Autore |
Discussione  |
Anyonello
   
1571 Messaggi |
Inviato il 07/04/2009 : 18:52:26
|
caro chaba, dandoti il benvenuto tra noi, mi tocca anche puntualizzare un paio di cose. Primo non vedo nessuno così accanito e ne tanto meno che da dell'assassino ad una vettura piuttosto che ad un'altra. Secondo, sfido chiunque a mettere in dubbio il concentrato di "passione" che è CronoForum e se mi permetti anche la competenza, ma ciò non toglie che che non abbiamo nessuna intenzione ad assistere a fatti incresciosi che stravolgono una giornata di sport. Ne ci diverte e ne ci esalta, ma anzi ci deprime che qualcuno possa farsi del male, e forse ancora di più chi dice di esserne cosciente. Il "morire in salita" non ha quindi nessuna giustificazione e ne discutiamo semplicemente per cercare di dare un minimo di contributo per cancellare queste tre parole in un mondo che ormai può benissimo fare a meno di "gladiatori" Il tuo concetto sulla "obbligarietà", mi trova, infine, molto d'accordo, infatti, forse è questo il senso della discussione: perchè bisogna obbligarci a praticare uno sport col rischio di farlo diventare una tragedia? |
 |
|
Ronnie72
   
1698 Messaggi |
Inviato il 07/04/2009 : 19:26:20
|
L’avevo scritto più volte, i 265 Cv dei CN2 andavano benissimo, lo spettacolo c’era, a vincere era quasi sempre il migliore, a volte pur non disponendo del miglior mezzo, anch’io avrei limitato la Cc a 2000 e a quel punto le formula sarebbero state a guardare o ad accontentarsi della vittoria di classe.. Forse mi sbaglio ma ho l’impressione che parte di quelli che hanno osannato l’arrivo delle F3000 da 500 Cv sono ora, alla luce delle ultime creazioni di Osella, i primi a gridare allo scandalo …
|
 |
|
CHICO
    
4129 Messaggi |
Inviato il 07/04/2009 : 19:53:35
|
Citazione: Messaggio di Ronnie72
L’avevo scritto più volte, i 265 Cv dei CN2 andavano benissimo, lo spettacolo c’era, a vincere era quasi sempre il migliore, a volte pur non disponendo del miglior mezzo, anch’io avrei limitato la Cc a 2000 e a quel punto le formula sarebbero state a guardare o ad accontentarsi della vittoria di classe.. Forse mi sbaglio ma ho l’impressione che parte di quelli che hanno osannato l’arrivo delle F3000 da 500 Cv sono ora, alla luce delle ultime creazioni di Osella, i primi a gridare allo scandalo …
Confermo e sottoscrivo carissimo Ronnie72..... , per il resto è inutile che ci nascondiamo dietro al dito è risaputo che si è fatto l'impossibile per mettere in ombra chi, forte delle proprie capacità è SEMPLICEMENTE IL LEADER nel mondo delle cronoscalate. ( e non solo ) |
 |
|
chaba
 
107 Messaggi |
Inviato il 07/04/2009 : 19:57:05
|
se questi tipi di vettura vanno troppo forte, solo i piloti avrano la legittimazione nel dire: "facciamo un passo indietro"
Il problema è che si considera la potenza del prototipo direttamente proporzionale alla sua pericolosità...ma secondo me nn è cosi la differenze di tempo tra cn2 da 270 cv e uno libero da 400 sn di circa 1 sec/km..basta quel secondo in meno a far diventare pericolosa ogni curva?
il mio idolo Fabio è morto in una cronoscalata dove si facevano i 170 km/h di media ..roba da circuito!
sempre secondo me, la sicurezza deve svilupparsi nella direzione di rendere le strutture delle auto sempre più solide e nel fare una cernita dei percorsi, e nn nel l abbassare le prestazioni delle auto.
Premettendo che sono una amante delle vere cronoscalate (quindi strada non piana ma in salita...dettaglio nn trascurabile) sarebbe bello fare una ricerca su dove sono avvenuti gli incidenti più gravi negli ultimi anni...mi direte che ragiono semplicisticamente...ma sono sicuro che nelle medie più lente (ca. 100km/h) ci sono stati anche meno incidenti gravi
ultima cosa e chiudo, CALIBRA16V gli anni scorsi hanno dimostrato che meno esasperate sono le auto e più c è rimescolamento dei valori
|
 |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 08/04/2009 : 18:25:12
|
Dato che i regolamenti tecnici,almeno per quest' anno,non prevedono un "ridimensionamento" delle prestazioni di certa tipologia di vetture,auspichiamo una ulteriore attenzione degli organizzatori al problema sicurezza tracciati e pubblico al fine di evitare i due eventi luttuosi avvenuti nel 2008... |
 |
|
Charlie
    
