Autore |
Discussione  |
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 04/10/2009 : 22:15:05
|
Ben 22 i "cinquini" che hanno preso il via alla Coppa del Chianti. Lotta serrata nella 700 Gr.2 che ha visto prevalere Da Frassini di stretta misura su Fecchi, Viggiani, Aliboni e Paludetti. Nel Gr.5, vittoria di Peroni che ha anche realizzato il miglior tempo assoluto.
|
 |
|
zazzo
   
1171 Messaggi |
Inviato il 20/03/2010 : 20:18:24
|
A Radicondoli gran numero di TC 700...vedremo domani cosa combineranno. |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 17/06/2010 : 12:54:25
|
Buon campo di partenti tra le bicilindriche alla Lago-Montefiascone. Risultano iscritte in totale 19 derivate 500, n.12 Gr.2 e n.7 Gr.5, tra cui anche Arturo Aliboni da sempre appassionato della salita viterbese che per lui quest'anno segnerebbe l'esordio stagionale. |
 |
|
"GALOPS"
31 Messaggi |
Inviato il 27/07/2010 : 22:25:06
|
...è estate.. è un caldo bestiale ...il Campionato Autostoriche con la salita dei Cimini ai primi di settembre è ancora lontano.. quindi per tenere su l'argomento...ho organizzato un bel pranzo di mezza estate ... all'abbazia di S. Galgano di Chiusdino ( Siena )... presenti Aliboni, Rossi, Viggiani, Bragagni, Mancini, La Vecchia, Carli, Da Frassini ed io ... diciamo una bella fetta dei " cinquecentisti " da corsa attuali ... più meccanici, appassionati e varie mogli e fidanzate ... una trentina in tutti .... con tanto di dibattito post - pranzo sulle varie problematiche del campionato delle TC 700 ... dopo gli esiti di alcuni reclami nelle gare precedenti .... che poi meglio affronteremo ... facendo anche una conta di quanti saremo alla Coppa del Chianti... che chiuderà la stagione ... e di certo la più affollata di Abarth 595 - 695 e Giannini 500 - 590 - 650 ... sperando di battere il record dello scorso anno ...tra le classi TC 700 e SIL. visto che dovrebbero debuttare anche 3 nuove " Zanzarine " di cui una 500 una 600 ed una 700.... come ai vecchi tempi ... un saluto a tutti " GALOPS " |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 30/07/2010 : 09:09:31
|
Bella notizia GALOPS! Continuate con l'entusiasmo di sempre! Sono convinto che il gruppo dei salitari che corrono con le derivate 500 si infoltirà ancora in seguito. Se qualche appassionato avesse il programma di gareggiare con le storiche e venisse alle corse, rendendosi conto dello spirito che anima il gruppo e dell'atmosfera che vi regna, in particolare tra voi toscani delle "zanzarine", ne accelererebbe sicuramente la realizzazione. |
 |
|
"GALOPS"
31 Messaggi |
Inviato il 31/07/2010 : 00:32:46
|
... verissimo ... Giaur... quando corriamo siamo tutti contro tutti .... ma poi, come al Palio di Siena , dopo che ci siamo scontrati ... si va tutti insieme a bere un bel bicchiere di buon Chianti ( .. ma non sempre ) ... infatti certe volte può capitare qualche " inghippo " .... per qualche dubbio ... sorto nel frattempo ... tra piloti ... o persone di contorno ... ed il "giocattolino " .. allora si rompe ... ma si va avanti lo stesso ... così ... incontrarsi al di fuori delle gare ... in un contesto più rilassato ... è meglio .. per capire e farsi capire ... " capito " ? ? ? |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 05/09/2010 : 08:24:39
|
N.7 le bicilindriche Autostoriche iscritte alla Catania-Etna, non valida per il Campionato Salita Autostoriche, n.5 Gr.2 e n.2 Gr.5. Un numero che non ha paragone con le ben 32 Minicar al via nella stessa salita valevole per il loto Trofeo della Montagna. Tuttavia tra le Gr.2 figura Pippo Anastasi con la Fiat Giannini preparata da Lavazza Tecno e tra le Gr.5 Calogero Carlino con la Fiat preparata dai fratelli Marino. Non più giovanissimmi Anastasi e Carlino sono due autentici assi e sicuramente sapranno realizzare una prestazione di valore tant'è che nelle prove Carlino ha realizzato 5.29.04, il 2° tempo assoluto tra Autostoriche e Minicar. |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 12/09/2010 : 19:38:09
