Autore |
Discussione  |
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 27/07/2012 : 14:25:01
|
Le tue idee .... sono chiarissime Citazione: Dissenso assoluto,quindi,per chi preferisce un anonima cronoscalata di 3km a St Ursanne, per chi spara numeri sulle velocità come se fosse l'estrazione del lotto;per chi si auspica una restrizione del parco auto in un momento di piena crisi;per chi sposa il regolamento attuale in italia (dopo il 2011);a chi,addirittura,parla di velocità per la tragedia dello scorso week end a lucca;per chi attribuisce al valore medio della velocità di una gara la proporzione del pericolo (senza sapere che un rettilineo lungo è sicuramente meno pericoloso di punti dove si può precipitare dalla strada anche a 70Km/h)....ecc ecc... A chi crede che la sedia del pc sia il centro del mondo....
Il dissenso in democrazia è sempre auspicabile e come tale lo registro con piacere.
Per esempio io dissento fermamente dal mondo CSAI (annessi & connessi) di intendere le salite.
Non siamo d'accordo tutto quà..... Io continuerò a scrivere le mie opinioni e tu le tue... Io dalla poltrona della mia scrivania tu dalla tua
Tornando a noi ... come avevo detto qualche post fa, io non ho nessun dubbio .... e al massimo tornerò a scrivere qualche frase di circostanza dopo la fatalità di turno.... Frasi di circostanza molto simili a quelle scritte qualche giorno fa dal Presidente Sticchi Damiani...
|
 |
|
Ronnie72
   
1698 Messaggi |
Inviato il 27/07/2012 : 15:39:15
|
Citazione: Messaggio di marco80
... Sarebbe un sogno avere le salite sicure al 100%... ...
... a questo punto, per quanto mi riguarda, il vero sogno è quello di conservare le salite, e la crisi stavolta non c'entra nulla, spero solo che nel 2015 cambi qualcosa altrimenti intravedo fosche tinte per la specialità ... in ogni caso continuo a chiedermi come sia possibile considerare normali velocità di 260 Km/h su una strada di montagna magari non delimitata da rail da ambo le parti ... se per rendersene conto è necessario "partecipare" va bé ... andateci pure e divertitevi finchè siete in tempo poichè ho l'impressione che non durerà molto.
Ed ora, tanto per parlare di Cv e velocità, permettetemi un esempio, metà anni 70, Monza con relativo Gp d'Italia a rischio e volete sapere il perchè , magari qualcuno se lo ricorda pure , c'erano da tagliare un bel pò di alberi alla seconda di Lesmo per aumentare l'area di sicurezza attigua nel malcapitato caso di un'uscita di strada, naturalmente gli ambientalisti non erano per nulla d'accordo al punto che il Gp fu in forse per qualche mese, alla fine optarono per la classica via di mezzo nel senso che si accontentarono del taglio di una manciata di piante, ora mi chiedo è mai possibile che +/- 38 anni fa si sentiva la necessità si intervenire in pista con auto di circa 460-470 Cv (quella era la potenza delle F1 di quegli anni) ed ora si considera normale la percorrenza alla velocità di 260 Km/h di certe salite   si lo so ... le auto moderne sono più sicure, anche se un conto è correre in pista un'altro su strade di montagna.
"pietris" mi raccomando ... tieni duro . |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 27/07/2012 : 16:28:45
|
Carissimo Ronnie72, tu sei uno dei pochi, che anche in pubblico, amano parlare di alcuni temi. Ti ringrazio dal profondo del cuore!!
Citazione: Messaggio di Ronnie72 .... "pietris" mi raccomando ... tieni duro .
.... non temere   , questo topic era nato con un scopo preciso e su quella strada andrà avanti, cercando di stimolare discussioni, anche in disaccordo, sul tema della sicurezza.
|
 |
|
CALIBRA16V
    
38960 Messaggi |
Inviato il 27/07/2012 : 18:37:28
|
Salve amici, questo forum, dopo 10 anni di frequentazione, ancora mi attrae proprio per la diversità di opinioni su certe tematiche, cosa non facile al giorno d' oggi dove è + facile (e conveniente) l' unanimità di giudizio : quindi ben vengano gli interventi di nopper, marco80, Ronnie72, ecc. Per quanto mi riguarda avrete letto in passato come la penso sullo "spinoso" argomento della sicurezza dei tracciati in montagna ed alcune immagini italiane ed estere, francamente, una certa apprensione me la danno cosi' come le prestazioni dei mezzi + performanti...ma tant' è, le cose viste dal "di dentro" (cioè dalla parte di piloti, organizzatori e federazioni nazionali ed internazionali), probabilmente sono meno allarmanti di quello che appaiono ad un semplice appassionato o forse sono io un po' "drogato" dal fatto che, in questi ultimi tempi, preferisco frequentare gli autodromi che, con le loro vie di fuga, le loro barriere di sicurezza, ecc. , hanno cambiato i miei personalissimi parametri di giudizio su quanto in oggetto. |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 27/07/2012 : 18:41:52
|
Sebastiano.... sono dieci anni....hai ragione! Qualche volta lo dimentico, è utilissimo ricordare...    |
 |
|
marco80
 
