CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Oggi in Montagna
 Regole e Regolamenti
 SICUREZZA percorsi, ipotesi e suggerimenti
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 158

dipsacus

3857 Messaggi

Inviato il 07/10/2008 :  20:38:08  Guarda il profilo di  Visita il Sito di dipsacus  Rispondi Citando
Nessuno ha nulla da dire sull'obbilgatorieta' del collare Hans?
Negli anni scorsi era argomento molto dibattuto.
Ora che e' divenuto - pare - obbligatorio non avete da dire nulla?
Torna all'inizio della Pagina

Luigibobo

512 Messaggi

Inviato il 07/10/2008 :  22:51:55  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Certo dip, che potevano introdurlo prima! e che costa troppo, e molti che fanno 1 gara all'anno, magari quella di casa non la faranno piu'! Un prezzo adeguato secondo me potrebbe essere sui 200 euro, pero' sia ben chiaro che vale enormemente di piu' se si pensa alla funzione che va a svolgere!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11186 Messaggi

Inviato il 08/10/2008 :  16:50:19  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Siamo sempre molto bravi a elogiare le nostre gare..... oggi ho visto dei video della Mickhausen 2008.... La cosa che mi ha colpito molto positivamente (almeno per quanto è dato vedere da un video) è il posizionamento degli spettatori......
Da questo qualcuno nel bel mezzo di un bosco si trova a diversi metri dal ciglio della strada per esempio ......
http://it.youtube.com/watch?v=gM3NNoPUZ-Q

Ciao

Torna all'inizio della Pagina

CHICO

4129 Messaggi

Inviato il 08/10/2008 :  17:36:55  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CHICO  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di pietris

Siamo sempre molto bravi a elogiare le nostre gare..... oggi ho visto dei video della Mickhausen 2008.... La cosa che mi ha colpito molto positivamente (almeno per quanto è dato vedere da un video) è il posizionamento degli spettatori......
Da questo qualcuno nel bel mezzo di un bosco si trova a diversi metri dal ciglio della strada per esempio ......
http://it.youtube.com/watch?v=gM3NNoPUZ-Q

Ciao





A me ivece lascia molto perplesso soprattutto la prima parte del video è cioè quel tratto dove passano a Mille nel rettilineo alberato....
Ma se una vettura in quel tratto ha un guasto....!!!! penso che il pilota non ha molte possibilità di cavarsela....
Boh....Rimango perplesso...

Torna all'inizio della Pagina

pietris

11186 Messaggi

Inviato il 08/10/2008 :  17:40:51  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
..... Chico.... ma io avevo parlato di posizionamento del pubblico....
Mentre le tue perplessità sono anche le mie..... In altri video ho visto le notevoli distanze imposte agli spettatori (quindi molto più che in sicurezza) e la mancanza di qualche rail......

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

CHICO

4129 Messaggi

Inviato il 08/10/2008 :  17:51:47  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CHICO  Rispondi Citando
Azz qualche....ma che è manca la materia prima?

Scherzo...per il pubblico sta bene...per il resto stendiamo un velo pietoso...
Capisco la voglia di correre ma sinceramente la è masochismo puro...
Torna all'inizio della Pagina

barabba

520 Messaggi

Inviato il 08/10/2008 :  21:05:07  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Caro Dispacus, Io modestamente e miseramente piu' di pensare quello che ho scritto l'anno scorso su Cronosprint in merito a sto girocollo non posso fare (ci dovrebbe essere in giro ancora il topic dove discutevano del collare hans ) Ricordo che tutti piu' o meno erano rammaricati di questa emmesima tangente (inzieme ai sedili e alle cinture da consumarsi preferbilmente prima di ....) tutti rammaricati tranne un amico nostro del forum (beato lui che puo' sputtanare pardon spendere i soldi)che aveva comprato un supercollare e un casco autografato non ricordo bene da chi. Il mio pensiero non cambia, con i soldi e' meglio andarci a correre, e' il bastone finisce sempre in .... a chi corre animato da passione e sacrifici. La sicurezza sono anche 4 gomme nuove, un roll bar saldato inziche' inbullonato. Alla partenza ci controllassero se le cinture e i caschi sono ben allacciati ( vedo Gennaro) non se l'estintore e senza zeppa. Ciao a tutti BARABBA

