CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Discussioni in .. Salita
 Parco Chiuso
 MODELLI "SALITARI" IN SCALA...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

I MITICI

1343 Messaggi

Inviato il 15/10/2007 :  20:17:37  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
per virna: per avere la bmw (serie limitata) di plasa devo ammettere di essere stato molto fortunato. mi spiego: conoscendolo gara per gara ho stretto sempre più amicizia con lui e con il conterraneo pisano. alla fine l'ho avuta ma, ci tengo a precisare ,l'ho anche pagata, perchè era giusto così
Torna all'inizio della Pagina

ArmaLetale

8303 Messaggi

Inviato il 15/10/2007 :  21:19:38  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
virna x la sport di faggioli c'è sempre la versione da montare a 50 euro
Torna all'inizio della Pagina

Pit-Stop

1228 Messaggi

Inviato il 15/10/2007 :  22:19:09  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Pit-Stop  Rispondi Citando
Fra i modellini usciti in edicola con i fascicoli Alfa Romeo Sport Collection, che io non ho ancora finito di raccogliere sono al n. 77, ci sono anche dei modelli dedicati alle salite con le livree originali.

Alfa Romeo 33 Stradale di Spartaco Dini alla Bologna-Raticosa del 1968
Alfa Romeo Giulietta Sprint di Vito Coco alla Santo Stefano-Gambarie del 1960
Alfa 75 Turbo Evoluzione IMSA con la quale Patrese, Biasion, Siviero vinsero il Giro d'Italia 1988
L'Alfetta GTV 2000 di Pregliasco, Reisoli, Brambilla al Giro d'Italia 1979.

Sempre del Giro d'Italia 1979 qualche anno fa ho trovato il modellino della Lancia Beta Montecarlo Turbo con livrea Alitalia che portarono in gara Rohrl,Geistdorfer,Villeneuve.
Torna all'inizio della Pagina

ArmaLetale

8303 Messaggi

Inviato il 16/10/2007 :  11:51:56  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
sul sito di Kramsky trovate il modellino della formula solo che....costa un pò
Torna all'inizio della Pagina

barabba

520 Messaggi

Inviato il 16/10/2007 :  20:30:34  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Mi trovate per favore un modellino della SAXO che poi lo porto a elaborare da Faraglia ? Sembra che in giro non ci siano, conoscete qualche marca ?
Torna all'inizio della Pagina

ArmaLetale

8303 Messaggi

Inviato il 17/10/2007 :  00:30:24  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
saxo???solo 1/43 forse

però potresti trovare una vecchia alfa 33 della burago e farla fare come era la tua
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38203 Messaggi

Inviato il 18/10/2007 :  19:03:36  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Invece,per gli amanti dei modelli "dinamici" in scala 1/32 (cioè le slot-cars impiegate sulle autopiste elettriche tipo la gloriosa POLISTIL...),sul sito w w w.b o n a. it, sezione "news" e "listini",trovate delle bellissime riproduzioni di historic-cars come la Bmw 2002,AR GTAm o la NSU TT gr. 2,Porsche 934 e 935,Bmw M1 gr.4,Ford Capri Zakspeed gr. 5,oppure le gruppo B degli anni '80,oppure "moderne" come le Ferrari 575,430 e 360,Porsche 997,Viper,ecc.,a prezzi,tutto sommato,"umani" !!!
P.S. Per gli amici dello Spino ed Ascoli:dalle Vs. parti (Arezzo,Centobuchi,Folignano)ci sono dei clubs con piste permanenti a 4 e + corsie,e modelli davvero notevoli:perchè non organizzare,in occasione delle cronoscalate,una gara,ad esempio, con Gramenzi,Isolani,Pierdomenico e Ragazzi che "pilotano" i loro modelli di Viper e Ferrari in scala ???
Torna all'inizio della Pagina

