Autore |
Discussione  |
CMS racing cars
 
331 Messaggi |
Inviato il 25/03/2009 : 20:26:34
|
sono veramente contento...spero che verrà apprezzata in salita da molte persone. intanto da verzegnis ci sarà anche il dedutto la CMS 02 alfa 2000cc 8v. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 28/05/2009 : 19:01:08
|
Dopo le prime 4 gare del CIVM qual' è il Vs. bilancio ed i margini di miglioramento per la Lola di Cinelli ? |
 |
|
CMS racing cars
 
331 Messaggi |
Inviato il 04/06/2009 : 09:15:53
|
COMUNICATO STAMPA
Melfi 03 giugno 2009
A tutti gli organi di stampa
DEBUTTO AD ASCOLI PICENO IL PROSSIMO 14 GIUGNO
AL CIVM 2009 ANCHE LORENZO MOSSUCCA SU LOLA ZYTEK F 3000
IL GIOVANE DRIVER MELFITANO DISPUTERA' OTTO GARE DI CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA' MONTAGNA
Il 22enne pilota melfitano Lorenzo Mossucca, dopo aver corso e vinto due anni fa il titolo tricolore Under 25 nel Marangoni Junior Trophy e aver centrato il secondo posto assoluto al debutto con la Osella Pa 21s, oltre ad aver corso alcune gare del Civm 2008 a bordo di una Osella classe Cn2, quest'anno ritorna a gareggiare, ad esser protagonista. Lo farà in maniera ancora più agguerrita del solito, sapendo di potersi giocare la propria grande chance per affermarsi definitivamente nel mondo dello sport dell'auto e, dopo aver vinto diverse gare anche in pista, tra queste il Superchallenge 2008 e la Gold Cup, ora torna a correre e sfrecciare sui tornanti italiani del Civm.
Sarà impegnato, dal prossimo 14 giugno, nel Campionato Italiano di Velocità Montagna 2009 e, con la solita, immensa grinta che lo ha sempre contraddistinto, sin dai tempi dei kart e poi nelle gare di slalom, e fatto subito apprezzare a bordo di prototipi da tecnici e avversari, nonostante la giovane età, correrà ora con la vettura Formula 3000 guidata lo scorso anno dal grande Rosario Iaquinta, una vettura gemella di quella che Christian Merli ha condotto al successo tricolore proprio nel Civm del 2008.
A volerlo nella propria scuderia, la CMS RACING CARS di casalini morerno con sede a Montecalvoli Pisa, è stato Franco Cinelli, più volte campione italiano di Velocità Montagna ed il primo, già tre anni or sono, a portare una Formula 3000 nel Civm, per dimostrare come queste potentissime vetture a ruote scoperte fossero in grado di districarsi al meglio sui tornanti delle impegnative cronoscalate made in Italy. Una scelta, quella di Cinelli, che suona come grandissima occasione, oltre che vera e propria promozione per il giovane ed agguerrito Lorenzo Mossucca, in considerazione del fatto che lo ha visto correre alla grande in questi suoi primi due anni, lo ha poi ammirato come avversario ed ora lo ha voluto con se, per scommettere sul suo lancio definitivo in questo mondo, visto che è convinto che il giovane driver di Melfi possa ambire, questo l'obbiettivo di quest'anno, senza problemi, ad un posto tra i primi quattro in classifica assoluta tricolore e puntare dritto alla vittoria in Under 25.
La scuderia, intanto, in questi giorni dopo l'incontro avuto da Lorenzo, accompagnato da suo padre Gerardo, con dirigenti, tecnici e meccanici a Montecalvoli Pisa, gli ha già predisposto sedile e pedaliera, in base alle caratteristiche tecnico - fisiche di Lorenzo, in modo da poter a breve approntare al meglio la sua Lola Zytek B 99/50 470 Cv, di classe E2m Formula 3000, che il 22enne melfitano guiderà nel Civm del 2009 e che lo stesso driver gialloverde potrà provare nei prossimi giorni, sul circuito romano di Vallelunga, che lui conosce benissimo per aver svolto li nel 2007 la Scuola di Pilotaggio Aci - Csai che ora gli permette di poter essere un “pilota qualificato con Licenza B Internazionale”, in grado quindi di guidare vetture anche oltre i 3000 di cilindrata.
Una splendida soddisfazione per il giovane Lorenzo Mossucca che, quindi, sarà sia il primo lucano che finora l'unico pilota italiano Under 25 a correre con un vettura di questo tipo nelle gare del Campionato Italiano Velocità Montagna.
Soddisfazione per il ritorno alle gare di Lorenzo, è stata espressa da suo padre Gerardo che, al momento è impegnato “nel reperire i fondi necessari alla disputa di queste otto gare di Civm, e spero davvero che la città di Melfi, le forze imprenditoriali, possibili sponsors ed i tanti amici che amano uno sport bello e avvincente come l'automobilismo, ci sostengano in questa avventura, aiutando Lorenzo a potersi giocare le sue chance per fare il gran salto in questo per nulla facile mondo”.
Come detto, il debutto ufficiale di Lorenzo Mossucca nel Civm 2009 avverrà il prossimo 14 di Giugno, ad Ascoli Piceno. Poi seguiranno altre sette gare, che dovranno vedere il giovane driver gialloverde cercare sempre di dare il massimo, non solo per avere sempre maggiore feeling con la sua nuova macchina, ma soprattutto per ambire a successi di gare e/o piazzamenti che gli servano per poter fare da subito “classifica” avendo lui saltato le prime due gare, che sono quelle che si possono scartare in considerazione del vigente regolamento che permette di sommare punteggi in sole otto gare di Campionato Tricolore, e non in tutte e dieci quelle in programma.
Qui di seguito il Calendario delle otto sfide che attendono Lorenzo Mossucca, sui tornanti di alcune tra le più belle, interessanti, emozionanti ed attesissime cronoscalate dell'intera penisola:
14 giugno Coppa Paolino Teodori ad Ascoli Piceno, in quello che è uno dei percorsi più apprezzati dell'intero Civm, il Campionato Italiano di Velocità Montagna
28 giugno Rieti - Terminillo Coppa Bruno Carotti che Lorenzo ha già vinto due anni fa a bordo di un prototipo Osella Pa 21 S motorizzato Alfa Romeo
5 luglio Trento - Bondone gara con maggior numero di edizioni fin qui disputate, ben 58, e con un tracciato mozzafiato sia per i piloti che per il folto pubblico sempre presente
19 luglio Lima - Abetone Trofeo Fabio Danti, in Toscana, sui tornanti nella zona di Pistoia, per il tradizionale ricordo di un giovane pilota scomparso
2 agosto Cronoscalata del Reventino, in Calabria, una delle gare più giovani del Civm, essendo solo alla sua undicesima edizione, ma che attira moltissimo e si propone all'attenzione generale dei tanti appassionati di questo mondo, come grande confronto tra potenti prototipi ed auto scoperte
23 agosto Trofeo Fagioli Gubbio - Madonna della Cima, gara umbra dal grande fascino
6 settembre Pedavena - Croce d'Aune con ritorno al nord, esattamente in Veneto per una salita che al solito è molto combattuta e serve per definire le posizioni di vertice in classifica visto che poi il tutto si concluderà in Sardegna
il 4 ottobre con la Iglesias - Sant'Angelo una gara davvero speciale, tra i tornanti da affrontare con grande attenzione e dei panorami meravigliosi della splendida terra di Sardegna, tutti da ammirare.
E da queste otto sfide a tornanti e cronometro dovrà uscire un Lorenzo Mossucca che possa davvero puntare in alto, a quel titolo tricolore nell'Under 25 e ad un buon piazzamento nella classifica nazionale assoluta, che sono alla sua portata e che dovranno essere il suo “vero” trampolino di lancio per un futuro davvero roseo nel mondo dell'automobilismo sportivo di grande valore.
L'Ufficio Stampa e P.R.
(per informazioni 330/449765 - 349/1349686)
|
 |
|
ZAKSPEED
    
