Autore |
Discussione  |
Anyonello
   
1571 Messaggi |
Inviato il 06/09/2012 : 14:15:33
|
... tenetevi forte..... |
 |
|
CALIBRA16V
    
37868 Messaggi |
Inviato il 06/09/2012 : 19:28:40
|
x paolo63 : roba da matti ! 3 morti tra gli spettatori...ma come si fà a far disputare una gara (a validità addirittura internazionale) con una disposizione del pubblico di quel genere ??? |
Modificato da - CALIBRA16V il 06/09/2012 19:28:59 |
 |
|
pietris
    
11086 Messaggi |
Inviato il 10/09/2012 : 09:28:43
|
..... inutile stupirsi! Questa è una certezza! Motorsport is dangerous     
E' un fatalità!   Gli spettatori falciati?     Cavoli loro  non dovevano essere lì in zona vietata segnalata dai cartelli  ! Erano stati avvisati....  Le salite italiane sono più sicure...    I rally sono più pericolosi....  I rail? Non servono a nulla, neanche in un rettilineo da limitatore di 15 secondi....   
Questa è la solita sequela di ........, meglio che mi astenga ...., che abbiano letto negli anni..... dopo ogni tragedia...., perchè non riproporle anche ora.....? 
Il ritorno alla realtà non poteva essere migliore..  |
Modificato da - pietris il 10/09/2012 09:29:17 |
 |
|
pietris
    
11086 Messaggi |
|
pietris
    
11086 Messaggi |
|
pietris
    
11086 Messaggi |
Inviato il 12/09/2012 : 18:35:14
|
Eccola la salita più sicura del mondo https://www.youtube.com/watch?v=2LYYR13GT64&feature=related https://www.youtube.com/watch?v=k_E5OnkSHys
I rail non servono a nulla.... non mettiamoli affatto! Le velocità di punta di quasi 300 kmh, che nemmeno a Montecarlo si raggiungono ...., non sono un problema.....
   
La questione gravissima è che questo incidente si sia verificato dopo la morte del più grande pilota di formula degli ultimi 15 anni e dopo una protesta vibrante dei piloti CEM ..... e per fortuna!!!!
Un miracolo!!!!!! |
Modificato da - pietris il 12/09/2012 18:45:29 |
 |
|
Bia63100
  
602 Messaggi |
Inviato il 12/09/2012 : 18:44:01
|
Citazione: Messaggio di pietris
Un miracolo!!!!!!
Magari invece hanno solo funzionato tutti i sistemi di sicurezza adottati. Nessuno del pubblico e addetti alla gara sono stati coinvolti, quindi in quel punto le misure di sicurezza adottate erano sufficienti. Il pilota anche non si è fatto nulla, quindi anche la vettura era a norma. Oppure ci ha pensato il buon Dio |
 |
|
pietris
    
11086 Messaggi |
Inviato il 12/09/2012 : 19:03:04
|
Bia63100, permettimi di sorridere..... amaramente....
Quali misure di sicurezza sono state adottate in quel punto?
Questo è il video di Hauser, che dimostra come non sia stato un caso l'incidente evidenziato precedentemente. https://www.youtube.com/watch?v=yMkLXDLTIXQ&feature=player_embedded#! Al minuto 1.15/1.17 si trova nello stesso punto, se non sbaglio, la formula per un momento sembra quasi perdere aderenza....  
La vettura incidentata è una Tatuus (?), e lo sfortunato pilota dovrà ringraziare il costruttore per il resto della vita! Da parte dell'organizzazione non vedo sforzi di nessun genere per rimediare al possibile incidente!
Per quanto riguarda il pubblico invece..... In decine di occasioni ho evidenziato l'ottimo lavoro svolto nelle gare CEM (almeno in diverse), ma NON è questo il problema.....  
|
Modificato da - pietris il 12/09/2012 19:23:23 |
 |
|
CALIBRA16V
    
37868 Messaggi |
Inviato il 12/09/2012 : 21:55:34
|
Nessuno obbliga i piloti a partecipare a certe gare, ognuno fà le proprie valutazioni e decide ; contenti loro... |
 |
|
fiat128coupè
    
