Autore |
Discussione  |
Anyonello
   
1571 Messaggi |
Inviato il 04/08/2012 : 22:07:53
|
MA dai, non fatevi meraviglia.... ci siamo abituati... il metodo è sempre lo stesso ... così come le "iniziative" che hanno poco di clamoroso...... Sappiamo benissimo che in tutte le amministrazioni che si rispettano quando c'è un problema e il "popolo" chiede di intervenire, prima si analizzano i costi che chiaramente risultano sempre eccessivi. Il secondo passo è quello di "sbloccare" i fondi (che altro non sono che i soldi dello stesso popolo). E per finire si istituiscono Commissioni (quasi sempre permanenti..), Tavole rotonde ad ampi raggi e Gruppi più o meno ristretti. Tutti formati da menti eccelse e di altrettanti CORPI, ai quali vanno rimborsati i costi delle trasferte, quelle per il soggiorno, gli studi e le ricerche e un "gettone di presenza". Da notare che nel miglior spirito di volontariato nessuno percepisce un compenso diretto..... Ma, ogni cosa ha un costo..... Alla fine ci si ritrova al punto di partenza sia economicamente perchè sono finiti i "fondi" e sia intellettivamente perchè le grandi idee sfornate erano più che ovvie..... Non resta che iniziare daccapo....... ---------------- In riva al mare anche io mi diletto con la settimana enigmistica, ma è tutto il giorno che combatto con una definizione ostica: Ci si va per ordine della Magistratura. otto lettere .... |
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 05/08/2012 : 20:55:42
|
        |
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
|
sdereno
  
757 Messaggi |
Inviato il 09/08/2012 : 16:55:18
|
Anche oggi non c'è bisogno di troppe parole, a differenza di quelle vomitate in giro in queste poche ore. Un saluto a questi ragazzi, e un abbraccio alle famiglie. ... |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 09/08/2012 : 20:22:05
|
Le mie condoglianze per i due,ma che periodo nero. |
 |
|
acsisportmotori
 
138 Messaggi |
Inviato il 10/08/2012 : 22:37:08
|
TUTTO ESCLUSIVAMENTE PER LA SICUREZZA
ultima cag@ta della CSAI:
nell 2009 per non incorrere in sanzioni con il garante promettono questo: Utilizzo degli impianti ACI si impegna a consentire a tutti i titolari di licenza ACI-CSAI, inclusi gli ACP, di stipulare accordi con altri Enti e/o associazioni aventi ad oggetto l'utilizzo temporaneo dei loro impianti e strutture - dotati di omologazione CSAI - per l'organizzazione e lo svolgimento di eventi sportivi di natura ludica, nonché di quelli che formeranno oggetto di Convenzione. La possibilità per i titolari di licenza ACI/CSAI di concludere detti accordi con Enti e/o associazioni non affiliati sarà disciplinata da una convenzione quadro tra ACI-CSAI e tali enti e/o associazioni che garantisca il rispetto delle regole minime assicurative, sanitarie e di sicurezza.
il garante nell'ordinanza dice questo:
VIII. LA VALUTAZIONE DEGLI IMPEGNI Gli impegni presentati da ACI, alla luce delle integrazioni sopra descritte, appaiono, nel loro insieme, idonei a superare le perplessità concorrenziali evidenziate nel provvedimento di avvio dell’istruttoria. Verranno di seguito illustrate le valutazioni con riguardo a ciascuno degli aspetti oggetto degli impegni presentati da ACI nella versione definitiva, allegata al provvedimento (c) Utilizzo dei circuiti Infine, l’ulteriore impegno di ACI volto a consentire l’utilizzo dei circuiti da parte di soggetti diversi dai tesserati ACI/CSAI anche per lo svolgimento delle gare a basso contenuto agonistico o comunque oggetto di specifica convenzione, risulta idoneo a superare le perplessità sollevate dalla previsione secondo cui l’accesso alle infrastrutture sportive della federazione (circuiti privati omologati e quindi in regola con le prescrizioni CSAI) risultava circoscritto per i soggetti diversi da quelli aderenti alla federazione allo svolgimento di soli eventi sportivi di natura ludica. Ciò appare poter garantire l’effettiva possibilità di organizzare manifestazioni motoristiche secondo modalità competitive anche da parte di soggetti che non si riconoscono nella federazione, e quindi privi di tessera ACI/CSAI
loro, che sono morti il 28 luglio 2012, il 09 agosto 2012 emettono questa circolare:
http://www.csai.aci.it/index.php?id=453&news=7643
SCANDALOSO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Riccardo Romanin |
 |
|
CALIBRA16V
    
