Autore |
Discussione  |
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il il 05/05/2007 : 11:55:36
|
Facoltoso pilota lombardo che gareggio' dal 1950 al 1972,cogliendo tantissime vittorie e due titoli assoluti nel '67 e '71.Gareggio' anche al volante di Osca ed Abarth 2000,ma rimane famosissimo,tra gli appassionati,soprattutto per le incredibili Ferrari che porto' in salita:250 GT,Dino 206,GTO,196 S,250 LM e 212 E... Vanta vittorie nelle "classiche" del nord,centro e sud Italia (bondone,Erice,Ascoli,Popoli,ecc.)!!! |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 05/05/2007 : 15:16:03
|
Gentleman-driver dal rapporto "preferenziale" con Enzo Ferrari in persona... |
 |
|
LEGALE
    
7218 Messaggi |
Inviato il 05/05/2007 : 16:20:29
|
...posso dire di averlo visto correre....... all'epoca un mattatore della specialita'..... |
 |
|
legal prof
    
5753 Messaggi |
Inviato il 05/05/2007 : 18:46:38
|
La prima vittoria assoluta della sua carriera l'ha ottenuta proprio alla Monte Erice, per l'esattezza nel 1956 (3^ edizione della gara), su Ferrari 3000 GT!  |
 |
|
LEGALE
    
7218 Messaggi |
Inviato il 05/05/2007 : 21:49:20
|
...partecipo'ad una edizione dell'Amalfi Agerola con un Abarth 2000 ancora grezza...e da verniciare..... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 06/05/2007 : 10:24:03
|
Io,invece,lo vidi al volante della 212 E,ad Orvieto ed Ascoli,nell' anno del suo 2° titolo tricolore... |
 |
|
maiten

50 Messaggi |
Inviato il 06/05/2007 : 10:44:44
|
Pilota onesto, non fuoriclasse, con i mezzi a disposizione altri piloti dell'epoca avrebbero fatto certamente di più.... Ricordo un suo passaggio alla Mendola: poteva permettersi di alzare dove altri non mollavano.... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 06/05/2007 : 10:48:56
|
Certamente maiten;d' altra parte non è stata una sua "colpa" se poteva permettersi certe macchine... |
 |
|
LEGALE
    
7218 Messaggi |
Inviato il 06/05/2007 : 13:16:00
|
...divari tecnici all'epoca cui non potevi supplire con la guida..... |
 |
|
Ronnie72
   
1698 Messaggi |
Inviato il 06/05/2007 : 19:11:08
|
Preparava minuziosamente le salite, lo ricordo provare il percorso 1 mese prima di una gara, con una Porsche 911 targata VA (era un industriale laniero di Busto Arsizio). Vinse molto, si diceva soprattutto grazie alle Ferrari, in effetti si poteva quasi considerare un pilota semiufficiale di Maranello, pur non essendo un fuoriclasse (d’ accordo con Maiten) gli vanno cmq riconosciuti dei meriti. Gli appassionati delle mie parti dividevano le loro simpatie tra Lualdi e Noris (Ferrari e Porsche, e a noi , + bambini che ragazzini , ci sembrava il naturale seguito del Mondiale Marche Prototipi , la stessa casa di Stoccarda le sue auto le vendeva solo a referenziatissimi piloti e Noris era uno di questi) . Smise dopo un brutto incidente in corsa, proprio qualche mese dopo che il rivale Noris perse la vita, nel ’72, in una salita vicino a casa.
|
 |
|
Ascoli78
    
3816 Messaggi |
Inviato il 06/05/2007 : 19:14:56
|
Castell'Arquato Vernasca. L'incidente avvenne dentro l'abitato di Lugagnano. |
 |
|
GIOCU
    
3294 Messaggi |
Inviato il 06/05/2007 : 23:09:35
|
Qualcuno sa dove si trova e come rintracciarlo? |
 |
|
Ronnie72
   
1698 Messaggi |
Inviato il 07/05/2007 : 18:50:30
|
Sempre ben documentato Ascoli78, la salita non la ricordavo, ma ricordo che fu un incidente di una certa gravita’ in cui riporto’ diverse fratture. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 07/05/2007 : 19:59:42
|
x giocu:prova a contattare batmanforever che gli ha "riservato" un ritratto agonistico nel libro sulla Trento-Bondone. |
 |
|
gilicci
    
2292 Messaggi |
Inviato il 08/05/2007 : 20:23:42
|
quante primaverà avra oggi... se lecito? |
 |
|
n/a
    
2826 Messaggi |
Inviato il 08/05/2007 : 21:47:24
|
Le primavere non le sò, ma posso dire che è una persona piuttosto scostante e sulle sue. Sarà perchè è di origini nobili..... |
 |
|
Discussione  |
|