Autore |
Discussione  |
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 30/07/2011 : 10:03:07
|
Schumyno! Io non ho nominato i piloti che hai nominato te!    Né ho alluso a quei piloti con conti stretti all'osso (come ha dettagliato sopra l'amico SuperJonny)ma a tutta una fascia di piloti che gioca a fare il grande e corre con auto al di sopra delle proprie possibilità. Con la mentalità che pervade adesso un po' tutti continua ad aspettare che decolli la RS! Comunque, dalla mia poltrona, ed in base alla mia relativa esperienza, ho scritto, ma forse non sono stato chiaro, che le quote di iscrizioni dovrebbero essere impiegate per tutto ciò che riguardasse direttamente i concorrenti e la sicurezza della gara e non ad alimentarne il "contorno". Ho scritto pure... quindi... che se i piloti fossero i primi a dare esempio di moderazione e rigore (come peraltro molti di loro attualmente) sarebbe più facile pretendere quanto da me modestamente ipotizzato. |
 |
|
Heart Break Kid
    
6284 Messaggi |
Inviato il 30/07/2011 : 13:07:37
|
L'unica soluzione che possono adottare i piloti della domenica per far calare il prezzo delle iscrizioni è non correre. Anche se è molto difficile rinunciare alla propria passione. Quando le gare CIVM avranno solo gli 85 che comprano i punti e quelle TIVM al massimo 60 iscritti vedrete come caleranno le iscrizioni. E' il mercato. Finché ci saranno guadagni le iscrizioni e le licenze aumeteranno sempre di più. E' solo non correndo che crolleranno i guadagni e per forza di cose di dovrà puntare di nuovo sulla quantità abbassando notevolmente le tasse. E' lo stesso discorso della frutta. Se i peperoni sono a 3,50 euro al Kg e nessuno li compra, rimangono sul banco e vanno a male. Il fruttivendolo non guadagna nulla ed è costretto a buttarli. Abbassando il prezzo a 1,90 euro al kg i peperoni andranno a ruba, il fruttivendolo avrà guadagnato ed avrà sempre clienti. Basta sostituire il costo dei peperoni a quello delle tasse, il fruttivendolo alla Csai ed i clienti ai piloti. Se in una gara di Tivm l'iscrizione fosse 250 euro e la licenza massimo 200 euro si avrebbero grandi numeri tutte le domeniche.
|
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 30/07/2011 : 17:15:50
|
Esatto,io lo dico sempre,il prezzo lo fa' la gente,in questo caso i piloti.In tutte le cose se i prezzi sono alti sta' alla gente non andare,a quel punto sono costretti ad abbassare le quote,quello che perdono con il prezzo piu' basso lo recuperano con piu' quantita'. |
 |
|
shumakerino
    
2806 Messaggi |
Inviato il 30/07/2011 : 17:27:34
|
scusa giaur ma ci vai a vedere le corse e passeggiare nei paddok? Mi dici dove stanno sti piloti sboroni nelle classi inferiori? Certo che non ti capisco,corso con una vso e secondo te dovrei morire di lebbra, corro con una moderna e sono uno spendaccione,oh deciditi mi ricordo che qualche anno fa quando si pagava 270 x il civm e 190 x la coppa italia nessuno si lamentava! E sto parlando del 2008... |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 30/07/2011 : 18:58:22
|
Shumakerino, ma quante volte abbiamo fatto questo ragionamento? Se si ha una VSO non si corre in E3, anzi ci si vergogna pure, e si preferisce correre in E1 Italia, affrontando nuovi costi per adeguare l'auto. C'è chi corre in Gr.A perchè senza il "corpo farfallato" e il "sequenziale" non gli sembra di correre. C'è chi corre in Gr.N, dove le preparazioni possono costare più di una sport, perchè non correrebbe mai in RS. La RS dovrebbe essere il Gruppo di gran lunga più numeroso e, invece, nonostante la S/C l'abbia pompato in tutte le maniere, in quanti ci corrono? Questa è la realtà: c'è gente che non corre se non può correre in determinati Gruppi ed in un determinato modo che dimostra come i 300-400€ a stagione che comporta l'aumento delle licenze non è determinante mentre certamente potrebbero essere compensate con il taglio di tante spese accessorie che si affrontano e di cui si potrebbe fare a meno. Poi, se mi consenti, ed è ciò che più mi interessa, il problema degli aumenti delle iscrizioni non si affronta solo guardandosi in tasca ma guardando pure dove vadano a finire i soldi che ne escano che è l'aspetto più importante e che a pochi, pochissimi piloti, interessa se non alludendo vagamente all'alimentazione del "carrozzone". Invece, è su questo punto che si deve battere se si vuole arrivare ad una tassa di iscrizione più congrua ed equa, ed il cui ritorno vada effettivamente ai concorrenti.
|
Modificato da - Giaur il 31/07/2011 09:17:07 |
 |
|
shumakerino
    