39074 Messaggi |
Inviato il 11/08/2012 : 09:36:14
|
Confermati a St. Ursanne un po' d' interventi sul tracciato per l' imminente gara... |
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 13/08/2012 : 16:35:48
|
 
 |
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 14/08/2012 : 08:48:17
|
Il Messaggero - Abruzzo - Pag.39
LA CURVA TAGLIATA MALE LA CAUSA DELL'INCIDENTE
La velocità sembra essere la causa dell'incidente....
"..... Dalle immagini registrate da un'altra auto (????????) si vede come Ghizzoni abbia interpretato la curva diversamente dagli altri, accostandosi e tagliando la curva sul lato della montagna. Probabilmente il pilota ha azzardato troppo, due settimane fa, d'altronde, era uscito di strada in un'altra competizione distruggendo un'altra auto."
Unico punto fermo, nessuna responsabilità degli organizzatori. |
Modificato da - pietris il 14/08/2012 08:52:04 |
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 14/08/2012 : 09:18:34
|
Ho voluto espressamente inserire due post differenti riportando nel primo solo il testo dell'articolo del giornale, con il virgolettato di alcune dichiarazioni rese dai responsabili dell'organizzazione.
Qui commento
Voglio prima di ogni altra cosa rappresentare la vicinanza ai feriti, speriamo in una loro pronta guarigione, ma anche essere di sprono a Serafino Ghizzoni. Forza Ferro.... tutti noi facciamo il tifo per TE.
Non comprendo, e non condivido nei modi le dichiarazioni rese dagli organizzatori!
Confido in un'immediata rettifica del "virgolettato" dell'articolo, perchè come è stata pubblicata la notizia è chiara la volontà di voler far passare Serafino Ghizzoni per uno scapestrato che rischia la propria vita e quella degli spettatori in ogni gara....
Serafino Ghizzoni invece è un esempio per molti . In una gara di velocità il pilota cerca la prestazione e quindi l'errore è comprensibilissimo!
Il giornalista che ha scritto l'articolo ... di cui possiamo sicuramente apprezzare le doti di tecnico.... arriva addirittura a sentenziare che le cause dell'incidente vanno ricercate nell'alta velocità raggiunta dalla velocità di Ferro.... Qualcuno gli ha spiegato al professionista in questione che si trattava di una gara di velocità in salita? Oppure, tentando una fantasiosa interpretazione del Codice della Strada, ha voluto far pensare allo spettatore medio che Ferro avesse superato il limite dei 70 kmh?  
Sul professionista della carta stampata poco da aggiungere.... questi sono i professionisti che meritano le salite
Il "bravo" articolista arriva a sentenziare che la fortuna ha voluto che l'auto di Ghizzoni sia carambolata sulla vettura parcheggiata sul ciglio della strada.... perchè altrimenti le conseguenze sarebbero state ben più gravi...
Sul perchè dell'incidente... non posso esprimere una compiuta opinione, non conoscendo alcun dettaglio, voglio però rappresentare in questa sede come in tutte le gare italiane (o quasi) la disposizione di pubblico ed addetti ai lavori sia assolutamente precaria e talvolta pericolosissima..... ma questa è storia nota che non interessa nessuno..... se non quando qualcuno uscendo di strada investe delle persone.... ed allora si sentenzia: ".... fatalità ....."
Ipocrisia allo stato puro....  |
Modificato da - pietris il 14/08/2012 09:20:11 |
 |
|
santuccione
 
124 Messaggi |
Inviato il 14/08/2012 : 09:19:55
|
Non ci sono responsabili in questo episodio, si è trattato solo di pura fatalità. Un pilota prova sempre a migliorarsi ed è ovvio che prima o poi si arrivi ad un limite andando contro le leggi della fisica correndo quindi rischi prevedibili ed inprevedibili come quello accaduto all'amico Serafino. |
 |
|
sdereno
  
757 Messaggi |
|
GIOCU
    
3313 Messaggi |
Inviato il 14/08/2012 : 12:31:59
|
Citazione: Messaggio di pietris
Il Messaggero - Abruzzo - Pag.39
LA CURVA TAGLIATA MALE LA CAUSA DELL'INCIDENTE
La velocità sembra essere la causa dell'incidente....
"..... Dalle immagini registrate da un'altra auto (????????) si vede come Ghizzoni abbia interpretato la curva diversamente dagli altri, accostandosi e tagliando la curva sul lato della montagna. Probabilmente il pilota ha azzardato troppo, due settimane fa, d'altronde, era uscito di strada in un'altra competizione distruggendo un'altra auto."
Unico punto fermo, nessuna responsabilità degli organizzatori.
Sicuramente l'articolo sarà firmato.... mi piacerebbe tanto conoscere il nome del giornalista per fargli alcune domandine.... me lo segnalate per mail privata? ... non posso resistere! |
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 14/08/2012 : 16:01:30
|
Patrizio Iavarone il giornalista, il virgolettato sono dichiarazioni dell'organizzatore |
 |
|
Luigibobo
  
512 Messaggi |
Inviato il 14/08/2012 : 18:48:33
|
Se sono davvero dichiarazioni dell'organizzatore, vergogna!!!!!! Mettere in discussione le capacita'di Serafino con simili parole non e' concepibile, ma ci rendiamo conto????? Che vuol dire due settane fa' d'altronde aveva distrutto un altra vettura????? VERGOGNA!!! Spero siano le solite cazzate scritte da giornalisti in cerca di clamore... :(( E per citarli, "D'altronde", devono pur in qualche modo discolparsi da una clamorosa responsabilita' oggettiva.... Un mezzo centrato da un'auto in gara e 3 feriti fanno dedurre che chi ha messo in sicurezza la gara ha toppato in pieno!!!!!! Non mi sono MAI esposto a critiche cosi' forti, ma qui abbiamo proprio superato il limite della decenza!!!! |
NO TOKI!!! |
 |
|
Discussione  |
|