2430 Messaggi |
Inviato il 08/04/2009 : 20:29:35
|
è molto difficile non essere d'accordo con chaba... il suo ragionamento non fa una grinza....
Charlie |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 08/04/2009 : 22:34:10
|
Nel ragionamento di chaba c'è più di una grinza, tra le quali una contraddizione fondamentale: concepisce che le auto possano avere 500cv e, nello stesso tempo, ritiene che sia meglio utilizzzarli su percorsi lenti.
|
 |
|
Charlie
    
2430 Messaggi |
Inviato il 09/04/2009 : 08:31:56
|
Citazione: Messaggio di Giaur
Nel ragionamento di chaba c'è più di una grinza, tra le quali una contraddizione fondamentale: concepisce che le auto possano avere 500cv e, nello stesso tempo, ritiene che sia meglio utilizzzarli su percorsi lenti.
allora ti faccio una domanda. è + pericolosa una vettura Formula oppure CN oppure E2B a Caprino o al Bondone? cos'è che determina l'eventuale differenza di pericolosità? ....
Charlie |
 |
|
chaba
 
107 Messaggi |
Inviato il 09/04/2009 : 14:12:22
|
grazie Charlie
Giaur nn credo sia una contraddizione avere macchine da 500 cv in un percorso lento...anzi, in un percorso lento queste macchine non possono sviluppare (+ volte) velocità massimali assurde, limitando di fatto pericoli. è altresì vero, che anche se il percorso è lento, comunque 400/450 cv sono meglio di 270... Si tratta Giaur di utilizzare i tanti cavalli di queste macchine per migliori accelerazioni e non per fare velocità, questo è il punto fondamentale del mio discorso
prendiamo ad esempio la bellissima trento bondone 2/3 punti veloci con velocità di punta di circa 200 km/h (correggetemi se sbaglio ), ma poi per il resto sono tornanti accelerazione e tornante...così da non rendere (facendo corna ) pericoloso far correre formula o prototipi da 400 e oltre cavalli in quel tipo di percorso.
era dal 2000 che al bondone nn si scendeva sotto i 10 minuti, nel 2007 e nel 2008 si è sceso sotto senza, a parer mio, un incremento della pericolosità |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 09/04/2009 : 14:37:18
|
A)Le Sport dovrebbero avere solo motori fatti apposta per le corse (come si possa concepire di correre con derivate dalla produzione che hanno motori da formula e, invece, sport che hanno i motori delle derivate dalla produzione, non riuscirò mai a capirlo). B)Le Sport dovrebbero essere effettivamente tali, vere biposto con ruote coperte, come sono sempre state. C)250 cv per una Sport vera sono più che sufficienti per fare la differenza tra piloti veri su qualsiasi salita corrano. D)Le Sport, e le Formula, dovrebbero essere limitate e portate ad una potenza di 250 cv e, ovviamente, a seguire, limitate in funzione delle classi. Si possono innescare dinamiche imprevedibili e pericolose con conseguenti incidenti gravi anche nei percorsi lenti o tortuosi ed è più probabile che si sviluppino con potenze elevate. E' più semplice, rapido, economico e razionale agire sulle potenze che agire sui percorsi, rispetto alla sicurezza dei quali, comunque, è necessaria una continua ricerca di miglioramento. |
 |
|
I MITICI
   