COPPA CAROTTI WHAT ELSE
Torna all'inizio della Pagina

lino

251 Messaggi

Inviato il 12/10/2008 :  14:38:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
caro barabba, da quello che scrivi faccio veramente fatica a credere che sei un pilota, pensare che il collare HANS sia una tangente e' una follia, ma aime' vedo con molta preuccupazione, che in questa specialita' la sicurezza e' una cosa molto relativa, evidentemente e' meglio 4 gomme nuove, cosi' come dici tu, che comprare un casco omologato, abbigliamento omologato, HANS, e per far capire che non e' una questione di costi ma di mentalita' e' il pochissimo utilizzo della rete sul roll-bar lato guida, che nel caso del mio incidente mi ha salvato a dire poco il braccio e stiamo parlando di un oggetto da 50 euro pertanto meditate.
per ritornare al collare HANS (che io nell'incidente non indossavo perche' comprato, ma ancora non arrivato dagli USA)anallizzando le immagini del camera-car dell'incidente si vede che la testa arriva quasi alla leva del cambio, immaginate voi. io sono stato molto fortunato anche se aiutato dalla mia grande preparazione fisica e dalla mia relativa giovane eta' ma ad esempio Laudato e' stato meno fortunato (Laudato se indossava l'HANS non avrebbe avuto nessuna conseguenza e sarebbe stato un incidente come tanti).
pertanto dico a tutti i piloti che corrono con le turismo di montare la rete sul roll-bar (non sullo sportello) e a chi puo', utilizzate l'HANS che con un costo di 800 € salvate la pelle (magari risparmiando sull'abellimento della macchina) ciao al prossimo intervento.
Natalino Scarpelli
Torna all'inizio della Pagina

barabba

520 Messaggi

Inviato il 12/10/2008 :  20:55:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ciao lino, ho letto il tuo messaggio. Tu hai ragione infatti io non dico che il collare non sia utile e che in qualche incidente non sarebbe stato risolutore (del'importatza reti scrissi gia' l'anno scorso su un topic sulla sicurezza). ma di questi tempi per chi fa un lavoro normale correre e' gia' una cosa familiarmente illegale e fare 2 gare anziche' 4 per chi ha passione e una gran brutta bestia da mandar giu'. Io personalmente il prossimo anno deve comprare sedile e cinture mi ci metti il collare e il casco arriva 2000 euro solo per pensare di fare la licenza. Io la mattina vado a lavorare.
Rieo il collare e' un ottimo strumentoi di sicurezza.
COPPA CAROTTI WHAT ELSE
Torna all'inizio della Pagina

barabba

520 Messaggi

Inviato il 13/10/2008 :  20:53:58  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Chiramente nessuno obbliga nessuno a correre, infatti il mssaggio precedente era solamente riferitto all'argomeno collare hans e scadenze fittizie dei vari componenti interni della vettura.
Ripeto il Collare come le reti sono ottimi accorgimenti per la sicurezza del pilota cosi' come un buon sedile di 5 o di 6 o di 7 anni. Ho torto ?

COPPA CAROTTI WHAT ELSE
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11186 Messaggi

Inviato il 16/10/2008 :  12:48:02  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Leggendo alcune notizie in rete..... apprendo questa notizia

