Autore |
Discussione  |
ArmaLetale
    
8303 Messaggi |
Inviato il 09/08/2008 : 21:15:26
|
molto meglio la sfilata di ferrari allo Spino
..o le fantastiche mini minor e autostoriche viste a Rieti... |
 |
|
nopper
   
1782 Messaggi |
Inviato il 10/08/2008 : 00:41:05
|
Sempre a segno mamma-Virna!    Magra consolazione è che ad un anno di distanza sono riemersi...anche ( e soprattutto...) sul campo! Al momento ritengo sia una di quelle situazioni in cui bisogna sforzarsi di chiudere un occhio, troppe le diversità con il resto del panorama nazionale per giustificare le nostre osservazioni-sentenze a suon di paragoni. Ad ogni modo il mio pensiero non cambia, e la propensione a mantenere gli occhi ben aperti rimane.
...e se non riesci ad "abbassare la palpebra" pensa al bel podio che ti ha regalato il Bondone quest'anno...  |
 |
|
virna
    
2206 Messaggi |
Inviato il 10/08/2008 : 10:22:45
|
Nopper, come sai, gli occhi li ho sempre ben aperti (e le antenne "critiche" ben dritte)... ma devo in effetti ammettere che il Bondone mi ha fatto un regalone...   Ma quando facciamo due chiacchiere io e te, critiche e non, visto che ormai ci inrociamo sui campi di gara sempre più di fretta? Vieni a Gubbio? Buon proseguimento  Virna |
 |
|
pietris
    
11086 Messaggi |
Inviato il 11/08/2008 : 12:28:07
|
Ciao Nopper..... Citazione: Al momento ritengo sia una di quelle situazioni in cui bisogna sforzarsi di chiudere un occhio, troppe le diversità con il resto del panorama nazionale per giustificare le nostre osservazioni-sentenze a suon di paragoni.
in un discorso più ampio sulla questione sicurezza, quindi con i veri problemi del settore ancora parzialmente irrisolti...., sono anche io della tua opinione .... qualche volta bisogna chiudere un occhio. Ritengo anche che la "questione" apripista al Bondone..... non abbia un importanza fondamentale in termini di sicurezza dei percorsi...., tutt'altro....!  La questione è....... sarà possibile discuterne civilmente in un forum sull'opportunità di rimettere in carreggiata comportamenti non consoni ad una gara di altissimo livello come il Bondone....???? Comportamenti che non inficiano minimamente il valore, la storia ed il fascino di una gara come la gara di Trento, ma che comunque sono il "sintomo" di una scarsa attenzione alla sicurezza da parte di questi piloti +++ che dilettanti... Discutere con appassionati del settore...., dare la propria opinione (disinteressata), cercare di motivare le proprie opinioni non in termini distruttivi ...., essere aperti alle proposte altrui..... è un oltraggio ad una gara? Io continuo a sperare di NO!
Ciao |
 |
|
CALIBRA16V
    
37868 Messaggi |
Inviato il 11/08/2008 : 15:11:56
|
Cari Virna e nopper,come sottolineato dal buon pietris,in questo spazio non sono state scritte critiche distruttive verso questa o quella gara,ma solo appunti e suggerimenti a fini migliorativi;è bene che Voi facciate le Vs. considerazioni senza alcun timore,siamo tutti qui,da semplici appassionati e non,per PROPORRE,quindi non per PROTESTARE in modo sterile.Grazie ancora del Vs. apporto alla discussione !!! |
 |
|
ArmaLetale
    
8303 Messaggi |
Inviato il 11/08/2008 : 22:57:02
|
Ritengo anche che la "questione" apripista al Bondone..... non abbia un importanza fondamentale in termini di sicurezza dei percorsi....,
e se qualche pilotino con la sua macchinina tutta tuning si metteva sotto qualcuno????sicurezza vuol dire anche proteggere e tutelare il pubblico |
 |
|
PROVOLINO
  