|
Notevole prestazione oggi di Nino Piazza alla Monti Iblei: in Gr.2/TC 700, pur correndo praticamente da solo in classe, ha realizzato un tempone che lo ha posto al 5°assoluto delle Autostoriche. Ad avvalorarne la prestazione c'è da considerare che anche rapportato ai tempi del nutrito gruppo delle Minicar il tempo realizzato dal giovane pilota trapanese spicca tant'è che solo Monaco e Vicari, 1° e 2° classificati nella Minicar 700 hanno realizzato un tempo migliore. |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 29/09/2010 : 22:08:25
|
N.21 derivate 500 iscritte al Chianti Classico: solo una in meno rispetto allo scorso anno ma stesso livello di spettacolo assicurato. |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 03/10/2010 : 20:57:13
|
Purtroppo non ho potuto essere presente, ma l'amico Scarpazza mi ha comunicato poco fa che è stata una grande festa tra i piloti delle bicilindriche che ha unito quelli partecipanti alla salita ai tanti "appiedati" che sono intervenuti a sostenerli. Il tutto centrato sull'ospitalità di quel grande appassionato che è "Galops"! Anche la competizione ha riservato il solito spettacolo e spunti interessanti con vittorie di Da Frassini nel TC/Gr.2 700 e Peroni nel Sil/Gr.5 700. Unica nota dolente l'uscita di strada del giovane e bravo Reina, nel corso delle prove, che gli ha impedito di prendere parte alla gara. |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 04/10/2010 : 22:21:08
|
Chiedo scusa per l'O.T. Ci risiamo con le classifiche Csai dei campionati pista per le 700 TC/exGr.2 e Sil./exGr.5!  Uscite sul sito Csai e aggiornate alla penultima gara di Misano, relativamente alle due clssi sopra indicate sono del tutto sballate: tengono conto solo della gara di Monza, disputata con la formula della miniendurance di 1 h anche per le 700, e non delle altre 4 gare sprint disputate successivamente (sarebbero 5 con l'ultima di Varano). Esattamente quello che era già avvenuto lo scorso anno e poi corretto in extremis poco prima della premiazione annuale! |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 06/10/2010 : 17:18:24
|
Con riferimento al post di sopra, sono state integrate parzialmente le classifiche della "classe 700", come viene specificato sul sito Csai, tuttavia manca la gara di Monza che è riportata in quelle precedentemente pubblicate. E' un passo avanti: il successivo sarà quello di farne una unica. Chiedo ancora scusa per l'O.T. ma credo che ci sia interesse reciproco per le rispettive attività agonistiche tra i piloti pista e salita delle derivate 500. |
 |
|
"GALOPS"
31 Messaggi |
Inviato il 09/10/2010 : 22:05:36
|
. . . è vero Giaur . . al " Chianti " . . molti piloti delle "zanzarine " . . . presenti ... ma non " correnti " .... .. Arturo Aliboni .. Nino Piazza .. Cesare Piccioni ... Giorgio Frizzi ... poi non so se lo sai, nel dopo gara, al mio paddock tutti insieme a mangiare . . c'era anche " Lallo " Giuliani . . da Foligno ... grande preparatore ed appassionato ... dell'epoca ... Considera che l'ultimo motore preparato per derivate 500 ... l'aveva fatto nel 73 ! ! fino a quando Mancini, lo scorso anno, lo ha costretto a rifare ... con buoni risultati ... una persona splendida ... si è messo a ......... " mi ricordo " .... ed ha parlato per quattro ore ... ci dovevi essere... saluti " Galops " |
 |
|
Giaur
    
3711 Messaggi |
Inviato il 10/10/2010 : 19:19:04
|
GALOPS Mi dispiace ancora di più per non avere potuto stare con voi sapendo che avrei potuto incontrare Lallo, che è un amico di vecchia data. Spero che a Magione, ai primi di dicembre, per l'ultima in pista, ci sia di nuovo modo di incontrarci in molti! |
 |
|
"GALOPS"
31 Messaggi |
Inviato il 11/10/2010 : 20:14:34
|
. . . credo che a MAGIONE alla 2 ore . . saremo un bel gruppo . . ciao Giaur ... |
 |
|
Discussione  |
|