Nel 1977 durante una Targa Florio...., un incidente occorso a G.Ciuti provocò la morte di due spettatori e tre feriti gravissimi.
Nel 2008 l'Aci di Palermo, insolvente verso coloro che hanno agito in giudizio per avere un giusto risarcimento, ha subito la messa all'asta di un pezzo di storia della Targa Florio ..... Floriopoli, la cittadella di Cerda nata per la Targa Florio, è in vendita al prezzo di un milione 178 mila euro oltre a un terreno agricolo esteso 14 ettari. Terreno al quale si aggiunge il complesso sportivo vero e proprio con le tribune della Targa Florio, i box, i parcheggi, perfino il busto del fondatore e i soprapassi metallici per scavalcare la provinciale che fa parte dello storico tracciato della più antica corsa automobilistica del mondo, nata nel 1906 per iniziativa di Vincenzo Florio.
............
Ricordate la sentenza della Cassazione - Sezione terza civile - sentenza 9 gennaio - 6 maggio 2008, n. 11040 di cui parlavamo a pagina 39 di questa discussione .....?
Facendo 2+2 si ottiene che ..... (passatemi l'operazione molto semplicistica)
Nel caso di incidenti mortali a spettatori durante una gara automobilistica civilmente è chiamato a risponderne l'organizzatore.... anche se dopo 31 anni
Nel caso dell'ACI, avendo autonomia patrimoniale, risponde l'ente con il proprio patrimonio....., nel caso di associazione senza scopo di lucro, e mi sembra che in salita siano in tante, il Codice Civile prevede che le responsabilità civili vadano trovate nei patrimoni ...... di presidente e membri il consiglio direttivo dell'associazione (??)

Amici organizzatori (non tutti .....) è forse il caso di prestare attenzione alla sicurezza nei percorsi delle nostre bene amata salite..... e non nascondere la testa sotto terra come gli struzzi....?
..... E se qualche volta da un semplice forum si propongono soluzioni o piccole critiche accettatele e andate alla ricerca della salvaguardia della vita umana sempre e comunque......

Ciao

Modificato da - pietris il 17/10/2008 09:45:44
Torna all'inizio della Pagina

dipsacus

3857 Messaggi

Inviato il 16/10/2008 :  19:50:01  Guarda il profilo di  Visita il Sito di dipsacus  Rispondi Citando
Caro Pietris, come non darti ragione?
Magari il nostro amico Legale od altri potrbbero illuminarmi:
ma se un organizzatore rispetta tutte le prescrizioni di sicurezza con segnalazioni, cartelli, personale lungo il percorso, forze dell'ordine ecc. ecc. e poi il ççççç si mette dove non dovrebbe.... e ci scappa la disgrazia..... paga sempre l'organizzatore???
Non conosco il caso della Targa Florio ma penso che l'organizzazione paga se viene riconosciuta negligenza, mancanza di segnalazioni, di indicazioni, mancato rispetto di prescrizioni ecc. ecc.
Pensate a quella signora col cane che purtroppo mori' al rally del Ciocco (mi pare..) all'inizio di questa stagione.
Si era messa in postazione proibita col cane che la tirava di qua e di la... E' finita in mezzo alla strada e...
Ebbene, come si fa a far pagare l'organizzatore?
Alla Caprino Spiazzi la gente era in postazione non consentita. E' colpa dell'organizzatore?
Ecc. Ecc.
Bisognerebbe avere questa precisazione quindi. Paga sempre l'organizzatore anche se ha fatto tutto quanto in suo potere, tutto quanto gli era stato prescritto?
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11186 Messaggi

Inviato il 17/10/2008 :  09:10:15  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Caro dipsacus.... ti deve essere sfuggita la puntata in cui avevo portato a conoscenza del forum di questa sentenza della Cassazione Sezione terza civile - 9 gennaio - 6 maggio 2008, n. 11040

Te ne riporto un passo.....

".....Pertanto agevolmente individuabile è, della sentenza in esame la ratio decidendi: le circostante (non più esaminabili nella presente sede di legittimità) rendono evidenti la situazione di pericolo alla quale si esposero gli spettatori poi investiti, come rendono evidente che sarebbe stato onere proprio ed esclusivo degli organizzatori della corsa approntare le precauzioni indispensabili al fine di evitare il concretizzarsi di tale pericolo.
In definitiva, “in fatto” non è stata ritenuta sussistere responsabilità ex art. 2043 c.c. a carico del (conduttore...) mentre è stata ritenuta l’esclusiva responsabilità degli organizzatori della corsa e tale accertamento non è più sindacabile nella presente sede.

Non conosco i dettagli quindi l'automatismo responsabilità agli organizzatori sempre e comunque non lo posso confermare, ma molto inquietante, per non dire drammatico, è il passo in cui la Cassazione rileva sì il pericolo in cui gli stessi spettatori si erano messi, ma comunque indica nell'organizzazione della gara la responsabilità di evitare simili tragedie......

