Autore |
Discussione  |
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 03/08/2021 : 11:49:31
|
.... il progetto del dottore è molto buono.... ma io ho un'impressione....
Ci sono gare in cui The Doctor si sente a suo agio ed esprime al meglio il potenziale suo e della macchina..... altre invece in cui forse non si sente sicuro al 100% e quindi "si autolimita" .
Con una macchina che sulla carta potrebbe esprimere 670 cavalli forse è da comprendere.... e se riuscisse a prenderci confidenza...? Quale sarebbe il limite vero della macchina? Dondi e Meisel sarebbero alla sua portata per esempio.....? Io penso di si... ma ci sono migliaia di km da percorrere su quella macchina... senza stravolgimenti....
|
 |
|
Legalino
   
1669 Messaggi |
Inviato il 03/08/2021 : 16:30:51
|
Citazione: Messaggio di pietris
.... il progetto del dottore è molto buono.... ma io ho un'impressione....
Ci sono gare in cui The Doctor si sente a suo agio ed esprime al meglio il potenziale suo e della macchina..... altre invece in cui forse non si sente sicuro al 100% e quindi "si autolimita" .
Con una macchina che sulla carta potrebbe esprimere 670 cavalli forse è da comprendere.... e se riuscisse a prenderci confidenza...? Quale sarebbe il limite vero della macchina? Dondi e Meisel sarebbero alla sua portata per esempio.....? Io penso di si... ma ci sono migliaia di km da percorrere su quella macchina... senza stravolgimenti....
Caro Franco,
analisi precisa e puntuale (come sempre del resto)...
...l'affidabilità ed il feeling si costruiscono, purtroppo, poco alla volta... lo sviluppo è a buon punto ...ma vi è sempre qualcosa da migliorare, da affinare, da analizzare, da monitorare ed una soluzione più ottimale da adottare ...tutto ha un prezzo!
Soprattutto quando gareggi contro tua "figlia" da padre putativo e, soprattutto, hai deciso di sobbarcarti da solo tutto il peso, la fatica ed i costi... ma vuoi mettere l'amplificazione del piacere quando arriva la vittoria ed è tutta farina del tuo sacco!
Lasciamo stare Dondi e Meisel, ed anche i confronti accademici e pindarici col mitico Plasa, non scomodiamoli, ognuno ha la sua ben definita identità ...la cosa più difficile è dimostrare il proprio valore a se stessi, all'avversario più ostico, soprattutto quando hai posto la tua personale asticella al vertice estremo, a quello più alto... non a caso, con tutto il rispetto per tutti gli altri, ma il manipolo dei piloti-costruttori e, soprattutto, di quelli vincenti è assai, ma molto assai ristretto... il Dottore Volante c'è, o meglio non è mai andato via! |
 |
|
fiat128coupè
    
2486 Messaggi |
Inviato il 04/08/2021 : 09:29:04
|
Bravo Mattè, analisi centratissima!! Parlando con Marco delle difficoltà di messa a punto di una vettura così complessa, ancora ad inizio dello scorso anno, gli consigliai di rivolgersi a Simone per organizzare due o tre sessione di messa a punto in circuito e si sarebbe ritrovato con una vettura con un set-up di base già definito su cui iniziare a lavorare "di fino". Marco, con la sua consueta tranquillità e cortesia mi disse in modo esplicito che la Furore era la sua creatura e che doveva restare sua e di nessun altro ovvero, in partica, mi disse che non avevo capito niente....   Solo allora ho capito che il risultato di questa costosa avventura poteva essere disastroso od entusiasmante ma, in ogni caso, doveva essere suo e di nessun altro. In un mondo dove la coerenza è sulla bocca di tutti ma nelle mani di pochissimi Marco fa parte di quest'ultima categoria. Il mio Rispetto!! |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 04/08/2021 : 19:23:32
|
Fausto, il discorso sulla coerenza mi è piaciuto.... e molto!
Il dottore potrà anche essere rimproverato di essere un dentista caro        e non è vero  , ma certamente non che non sia andato sempre controcorrente con le sue idee, vittoriose ricordiamolo, e soprattutto con il suo denaro  
Sul discorso Dondi/Meisel.... è innegabile che nel suo percorso io penso che Marco voglia metterli nel mirino sportivo , ma lasciamo tempo al tempo... |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 04/08/2021 : 19:26:42
|
Matteo... per ora godiamoci questa sfida con Gabrielli, che in tutta onestà sta facendo miracoli con il mezzo messogli a disposizione.
|
 |
|
cicetto

