Autore |
Discussione  |
J.B.Fender
    
2651 Messaggi |
Inviato il 26/09/2007 : 20:53:42
|
Anton grazie per la correzione. Hai perfettamente ragione. Quella rossa era la Golf 1a serie e non l'avevo considerata perchè rossa era anche il Scirocco, me ne ero dimenticato. Mentre gialla era la 2a serie ma non poteva aver corso alla Mendola con quella perchè nei primi '90 non la facevano più. Hey Anton !...visto che la conosci molto bene...perchè non ci descrivi un pò il percorso ?    ...dai fai uno "sforzo" così rinfreschi la memoria per il prossimo "giro" con la 124 Abarth...di ... (dillo Tu !!! )
|
Modificato da - J.B.Fender il 26/09/2007 21:00:36 |
 |
|
maiten

50 Messaggi |
Inviato il 26/09/2007 : 21:46:51
|
Ehm.. forse la sicurezza non era proprio il punto forte della Mendola. Uno per tutti i grossi elementi posti sui tornanti erano solo "appoggiati" : Quando una vettura li toccava finivano subito di sotto ( vedi l'incidente mortale con la Ritmo Gr. 2 di Pizzato). Ora le cose sono molto cambiate, specie come è stato detto, nella parte finale. Mio padre aveva un'attività al Passo ed il periodo della gara era per me il più bello dell'anno. Ricordo che durante le notti che precedevano la gara non si dormiva perché "le prove" continuavano ad oltranza. Ho visto formula 3 salire all'alba con la nebbia. Ora non sarebbe certo possibile. Credo che uno degli ultimi incidenti con gli Sport a strada libera fu di Ranzolin con la sua Chevron. Personalmente l'ho schivato un paio di chilometri prima. altre cose che non accadranno mai più |
 |
|
J.B.Fender
    
2651 Messaggi |
Inviato il 26/09/2007 : 22:01:57
|
E' vero che è molto cambiata, eppure ha un fascino speciale...   |
 |
|
tiroler
38 Messaggi |
Inviato il 27/09/2007 : 18:01:10
|
Direi che la parte più pericolosa, è la prima parte, che porta da Pianizza fino a Bellavista dove veramente è molto veloce, tanto rettilineo e in parte non ci sono i gardrail, ma anche questa parte ha due "S" belle da guidare. Fatto il primo tornante inizia un tratto che non mi piacè molto. Inizia ad essere interressante dopo il 6° tornante dove sul retilineo puoi rilassarti ancora un po prima che inizia la parte più impegnativa, "le Roccette" che sono un spettacolo unico (PATRIMONIO CULTURALE MONDIALE )e anche se sembra un tratto pericoloso, non lo è. Certo se sbatti lì, puoi "graffiarti la carrozzeria" ma hanno rinforzato il muretto su tutto i tratto e sarà difficile abatterlo. Dal 7° tornate in poi devi guidare molto pulito. Un tornate segue l'altro fino al 15° e senti gridare il motore: "non vedo l'ora di passare il traguardo". La prossima volta vi indico ogni paracarro visto che la Mendola la faccio spesso, anche con il mio trattore "Goldoni". A proposito J.B. non hai sentito puzzare i freni della 124 Abarth su al passo? Cosa pensi, sarò andato troppo piano .
ciao Anton
|
 |
|
J.B.Fender
    
2651 Messaggi |
Inviato il 30/12/2007 : 14:50:07
|
Non avevo avuto occasione di vedere il video ed allora non potevo risponderTi...ora l'ho visto...   ... Chi andava piano ? ...   (nessuno !!! ) ... se Rudy vede il video...la Mendola te la fa fare di corsa ma ... a piedi !!!   Ps. Ti raccomando! Preparati per l'edizione 2008 che deve essere memorabile !    |
 |
|
tiroler
38 Messaggi |
Inviato il 09/01/2008 : 18:16:03
|
Macchina già prenotata! Spero che Rudi debba correre in qualche gara del CIVM, altrimenti ci fa un pensierino e sale lui con la sua 124.
|
 |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 30/09/2020 : 16:05:54
|
E' da poco disponibile un gran bel libro su questa gara, autore Gianni Tomazzoni. |
 |
|
Discussione  |
|