Autore |
Discussione  |
imperatore
38 Messaggi |
Inviato il 29/07/2013 : 14:27:29
|
Caro Roberto, sei proprio fuori strada, se scrivo qualcosa è perchè ne ho cognizione di causa, con tanto di conti alla mano! Quanto alla maleducazione, quello proprio non fa parte del mio mondo, e se ho qualcosa da dire, come tu hai ben notato lo dico e lo scrivo. Tu purtroppo sei un po' al di fuori degli interessi che ci possono girare intorno e se pensi che gli organizzatori rimettano nell'organizzare e lo facciano per pura passione, vivi ancora nel paese dei balocchi.Certo che se non raggiungono un numero minimo di iscrizioni possono trovare il loro investimento non conveniente. Così come se pensi che i circa 50 nomi che mancano dalla lista dei "soliti" partenti, non ci siano perchè hanno avuto il mal di pancia o il motore in pezzi. Ultima considerazione: nessun organizzatore sottostà agli "alti vertici"......deve solamente adeguarsi ai costi dovuti dai vari commissari, delegati ecc. |
Modificato da - imperatore il 29/07/2013 14:30:33 |
 |
|
ArmaLetale
    
8303 Messaggi |
Inviato il 29/07/2013 : 14:32:37
|
imperatore perchè se chiedi un trattamento paritario poi tu con le storiche devi pagare 150 e le moderne 400??? |
 |
|
imperatore
38 Messaggi |
Inviato il 29/07/2013 : 15:18:56
|
Citazione: Messaggio di ArmaLetale
imperatore perchè se chiedi un trattamento paritario poi tu con le storiche devi pagare 150 e le moderne 400???
Io ho scritto che nel CEM le storiche e le moderne corrono tutte insieme, anche se non hanno un trattamento paritario. Le storiche partono sempre per prime. Tutto ciò è compensato dal fatto che le storiche pagano 150 e le moderne 400. Se fosse applicato un trattamento paritario una gara partono prima le storiche e quella dopo le moderne, sarebbe corretto pagare tutti la solita cifra. |
 |
|
CALIBRA16V
    
37854 Messaggi |
Inviato il 30/07/2013 : 16:48:14
|
Credo che pure la polemica scoppiata intorno alle PA9/90 (leggi : polemico ritiro dal campionato di Riolo)non aiuti il settore... |
 |
|
imperatore
38 Messaggi |
Inviato il 30/07/2013 : 19:46:21
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Credo che pure la polemica scoppiata intorno alle PA9/90 (leggi : polemico ritiro dal campionato di Riolo)non aiuti il settore...
...sicuramente! E' una situazione a dir poco vergognosa! |
 |
|
franco
   
1306 Messaggi |
Inviato il 31/07/2013 : 09:22:59
|
Gia' Baldi aveva suscitato del clamore intorno a questa faccenda...ora il ritiro di Riolo 
Se e' cosi vergognosa...perche' non parlarne con il rappresentante dei piloti (Signor Bonucci) |
 |
|
pietris
    
11085 Messaggi |
Inviato il 31/07/2013 : 11:11:01
|
.... e se poi invece di fare i carbonari    si discutesse alla luce del sole ... sarebbe anche meglio... |
 |
|
imperatore
38 Messaggi |
Inviato il 31/07/2013 : 11:26:45
|
Bravo pietris! Magari!!!!!!!!!!!! Guarda nel forum di cronoscalate storiche, quando ho provato a scrivere "la verità" che cosa è successo! La verità è che ognuno difende il "proprio orticello", quando è quello degli altri va tutto bene! Signori cari i conflitti di interesse non li ha solo Berlusconi....l'Italia ne è piena e fanno comodo a turno, a tutti, non posso pensare che viviamo in un paese di conigli se non ci fossero interessi dietro.....anche i più stupidi di campanile! |
 |
|
Heart Break Kid
    
6284 Messaggi |
Inviato il 31/07/2013 : 11:56:45
|
Ben detto! |
 |
|
ArmaLetale
    
8303 Messaggi |
Inviato il 31/07/2013 : 17:31:42
|
ed allora scrivete anche qui cosa cè intorno alle pa9/90.... |
 |
|
pietris
    
11085 Messaggi |
Inviato il 31/07/2013 : 18:48:47
|
.... Michele, certe volte.... mi stupisci....   
Tu le hai mai viste le Pa 9/90 originali e quelle che si vedono oggi in salita?   
A me sembrano più E2B classe fino a 3000    
|
 |
|
LEGALE
    
7218 Messaggi |
Inviato il 31/07/2013 : 19:10:35
|
  L.C.S. |
 |
|
CALIBRA16V
    
37854 Messaggi |
Inviato il 31/07/2013 : 20:24:49
|
In parole povere contestata la non conformità di alcuni particolari (motore, profilo estrattore, ecc.) rispetto al modello originario (vedi foto degli esemplari di Baribbi, Grimaldi, Egozkue, ecc.)... |
 |
|
ArmaLetale
    
8303 Messaggi |
Inviato il 01/08/2013 : 20:39:49
|
pietris il mio intervento era solo di provocazione..seguo quasi tutto il camionato storiche.....presto metto delle foto della pa9 di bonucci alla lago montefiascone...estrattore in carbonio flap anteriori....anche il buon Cremonesi aveva provato a fare un ricorso ma tutto è stato messo a tacere,, |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 05/08/2013 : 17:01:59
|
Per introdurre elementi di chiarezza in questo genere di problematiche (che non riguardano solo la PA90 ma anche altre tipologie di auto in gruppi e classi inferiori), che troppo spesso vede posti sotto accusa i CT delegati alle varie salite, vorrei cercare di spiegare, in base alla mia modesta esperienza, come, data la loro natura interpretativa, non si possano risolvere con dei reclami nel corso delle varie gare. Bisogna partire dal presupposto che ogni vettura storica viene presentata alle verifiche con un suo HTP sul quale sono dettagliate e documentate le varie specifiche adottate che, ben sappiamo, è rilasciato dalla Csai, che ne rimane la proprietaria, e vidimato, previa accurata verifica, da un CTN incaricato allo scopo. Quindi, allorquando, nel corso di un'eventuale verifica di una salita, un CT verificasse una vettura con delle specifiche perfettamente aderenti a quelle riportate sull'HTP, ma non aderenti ai regolamenti vigenti, secondo la personale interpretazione degli stessi, non potrebbe escluderla, anche per motivi di opportunità e coesistenza tra i vari livelli del settore facilmente intuibili, ma potrebbe tuttavia segnalare il caso alla Csai. In buona sostanza, le Osella PA990 sono perfettamente aderenti ai loro HTP anche in quei particolari oggetto di contestazione ed è presumibile che, nel corso di questa ormai lunga controversia, già più di un CTN abbia segnalato alla Csai dubbi o perplessità sulla corretta intepretazione che ne avesse determinato il rilascio. Ciò significa che oggi la risoluzione di questo problema sta tutta in seno alla Csai, ed alle S/C più direttamente interessate, che sole possono dirimere la questione emettendo una circolare con un chiarimento definitivo in proposito. Di certo Bonucci, che è il rappresentante dei piloti autostoriche nel CSN, nonché membro della S/C Autostoriche, potrebbe svolgere un ruolo fondamentale al fine di sollecitare la Csai a provvedere prima possibile dato che è urgente e necessario come è ormai evidente a tutti. |
 |
|
Discussione  |
|