in faccia mentre molti, che davanti ti fanno la bella faccia, poi alle spalle non la pensano proprio come te..e comunque ripeto...meno chiacchiere senza essere informati...potete fare cio che volete, ma fate solo magre figure... E con questo chiudo, tanto i polemici che parlano di problemi di costi per organizzatori senza sapere che il motivo non era cio, che parlano di argomenti dando proprie idee o suggerimenti e poi nella pratica o due giorni dopo scrivono cose opposte ecc ne ho piene determimate cose e tanto rispondere o meno non serve perche queste persone si tagliano le gambe da sole.
E purtroppo vedo maleducazione e mancanza di rispetto completo per chi si fa il cu.o per organizzare qualcosa, dovendo sottostare agli alti vertici.
A presto
Roberto Zazzetta |
 |
|
Discussione  |
|