Autore |
Discussione  |
mimmo60
   
1269 Messaggi |
Inviato il 25/03/2009 : 22:34:17
|
Inquietanti quelle foto? Non hai visto cosa ci stava dalla partenza fino alla terza postazione!!!!!    |
 |
|
ALEXX
   
1815 Messaggi |
Inviato il 25/03/2009 : 22:51:51
|
Che responsabilità per tutti..... Mimmo60, mi spiegava Saverio, che alla postazione dove gli spettatori sono stati travolti, che già un'auto ,precedentemente aveva sbandato e per poco......... Allora viva l'incoscienza di chi assiste alle gare su strada. Ciao |
Modificato da - ALEXX il 25/03/2009 22:53:29 |
 |
|
djg
  
541 Messaggi |
Inviato il 28/03/2009 : 21:32:41
|
almeno questi non impennano.............. ver alex a proposito cosa ne pensate della ammessaauto certificazione rilasciata dal corrente che attesta l'impossibilità del montaggio del sistema hans?????? |
 |
|
ArmaLetale
    
8303 Messaggi |
Inviato il 29/03/2009 : 12:11:01
|
Cavolate......cosa si inventano??? |
 |
|
ALEXX
   
1815 Messaggi |
|
LEGALE
    
7218 Messaggi |
Inviato il 06/04/2009 : 18:27:01
|
.cosa suggerite per rendere sicuri i percorsi che vedranno in gara la nuova creatura di Osella????????????????? |
 |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 06/04/2009 : 18:38:00
|
Caro Legale,cosa dire ? Io da tempo vado scrivendo che,oltre ai tracciati,bisognerebbe riconsiderare la pericolosa escalation delle prestazioni di queste E2M-3000... Per quanto mi riguarda non avrei fatto un regolamento che accetta questa formula a ruote coperte,capace di generare una deportanza molto superiore alle F.3000 tradizionali;inoltre ribadisco: -aumento del peso minimo -riduzione dimensioni alettoni -limitatore di giri per questi propulsori "monstre" -limitazione treni di pneumatici. Cerchiamo di fermare quanto è stato,innavvetitamente,"concesso":stiamo parlando di bolidi che gareggiano su strade di tutti i giorni,dove non esistono "vie di fuga",ecc. !!! |
 |
|
LEGALE
    
7218 Messaggi |
Inviato il 06/04/2009 : 19:01:54
|
.c'e'solo da rispolverare l'ormai famosissimo ..............L.C.S................. |
 |
|
ghibly
    
4457 Messaggi |
Inviato il 06/04/2009 : 19:09:25
|
La cosa che mi fa pensare è questa quando avvenne la tragedia di F.Danti le PA20 S furono cosiderate vetture da limitare in prestazioni e renderle sicure,invece sono uscite dalla porta e rientrate dalla finestra,son rimaste tali anzi in E2 B 3000 qualcuna anche con il 3200,tutto libero,e tutto senza problemi,ma è possibile??? mah....
detto è premesso che sono un grande estimatore di questo modello. |
 |
|
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il 06/04/2009 : 19:11:42
|
per "mostri" del genere non ci possono essere prescrizioni di sicurezza sufficienti. Hai voglia muri....  |
 |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 06/04/2009 : 19:13:25
|
Si' infatti pure sto' gruppo E2B,"nato" per accogliere le sport meno recenti o comunque non aggiornate CN,si stà trasformando in un assurdo raggruppamento di missili terra-aria (leggi 3 litri "liberi"):FERMIAMOLI !!! |
 |
|
Anyonello
   
1571 Messaggi |
Inviato il 07/04/2009 : 10:56:38
|
Cerco di fare un punto della situazione: principalmente si deve dare la massima importanza a gli allestimenti del percorso e al controllo del pubblico. Protezioni adeguate e massima attenzione a posizionare il pubblico in luoghi sicuri devono essere al centro dell'attenzione di tutti gli addetti ai lavori, sino al punto di bloccare la gara senza esitazioni. Direttori gara, addetti alla sicurezza e commissari di percorso devono vigilare con la massima meticolosità non secondario è l'applicazione di tutti i sistemi atti all'incolumità dei Piloti (Padding, Hans etcc) senza inutili e pericolose deroghe ed autocertificazioni. Fin qui pare che siamo tutti daccordo. anche se la realtà è ben diversa.
Resta un punto che riguarda le prestazioni delle vetture che molti autorevoli interventi reputano eccessive. Su ciò non pare esserci un'assoluta convergenza, ma in particolare non si riesce a stilare una linea guida su cui indirizzare i nostri sforzi. Nel tempo ne abbiamo viste tante, "strozzature" "altezze da terra" "fori sul fondo della vettura" "dimenzioni alari" e categorie che escono dalla porta per rientrare dalla finestra . Una proposta, che poi è sempre la stessa, è quella più semplice e certamente quella che tecnicamente non può essere smentita: la limitazione della cilindrata ad un massimo di 2000 cc, per tutte le vetture in tutti i vari gruppi. Inutile ed estremamente pericoloso voler usare una Formula Uno e tagliarli le ali, staccare un paio di candele, appesantirla con sacchi di cemento e farla girare con vecchie gomme.
|
 |
|
chaba
 
107 Messaggi |
Inviato il 07/04/2009 : 13:51:32
|
scusate ma vorrei anchio dire la mia
-forse mi sbaglio io ...ma chi corre nn è obbligato a correre è una passione sicuramente + pericolosa della pesca e del bricolage,e chi corre accetta i rischi.
-poi nn capisco questo accanimento sugli "E2B assassini" , nn serve assolutamente un prototipo 3000 per morire in salita
|
 |
|
LEGALE
    
7218 Messaggi |
Inviato il 07/04/2009 : 14:23:08
|
???????????? |
 |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 07/04/2009 : 18:51:51
|
Anche a me risulta abbastanza incomprensibile l' intervento di chaba... Condivido,invece, l' intervento di Anyonello e ribadisco che i migliori (Zardo e Faggioli)rimarrebbero tali anche guidando una sport od una formula di soli 2 litri e 250 Cv. |
 |
|
Discussione  |
|