Autore |
Discussione  |
ArmaLetale
    
8303 Messaggi |
Inviato il 12/11/2008 : 21:14:40
|
SE IL BUON MIMMO SARà ELETTO CAMBIERANNO MOLTE COSE VERO? |
 |
|
mimmo60
   
1269 Messaggi |
Inviato il 12/11/2008 : 23:27:24
|
Ciao Alexx vedi che l'albergo era chiuso!!!! ma a conforto ci stava la bancarella dei Panini . Bando agli scherzi cmq domenica ho combattuto più con il pubblico che a vedere la gara ed eppure..... io penso che certe volte bisogna farsi rispettare il classico ricatto è il seguente, se non vi levate non faccio iniziare la gara,devi vedere come sgomberano il campo   il pubblico che si vede nel filmato nella mia curva è cento volte più al sicuro che in altre posti e ti ricordo che è un passaggio spettacolare.Per l'amico Pietris: le gare effettuate in zona sono tutte nelle stesse condizioni, pubblico numeroso ed esuberante, per dirtene una, al minimo incidente non c'è bisogno del commissario a fermare la gara si mettono in strada loro e bloccano tutto, è successo a me con i 2 incidenti  Fino ad oggi nel bene o nel male ce la siamo cavata ma dal filmato che ho visto secondo me si è arrivati ad ubn punto di non ritorno o si bloccano definitivamente o serve forza pubblica, cosa non presente in gara. Se ti capiterà qualche volta di trovarti nei paraggi in qualche gara ho i piacere di farti rizzare la criniera   |
 |
|
mimmo60
   
1269 Messaggi |
Inviato il 12/11/2008 : 23:28:47
|
Se tu mi aiuterai........
Citazione: Messaggio di ArmaLetale
SE IL BUON MIMMO SARà ELETTO CAMBIERANNO MOLTE COSE VERO?
|
 |
|
djg
  
541 Messaggi |
Inviato il 13/11/2008 : 21:01:37
|
per alexx e il piccolo mimmo sapete benissimo che c'è di peggio..........però sangue freddo e si va.........o no ciao roberto bufalino |
 |
|
ALEXX
   
1815 Messaggi |
Inviato il 13/11/2008 : 21:52:11
|
Citazione: Messaggio di djg
per alexx e il piccolo mimmo sapete benissimo che c'è di peggio..........però sangue freddo e si va.........o no ciao roberto bufalino
Ricordate durante una gara il tre ruote Piaggio lungo il percorso con tanti passeggeri a bordo e con la ruota anteriore alzata tipo vincitore delle moto GP...... L'ubriaco demente di turno lungo il percorso che fermava le auto mentre salivano.....  I motorini in controsenso di marcia, che si spostavano fra un concorrente e l'altro....  Le colline lungo il percorso che bruciavano con interruzione per far passare i vigili del fuoco.... 
Certo ne abbiamo viste di tutti colori...   |
 |
|
djg
  
541 Messaggi |
Inviato il 13/11/2008 : 21:58:32
|
e gli elicotteri che spegnevano le fiamme nel parco chiuso...........bei ricordi che fanno sempre imparare qualcosa. ciao e fatti vivo |
 |
|
CALIBRA16V
    
38960 Messaggi |
Inviato il 09/12/2008 : 18:53:51
|
Per la serie "c' è sempre da migliorare...",giustamente gli organizzatori della Coppa Teodori hanno già inoltrato domanda all' Ente Provincia per ulteriori lavori di messa in sicurezza del tracciato in vista della gara in programma a giugno 2009 ! |
 |
|
CALIBRA16V
    
38960 Messaggi |
Inviato il 11/01/2009 : 11:36:03
|
Invece,per la serie "Non abbassare la guardia...",visionando in queste serate invernali dvd di riepilogo del CIVM '08,oltre ad alcune note "disfunzioni" (o se volete "dettagli da migliorare"...) di certe gare (postazioni commissari molto distanti una dall' altra,guard-rails monolama,ecc.),ho potuto notare che,assai spesso,col trascorrere della singola manifestazione,alcune postazioni,vietate al pubblico,vengono poi,in una non trascurabile percentuale,occupate dagli spettatori.Domanda: -non sarebbe opportuno che il direttore di gara,prima della partenza degli ultimi gruppi (CN ed E2 in particolare),rifacesse un' altra ispezione totale lungo il tracciato,al fine di verificare la continuità delle condizioni di messa in sicurezza per il pubblico ??? |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 12/01/2009 : 19:13:40
|
Carissimo Calibra16v...... ma hai notato che in tanti si preoccupano del gruppo E1..., altri delle nuove formula...., in molti gridano allo scandalo, , per le elezioni CSAI........., giustamente s'intende  .......ma di sicurezza solo pochi parlano......? 
Probabilmente i problemi sono tali e tanti che è difficile vedere la "trave"....... 
Di certo sono d'accordo con la tua ultima analisi..... Le condizioni minime di sicurezza vanno assicurate dall'inizio alla fine..... Torno a ribadire però che gli "occhi sulla pista", cioè i commissari, dovrebbero prendere posizioni anche scomode.... ed alla luce delle nuove ed ultime sentenze, di cui abbiamo parlato in passato, forse sarebbe anche ora......  
Ciao |
 |
|
CALIBRA16V
    
