Autore |
Discussione  |
giorgio
 
474 Messaggi |
Inviato il 15/07/2022 : 08:01:30
|
Esatto Star, il giocattolo si sta rompendo, Acisport deve correre ai ripari prima che sia troppo tardi. Hutch, non penso che il problema é il gradimento dei millennial ma che la Carotti è una gara dove i numeri non sono drogati dalla presenza di piloti che in altre salite si iscrivono una tantum con auto da rally a noleggio (e i millennial in questa categoria sono tanti) inadatte per un tracciato così veloce. |
 |
|
mciaghi
  
940 Messaggi |
Inviato il 15/07/2022 : 11:27:40
|
iscritti Rieti dal 2010
174 152 125 121 139 80 (TIVM) 87(TIVM) 145 98
mi pare che il numero di quest'anno non sia molto in linea con l'andamento degli iscritti della gara negli anni scorsi...
|
 |
|
CALIBRA16V
    
38168 Messaggi |
Inviato il 15/07/2022 : 11:46:42
|
Però tieni conto delle classi e gruppi "passati" nel TIVM... sino all' anno passato i citati erano tutti nel CIVM. |
 |
|
Hutch
    
2750 Messaggi |
Inviato il 15/07/2022 : 18:26:31
|
117 tra tivm e civm. Le tivm fino all'anno scorso facevano numeri più alti (le prod erano sempre una ventina) È chiaro che ghettizzandole molti mollano. |
 |
|
pietris
    
11124 Messaggi |
Inviato il 15/07/2022 : 19:24:33
|
Posso dire la mia?
Secondo me si sta spingendo per rendere il CIVM "esclusivo" e con numeri più bassi, in modo da renderlo appetibile alle TV e al grande pubblico.
Di qui scelte sempre meno popolari e con riduzioni di partecipanti. Pensa un pò .... lo stile di salite lontano anni luce da quelle che amavo!
|
..... se sta bene a loro, sta bene a tutti, ma non a me... !! |
 |
|
CALIBRA16V
    
38168 Messaggi |
Inviato il 15/07/2022 : 19:40:06
|
93 le moderne verificate ammesse al CIVM : assenti Scola e Leogrande. |
Modificato da - CALIBRA16V il 16/07/2022 11:42:07 |
 |
|
giorgio
 
474 Messaggi |
Inviato il 16/07/2022 : 16:38:27
|
Citazione: Messaggio di pietris
Posso dire la mia?
Secondo me si sta spingendo per rendere il CIVM "esclusivo" e con numeri più bassi, in modo da renderlo appetibile alle TV e al grande pubblico.
Di qui scelte sempre meno popolari e con riduzioni di partecipanti. Pensa un pò .... lo stile di salite lontano anni luce da quelle che amavo!
Tu pensi davvero che tagliare i concorrenti puo' rendere il CIVM più appetibile alle TV ? Pensi che le dirette televisive interessino molta gente ? Anche riducendo i concorrenti le dirette TV sarebbero comunque troppo lunghe e stuferebbero il pubblico. Per soddisfare tutti (Federazione, piloti e organizzatori) meglio sarebbe: - puntare a gare con numeri di concorrenti alti - lasciar perdere le dirette, ma produrre delle differite di qualità con durate accettabili e tempi di attesa azzerati. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38168 Messaggi |
Inviato il 17/07/2022 : 14:35:41
|
Dietro il solito Faggioli completano il podio Degasperi e Di Fulvio quasi appaiati. |
 |
|
Hutch
    
2750 Messaggi |
Inviato il 18/07/2022 : 07:25:42
|
Ma poi resta il problema numero uno. Chi è organizza gare con 50 partenti? Quoto Giorgio al 100%
PS: qualcuno sa chi ha commentato la Carotti insieme a Eva? |
 |
|
Legalino
   
1603 Messaggi |
Inviato il 18/07/2022 : 07:50:08
|
Citazione: Messaggio di Hutch
Ma poi resta il problema numero uno. Chi è organizza gare con 50 partenti? Quoto Giorgio al 100%
PS: qualcuno sa chi ha commentato la Carotti insieme a Eva?
Ad oggi si disquisisce di dirette ma con quattro (?) telecamere di cui una alla partenza ed un paio nell'ultimo tratto prima del traguardo, non si può certo rendere l'agonismo ed appassionare neofiti della specialità.
|
 |
|
CALIBRA16V
    
