Autore |
Discussione  |
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il il 05/11/2006 : 11:31:41
|
Pilota laziale,dalla lunga carriera agonistica,+ volte campione italiano,ma forse sottovalutato perchè disponeva sempre di "materiale" Lancia molto buono... Ricordo la Stratos gr.4 poi passata in gr. 5,la Beta Montecarlo gr.5,la 037 e la S4 gr. B,la Delta Integrale gr. A;termino' la sua avventura in salita al volante di una sport Lucchini (forse un suo "sfizio" finale)senza grandi risultati. Ad inizio anni '90 pareva che il figlio Nello fosse avviato,con la Delta S4,a raccogliere,nelle cronoscalate,l' eredità del padre;poi,pero' "evaporo'" rapidamente... |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 05/11/2006 : 17:06:18
|
In Italia pochissimi gli avversari che lo "misero sotto":Runfola ed anni dopo Augusto Cesari,e poi i vari Jeanneret,Goering,Almeras e Stenger che incontrava nelle prove "continentali" della penisola... Il suo sponsor "storico" era: LATTE DI NEPI. |
 |
|
LEGALE
    
7218 Messaggi |
Inviato il 05/11/2006 : 20:10:19
|
..l'altro sponsor di casa era l'AUTOGAMMA" concessionaria Lancia di sua proprieta'.....ed altra aziende del gruppo......di una volta..... ......vincitore domenicale della manifestazione cui partecipava,e puntuale secondo o terzo dietro gli stranieri in occasione del CEM..... |
 |
|
ZAKSPEED
    
6663 Messaggi |
Inviato il 06/11/2006 : 11:48:58
|
La sua BETA MONTECARLO TURBO GR.5 del 1981,1982 e 1983, rimarrà nella storia delle cronoscalate come una delle più belle, sia per il tipo di vettura, che per la colorazione. |
 |
|
Pit-Stop
   
1228 Messaggi |
Inviato il 06/11/2006 : 21:44:45
|
Nel 1984 portò in gara in alcune salite, io la ricordo ad Orvieto, la Lancia LC1 barchetta, vettura che fino ad allora era stata impegata nel mondiale marche.
Ho incontrato Germano Nataloni a Vallelunga in occasione della 300 Km. autostoriche, era accompagnato dal figlio Nello e dalla nipotina... ora le sua attenzioni sono passate dai motori alla nipotina. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 12/11/2006 : 17:20:06
|
Mi sembra di ricordare che la sua 037,assieme all' esemplare del pugliese Teodoro Peruggini,erano stati preparati espressamente per l' impiego in salita... |
 |
|
LEGALE
    
7218 Messaggi |
Inviato il 12/11/2006 : 17:48:39
|
....ricordi bene...
|
 |
|
gilicci
    
2292 Messaggi |
Inviato il 12/11/2006 : 22:05:29
|
Mi dispiace non averlo incontrato alla 300 km ma quanti anni ha oggi? |
 |
|
ZAKSPEED
    
6663 Messaggi |
Inviato il 13/11/2006 : 12:39:26
|
La 037 di NATALONI era passata per le cure di VOLTA. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 19/11/2006 : 11:12:50
|
Come apprendiamo da altra discussione,è anche presidente della Scuderia Tuscia... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 19/11/2006 : 15:04:05
|
Il ns. uomo,proprio nel 1981,gareggio' pure con la citata Beta Montecarlo Turbo gr.5,in coppia con Ricci,alla 1000 km di Monza,valida per il Mondiale Marche,vincendo la divisione sino a 2 litri !!! |
 |
|
LEGALE
    
7218 Messaggi |
Inviato il 19/11/2006 : 15:54:15
|
....correva tutte le domeniche.... |
 |
|
ZAKSPEED
    
6663 Messaggi |
Inviato il 20/11/2006 : 12:22:14
|
...e grazie a lui e RICCI, la LANCIA vinse il MONDIALE MARCHE, perchè le sue vetture in quella gara, si ritirano tutte!!! |
 |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 06/03/2007 : 19:02:07
|
Clamoroso un suo "arrivo" volante al traguardo di una edizione delle Svolte di Popoli...con atterraggio su macchine in sosta !!! |
 |
|
LEGALE
    
7218 Messaggi |
Inviato il 06/03/2007 : 20:00:13
|
...e come gia'detto tempo fa,riuscii ad evitare il segnale stradale divelto che passo'a poca distanza dalla mia testa.......
|
 |
|
Heart Break Kid
    
6284 Messaggi |
Inviato il 06/03/2007 : 21:18:07
|
Ma sul percorso di 8 o di 10 Km? |
 |
|
Discussione  |
|