38960 Messaggi |
Inviato il 13/01/2009 : 18:58:06
|
Che dirti,amico ? Questa escalation di prestazioni di nuovi bolidi "camuffati,le "vecchie" abitudini di non pochi spettatori a posizionarsi dove non dovrebbero,certi parametri di sicurezza dei tracciati non di rado "soggettivi",le trovo molto inquietanti,ma tant' è,finchè non succederà qualcosa di molto grave... |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 14/01/2009 : 09:04:27
|
Calibra16v..... leggendo l'annuario, quest'anno mi sono ripromesso di conciliare il sonno leggendolo tutto prima di andare a dormire...  , si hanno diverse risposte.... Il compito di valutare tutte le prescrizioni di sicurezza in salita spetta a: "3.6 Ispettore per la Sicurezza gare in circuito, gare in salita, slalom L’ispettore per la sicurezza ha il compito di controllare che prima dell’inizio e al termine di ogni gara o prova, nell’ambito della stessa manifestazione, tutti gli apprestamenti siano in perfetta efficienza (esempio: dopo un urto che le gomme vengano nuovamente legate e riposizionate prima di dare la nuova partenza) e che siano conformi alle eventuali prescrizioni date dagli ispettori incaricati dalla C.S.A.I. di effettuare il sopralluogo del percorso, ove previsto. Altro compito dell’ispettore per la sicurezza è la verifica accurata della funzionalità di tutti i mezzi di servizio (antincendio, carri attrezzi, vetture di soccorso) e la loro opportuna dislocazione. Ciò per evitare che in caso di necessità ci si accorga di avere mezzi in panne o non adeguati alle necessità. Detto incarico sarà espletato da idonea persona licenziata (Ufficiale di Gara) appositamente designata dall’organizzatore ed indicata nel Regolamento Particolare di Gara."
Ciao |
 |
|
CALIBRA16V
    
38960 Messaggi |
Inviato il 15/01/2009 : 18:37:17
|
Spero nella "effettiva" presenza di questa nuova figura... |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 15/01/2009 : 18:44:50
|
Caro Sebastiano..... il dramma   è che questa figura esiste da diverso tempo...... , ma forse andrebbero rivisti i compiti e i poteri....
Ciao |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 19/01/2009 : 18:03:27
|
NEWS CSAI AVVISO IMPORTANTE PER TUTTI GLI ORGANIZZATORI DELLE GARE SU STRADA (ralllies e velocità salita sia per auto moderne che per autostoriche, rallies tuot terrain, slalom con percorso superiore ai 3 km.) CHE NECESSITANO DEL NULLA OSTA DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
Sino alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della circolare ministeriale (prevista per fine marzo), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha chiesto anche per le gare rientranti nel calendario "consolidato" (cioè quelle che si sono svolte regolarmente nel 2008 e che non hanno cambiato percorso e/o organizzatore) di avviare comunque la procedura del nulla osta tramite la CSAI. Pertanto tutti i Regolamenti Particolari di Gara delle gare in questione devono essere trasmessi alla CSAI, accompagnati dalla piantina della gara e da una dichiarazione del legale rappresentante dell'Organizzatore, dove venga evidenziato: - che non sono previste variazioni del percorso di gara rispetto alla precedente edizione - che la media non superi i 50 Km/h per le gare che si svolgono su strade aperte al traffico e 80 Km/h o superiore per le strade chiuse al traffico - l'orario di chiusura delle Prove Speciali (dalle ore ..... alle ore ......) e se queste interessano centri abitati - le strade alternative - se vengono interrotte linee urbane o extra urbane e quali accordi sono stati presi con le società che gestiscono tali servizi. |
Modificato da - pietris il 19/01/2009 18:05:42 |
 |
|
Mikcama
  
612 Messaggi |
Inviato il 22/01/2009 : 11:04:40
|
fa riflettere l'80 km/h...
Se venisse applicato sarebbe una rivoluzione.
Praticamente ogni gara sarebbe disseminata di chicane.... |
Modificato da - Mikcama il 22/01/2009 11:05:40 |
 |
|
Discussione  |
|