67 Messaggi |
Inviato il 05/08/2021 : 01:15:16
|
Non vorrei alzare polemiche, ma con i tempi che stanno facendo, danno l'impressione del "chi si accontenta gode".
Tutti i progetti sono interessanti , però ci sono i progetti ben riusciti, che aldilà del tempo e denaro speso comunque danno un'ottima resa ,ed i progetti sbagliati che non soddisfano le aspettative. Diciamo che ancora è in sviluppo, però a questo punto mi sarei aspettato qualcosina in più. Detta in parole semplici, non è un duello entusiasmante . |
 |
|
Legalino
   
1669 Messaggi |
Inviato il 05/08/2021 : 11:45:54
|
Citazione: Messaggio di cicetto
Non vorrei alzare polemiche, ma con i tempi che stanno facendo, danno l'impressione del "chi si accontenta gode".
Tutti i progetti sono interessanti , però ci sono i progetti ben riusciti, che aldilà del tempo e denaro speso comunque danno un'ottima resa ,ed i progetti sbagliati che non soddisfano le aspettative. Diciamo che ancora è in sviluppo, però a questo punto mi sarei aspettato qualcosina in più. Detta in parole semplici, non è un duello entusiasmante .
E' possibile definire non entusiasmante un duello attualmente sul filo dei centesimi?!
Altro è il responso cronometrico assoluto ed il correlativo abbassamento dei record, altro è l'agonismo del duello che sussiste quando il divario tra le prestazioni dei vari concorrenti risulta esiguo e ridottissimo, tanto, invero, a prescindere dal riscontro cronometrico assoluto.
Tanto equivale a dire che il confronto è entusiasmante solo quando c'è l'abbassamento dei record, ciò è vero quando si gareggia da soli contro se stessi ma, quando, si concorre con gli avversari ed il divario cronometrico tra le varie prestazioni è irrisorio o quasi nullo, il duello non può non risultare entusiasmante ed avvincente a prescindere dal riscontro cronometrico assoluto.
Ragionando in tali termini, ove in futuro venisse introdotta la riduzione della potenza ed, indi, l'impossibilità in radice di abbassare i record, verrebbero di per se stessi meno, ovvero a priori i duelli entusiasmanti. |
 |
|
mciaghi
  