737 Messaggi |
Inviato il 12/08/2008 : 07:39:37
|
si metteva sotto chi? la strada era chiusa per quel che ne so io....concordo con te comunque che non si puo'fare il babbeo solo perche'si ha la macchina da "paura"....pero' al limite si urtavano tra di loro con "divertimento" degli spettatori |
 |
|
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il 12/08/2008 : 11:41:41
|
non ho pero' ben capito se queste "esibizioni" erano in regime di strada chiusa o no. Perche' a seconda del caso le considerazioni sarebbero diverse. Ad esempio so per averlo visto piu' volte che a strada chiusa i Direttori di gara raramente accettano apripista se non a condizioni particolarissime. Mentre invece se era a strada aperta be', allora il problema era delle forze dell'ordine. Aggiungo che se fosse a strada chiusa allora sarebbe un precedente non serio in quanto come detto non si ammettono mai eccezioni. Altrimenti sai tu quante idee avevamo noi? Formula 1 , kart, auto da rally ecc. ecc. |
 |
|
virna
    
2206 Messaggi |
Inviato il 12/08/2008 : 12:36:18
|
A dire il vero non ricordo bene, magari i miei compagni di viaggio al Bondone potranno correggermi se mi sbaglio, ma mi pare a memoria visiva che questi "piloti della domenica" siano saliti immediatamente dietro la macchina che chiudeva la strada con la bandiera rossa... oppure la macchina che chiudeva la strada era immediatamente dopo?  Ho solo il ricordo visivo di averla vista insieme a queste vetture "apripista" (se le vogliamo chiamare così), ma mi rendo conto che non è un dettaglio trascurabile, quindi mi appello alla migliore memoria di Intenda (che magari le ha pure immortalate tra i suoi tanti scatti...), Abarth & Co., Bando, ecc. 
In ogni caso, secondo me, non sono queste vetture il punto della discussione. Si può discutere per ore e i pareri si divideranno sempre tra quelli a cui questo tipo di esibizioni piacciono e quelli che non le sopportano. E comunque son d'accordo con Arma che la questione degli apripista non riguarda la sicurezza del Bondone.
Ora provo a seguire l'invito di Calibra a esprimere quello che invece mi ha lasciata perplessa in tema di sicurezza al Bondone sperando di non infiammare gli animi dei trentini...
Lo metto un po' "a battuta" per stemperare il tutto... però sembra quasi che l'ispezione di sicurezza sul Bondone prenda solo certi tratti del percorso "a campione" per dare poi l'ok a tutto il resto...  Insomma, ok la barriera di rail a doppia lama effetto "piscina" della zona Candriai che è quella che ho più in mente fotograficamente, però ci sono tratti in cui il guard-rail è un vecchio monolama, anche piuttosto altino.... E questa non è tanto una critica al Bondone, perché sono convinta che in certi casi protegga più un scarpata dolce che faccia da via di fuga, forse preferibile all'impatto con un rail. Però mi viene da chiedermi perché al Bondone l'assenza di rail adeguato sia tollerata, mentre in altre gare la commisisone è inflessibile e se non si montano tot centinaia di metri di rail "integrale" o new jersey in certi punti (per poi dover smontare tutto a fine gara come è nel caso dello Spino, purtroppo ) non ti danno l'ok, giustamente! Lo stesso dicasi per le pile di gomme. A Trento ho visto spigoli di muretti, colonnini dell'Enel, lampioni, bidoni, cordoli e marciapiedi alti assolutamente non protetti da nulla (non dico che ciò sia SEMPRE necessario, ma in certi casi ci voleva proprio!), mentre in altre gare fanno inanellare di gomme perfino lo stelo di un girasole... Tutto qua. Sono solo domande che mi sono fatta osservando certe cose al Bondone, perché sono una che cerca la spiegazione a tutto... E mi è sembrato lecito farmi queste domande anche perché gli stessi piloti hanno fatto forti pressioni affinché fossero posizionati dei guard rail in un punto dove evidentemente, non solo a detta mia, ci volevano. Poi ho notato alcuni problemini organizzativi ai paddock per l'assegnazione dei posti, ma questo è un altro ordine di problemi, del tutto comprensibile (e comunque brillantemente risolto dagli organizzatori) quando si gestisce un parco partenti così numeroso.
Spero che questo mio intervento sia stato inteso per quello che è, cioè solo un'osservazione, spero costruttiva, e una richiesta di spiegazioni... ma mi rendo conto che probabilmente non è questa la sede giusta dalla quale ottenere risposte.
In ogni caso ho potuto constatare che il Bondone è il Bondone; una gara dal fascino unico che offre tantissimo agli spettatori. Forse (opinione personalissima) non sarà proprio l'Università delle Salite, ma nemmeno il CEPU... A parte tutto, è una bellissima gara con un'ottima organizzazione e - concomitanze cavalleresche permettendo - conto di non perdermela nemmeno il prossimo anno! Virna 
|
 |
|
ArmaLetale
    