1343 Messaggi |
Inviato il 09/04/2009 : 22:40:42
|
personalissimo parere....si stà perdendo di vista il fatto che si parla di GARE DI AUTO dove vince chi, rischiando di più, impiega meno tempo!! dettò ciò, se c'è di mezzo la velocità, i pericoli sono sempre dietro l'angolo. arriviamo cmnq subito al dunque: sono due anni che molti rompono, e non poco, le cosidette circa l'equazione matematica FORMULA 3000 = PERICOLO ASSICURATO. purtroppo si vede che siamo in pochi a girare l'Italia per seguire questo amatissimo sport, le cronoscalate, non fosse altro per il fatto che le medie orarie citate da alcuni forumisti non hanno causato l'incidente mortale alla vittorio veneto avvenuto con una "AUTOSTORICA". tutte le macchine e tutti i piloti impegnati in gare di velocità si prendono dei rischi....non solo chi guida una f3000. meditare prima di scrivere. Ribadisco, in Francia le formula di qualsiasi motorizzazione corrono dagli anni 70...si si avete letto bene 70. basta rompere con le f3000, che in Europa eravamo l'unica nazione ad esserne privi...VERGOGNOSO!!! aggiungo, a sfogo libero, che chi c'è l'ha tanto contro cv e prestazioni dovrebbero andare fuori Italia a vedere gare con PLASA , MEISEL, IANNIELLO, PAILER, GABAT, ISOLANI.....etc. etc. proprietari di vetture dai 550cv agli scarsi 800 (si si 800 la delta di felix pailer) ed al loro passaggio "GODERE" - "GODERE" - "GODERE".
UN'ULTIMA COSA: chi c'è l'ha tanto a cuore con questo argomento perchè non parla con i nostri amici forumisti FIAT128COUPE' - MANUMANU - 320V8 e invece di lavargli la faccia non gli dice che secondo lui dovrebbero vendersi le auto da corsa perchè troppo rischiose??? NON NASCONDETEVI[B)
I MITICI
i mitici |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 10/04/2009 : 01:08:52
|
Giustissimo dire che stiamo parlando do GARE D'AUTO dove vince chi, rischiando di più, impiega meno tempo... ma questo lo si può fare, cioè le GARE D'AUTO si possono fare anche, anche con auto che non hanno 500 o 800 o 1000 cv.. Nelle GARE D'AUTO si può "godere" non solo per effetto delle superpotenze, dipende dalla nostra formazione, dalle nostre tendenze: per es. per noi europei la F.1 è sempre stata più interessante della più potente F.Indy; nella F.1, all'inizio degli anni 60, a causa delle morti che si susseguivano, la cilindrata fu portata a 1500 cc., con potenze iniziali intorno a 180 cv; ciò non tolse che le corse e i campionati furono combattuti e spettacolari, e non si impedì che la ricerca prestazionale facesse fare un salto epocale dal lato telaistico alla F.1. Non c'è una verità assoluta.... ma sarebbe meglio non ignorare i pericoli più probabili.... perchè è ovvio considerare che nello sport dell'auto, purtroppo, i pericoli possono esserci sempre e comunque. |
 |
|
Charlie
    
2430 Messaggi |
Inviato il 10/04/2009 : 08:25:23
|
x i mitici: non so con chi ce l'hai, ma qui si parla di sicurezza dei percorsi....
se poi vuoi spostare il baricentro verso le amate F3000,personalmente ti posso dire che le ritengo + sicure, in linea di massima,delle Sport, ma è tutta teoria... le variabili di un incidente sono migliaia.. l'incidente di Laudato, benchè strano, ha dimostrato che ci si può far male anche con una semplice Ibiza Diesel in staccata se qualcosa va storto....
il problema non è la potenza, in Bondone un CN da 270 cv inpiega un minuto in meno di auto GT o E1 che anno + del doppio della potenza... potremmo star qui un mese.... ognuno di noi ha le sue opinioni e teorie + o - valide, ma la realtà è che è nella natura della competizione mettere a punto auto sempre + veloci...
i vari Faggioli,Zardo,Regal loro pigiano e basta... se hanno 300-500-700 cv loro pigiano sempre... se fanno 220-240 o 260kmh è solo la risultanza di macchina + piede....
ma i percorsi son sempre quelli.....
quando è troppo è troppo... è riuscire a capirlo un'attimo prima che sia troppo tardi il discuterne qui... altrimenti non sarà servito a niente....
Charlie
|
 |
|
Mikcama
  
612 Messaggi |
Inviato il 10/04/2009 : 08:35:45
|
come sempre concordo con Charlie e sottoscrivo il suo intervento |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 10/04/2009 : 14:23:14
|
Ai percorsi di può fare ben poco, anche se si arrivasse e renderli tutti protetti con barriere o muretti, come già si è detto un incidente può avere gravi conseguenze anche se avviene in decelerazione ed a velocità contenuta, poi non consideriamo che cosa potrebbe succedere se per una qualsiasi dinamica imprevedibile la macchina scavalcasse la barriera. Quando è troppo è troppo.... Occorre appellarsi al buon senso, mettendo da parte le teorie più astruse e paradossali, alcune delle quali sembra quasi che tendano a dimostrare che avendo più potenza si avrebbe più sicurezza, e dare una "ridimensionata" a tutto! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|