942 Messaggi |
Inviato il 05/08/2021 : 14:35:44
|
Citazione: Messaggio di Legalino E' possibile definire non entusiasmante un duello attualmente sul filo dei centesimi?!
Altro è il responso cronometrico assoluto ed il correlativo abbassamento dei record, altro è l'agonismo del duello che sussiste quando il divario tra le prestazioni dei vari concorrenti risulta esiguo e ridottissimo, tanto, invero, a prescindere dal riscontro cronometrico assoluto.
Tanto equivale a dire che il confronto è entusiasmante solo quando c'è l'abbassamento dei record, ciò è vero quando si gareggia da soli contro se stessi ma, quando, si concorre con gli avversari ed il divario cronometrico tra le varie prestazioni è irrisorio o quasi nullo, il duello non può non risultare entusiasmante ed avvincente a prescindere dal riscontro cronometrico assoluto.
Ragionando in tali termini, ove in futuro venisse introdotta la riduzione della potenza ed, indi, l'impossibilità in radice di abbassare i record, verrebbero di per se stessi meno, ovvero a priori i duelli entusiasmanti.
Quindi se io e te domani facciamo il giro della costiera amalfitana in triciclo e arriviamo a 1 decimo l'uno dall'altro (e ci mettiamo 5 giorni) è un duello affascinante.
Salvo che poi arriva qualcun altro che lo fa in 3 giorni...
Con tutti il rispetto per i due piloti, che si stanno sicuramente impegnando, sotto tutti i punti di vista e (spero per loro) anche divertendo, non lo vedo proprio come un duello avvincente.
|
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 05/08/2021 : 19:43:12
|
Citazione: Messaggio di cicetto
Non vorrei alzare polemiche, ma con i tempi che stanno facendo, danno l'impressione del "chi si accontenta gode".
Tutti i progetti sono interessanti , però ci sono i progetti ben riusciti, che aldilà del tempo e denaro speso comunque danno un'ottima resa ,ed i progetti sbagliati che non soddisfano le aspettative. Diciamo che ancora è in sviluppo, però a questo punto mi sarei aspettato qualcosina in più. Detta in parole semplici, non è un duello entusiasmante .
.... e però... qualche volta     leggeteli anche i miei post     
Guardare i tempi di Ascoli non guasterebbe....   
Record di Vitver del 2018 2.27.82 -----> Gramenzi scende due volte sotto il record 2.27.657 e un 2.27.019 strepitoso.....  
Dondi 2018 2.28.26 e 2.28.36 -----> Gramenzi il paragone è sempre lo stesso di cui sopra....
cicetto non si tratta di alzare polveroni ma di capire che se Gramenzi conosce il percorso bene e si fida quindi della sua macchina, già ora, è un riferimento assoluto e non volerlo riconoscere non ci fa merito!
Dondi ad Ascoli ha tolto il record a Plasa, Vitver lo ha tolto a Dondi, Gramenzi lo ha tolto a Vitver.... ora mi sembra che discutiamo di piloti di assoluto livello. Michl 2016 aveva un 2.33 ...
BRATSCHI (che io ritengo un pilota che con Dondi se la può battere a livello di talento) ha abbassato i record di tutti, su vetture turismo... anche se in diverso gruppo, a 2.26.984 a 35 millesimi da Gramenzi.... se queste non sono lotte al limite    
Sulle piste di cui non si fida al 110%.... deve ancora migliorare e la macchina ora c'è!!! |
 |
|
fiat128coupè
    
2486 Messaggi |
Inviato il 06/08/2021 : 08:45:32
|
[/quote]
.... e però... qualche volta     leggeteli anche i miei post     
Guardare i tempi di Ascoli non guasterebbe....   
Record di Vitver del 2018 2.27.82 -----> Gramenzi scende due volte sotto il record 2.27.657 e un 2.27.019 strepitoso.....  
Dondi 2018 2.28.26 e 2.28.36 -----> Gramenzi il paragone è sempre lo stesso di cui sopra....
cicetto non si tratta di alzare polveroni ma di capire che se Gramenzi conosce il percorso bene e si fida quindi della sua macchina, già ora, è un riferimento assoluto e non volerlo riconoscere non ci fa merito!
Dondi ad Ascoli ha tolto il record a Plasa, Vitver lo ha tolto a Dondi, Gramenzi lo ha tolto a Vitver.... ora mi sembra che discutiamo di piloti di assoluto livello. Michl 2016 aveva un 2.33 ...
BRATSCHI (che io ritengo un pilota che con Dondi se la può battere a livello di talento) ha abbassato i record di tutti, su vetture turismo... anche se in diverso gruppo, a 2.26.984 a 35 millesimi da Gramenzi.... se queste non sono lotte al limite    
Sulle piste di cui non si fida al 110%.... deve ancora migliorare e la macchina ora c'è!!! [/quote]
..... i numeri....questi sconosciuti   
|
 |
|
GIAN
 