38168 Messaggi |
Inviato il 18/07/2022 : 08:27:54
|
Per l' utente non appassionato : -tempi lunghi -troppe interruzioni -molteplici categorie e difficoltà a capire la suddivisione nei vari gruppi -immagini, commenti, ecc. poco coinvolgenti. Quindi i contatti saranno pure tanti, ma quanti in realtà seguono tutta la diretta (spesso da tempi biblici) ? P. S. Che poi l' apporto televisivo faccia molto piacere all' organizzatore che può inserire nei tanti spazi morti parecchi spot pubblicitari è un dato di fatto, ma anche un' altra storia... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38168 Messaggi |
Inviato il 18/07/2022 : 08:36:39
|
Ciao avvocato, hanno commentato "Tito" Salvatori e lo "storico" Gallusi. |
 |
|
GIAN
 
408 Messaggi |
Inviato il 18/07/2022 : 09:05:25
|
Citazione: Messaggio di giorgio
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di pietris
Posso dire la mia?
Secondo me si sta spingendo per rendere il CIVM "esclusivo" e con numeri più bassi, in modo da renderlo appetibile alle TV e al grande pubblico.
Di qui scelte sempre meno popolari e con riduzioni di partecipanti. Pensa un pò .... lo stile di salite lontano anni luce da quelle che amavo!
Tu pensi davvero che tagliare i concorrenti puo' rendere il CIVM più appetibile alle TV ? Pensi che le dirette televisive interessino molta gente ? Anche riducendo i concorrenti le dirette TV sarebbero comunque troppo lunghe e stuferebbero il pubblico. Per soddisfare tutti (Federazione, piloti e organizzatori) meglio sarebbe: - puntare a gare con numeri di concorrenti alti - lasciar perdere le dirette, ma produrre delle differite di qualità con durate accettabili e tempi di attesa azzerati. [/quote]
vuoi rendere televisive le salite?
andate a dare uno sguardo alle TOP 12 RUNOFF del campionato britannico!! |
 |
|
Legalino
   
1603 Messaggi |
Inviato il 18/07/2022 : 10:47:25
|
Citazione: Messaggio di GIAN
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di giorgio
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di pietris
Posso dire la mia?
Secondo me si sta spingendo per rendere il CIVM "esclusivo" e con numeri più bassi, in modo da renderlo appetibile alle TV e al grande pubblico.
Di qui scelte sempre meno popolari e con riduzioni di partecipanti. Pensa un pò .... lo stile di salite lontano anni luce da quelle che amavo!
Tu pensi davvero che tagliare i concorrenti puo' rendere il CIVM più appetibile alle TV ? Pensi che le dirette televisive interessino molta gente ? Anche riducendo i concorrenti le dirette TV sarebbero comunque troppo lunghe e stuferebbero il pubblico. Per soddisfare tutti (Federazione, piloti e organizzatori) meglio sarebbe: - puntare a gare con numeri di concorrenti alti - lasciar perdere le dirette, ma produrre delle differite di qualità con durate accettabili e tempi di attesa azzerati. [/quote]
vuoi rendere televisive le salite?
andate a dare uno sguardo alle TOP 12 RUNOFF del campionato britannico!! [/quote]
Chiedo umilmente scusa: ma siffatte gare di accellazione in campagna sarrebbero anche delle cronoscalate?! |
 |
|
star70
 
448 Messaggi |
Inviato il 18/07/2022 : 12:21:37
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Per l' utente non appassionato : -tempi lunghi -troppe interruzioni -molteplici categorie e difficoltà a capire la suddivisione nei vari gruppi -immagini, commenti, ecc. poco coinvolgenti. Quindi i contatti saranno pure tanti, ma quanti in realtà seguono tutta la diretta (spesso da tempi biblici) ? P. S. Che poi l' apporto televisivo faccia molto piacere all' organizzatore che può inserire nei tanti spazi morti parecchi spot pubblicitari è un dato di fatto, ma anche un' altra storia...
In questo tuo intervento fatto in totale buonafede, c'è l'essenza della politica di Acisport: tempi lunghi, troppe interruzioni, troppe classi (che hanno voluto loro)? ... si risolve diminuendo il numero di iscritti e il numero di classi ammesse al CIVM ... e se non dovesse bastare, il prossimo anno altra sforbiciata! ... tutto questo ammazza le salite? Secondo loro assolutamente no: è dura farglielo capire!!!
|
 |
|
Discussione  |
|