I casi andranno sempre valutati singolarmente....., ma la questione delle associazioni senza fini di lucro, che fungono da organizzatori in gare automobilistiche merita, attenzione VERA.... in special modo per i patrimoni personali in caso di incidenti.....

Il mio non è allarmismo intendiamoci..... vuole essere un maggior stimolo a fare sempre meglio........

Continuerò sempre, per esempio, la battaglia sul posizionamento degli addetti ai lavori...... commissari e fotografi/cine operatori.....

Pensiamoci in tempo....

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

chiodo

460 Messaggi

Inviato il 17/10/2008 :  12:05:16  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Io penso che il collare Hans sia utile A ME!!! e che costi 800€ ma mi salva la pelle o almeno una valanga di problemi, penso ne valga la pena... discorso diverso sono le cinture, i sedili, serbatoi ecc...

Per i percorsi e gli addetti ai lavori... altro discorso, troppo spesso si è presi dal ruolo che si riveste... e a volte sono guai...
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11186 Messaggi

Inviato il 29/10/2008 :  18:26:37  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Oggi, appena dopo pranzo, ho ricevuto una cordiale, e molto gradita, telefonata dall'amico Ciro Riccio, alias Legale...che ringrazio pubblicamente, anche per l'attenzione che pone verso questi temi.......
Il Professionista Legale..... ha portato alla mia attenzione una sentenza della Corte di Cassazione depositata da pochi giorni .....
La testimonianza del nostro amico Legale, dopo aver dato una prima occhiata alla sentenza, è che ci troviamo di fronte ad una svolta nell'ambito delle manifestazioni sportive motoristiche...
Svolta, che mi spiace dover constatare, e lo dico con l'onestà che mi contraddistingue (sono questa volta immodesto), avevo in tempi non sospetti in qualche modo previsto e comunque, sempre onestamente, non avrei voluto leggere......
In poche parole......
La Suprema Corte Sezione IV Penale del 3 luglio 2008 n°35326, depositata pochi giorni fà...., ha sentenziato quanto segue.....
Ha dichiarato, penalmente responsabile, un Commissario di percorso, per non aver correttamente posto in essere tutte quelle misure atte a prevenire un incidente a seguito di una vettura ferma sul percorso......
Cioè..... il commissario è stato ritenuto responsabile di negligenza, imprudenza ed imperizia cagionando ad un concorrente, che transitava di seguito ad un precedente fermo sul percorso, lesioni personali a seguito del tamponamento della vettura ferma.......
Francamente sia l'amico Legale che io avevamo pensato subito ai fatti luttuosi occorsi in salita lo scorso anno..... Invece sembrerebbe trattarsi di altra gara.....
Non voglio passare per l'uccello del malaugurio qui sul forum..... Insieme a diversi forumisti abbiamo da tempo cercato di sensibilizzare organizzatori ed addetti ai lavori delle varie situazioni di scarsa sicurezza che si possono riscontrare sui nostri percorsi proprio per evitare situazioni come questa.....
Ci siamo beccati, io per primo......., lavate di capo e tirate di orecchie che sono degne delle scuole dell'obbligo......... Ora arrivano i giudici...... Arrivano dalla Cassazione...... Arrivano sentenze tutte negative....
Prima quella sentenza che riteneva colpevole sempre e comunque gli organizzatori in caso di incidente (civilmente)..... ora questa che ha sentenziato la colpa di un Commissario di percorso ........
Aspettiamo ancora....... prima o poi, e mi riferisco agli eventi luttuosi di quest'anno e di quelli della scorsa stagione, arriveranno altri giudici a mettere nero su bianco le responsabilità ........
Ci troveremo allora a discutere di quanto siano pericolose le salite....., di come succedano incidenti imprevedibili....., di come gli spettatori non abbiano rispettato i cartelli di divieto......, di come ....
Concludo, ringraziando ancora una volta l'amico Legale per avermi voluto rendere partecipe di questa sentenza......

Ciao
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 158 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Vai all'inizio della pagina CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint - © Cronosprint
Herniasurgery.it | Superdeejay.net | Snitz Forums 2000