8303 Messaggi |
Inviato il 12/08/2008 : 12:42:34
|
la bandiera rossa x regolamento sale dopo la sfilata e gli apripista...quindi la strada è ancora aperta....
è scritto anche nell annuario...qualsiasi sfilata deve salire 30 min prima della bandiera rossa... |
 |
|
PROVOLINO
  
737 Messaggi |
Inviato il 12/08/2008 : 13:57:25
|
boh non lo so forse ha ragione Arma, in quanto al fatto che ha descritto "Virna" ha PERFETTAMENTE RAGIONE....paddok(si dice cosi'no? e piu' professionale che dire piazzola di parcheggio)assegnati una settimana prima ai "belli" e i "brutti" in un angolo nascosto..i "belli" occupano 5 piazzole i "brutti" devono lasciare il carrello in tanta malora ma sono quisquiglie qui si sta parlando di sicurezza... |
 |
|
CALIBRA16V
    
37868 Messaggi |
Inviato il 14/08/2008 : 09:29:56
|
x gli amici dello Spino (MAD,Intenda,ecc.):se passate il fine settimana in Svizzera,fateci un "rapportino" sicurezza sulla gara di St. Ursanne,cronoscalate,a mio parere,molto pericolosa in + di un tratto...grazie !!! |
 |
|
virna
    
2206 Messaggi |
Inviato il 15/08/2008 : 09:55:17
|
Calibra, chiedi a LB Motorsport e Toivonen70, loro ci sono al 90% a St. Ursanne...  Virna |
 |
|
nopper
   
1782 Messaggi |
Inviato il 15/08/2008 : 17:02:12
|
Saint Ursanne...la sua velocità ne fà un "rischio", ma non per questo va martellata in continuazione ingegnere, semplicemente gli standard sono quelli di molte gare all'estero, solo che su quel tracciato, causa velocità, posson parer del tutto inadeguati. A parer mio va trattata allo stesso modo delle cronoscalate francesi. Una cosa però va detta su Saint Ursanne (e le gare Svizzere in particolare) e credo che chi sarà li questo fine settimana ve lo potrà confermare: la sicurezza del pubblico che c'è lì qui ce la sognamo: vuoi per la poca affluenza del pubblico, vuoi per la tipologia di percorso (mica tanto, il sottobosco è simile a tanti tratti delle nostre "belle" ma è stato fatto un lavoro di recinzione FANTASTICO, controllo quasi totale).
Virna, allora ci si vede in quel di Gubbio. 
P.S per quanto riguarda Trento mi esprimerò non appena possibile, perchè la questione mi stà a cuore, ma vista la delicatezza dell'argomento, preferisco postare con il dovuto tempo (che ora mi manca) per riflettere.
|
 |
|
Ronnie72
   
1698 Messaggi |
Inviato il 15/08/2008 : 18:57:19
|
Citazione: Messaggio di fiat128coupè
... Purtroppo, e lo ripeto, la gara per sua conformazione è troppo veloce ed è molto difficile perchè si compone di una sequenza di una quindicina di curve, da percorrere a velocità che variano da 170 a 230 km/h, che non lasciano spazio ad alcune errore. ...
Mi son permesso di riprendere un post di "fiat128coupè" ... chi meglio di Lui , effettivamente Saint Ursanne sembra da brivido , sono velocità che dovrebbero almeno far riflettere ... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|