CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Oggi in Montagna
 Regole e Regolamenti
 SICUREZZA percorsi, ipotesi e suggerimenti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 158

ALEXX

1815 Messaggi

Inviato il 29/10/2008 :  19:31:50  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sarebbe interessante leggere la sentenza e le motivazioni...
Torna all'inizio della Pagina

LEGALE

7218 Messaggi

Inviato il 29/10/2008 :  20:21:49  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
.con l'assoluzione del Direttore di Gara in quanto non e'stata fornita la prova che fosse a conoscenza della situazione di pericolo...
.e'una sentenza che avra'ripercussioni sui processi nati a seguito dei fatti luttuosi degli ultimi anni,ma che produrra'effetti,mi auguro di no,anche sull'aspetto organizzativo.....
in effetti si richiedera'la massima preparazione ai commissari di percorso ed al direttore di gara....
.in buona sostanza non si potra'mettere in postazione un ragazzo che non sa'neppure quale bandiera esporreed a mio avviso,il direttore di gara,dovrebbe portarsi sul percorso ogni qualvolta una vettura si fermi.....
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11184 Messaggi

Inviato il 29/10/2008 :  20:45:22  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
In effetti Legale ha perfettamente "inquadrato" la questione.

Diventa di fondamentale importanza la professionalità del commissario. Probabilmente gli organizzatori dovranno porre maggiore attenzione nella scelta del personale addetto.
Il direttore di gara...... avrà il suo bel da fare..... e come dice Legale..... dovrà, di conseguenza, essere in qualche modo molto più presente....

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

legal prof

5753 Messaggi

Inviato il 29/10/2008 :  20:51:42  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Siccome nella vita non tutto il male viene per nuocere e comunque esiste sempre, anche nelle situazioni peggiori, qualche risvolto positivo, auguriamoci che questa sentenza possa indurre organizzatori e direttori di gara ad utilizzare su strada commissari di percorso ben più preparati di tanti che purtroppo si vedono oggi in alcune corse...
So bene che di Commissari esperti, bravi e competenti ce ne sono tanti, ma è innegabile che spesso, ed in particolare in certe gare organizzate da determinati organizzatori, spesso si mettono in mano le bandiere (quando ci sono!) a persone che neanche sanno cosa sia una gara automobilistica...
Torna all'inizio della Pagina

dipsacus

3857 Messaggi

Inviato il 30/10/2008 :  18:17:27  Guarda il profilo di  Visita il Sito di dipsacus  Rispondi Citando
sinceramente, fossi un commissario di percorso, a questo punto pretenderei il direttore di gara in postazione ad ogni fermo macchina......
Bah..... Cose incredibili.....
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38960 Messaggi

Inviato il 01/11/2008 :  19:03:48  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
In qualche filmato '08 presente in vari siti motoristici,io continuo a vedere non pochi spettatori assiepati a ridosso dei guard-rails...
Torna all'inizio della Pagina

zoom

774 Messaggi

Inviato il 01/11/2008 :  19:36:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
comunque i commissari, che io sappia, non sono tenuti al controllo del giusto posizionamento del pubblico (anche se il più delle volte il buon senso porta i commissari a "preoccuparsi" anche di questo problema), questo compito spetterebbe alle forze dell'ordine (quando ci sono),che poi siano capaci o che usino modi e metodi inappopriati ed inopportuni è spesso motivo di discussioni sui "campi di gara". C'è anche da sottolineare che come dice Calibra il più delle volte il pubblico non agevola il giusto e tranquillo svolgersi della manifestazione
Torna all'inizio della Pagina

ArmaLetale

8303 Messaggi

Inviato il 01/11/2008 :  20:20:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
confermo quello che ha scritto Fabri.. oopss... Vincenzo
Torna all'inizio della Pagina

mimmo60

1269 Messaggi

Inviato il 02/11/2008 :  17:35:26  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Adesso vorrei vedere se i direttori di gara raccomandano di usare poche volte la bandiera rossa.Ogni macchina ferma in zona pericolosa vai giù con la bandiera!!! Chi si piglia la responsabilità a questo punto, possono perdere l'aereo o avere fretta nn mi importa niente.....
Torna all'inizio della Pagina

LEGALE

7218 Messaggi

Inviato il 02/11/2008 :  20:24:28  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
.in effetti la sentenza pesa come un macigno sul capo dei poveri commissari...
Torna all'inizio della Pagina

ArmaLetale

8303 Messaggi

Inviato il 04/11/2008 :  22:45:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
mimmo fai come me e papà...mettiamo la rossa quando ci pare,..anche se secondo il direttore di gara di turno nn serve...siamo noi che andiamo in mezzo strada ad intervenire mica lui...
Torna all'inizio della Pagina

dioclezano

649 Messaggi

Inviato il 05/11/2008 :  10:01:39  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
x Arma era meglio che non scrivevi!!!!
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11184 Messaggi

Inviato il 05/11/2008 :  18:22:30  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
dioclezano..... questa volta "mi tocca" prendere le difese di ArmaLetale..... e Dio solo sà quanto mi costi.....
ArmaLetale.... è giovane e si fà prendere la mano.... questa volta però..... nel suo ragionamento trovo molto buon senso....
Lo spiego meglio......
Probabilmente dicolezano non avrai letto la sentenza con cui un commissario di percorso in una gara è stato ritenuto colpevole (penalmente) di lesioni ecc.ecc.
Non stò qui a dilungarmi..... ma la sostanza è questa:
- il commissario è stato (definitivamente - Cassazione) ritenuto responsabile penalmente;
- il direttore di gara assolto perchè (semplicisticamente) non c'è stata la prova che avesse autorizzato, o comunque che fosse stato informato, di come era stata sistemata l'auto contro cui il successivo concorrente è andato a sbattere ....
Ora non stà a me dire cosa fosse in realtà successo..... ma mi viene da pensare, a voce alta, come si fà a dare una prova di aver avvisato il d.g. o che sia stata autorizzata la manovra......
Nel dubbio ogni commissario... potrebbe sentirsi autorizzato a dare bandiera rossa...... proprio perchè se passa la responsabilità oggettiva ..... voglio vedere chi dei volontari che prendono 30 euro, quando và bene, si sobbarcherà un simile rischio......

Forse NON è molto chiaro, ma a Legale, che mi ha telefonato di proposito per parlarmi di questa sentenza, ed al sottoscritto...... sembra che si sia varcato un limite pericolosissimo...... Non sono certo che questo sia compreso dagli addetti ai lavori.......

Ciao

Modificato da - pietris il 05/11/2008 18:24:44
Torna all'inizio della Pagina

mimmo60

1269 Messaggi

Inviato il 05/11/2008 :  19:02:39  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sono in sintonia con te Arma eed anche con Pietris, che sà come la penso.
Cmq già domenica prossima avrò un banco di prova ed un direttore di gara, mi sà che ne vedremo delle belle
Spero di far capire anche a gli altri ufficiali di gara come stanno le cose.
Torna all'inizio della Pagina

LEGALE

7218 Messaggi

Inviato il 05/11/2008 :  20:01:46  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
.noto con profondo rammarico,che in pochi hanno compreso la portata"devastante"della sentenza in oggetto.....
.mi auguro(??????)da pilota ed avvocato che non si verifichino episodi che poi diano il "LA"..alla Magistratura....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 158 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Vai all'inizio della pagina CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint - © Cronosprint
Herniasurgery.it | Superdeejay.net | Snitz Forums 2000