Autore |
Discussione  |
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 24/07/2011 : 13:30:26
|
Eppure si ha l'impressione che all'interno della CSAI coloro che più si interessino di salite siano convinti che loro la "baracca" la stiano portando avanti al meglio e il "bilancio" a fine anno sia attivo!
|
 |
|
Anyonello
   
1571 Messaggi |
Inviato il 24/07/2011 : 13:55:53
|
...in attivo. $$$$$  |
 |
|
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il 26/07/2011 : 00:34:13
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Numeri in ribasso (circa il 16 %) anche a Fasano. Moderne verificate : -nel 2010 furono 169 -nel 2011 sono state 141.
ma c'era Jimmy!!!               |
 |
|
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il 26/07/2011 : 00:38:19
|
NB. ma a proposito... vedo che molti amici forumisti, che nel topic della sicurezza parlano di sicurezza chiedendo sempre di piu' in fatto di lame, protezioni ecc. , in questo topic criticano i 324 euro di iscrizione.... Ma chi organizza con quali soldi dovrebbe rendere il percorso piu' sicuro?? Lo dico perche' vedo troppi che predicano bene poi razzolano malino... |
"Duralla.." disse quello che barullava dal tetto! |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 26/07/2011 : 12:29:27
|
Le iscrizioni costano troppo,la sicurezza in piu' ci vuole,ma non dovrebbe essere a carico dei piloti,sono altri che dovrebbero intervenire e finanziare i costi della messa a punto del percorso,perche' se andiamo a vedere la strada di una cronoscalata,viene usata dai piloti per due giorni all'anno,poi per tutto l'anno sono i cittadini normali di tutti i giorni che ne usufruiscono e non i piloti. |
 |
|
dioclezano
  
649 Messaggi |
Inviato il 26/07/2011 : 14:42:27
|
si, ma se la strada e'messa in sicurezza nell'arco dell'anno e' a vantaggio dei normali utenti!!! |
 |
|
Anyonello
   
1571 Messaggi |
Inviato il 26/07/2011 : 15:14:32
|
"..con quali soldi dovrebbe rendere il percorso piu' sicuro??" Ammesso, ma solo per assurdo, che la sicurezza la devono pagare i piloti che allora si dia conto dettagliato ad ogni pilota dell'uso che se ne fa dei SUOI Euro.... e anche del Razzolamento....... |
 |
|
CHICO
    
4129 Messaggi |
Inviato il 26/07/2011 : 18:49:09
|
Mi domando....la messa in sicurezza di una strada Statale/Provinciale in previsione di un utilizzo per 363 giorni l'anno da Codice della strada...  Giustificherebbe l'ausilio di Rail tripla lama barre anti intrusione etc etc??? Quale ente garantirebbe ad un organizzatore tali applicativi??? E' chiaro che come dice Dipsacus la Torta va spartita su più fronti...anche per i piloti... certo tranne i Razzolamenti   C'è già Mamma Fia , non quella con la c aspirata alla Toscana, a salassarci a dovere |
Modificato da - CHICO il 26/07/2011 21:08:48 |
 |
|
SuperJonny
  
