Autore |
Discussione  |
ArmaLetale
    
8303 Messaggi |
Inviato il 01/10/2009 : 11:10:57
|
ora ci lamentiamo delle velocita massime...a fine anno...però eravamo tutti ansiosi di vedere un auto come la fa30 inutile parlare di sicurezza se si fanno regolamenti che danno la possibilità di creare auto ke tutto anno tranne la sicurezza x correre in salita ( non parlo di sicurezza del pilota ma del pubblico)
cmq pietris spero che sarai a s.egidio xkè sei uno dei pochi che HA SEMPRE PRESO IN CONSIDERAZIONE IL FATTO DELLA SICUREZZA
una bella chiacchierata ci sta tutta |
 |
|
ArmaLetale
    
8303 Messaggi |
Inviato il 01/10/2009 : 12:40:45
|
prove...........gara
possibile ke.....x assurdo ci siano commissari che considerano pericolose alcune zone a seconda se si stiano svolgendo le prove o la gara?????
considerano un punto sicuro una zona fino a quando nn partono i gr.A???
è successo anche questo.......... |
 |
|
dioclezano
  
649 Messaggi |
Inviato il 01/10/2009 : 16:19:17
|
secondo me con tutte queste elucrubazioni mentali non si arriva a niente, le gare su strada sono da sempre dico da sempre esposte a problemi di questo genere.Secondo me gli organizzattori e la CSAI cercano di prevedere tutto, ma non siano in circuito, per cui la fatalita' e' sempre presente e purtroppo non e' prevedibile!!! |
 |
|
LEGALE
    
7218 Messaggi |
Inviato il 01/10/2009 : 17:46:50
|
finalmente qualcosa di sensato! |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 01/10/2009 : 18:49:31
|
Per quanto riguarda questo argomento ho gia' detto tutto quello che c'era da dire,penso di aver spiegato e di aver fatto capire per chi vuol capire,non ho altro da aggiungere,anzi una cosa la voglio aggiungere,so che quando la corsa e' partita,e' vietato attraversare la strada,ma la cosa non riguarda questo discorso,so anche che e' vietato spostarsi da un posto all'altro dove non e' consentito,ma ci si puo' muovere solo dove e' permesso farlo,non si puo' camminare sotto a dove passa la strada che ci si sta' correndo per evitare che qualche macchina che esce ti salti in testa.Quando la gara inizia io mi metto in un posto sicuro,non mi muovo mai e guardo tutta la corsa dal primo all'ultimo pilota e non mi vado facendo i giri per i boschi e per i prati,poi se c'e' una sospensione mi sposto,ma quando riparte mi fermo li al mio posto in sicurezza.Il problema e' che molti si stufano ad aspettare ore ed ore e non stanno fermi un minuto,girano,camminano,si spostano,si arrampicano e poi succedono gli incidenti,io sono interessato alle corse e sto buono li sul posto ma tanti usano la corsa come pretesto per fare una scampagnata con amici,ragazzi,bevono,si ubriacano e tante altre cose e poi creano problemi mettendosi in posti pericolosi e poi succedono i guai. Questi non sono riferimenti per questo episodio di Caprino,ma sto facendo un discorso di sicurezza in generale,perche' dopo 39 anni che vado alle corse e con centinaia di gare alle spalle di gente pericolosa che crea problemi ne ho vista tanta.Chiudo qui in modo definitivo.  Senza rancore e problemi con nessuno,CIAO. |
 |
|
pietris
    
11085 Messaggi |
Inviato il 01/10/2009 : 19:44:14
|
Ho editato miei post!
Grazie |
 |
|
Anyonello
   
1571 Messaggi |
Inviato il 05/10/2009 : 13:25:03
|
Non posso condividere ciò che dice diocleziano, principalmente su due affermazioni: 1)....purtroppo non e' prevedibile!!!- è un'affermazione che giustifica solo chi non ha nessuna voglia o competenza sull'argomento sicurezza. Certamente la casistica è talmente vasta e laboriosa e non di facile attuazione, MA (e sottolineo MA) è abbastanza prevedibile che qualcuno si fa male se non si rispettano, non si osservono e non si fanno rispettare alcune norme semplicistiche. E' estremamente prevedibile che: se il pubblico stazionasui rail, se circola ed attraversa la sede stradale, se si parte sempre ecomunque a 30'' con in certi casi 30 vetture sul percorso, se mancano le protezioni, se il personale addetto e esiguo e mal posizionato, o con scarsa preparazione e disponibilità di mezzi etc. etc. e se nessuno si preoccupa di queste cose, il rischio di farsi male oltre ad essere prevedibile diventa quasi premeditato. 2)L'"elucubrazione mentale"intesa come "meditare e concentrarsi per elaborare qualcosa" non mi pare affatto inutile e non può che portare suggerimenti e soluzioni. Forse avresti dovuto occuparti di chi, pur chiamato a questo compito le "elucubrazioni" invece che mentali le fa semplicemente "manuali" senza sortire ad alcun effetto   |
 |
|
ArmaLetale
    