2450 Messaggi |
Inviato il 12/09/2012 : 23:25:49
|
Citazione: Messaggio di pietris
Bia63100, permettimi di sorridere..... amaramente....
Quali misure di sicurezza sono state adottate in quel punto?
Questo è il video di Hauser, che dimostra come non sia stato un caso l'incidente evidenziato precedentemente. https://www.youtube.com/watch?v=yMkLXDLTIXQ&feature=player_embedded#! Al minuto 1.15/1.17 si trova nello stesso punto, se non sbaglio, la formula per un momento sembra quasi perdere aderenza....  
La vettura incidentata è una Tatuus (?), e lo sfortunato pilota dovrà ringraziare il costruttore per il resto della vita! Da parte dell'organizzazione non vedo sforzi di nessun genere per rimediare al possibile incidente!
Per quanto riguarda il pubblico invece..... In decine di occasioni ho evidenziato l'ottimo lavoro svolto nelle gare CEM (almeno in diverse), ma NON è questo il problema.....  
Caro Franco, è sempre un piacere leggerti. Effettivamente Hauser ha rischiato veramente tantissimo. In quel punto ed in quella situazione è preferibile togliere il gas, lasciar perdere la gara ed accompagnare la vettura sull'erba altrimenti il rientro verso il terrapieno con conseguente loop è in agguato. L'ho visto succedere con le vetture turismo mentre ho visto alcune sport e formula uscire larghi e lasciar scorrere la vettura nel prato e rientrare duecento metri più avanti senza danni particolari.
Sono intervenuto solo per una nota di cronaca: il pilota alla guida della Tatuus si chiama Louis Berguerand (credo abbia la veneranda età di 73 anni) ed è il padre di Eric , il velocissimo pilota di F3000 che ebbe un terribile incidente proprio a St.Ursanne nel 2007. Eric è rientrato in pianta stabile nelle gare proprio quest'anno ed è un mio caro amico. Era presente, in veste di meccanico del papà, a St.Ursanne, perchè sua mamma gli ha impedito di gareggiare su questa salita; la domenica eravamo al camion a scherzare e mi ha detto "hai visto che mio papà è più pericoloso di me?" Sul discorso sicurezza non so cosa dire perchè un rail all'esterno, a mio parere, sarebbe più pericoloso che utile per quanto ho detto sopra ed allora ci vorrebbero i rail sui due lati del percorso ma questo determina un problema di costi quasi insormontabile.
A questo punto le scelte sono solo due..... |
 |
|
pietris
    
11086 Messaggi |
Inviato il 12/09/2012 : 23:42:34
|
Fausto, avevo letto di Berguerand ma non sapevo che fosse il papà di Eric. Non vorrei essere nei panni della signora Berenguard .... mamma e moglie dei due piloti   
Fausto è sempre il solito problema ... o si adeguano i percorsi o si adeguano le auto.... Penso che anche tu possa condividere il discorso che far finta di nulla non serva a nessuno....
..... e comunque il discorso di Sebastiano, non fa una grinza... |
 |
|
sdereno
  
757 Messaggi |
Inviato il 20/09/2012 : 15:53:15
|
Csai News 20.09.2012 Al centro del CSN la sicurezza AL CONSIGLIO SPORTIVO NAZIONALE SI E’ PARLATO SOPRATTUTTO DI SICUREZZA Il tema della sicurezza è stato uno dei principali affrontati durante la riunione del Consiglio Sportivo Nazionale . In discussione le ultime soluzioni studiate dalle Sotto Commissione per ciascuna disciplina e i suggerimenti derivati dai vari gruppi di lavoro, non ultimo quello istituito all’indomani del tragico incidente accaduto nel Rally Città di Lucca. Particolare attenzione è stata data al rinnovato impegno per aumentare la cultura della sicurezza nei piloti a partire dall’esatto uso degli apparati di sicurezza. Si è infatti ricordato e riaffermato come il non corretto utilizzo di questi apparati può comportare problemi per la sicurezza dei piloti in gara Roma 20 settembre 2012 http://www.csai.aci.it/index.php?id=451&news=7807 |
 |
|
pietris
    
11086 Messaggi |
Inviato il 20/09/2012 : 17:04:28
|
Grazie per l'informazione sdereno, speriamo in risultati concreti! |
 |
|
megazio
 
245 Messaggi |
Inviato il 20/09/2012 : 19:17:28
|
Citazione: Messaggio di dioclezano
La Fia si sta muovendo!
si è mossa da quanto ne so' è stato annullato il calendario del prossimo anno. Hanno richiesto tutti i video dei cameracar delle salite che vorrebbero fare il CEM il prossimo anno, vediamo cosa succede, al 90% in Italia una sola prova CEM |
 |
|
CALIBRA16V
    
37868 Messaggi |
Inviato il 20/09/2012 : 19:59:22
|
Come si vocifera da un po'... |
 |
|
Discussione  |
|