Autore |
Discussione  |
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 05/11/2009 : 12:24:47
|
Il Trofeo Minicar 700 non è sottovalutato sia in salita che in pista. Ha il suo notevole seguito nelle regioni dove si svolge nella sua zona di influenza al sud e da luogo a gare spettacolari e combattute. Sono i Trofei Minicar 600 e 700 che non hanno decollato, quest'anno zero partecipanti in pista ed in salita 6 per la 600 e 2 per la 700B. Queste ultime due, sono il risultato del tentativo posto in essere dall'Assominicar di costituire delle classi a minor costo rispetto alla "classica 700" che ha un'elaborazione estrema in cui è possibile anche adottare il tanto discusso raffreddamento ad acqua. In realtà è stato il tentativo posto in essere dall'Assominicar, consentitole dalla Csai, di istituire delle classi con regolamenti affini a quelli delle Autostoriche 700 Gr.2 e Gr.5 con il fine evidente di sottrarre concorrenti a quest'ultime. Un tentativo in ogni caso andato a male, vista la scarsa partecipazione, questo senza nulla togliere alla bravura ed alla passione dei piloti e preparatori che vi si sono cimentati. Dal prossimo anno, cambierà il regolamento della 700 nella quale non sarà più ammesso il raffreddamento ad acqua, per cui la 600 e la 700B avranno anche minore ragione di essere. Comunque, una cosa è certa: la Csai dovrebbe porre più attenzione affinchè le Autostoriche 700 Gr.2 e Gr.5 possano non subire iniziative di vario genere tese a ridurne il campo e questo non solo nell'interesse dei piloti e preparatori che vi sono impegnati, dal Nord al Sud,ma anche degli organizzatori delle salite Autostoriche e del Trofeo/Coppa autostoriche pista. |
 |
|
tmc
 
136 Messaggi |
Inviato il 01/01/2010 : 12:29:11
|
Buongiorno e Auguri di buone feste a tutti i settecentisti ; ah dimenticavo! il 24 gennaio a Cassino vi sarà la grande festa dei MINICARRISTI con la premiazione dei vari vincitori del TROFEO MINICAR 2009.   |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 03/02/2010 : 18:18:38
|
Leggo pero' su AutoSprint che alcuni preparatori (e piloti facoltosi...) hanno totalmente "stravolto" (meccanica,propulsori,ecc.)quello che era lo spirito iniziale del regolamento sino ad arrivare a costi davvero "monstre" :è tutto vero ??? |
 |
|
tmc
 
136 Messaggi |
Inviato il 04/02/2010 : 18:16:07
|
Da quest'anno il regolamento e cambiato, infatti i motori raffreddati a liquido non potranno essere più utilizzati, in ogni caso nel campionato salite 2009 hanno prevalso i motori tradizionali, demolendo anche i tempi fatti registrare negli anni passati dai motori raffreddati a liquido. |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 04/02/2010 : 19:07:46
|
Bei tempi quando gli articoli su Autosprint li scrivevano giornalisti che non mancavano mai di aggiungere nei commenti ai nomi dei piloti quelli dei preparatori tra parentisi, o informare con precisione l'appassionato sugli ultimi aggiornamenti tecnici! "Per la cronaca aggiungiamo.... ":troppe ne dovremmo aggiungere! Comunque, è sempre il caso di rimarcare, dato che molti le confondono, e non ne conoscono le differenze regolamentari, che le Minicar (che fanno capo all'Assominicar) e le "derivate 500" che corrono nelle Auto Storiche Gr.2/Gr.5 nei campionati pista e salita Csai sono due settori separati e ben distinti, oltre che profondamente diversi.
|
 |
|
ArmaLetale
    
8303 Messaggi |
Inviato il 04/02/2010 : 21:22:40
|
Sono con TE GIAUR..e finiro' il 112 e vorrei tanto una BICILINDRICA.intanto ho preso una stradale del 69..papa' FRANCO |
 |
|
tmc
 
136 Messaggi |
Inviato il 05/02/2010 : 13:09:17
|
Per me, di diverso tra le storiche e le minicar ci sono solo tre cose: 1° i piloti, 2° il peso vettura (525kg storica), mentre (630kg minicar compreso pilota), a tutto vantaggio della storica, e quindi di piloti di piccola taglia, 3° il cronometro che pur avendo questo vantaggio di peso le storiche non riescono a competere con i tempi delle minicar, ricordo inoltre che con queste macchine le doti del pilota contano tanto, forse anche più di una formula1. |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 05/02/2010 : 15:21:04
|
Citazione: .....con queste macchine le doti del pilota contano tanto, forse anche più di una formula1
    
|
 |
|
tmc
 
136 Messaggi |
Inviato il 05/02/2010 : 16:45:36
|
    Pagherei per vedere un pilota di formula1 alla guida di un bicilindrico, specie in salita, Ahahahahahahahahahaha che risate       |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 05/02/2010 : 17:28:24
|
In salita poi, su una Minicar, Hamilton, Kubica, Vettel....  
|
 |
|
tmc
 
136 Messaggi |
Inviato il 05/02/2010 : 19:58:11
|
      |
 |
|
tmc
 
136 Messaggi |
Inviato il 05/02/2010 : 20:08:35
|
Sicuramente non avrebbero vita facile, i soldini e i cavalli della formula1, contano poco meno per una salita da 3 minuti con una minicar. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 20/05/2010 : 17:16:26
|
Calendario 2010 del Trofeo Salita ??? |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 21/05/2010 : 10:08:10
|
Grazie ! |
 |
|
Discussione  |
|