8303 Messaggi |
Inviato il 05/10/2009 : 13:57:25
|
daccordo con anyonello |
 |
|
CALIBRA16V
    
37864 Messaggi |
Inviato il 07/10/2009 : 18:35:06
|
Riallacciandomi all' intervento di Anyonello segnalo le brutte immagini apparse su Autosprint a "corollario" del servizio sull' ultima gara CIVM in Sardegna, nelle quali compaiono parecchi spettatori subito a ridosso dei guard-rails... |
 |
|
pietris
    
11085 Messaggi |
Inviato il 08/10/2009 : 16:46:14
|
L'incidente occorso a Stefano di Fulvio, uscito indenne dalla botta del Chianti....., ripropone una questione che è sì legata alla sicurezza dei percorsi..... però vista dal punto di vista dei protagonisti....
Le velocità massime raggiunte sono compatibili con le strutture di sicurezza di una Pa di qualche anno fà......?
Ed ancora...... le E2 B hanno raggiunto un punto di non ritorno in merito alle potenze..... oppure qualcosa è possibile ancora fare....?
Ciao |
 |
|
CALIBRA16V
    
37864 Messaggi |
Inviato il 08/10/2009 : 18:29:23
|
Purtoppo,esimio,a livello regolamentare non c' è il coraggio (od il buonsenso)per scelte magari non popolari,ma volte a sfoltire un parco-macchine obsoleto o discutibile dal p.to di vista prestazionale (leggi propulsori 3 litri "liberi")... |
 |
|
ALEXX
   
1815 Messaggi |
Inviato il 11/10/2009 : 19:23:15
|
Ancora una spettatrice e un commissario di percorso travolti alla gara del C.I.S. di Giarre, sono stati trasportati dall'ambulanza in ospedale gara sospesa per circa 3 ore....  per fortuna non sembra abbiano subito gravi traumi o siano in pericolo. |
 |
|
Charlie
    
2430 Messaggi |
Inviato il 12/10/2009 : 10:02:15
|
mi pare che ultimamente siano più frequenti gli incidenti dove sono coinvolti gli spettatori e commissari mentre le auto reggono bene. non so se sia fortuna o meno ma a livello organizzativo forse è ora di dare il classico giro di vite noi che corriamo dobbiamo essere sicuri al 100% che in caso,malcapitato, di un uscita di strada non dobbiamo recare danno ad alcuno.quello che è successo a Tomas non doveva succedere  spero che quest'inverno vengano irrigidite le norme riguardo la posizione degli spettatori.
Charlie |
 |
|
pietris
    
11085 Messaggi |
Inviato il 12/10/2009 : 10:16:00
|
Charlie...... il tuo intervento è OSSIGENO puro a questo topic....
Perchè proviene da un addetto ai lavori, perchè ti viene riconosciuto spirito critico unanimemente e perchè non hai mai fatto intravedere di essere un estremista (come il sottoscritto ) della sicurezza sui percorsi....
Ritengo come te che sia da tempo arrivati ad un punto di non ritorno.... 
Ciao |
 |
|
Charlie
    
2430 Messaggi |
Inviato il 12/10/2009 : 10:36:46
|
il tuo estremismo è pulito e obbiettivo e sempre di regolamenti applicati al 100% parli.dovrebbe essere così. io invece mi metto dalla parte di quello che quando scatta il verde pensa solo a pigiare, alle traiettorie,al cambio, alle gomme etcc ma poi può succedere di tutto. anche capottare da pirla come mi è successo a Pedavena. ma un conto è caricare l'auto portarla in carrozzeria e sistemarla, un altro è trovarsi poi nelle condizioni di aver investito qualcuno e non potersene fare un ragione se non quella che gli spettatori DOVREBBERO sempre stare in un posto sicuro.
a me viene sempre in mente l'incidente di Imola'94.... doveva capitare qualcosa di serio ad un protagonista assoluto come Senna perchè venissero modificati radicalmente i regolamenti. spero MAI succeda la stessa cosa in salita ma chi può lo faccia prima che sia troppo tardi.
la sicurezza prima di tutto
Charlie |
 |
|
Discussione  |
|