intenda

1845 Messaggi

Inviato il 18/10/2007 :  20:29:46  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
L'idea non è male...e ti dirò le basi per una cosa del genere ci sarebbero di sicuro...un paio di anni fa, quando facevamo promozione con lo stand ProSpino alla Mostra Scambio di Arezzo, c'era una mega pista elettrica a otto corsie con delle auto ben diverse da quelle "di serie" della mitica pista Polistil-Policar, e - dopo aver aspettato in fila pazienti per un bel pò il nostro turno per "giocare", quando cominciammo ad agitarci un pò ci fu spiegato gentilmente da un commissario che dovevamo stare buoni e a distanza perché era in svolgimento nientemeno che una gara di Campionato Italiano. Con tanto di parco assistenza con 4 o 5 meccanici a disposizione con box e officina super accessoriata....e i "giocatori" non erano certo ragazzini..
Ne riparleremo..

Modificato da - intenda il 18/10/2007 20:32:50
Torna all'inizio della Pagina

Pit-Stop

1228 Messaggi

Inviato il 18/10/2007 :  20:37:14  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Pit-Stop  Rispondi Citando
A proposito di modelli in scala 1:32 realizzati per le piste lo scorso anno la Revel Model Racing ha realizzato un modellino della Ford Cortina Lotus che il Dott. Vezzosi utilizza sia in pista che in salita. La livrea del modello è quella della 2 ore Storiche di Magione del 2003. Non so dove si possa trovare in vendita, io sono stato fortunato me ne ha regalato uno il "farmacista".
Torna all'inizio della Pagina

barabba

520 Messaggi

Inviato il 18/10/2007 :  21:17:44  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Per PIT STOP la Ford Cortina Lotus del dottor Vezzosi e' in vendita da L'HOBBY SPORT viale Matteucci a Rieti (era in vetrina 15 giorni fa' )
Torna all'inizio della Pagina

Joker

5081 Messaggi

Inviato il 18/10/2007 :  21:23:43  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Joker  Rispondi Citando
io per la fine di quest'anno mi devo impegnare a preparare una Alfa Gt con la quale il sig Riccio disputò la Ponte Corace Tiriolo 2007...
L'unica cosa Odiosa è lavorare su modellini in scala 1.43....
Da perdere la vita.
Torna all'inizio della Pagina

zagato

2312 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  15:16:17  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Non lo dire a me. Ormai io, però, lavoro solo su versioni Targa Florio ma non disdegno qualche bel modello da salita. Di recente ho acquistato una bellissima Dallara 1000 Sport, e poi la Lola di Nesti Gialla sponsorizzata Cebora, la Ferrari Dino di Scarfiotti, la BMW Sport CEM di Quester, la Ferrari 212 di Shetty e quella, modificata, di Lualdi, la Porsche 908 di Noris, mentre la Chevron B23 di Amphicar l'ho ottenuta partendo dal modello Norev e la Zagato di Bologna dal modello Barnini. Attualmente ho in lavorazione una Osella PA2, versione Targa, ma che ha co0rso anche in salita e poi dovrei partire con una AMS Sport tonda che ha realizzato artigianalmente, ma veramente bene, un mio caro amico palermitano e diu cui mi ha fornito alcuni esemplari, ovviamente tutti da montare.
Torna all'inizio della Pagina

I MITICI

1343 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  15:26:13  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
zagato..che spettacolo potresti inviarmi delle foto tramite mail dei modellini? ti prego-ti prego- ti prego....
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38203 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  19:12:58  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
A Padova,dal 26 al 28 ottobre,nell' ambito della bella mostra "Auto e Moto del passato" ci sarà un padiglione dedicato al modellismo dove sarà possibile acquistare...di tutto !!!
Torna all'inizio della Pagina

intenda

1845 Messaggi

Inviato il 19/10/2007 :  19:57:14  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Purtroppo......e l'unico rimedio sarà partire con pochi contanti e senza carta di credito..

Modificato da - intenda il 19/10/2007 19:57:34
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Vai all'inizio della pagina CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint - © Cronosprint
Herniasurgery.it | Superdeejay.net | Snitz Forums 2000