Autore |
Discussione  |
fiat128coupè
    
2495 Messaggi |
Inviato il 07/08/2023 : 10:55:41
|
Certo che è strano che chi propone appello sui sigilli sia poi difforme per mancanza di un sigillo
Per dovere di cronaca il concorrente ha preannunciato appello contro la decisone del collegio sportivo. |
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 07/08/2023 : 12:50:19
|
.... strano... ma non troppo!
Questo sport, e quindi nella totalità di gruppi e classi, è fatto su misura per non permettere di essere chiari....
C'era da aspettarselo? Certo, se il gruppo funziona, attira l'attenzione di molti.... Si poteva evitare? Certo che si! Semplicemente applicando il regolamento senza sperare nell'assenza di ricorsi o giocare sulle insufficienti verifiche pre gara!
Storia vecchia.... e nota! Ricordo campionati assegnati giocando sul regolamento... solo io li ricordo?
Solo un gruppo sembra immune a questo andazzo, ma solamente perchè li è tutto chiarissimo ..... o forse perchè raggiungendo un patto non scritto ci si è divisi le vittorie a tavolino! |
 |
|
Legalino
   
1684 Messaggi |
Inviato il 07/08/2023 : 14:47:47
|
Citazione: Messaggio di fiat128coupè
Certo che è strano che chi propone appello sui sigilli sia poi difforme per mancanza di un sigillo
Per dovere di cronaca il concorrente ha preannunciato appello contro la decisone del collegio sportivo.
La vicenda ha - a mio umile e sommesso credere - tratti meno bizzari di quelli che strasparirebbero di primo acchito, invero, l'appellante in sede di notifica della pretesa violazione ha dichiarato che l'autovettura era presa a nolo, quindi non sua, nê oltremodo gestita da lui in prima persona, quindi, correlativamente, in perfetta buonafede, presumendone la contrattuale conformità regolamentare, ha presentato il reclamo in questione.
Se non erro, al riguardo, vi sarebbe già un illustre precedente, in cui il pilota/concorrente noleggiante andò esente da responsabilità, versandosi, però, nell'occasione e sempre se ricordo bene di verifica d'ufficio, il che, nondimeno, non modifica la fattispecie.
Altro profilo scriminante della responsabilità, sempre per consolidara giurispudenza, potrebbe essere integrato dall'ininfluenza della violazione sulle prestazioni dell'autovettura, ovvero il trattarsi di un'irregolarità di carattere meramente formale e non sostanziale.
Alterazione e perdita del sigillo nel corso di gara, quale ulteriore corollario dell'ininfluenza della violazione sulle prestazioni, corroborazione definitiva dell'irregolarità di ordine meramente formale e non sostanziale.
P.S.: peccato che al riguardo non vi sua un database o un repertorio consultabile online della giurisprudenza, potendosi impostare la ricerca per parola. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|