624 Messaggi |
Inviato il 26/07/2011 : 22:31:54
|
Se 324 euro sembrano pochi,non è poi così facile guadagnarli x chi lavora.Ma lasciamo perdere e facendo il conto della serva mettiamo giù due numeri. Ascoli, 215 verificati x 324 circa 70000 euro 5 km di percorso. Rieti, 180 x324 circa 60000 euro 15km Sarnano 110 x324 circa 36000 euro 9km. Fasano 225 x324 circa 73000 euro 5km se a Sarnano riescono a gestire tutte le spese compresa la sicurezza del percorso(ottima io ho partecipato) ed ad attrezzare 9 km di strada con 36000 euro,con salite lunghe la metà (quindi meno costose da gestire)tipo Fasano ed Ascoli, con il doppio dei soldi a disposizione si potrebbe fare molto ma molto di più,specialmente nei riguardi di chi paga, fà grandi sacrifici pur di esserci,contribuisce (e molto)a fare i grandi numeri e non vengono mai menzionati,infatti si parla solo dei soliti noti,dei vip e di chi sfoggia macchinoni da paura,poi magari si scoprono traffici poco chiari(vedi il caso Errani) Quindi chi razzola male non sono certo i piloti della Domenica ma tanti altri supervisori,osservatori,sottosegretari,direttori aggiunti,portaborse,vengono profumatamente pagati da tutti noi                            <blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di dipsacus
NB. ma a proposito... vedo che molti amici forumisti, che nel topic della sicurezza parlano di sicurezza chiedendo sempre di piu' in fatto di lame, protezioni ecc. , in questo topic criticano i 324 euro di iscrizione.... Ma chi organizza con quali soldi dovrebbe rendere il percorso piu' sicuro?? Lo dico perche' vedo troppi che predicano bene poi razzolano malino... [/quote] |
Modificato da - SuperJonny il 26/07/2011 23:02:46 |
 |
|
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il 27/07/2011 : 07:30:27
|
I famosi conti dei costi di una gara son stati fatti tante volte, magari troppe pagine dietro dei topic che poi qualcuno se li dimentica. Così tanto per dire chiedetevi ad esempio cosa costa il team di estricazione o varie ambulanze con rianimatore a bordo. E mi fermo qua. |
"Duralla.." disse quello che barullava dal tetto! |
 |
|
GIOCU
    
3286 Messaggi |
Inviato il 27/07/2011 : 10:32:58
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di dipsacus
I famosi conti dei costi di una gara son stati fatti tante volte, magari troppe pagine dietro dei topic che poi qualcuno se li dimentica. Così tanto per dire chiedetevi ad esempio cosa costa il team di estricazione o varie ambulanze con rianimatore a bordo. E mi fermo qua. [/quote]
Vero Dip ma non basta, ... e la squadra di ripristino protezioni ... e i VV.FF. ... e il servizio medico con mezzi veloci e medici rianimatori devo continuare?
Capisco perfettamente che i piloti sono tartassati ma gli organizzatori non sono da meno.
Meno male che sto sempre zitto e non scrivo quasi più ......
X Superjhonny: i numeri che hai dato sono da rivedere ....  Privatamente sono disponibile per darti ulteriori ragguagli.
|
Modificato da - GIOCU il 27/07/2011 12:43:08 |
 |
|
dioclezano
  
649 Messaggi |
Inviato il 27/07/2011 : 12:56:10
|
sono d'accordo con Giocu!!! |
 |
|
SuperJonny
  
624 Messaggi |
Inviato il 27/07/2011 : 13:30:24
|
Questi servizi,vigili del fuoco,ambulanze,carro attrezzi etc. ci sono in tutte le gare quindi tutti gli organizzatori hanno queste spese. Quello che ho esposto è il mio pensiero,non è detto che sia giusto ma la penso così. Ripeto quello che ho detto in un post precedente, io amo questo sport,faccio grandi sacrifici pur di esserci ma non sò fino a quando resisterò. Proviamo ad immaginare una gara solo con i Top Team quanti iscritti avremmo,50 forse 70,sicuramente piloti e auto di pregio, ma chi è disposto ad organizzare e sobbarcarsi i costi?    |
 |
|
Ascoli78
    
3816 Messaggi |
Inviato il 27/07/2011 : 13:51:39
|
E poi siamo proprio certi che TUTTI i piloti paghino l'iscrizione? |
 |
|
LEGROTTE
 
231 Messaggi |
Inviato il 27/07/2011 : 17:54:54
|
la licenza aumenta di 50 euro le iscrizioni aumentano di 50 euro....e gli iscritti alle corse diminuiscono sempre di +!!!!non vedo via d'uscita e a sentir parlare i piloti l abbandono è vicino per molti e nn vedo come un ragazzo dovrebbe essere invogliato a correre...ovviamente nn parlo dei BIG ma dei ragazzi ke si fanno 4-5 gare l anno...poi come dice giustamente superjonny se ci si accontenta di 50 macchine allora apposto...ma le salite erano belle proprio perchè erano accessibili a tutti o quasi....adesso sono per pochissimi!!!! |
 |
|
Discussione  |
|