CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Oggi in Montagna
 Dove Corriamo Domenica
 15 luglio 2022 17 luglio 202257^ RIETI TERMINILLO
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

GIAN

408 Messaggi

Inviato il 18/07/2022 :  16:02:12  Guarda il profilo di
Citazione:
Messaggio di Legalino

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di GIAN

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di giorgio

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di pietris

Posso dire la mia?



Secondo me si sta spingendo per rendere il CIVM "esclusivo" e con numeri più bassi, in modo da renderlo appetibile alle TV e al grande pubblico.

Di qui scelte sempre meno popolari e con riduzioni di partecipanti. Pensa un pò .... lo stile di salite lontano anni luce da quelle che amavo!




Tu pensi davvero che tagliare i concorrenti puo' rendere il CIVM più appetibile alle TV ? Pensi che le dirette televisive interessino molta gente ? Anche riducendo i concorrenti le dirette TV sarebbero comunque troppo lunghe e stuferebbero il pubblico.
Per soddisfare tutti (Federazione, piloti e organizzatori) meglio sarebbe:
- puntare a gare con numeri di concorrenti alti
- lasciar perdere le dirette, ma produrre delle differite di qualità con durate accettabili e tempi di attesa azzerati.
[/quote]

vuoi rendere televisive le salite?

andate a dare uno sguardo alle TOP 12 RUNOFF del campionato britannico!!
[/quote]

Chiedo umilmente scusa: ma siffatte gare di accellazione in campagna sarrebbero anche delle cronoscalate?!
[/quote]

anche io quando mi sono approcciato a questo campionato l'ho giudicato allo stesso modo. Poi guardandolo con occhio più approfondito ho capito che forse abbiamo molto da imparare da loro, soprattutto dal punto di vista regolamentare e di gestione del campionato.

hai mai visto una loro diretta? sai che cos'è la top 12 runoff?

hai visto tutti i percorsi su cui corrono? (per curiosità vai a guardare l'ultima gara su cui hanno corso, anche solo l'ambientazione)

Una loro diretta in una gara da 40 secondi è molto più entusiasmante della canzone mono nota delle dirette Acisport, sia dal punto di vista del patos che del contenuto tecnico

Torna all'inizio della Pagina

GIAN

408 Messaggi

Inviato il 18/07/2022 :  16:28:29  Guarda il profilo di
@Legalino: ti è mai capitato di vedere una gara in cui 4 piloti diversi sono andati 14 volte sotto il record del percorso in un weekend? è successo ad Harewood quest'anno
Torna all'inizio della Pagina

Legalino

1603 Messaggi

Inviato il 18/07/2022 :  17:14:40  Guarda il profilo di
Citazione:
Messaggio di GIAN

@Legalino: ti è mai capitato di vedere una gara in cui 4 piloti diversi sono andati 14 volte sotto il record del percorso in un weekend? è successo ad Harewood quest'anno



40 secondi: dicitencello a Merli!
Torna all'inizio della Pagina

GIAN

408 Messaggi

Inviato il 18/07/2022 :  18:45:56  Guarda il profilo di
Citazione:
Messaggio di Legalino

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di GIAN

@Legalino: ti è mai capitato di vedere una gara in cui 4 piloti diversi sono andati 14 volte sotto il record del percorso in un weekend? è successo ad Harewood quest'anno



40 secondi: dicitencello a Merli!
[/quote]

mi sa che ti stai concentrando sul dito e non su ciò che c'è dietro.

Parliamo delle dirette inglesi: commento tecnico con descrizione puntuale delle vetture + cronometraggio con 6 intertempi e due Speed trap in 50 sec di gara mi pare un servizio di altissima qualità.

Il top 12 run off: è una sorta di superpole dove i migliori 12 della manche si sfidano in una sola salita aggiuntiva!!

Qualità!!
Torna all'inizio della Pagina

Hutch

2750 Messaggi

Inviato il 18/07/2022 :  22:23:46  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Hutch
Però non sono salite, è un altro sport.
Una gara di 50 secondi la copri bene, è ovvio.
Una cronoscalata no
Torna all'inizio della Pagina

GIAN

408 Messaggi

Inviato il 18/07/2022 :  23:15:22  Guarda il profilo di
Citazione:
Messaggio di Hutch

Però non sono salite, è un altro sport.
Una gara di 50 secondi la copri bene, è ovvio.
Una cronoscalata no



Perdonami, perché nelle salite nostrane quanti minuti ti fanno vedere a pilota?