426 Messaggi |
Inviato il 06/08/2021 : 12:13:47
|
Citazione: Messaggio di pietris
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di cicetto
Non vorrei alzare polemiche, ma con i tempi che stanno facendo, danno l'impressione del "chi si accontenta gode".
Tutti i progetti sono interessanti , però ci sono i progetti ben riusciti, che aldilà del tempo e denaro speso comunque danno un'ottima resa ,ed i progetti sbagliati che non soddisfano le aspettative. Diciamo che ancora è in sviluppo, però a questo punto mi sarei aspettato qualcosina in più.
Detta in parole semplici, non è un duello entusiasmante .
.... e però... qualche volta     leggeteli anche i miei post     
Guardare i tempi di Ascoli non guasterebbe....   
Record di Vitver del 2018 2.27.82 -----> Gramenzi scende due volte sotto il record 2.27.657 e un 2.27.019 strepitoso.....  
Dondi 2018 2.28.26 e 2.28.36 -----> Gramenzi il paragone è sempre lo stesso di cui sopra....
cicetto non si tratta di alzare polveroni ma di capire che se Gramenzi conosce il percorso bene e si fida quindi della sua macchina, già ora, è un riferimento assoluto e non volerlo riconoscere non ci fa merito!
Dondi ad Ascoli ha tolto il record a Plasa, Vitver lo ha tolto a Dondi, Gramenzi lo ha tolto a Vitver.... ora mi sembra che discutiamo di piloti di assoluto livello. Michl 2016 aveva un 2.33 ...
BRATSCHI (che io ritengo un pilota che con Dondi se la può battere a livello di talento) ha abbassato i record di tutti, su vetture turismo... anche se in diverso gruppo, a 2.26.984 a 35 millesimi da Gramenzi.... se queste non sono lotte al limite    
Sulle piste di cui non si fida al 110%.... deve ancora migliorare e la macchina ora c'è!!! [/quote]
Mi preme sottolineare un punto: BRATSCHI ha migliorato i record di tutti con una vettura che pesa circa 270kg in più di quella di GRAMENZI...senza contare le differenze telaistiche, aerodinamiche e del sistema sospensivo....Sinceramente a mio modesto modo di vedere quella 4c è ancora lontanissima dai riscontri cronometrici potenziali....e chissà se li vedremo mai!! |
 |
|
mciaghi
  
942 Messaggi |
Inviato il 06/08/2021 : 16:20:13
|
Però Pietris, bisognerebbe paragonare i tempi della stessa gara nello stesso anno. Capisco che sia difficile perché non si vedono spesso alle stesse gare ma per me è ancora presto per dire che quel binomio è paragonabile agli altri che han frequentato (e frequentano e spero frequenteranno ancora) la E2SH.
Per quanto riguarda le potenzialità del mezzo, vale quanto scritto da GIAN. |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 06/08/2021 : 16:51:08
|
Citazione: .... e se riuscisse a prenderci confidenza...? Quale sarebbe il limite vero della macchina? Dondi e Meisel sarebbero alla sua portata per esempio.....? Io penso di si... ma ci sono migliaia di km da percorrere su quella macchina... senza stravolgimenti....
Mi voglio auto quotare per una volta  
mciaghi, hai anche ragione, ma come dici tu i record dei percorsi non avrebbero più senso (anche se secondo me già non ne hanno) ...
Ovviamente io li ho usati per far capire che su un percorso noto e su cui osa di più (proprio in funzione del quote) Gramenzi lima i suoi tempi con la 155 e la Viper e batte i record del passato.  
Su BRATSCHI, l'ho scritto e riscritto 1000 volte. Ronnie si trova completamente a suo agio ad Ascoli, fin dalla sua prima apparizione, basta rileggere i miei post in merito. E' un talento puro e lo paragono a Dondi, anche per il modo di concepire la sua auto, oltre che per il talento! Secondo me un FENOMENO!
Su Meisel, pensate che sia merito solo suo dei tempi che ottiene? Io penso che la macchina sia di fatto preponderante nell'ottenimento dei risultati e per mettere dietro Dondi dovette spremersi bene....ricordiamolo. Quindi, tornando a Gramenzi... queste sono auto nate dal nulla, sviluppate da un'idea e con anni di affinamenti.... ora il dottore ha una macchina eccellente, ma il MERITO E' TUTTO SUO!!! Lui l'ha ideata, lui l'ha fatta costruire, lui ha investito tempo e denaro!! Su questo non si discute!!!
Vedremo mai il limite della macchina? Forse no, ma perchè lo abbiamo mai visto il limite della macchina di Meisel? 
|
 |
|
cicetto

67 Messaggi |
Inviato il 08/08/2021 : 22:41:10
|
#128584;#128585;#128586;... Non faccio commenti sulla gara di Morano, tengo solo a precisare che quello che volevo dire in qualche mio post precedente, e che probabilmente non mi ero saputo esprimere, è stato dimostrato oggi... " I numeri" parlano chiaro. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38924 Messaggi |
Inviato il 19/08/2021 : 08:51:41
|
Da qualche gara importante "presenza" ex-team Plasa a supporto... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|