236 Messaggi |
Inviato il 28/07/2012 : 11:48:49
|
...infatti... Complimenti a chi ha voluto cronosprint e a chi investe il proprio tempo per la permanenza in vita... Grazieeeeeeeeeee |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 28/07/2012 : 20:28:32
|
Ho letto tutti questi messaggi da' un po',sinceramente in alcune cose ha ragione Pietris in altre la penso come altri,ed in altre ancora come Nopper,per me rimane difficile schierarmi totalmente a favore di uno in particolare.Sulla salita Slovacca io ero per almeno una chicane,perche' arrivare a 260 KMH ed a limite per diversi secondi non mi piace proprio,considerando che e' stato detto che era pure abbastanza in pendenza,figuriamoci se non lo era,no,mi dispiace,li ci voleva la chicane per me.Per il resto,sulla lista dei defunti,non la ritengo troppo elevata,considerate la sicurezza come era negli anni,50,60 e 70,direi che e' andata fin troppo bene,poi se consideriamo dal 50 ad oggi,sono sui 62 anni di gare in tutta Europa e moltiplichiamo per le migliaia di gare svolte e le migliaia e migliaia di piloti che hanno corso in questi anni,la percentuale e' limitatissima,percio' io le salite non le reputo pericolose,anzi,le ritengo molto piu' sicure di tanti altri sport,dopo gli incidenti ci sono stati e ci saranno sempre,le auto corrono e se si pretende di non sbattere mai e di non avere mai morti e feriti,allora si deve scegliere qualche altro sport,che e' pure difficile da trovare,perche' se ne citiamo tanti,gli incidenti con feriti e con morti capitano in molte discipline sportive. |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 30/07/2012 : 10:11:56
|
Citazione: Messaggio di marco80
...infatti... Complimenti a chi ha voluto cronosprint e a chi investe il proprio tempo per la permanenza in vita... Grazieeeeeeeeeee
Di questo dobbiamo ringraziare tutti noi Antonello Cavalcanti....        |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 30/07/2012 : 13:09:13
|
nopper, non mi riscomparire fino alla prossima critica a gare CEM   
Giusto a puntualizzare poi il discorso sulla sicurezza delle gare, che secondo te  , sono escluse a priori dai nostri ragionamenti... ti invito a dare un'occhiata qui http://www.cronosprint.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2432&whichpage=20
... dimenticavo , i forumisti che pongono delle questioni sulla Teodori, non sono agenti infiltrati dal sottoscritto o dall'organizzazione    
Responsabilmente se ne discute... Ognuno pone il proprio punto di vista. Giusto o errato che sia! La questione preoccupante invece è quando non se ne può parlare...
Nulla saccio, nulla vidi… e se vidi, nulla sentii

.... se ne ha una chiara dimostrazione anche dalle parole dell'amico zazzo "....non fare le riprese...."
Anche di questo sono stato accusato in passato..... Di aver reso quasi impossibile la vita professionale a molti operatori video, per il semplice motivo di aver citato alcuni video a dimostrazione della scarsa sicurezza di questo o di quel percorso  Che ambientino.... 
|
Modificato da - pietris il 30/07/2012 19:18:41 |
 |
|
dioclezano
  
649 Messaggi |
Inviato il 30/07/2012 : 20:51:36
|
come si dice a Roma:siamo di nuovo fuori con l'accuso!!!
|
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 03/08/2012 : 15:47:25
|
..... oooooooooooh finalmente ora si che stiamo tranquilli http://www.csai.aci.it/index.php?id=451&news=7629
"Nel corso dei lavori sono stati individuati dei gruppi ristretti che studieranno iniziative tendenti alla maggiore diffusione della cultura della sicurezza, tra tutti i soggetti protagonisti del mondo delle corse in auto, e progetti innovativi da proporre anche in ambito FIA."
.... Iniziative tendenti alla maggiore diffusione della cultura della sicurezza ?      
Bello.... io direi di organizzare dei corsi di guida sicura ..... Otterrebbero un gran successo.....    
Non si è in grado di far rispettare un regolamento e si vogliono porre in essere iniziative tendenti alla diffusione della cultura della sicurezza? Siamo su scherzi a parte.... vero? 
Una domanda.... questi "gruppi ristretti" prevedono per caso un gettone di presenza? |
Modificato da - pietris il 03/08/2012 15:49:22 |
 |
|
virna
    
2206 Messaggi |
Inviato il 03/08/2012 : 16:33:45
|
Secondo me caro Pietris è giunta l'ora di chiudere questo topic... oppure ci arrendiamo all'idea che serva solo a qualcuno come "terapia del sorriso"   Virna |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 03/08/2012 : 17:38:27
|
Citazione: Messaggio di virna
Secondo me caro Pietris è giunta l'ora di chiudere questo topic... oppure ci arrendiamo all'idea che serva solo a qualcuno come "terapia del sorriso"   Virna
Cara Virna..... in verità ci ho fatto non uno, ma dieci pensieri   
.... poi mi sono detto: " .... dove passo quei dieci/dodici minuti di tempo libero giornalieri, che mi rimangono ?...."    |
 |
|
virna
    
2206 Messaggi |
Inviato il 03/08/2012 : 18:14:08
|
.... poi mi sono detto: " .... dove passo quei dieci/dodici minuti di tempo libero giornalieri, che mi rimangono ?...."
...Settimana Enigmistica? Sano esercizio per la mente!   Virna |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 03/08/2012 : 19:23:35
|
Citazione: Messaggio di virna
.... poi mi sono detto: " .... dove passo quei dieci/dodici minuti di tempo libero giornalieri, che mi rimangono ?...."
...Settimana Enigmistica? Sano esercizio per la mente!   Virna
E' una buona idea..... ne terrò conto....in caso debba continuare a leggere di certe "clamorose iniziative"   |
 |
|
Discussione  |
|
|
|