6663 Messaggi |
Inviato il 04/06/2009 : 13:56:30
|
Speriamo da riesca a far vedere ottime cose, almeno al livello di un noto pilota lucano che con l'Ar 155 v6ti, fece cose ottime, anzi, GRANDI COSE |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 13/07/2009 : 18:51:01
|
All' Abetone dovrebbe gareggiare (una-tantum ?)anche il plurititolato "pistaiolo" Filippo Francioni... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 15/07/2009 : 18:23:46
|
Invece apprendiamo che non sarà cosi'. |
 |
|
GIOCU
    
3286 Messaggi |
Inviato il 16/07/2009 : 08:42:21
|
Come al solito ..... |
 |
|
CMS racing cars
 
331 Messaggi |
Inviato il 16/07/2009 : 13:20:18
|
cosa vuol dire come al solito???? filippo ha avuto degli impegni di lavoro e non abbiamo potuto effettuare nessun test. il tutto avverrà dopo la gara dell'abetone. mi spiace,sarebbe stato un'altro grande protagonista.
|
 |
|
GIOCU
    
3286 Messaggi |
Inviato il 16/07/2009 : 15:53:59
|
Vuol dire che, nel corso degli anni precedenti, diverse volte è stata annunciata la sua presenza (non solo all'Abetone) senza che poi essa si concretizzasse. Tutto qua. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 16/07/2009 : 18:48:30
|
in effetti il buon giocu si riferiva al binomio Francioni-Lucchini dalla pista alle salite...annunciato,ma non concretizzato ! |
 |
|
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il 17/07/2009 : 16:40:28
|
mi pare che non sia la prima volta che Francioni venga annunciato e poi non ci sia.. Peccato. |
 |
|
chaba
 
107 Messaggi |
Inviato il 27/07/2009 : 22:45:44
|
si puo avere qualche notizia in + sulla splendida Lola LOLA 13 02/50 ZYTEK di Armando Mangini? ha il cambio al volante? |
 |
|
CMS racing cars
 
331 Messaggi |
Inviato il 28/07/2009 : 21:48:42
|
esatto ha il cambio al volante 6 marce. è una LOLA B02/50 ZYTEK aggiornata 2007. ha corso in pista fino allo scorso anno,saremo presenti a popoli e gubbio. il telaio di questa è molto simile a quello della GP2.(tranne il motore ) |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 06/09/2009 : 17:56:58
|
Una convincente 2° parte di stagione :affidabilità delle monoposto e "crescita" di Mossucca...bravi ! |
 |
|
CMS racing cars
 
331 Messaggi |
Inviato il 08/09/2009 : 10:26:07
|
grazie calibra,siamo riusciti ad avere il 100% di affidabilità in tutte le gare da noi disputate questo anno,e una notevole crescita delle nostre monoposto. come vedi calibra ecco i nostri margini di miglioramento,e non è ancora finita qui,siamo un pò in debito di cv rispetto agli altri,vedremo cosa si riuscirà a fare per il 2010. per quanto riguarda lorenzo stà crescendo molto il nostro pilota,prevedo un bel futuro per lui. a soli 23 anni stà facendo cose incredibili in cosi poche gare,stà apprendendo molto velocemente. è nata una nuova stella vincente nelle salite.
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|