Torna all'inizio della Pagina

Hutch

2750 Messaggi

Inviato il 19/07/2022 :  06:15:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Hutch
No, Gian, volevo dire un'altra cosa.
Una gara da 50 secondi la copri tutta, una salita che dura minuti no.
Quindi le dirette delle cronoscalate non hanno modo di essere un buon prodotto.
Una specialità storica distrutta dall'era social e dal mito dell'immagine
Torna all'inizio della Pagina

GIAN

408 Messaggi

Inviato il 19/07/2022 :  12:09:54  Guarda il profilo di
Citazione:
Messaggio di Hutch

No, Gian, volevo dire un'altra cosa.
Una gara da 50 secondi la copri tutta, una salita che dura minuti no.
Quindi le dirette delle cronoscalate non hanno modo di essere un buon prodotto.
Una specialità storica distrutta dall'era social e dal mito dell'immagine




Aci ha l'esempio delle dirette nei Rally. Fare delle dirette mettendo le telecamere in alcuni punti interessanti lungo il percorso, fare un commento tecnico puntuale e un pelo accattivante (l'esempio di Davide Malabelli ad Ascoli?), un cronometraggio con intertempi non è una richiesta trascendentale. Permette al telespettatore di capire l'andamento della gara (sentire il commentatore: "per me fa 51, no forse 56 è un pò da campionato dilettanti)

L'esempio delle dirette del campionato britannico è relativo ai contenuti tecnici che trasmette non al fatto che il percorso sia o meno coperto per intero: ciò è secondario.

il format attuale è noioso, poco accattivante e dal punto di vista tecnico non porta l'appassionato a rimanere attaccato alla diretta....forse sono io troppo esigente?
Torna all'inizio della Pagina

Hutch

2750 Messaggi

Inviato il 19/07/2022 :  20:09:12  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Hutch
Mah, abbiamo solo pensieri diversi.
Io parto dal presupposto che il format delle salite non deve cambiare, quindi è ovvio che per me la diretta e le cronoscalate non vadano d'accordo e siano incompatibili.
Le salite sono sempre state una specialità basata sui grandi numeri che ha accolto dalle 500 alle formula 2.
Ogni gara è un crescendo dalle piccolette alle fuoriserie.
Snaturare la disciplina significa ammazzarla (e ci siamo molto vicini)
Torna all'inizio della Pagina

GIAN

408 Messaggi

Inviato il 20/07/2022 :  09:36:51  Guarda il profilo di
Citazione:
Messaggio di Hutch

Mah, abbiamo solo pensieri diversi.
Io parto dal presupposto che il format delle salite non deve cambiare, quindi è ovvio che per me la diretta e le cronoscalate non vadano d'accordo e siano incompatibili.
Le salite sono sempre state una specialità basata sui grandi numeri che ha accolto dalle 500 alle formula 2.
Ogni gara è un crescendo dalle piccolette alle fuoriserie.
Snaturare la disciplina significa ammazzarla (e ci siamo molto vicini)



non mi sono spiegato in maniera corretta. per format non intendo dire che vadano tagliate delle vetture, anzi. Tagliare gruppi o classi in maniera casuale non mi pare corretto proprio per i motivi che descrivi. per format, intendo format della diretta, parlo dei contenuti tecnici trasmessi dalla diretta: qualità e contenuti del commento tecnico, cronometraggio ecc ecc.

anzichè eliminare delle vetture, si potrebbe far partire prima le vetture nelll'ordine stabilito dalle prove ad esempio (con modalità simili a quelle del mondiale rally).

oppure, dove il percorso e i tempi tecnici lo permettono, sperimentare una sorta di top 12 run off inglese.

l'idea di rendere nuovamente televisiva la specialità non è negativa, però deve essere un plus, non il contentino che da modo di apparire in tv.

Torna all'inizio della Pagina

star70

448 Messaggi

Inviato il 20/07/2022 :  09:57:53  Guarda il profilo di
Per quanto riguarda le dirette, io credo che con il Master di Gubbio ci sia stato un salto di qualità enorme rispetto a prima, con tutto il rispetto dei ragazzi che con grande passione avevano provato negli anni passati a proporre le dirette delle salite.
Bisogna ammettere che Achille è bravo, ha una bella parlantina e riesce a reggere ore di diretta senza flessioni, poi ovviamente in 5-6 ore qualche fesseria si dice.
Penso che la regia abbia scelto di posizionare le telecamere in successione tutte alla fine perchè sono più semplici da gestire e si riesce a dare continuità al filmato, altrimenti sarebbe un saltare senza senso da una postazione all'altra in maniera sconfusionata.
Sicuramente si potrebbe dare informazione degli intermedi, ma qui entra in gioco il servizio cronometraggio, e domenica a Rieti è stato imbarazzante con tempi, soprattutto nelle prove, molto fantasiosi.
In sintesi, sicuramente si può far meglio, ma bisogna ammettere che il servizio offerto è abbastanza professionale anche grazie alle interviste di Giordano.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Vai all'inizio della pagina CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint - © Cronosprint
Herniasurgery.it | Superdeejay.net | Snitz Forums 2000