2806 Messaggi |
Inviato il 30/07/2011 : 19:01:12
|
ok afferrato il concetto, spero solo che congelino i costi x qualche anno,ma ho i miei dubbi...cmq spero di incontrarti un giorno e... strapparti la maschera   |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 30/07/2011 : 19:09:24
|
Non far arrabbiare Giaur,perche' lui ti strappa qualche altra cosa,altro che maschera.    |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 30/07/2011 : 19:14:13
|
Spero anch'io vivamente...  Comunque a me non pare proprio di averla sta maschera... Marco, mi sei sfuggito pure stavolta... |
 |
|
Heart Break Kid
    
6284 Messaggi |
Inviato il 30/07/2011 : 20:32:56
|
Le classi minori sono quelle più colpite, è normale. Sono i piloti che vivono di stipendio a dover rinunciare ad un certo numero di gare. Nel 2012 non basterà congelare i prezzi, se si vorrà dare un segnale si dovranno diminuire tutte le varie tasse di un 5/10 %. |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 30/07/2011 : 21:13:25
|
Tutti noi ci auguriamo che ci sia una diminuzione dei prezzi di licenze ed iscrizioni per il prossimo anno,sara' difficile,ci resta solo la speranza. |
 |
|
SuperJonny
  
624 Messaggi |
Inviato il 30/07/2011 : 21:33:07
|
Caro Giaur concordo pienamente io ho sempre corso in VSO e non mi sento un'appestato anzi con i miei modestissimi mezzi mi diverto come un matto e tutto sommato con risultati dignitosi. Un mio caro amico, Gianlindo Filiaggi correva con un'Opel Calibra grA.quando è scaduta di omologazione subito si è messo alla ricerca del materiale x andare in E1,spesi i primi soldi (tanti)x i corpi farfallati Spiess,si è accorto che x essere competitivi si doveva spendere una barca di soldi,così lo ho convinto a lasciare perdere e venire in VSO. Adesso spesso e volentieri fà l'assoluto in E3,con tempi simili se non migliori delle "moderne",ha speso pochissimo se non x aggiornamenti e normali rialzi. L'unico neo è che le VSO devono rispettare i regolamenti, pagano come le "moderne"ma non sono considerate, infatti spesso non vengono riportate nemmeno le classifiche       |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 30/07/2011 : 22:09:25
|
Infatti questo mi dispiace,non capisco del perche',le classifiche dovrebbero riportare anche queste auto. |
 |
|
luigino
 
155 Messaggi |
Inviato il 31/07/2011 : 01:35:34
|
Scusate se mi intrometto !! ma se pensate che la CSAI abbassi il prezzo delle iscrizioni siete illusi !!!! Un piccolo paragone, ho fatto il CVTI (pista) penso ad iniziare intorno al 1980 sino quando è finito due / tre anni fa !!! ricordo in un periodo eravamo piu di 300 auto (piu di 60 solo in classe N7) ma abbiamo avuto una continua dicrescenza sino quando è finito che eravamo una 30 di auto divise in 4 / 5 classi !!! Beh le iscrizioni sono sempre andate in maniera contraria piu diminuivano le auto piu aumentavano le stesse !! se ben ricordo le ultime erano attorno alle 800 € !!!! Pertanto io non mi farei molte illusioni !! Ad ogni modo in bocca al lupo !!!! |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 31/07/2011 : 09:05:28
|
Citazione: L'unico neo è che le VSO devono rispettare i regolamenti, pagano come le "moderne" ma non sono considerate, infatti spesso non vengono riportate nemmeno le classifiche.
E' un grosso neo e non è proprio ammissibile che le E3, tanto più che non abbiano campionati, trofei, ecc., paghino di iscrizione tanto quanto una moderna; dovrebbero, invece, entrare in uno scaglione più basso con RS, Minicar, ecc.. Bisognerebbe lavorarci su per eliminarlo! |
 |
|
shumakerino
    
2806 Messaggi |
Inviato il 31/07/2011 : 11:40:55
|
ok gia parli meglio stamattina! |
 |
|
Discussione  |
|