CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Oggi in Montagna
 Dove Corriamo Domenica
 24 giugno 2022 26 giugno 202261^ COPPA PAOLINO TEO
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

mciaghi

940 Messaggi

Inviato il 22/06/2022 :  14:18:31  Guarda il profilo di
Citazione:
Messaggio di fiat128coupè

Forse anche perchè nella Coppa Fia non sono previsti controlli tecnici specifici. Diversa la situazione a Trento, valevole per il CEM, dove le verifiche tecniche del venerdì sono molto accurate vista la presenza di una apposita struttura tecnica FIA.



Ma per quali particolari dovrebbero essere non conformi con il regolamento precedente?
Torna all'inizio della Pagina

fiat128coupè

2473 Messaggi

Inviato il 22/06/2022 :  18:17:41  Guarda il profilo di
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di mciaghi

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di fiat128coupè

Forse anche perchè nella Coppa Fia non sono previsti controlli tecnici specifici. Diversa la situazione a Trento, valevole per il CEM, dove le verifiche tecniche del venerdì sono molto accurate vista la presenza di una apposita struttura tecnica FIA.
[/quote]

Ma per quali particolari dovrebbero essere non conformi con il regolamento precedente?

[/quote]


Michele, se hai tempo vai a Trento e resta vicino alla postazione della verifica tecnica FIA e guarda come fanno la prima verifica di conformità. Dopo che avrai visto macchine che restano 30 minuti sotto l'occhio dei verificatori capisci che la differenza non sono i regolamenti tecnici diversi ma è la diversa profondità della loro applicazione

Modificato da - fiat128coupè il 22/06/2022 18:18:49
Torna all'inizio della Pagina

mciaghi

940 Messaggi

Inviato il 22/06/2022 :  23:32:20  Guarda il profilo di
Ma io non mi riferivo assolutamente a quello, volevo capire se una macchine REGOLARE per il CIVM 2022 potesse essere anche REGOLARE per il CEM, non che una macchina che ha passato le verifiche ad una gara del CIVM passi le verifiche FIA... (forse ora mi son spiegato meglio)
Torna all'inizio della Pagina

fiat128coupè

2473 Messaggi

Inviato il 23/06/2022 :  12:49:49  Guarda il profilo di
Citazione:
Messaggio di mciaghi

Ma io non mi riferivo assolutamente a quello, volevo capire se una macchine REGOLARE per il CIVM 2022 potesse essere anche REGOLARE per il CEM, non che una macchina che ha passato le verifiche ad una gara del CIVM passi le verifiche FIA... (forse ora mi son spiegato meglio)



Devi scusarmi Michele, ma oramai con l'avanzare dell'età e dell'esperienza vedo sempre il lato negativo delle cose.....

A livello regolamentare, a mio parere, l'utilizzo della vettura in configurazione CEM 2023 scelta per il CIVM, è una questione complessa che si presta a varie interpretazioni e che, a mio parere, non è stata considerata dai CT nazionali che se ne dovranno fare carico ad Ascoli e Trento.

Per le vetture E2SS, secondo me, non ci sono problemi perchè le vetture CIVM 2022 rispettano le norme FIA 2022 per altezza da terra, peso e fondo.

Per le vetture E2SC invece la questione si fa più complicata.
Secondo me non ci sono problemi per il peso.
Invece, per l'altezza da terra, bisogna verificare se la vettura, con il fondo realizzato nel rispetto del regolamento CIVM 2002, rispetta anche quanto previsto dall' art.252.2.1 dell'Art.277 All.J ovvero che, a pneumatici completamente sgonfi e con pilota a bordo, nessuna parte della vettura tocchi il suolo.
Sicuramente difforme invece, sempre a mio parere, le vetture realizzate nel rispetto delle norme CIVM 2022 relativamente alla guida centrale che non è prevista nel regolamento FIA che considera le vetture E2/SC vetture biposto.

Per le vetture CN siamo invece nella totale difformità. La scelta, per me incomprensibile, di equiparare vetture CN ed E2SC rende le vetture CN CSAI 2022 difformi per peso, fondo ed ali rispetto al regolamento FIA in vigore..

Come al solito Michela hai sollevato un quesito intrigante.....
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11124 Messaggi

Inviato il 23/06/2022 :  13:55:23  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris
Citazione:
Messaggio di CALIBRA16V
Ciao pietris, se ti riferisci alla Coppa FIA hai ragione ; se invece parliamo del CEM le indimenticabili edizioni del 1978 e 1982 contarono rispettivamente 23 e 20 stranieri verificati (e con che macchine !)...



Ovviamente mi riferivo alle edizioni Coppa FIA..... non ricordavo una edizione così partecipata.... ... e non mi ero anche accorto Di Michl.... ma per questo la spiegazione l'ho trovata il mio invecchiamento precoce....
Torna all'inizio della Pagina

mciaghi

940 Messaggi

Inviato il 23/06/2022 :  16:39:53  Guarda il profilo di
Citazione:
Messaggio di fiat128coupè

Devi scusarmi Michele, ma oramai con l'avanzare dell'età e dell'esperienza vedo sempre il lato negativo delle cose.....

A livello regolamentare, a mio parere, l'utilizzo della vettura in configurazione CEM 2023 scelta per il CIVM, è una questione complessa che si presta a varie interpretazioni e che, a mio parere, non è stata considerata dai CT nazionali che se ne dovranno fare carico ad Ascoli e Trento.

Per le vetture E2SS, secondo me, non ci sono problemi perchè le vetture CIVM 2022 rispettano le norme FIA 2022 per altezza da terra, peso e fondo.

Per le vetture E2SC invece la questione si fa più complicata.
Secondo me non ci sono problemi per il peso.
Invece, per l'altezza da terra, bisogna verificare se la vettura, con il fondo realizzato nel rispetto del regolamento CIVM 2002, rispetta anche quanto previsto dall' art.252.2.1 dell'Art.277 All.J ovvero che, a pneumatici completamente sgonfi e con pilota a bordo, nessuna parte della vettura tocchi il suolo.
Sicuramente difforme invece, sempre a mio parere, le vetture realizzate nel rispetto delle norme CIVM 2022 relativamente alla guida centrale che non è prevista nel regolamento FIA che considera le vetture E2/SC vetture biposto.

Per le vetture CN siamo invece nella totale difformità. La scelta, per me incomprensibile, di equiparare vetture CN ed E2SC rende le vetture CN CSAI 2022 difformi per peso, fondo ed ali rispetto al regolamento FIA in vigore..

Come al solito Michela hai sollevato un quesito intrigante.....



Era proprio questo che intendevo... per le E2sc e l'altezza da terra non dovrebbero esserci problemi visto che un po' tutti gli interessati han dichiarato che "ora si guida più alti di prima"....

La guida centrale mi pareva fosse una delle regole che entravano in vigore dal 1.01.2022 (rispetto alla modifica dei pesi e all'altezza che invece entreranno in vigore dal 2023)

https://www.fia.com/sites/default/files/appendix_8_technical_regs_-_fia_ehc_-_category_2.pdf
Torna all'inizio della Pagina

fiat128coupè

2473 Messaggi

Inviato il 23/06/2022 :  16:59:21  Guarda il profilo di
Ciao Michele, hai perfettamente ragione riguardo alla guida centrale già prevista dal 1.1.2022.

Invece per le CN cosa ne pensi?

In ogni caso io la vedo come una vittoria della CSAI perchè mi sembra chiaro che le limitazione pensate dalla commissione tecnica FIA per le vetture della categoria 2 non stiano ottenendo il risultato sperato.
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38175 Messaggi

Inviato il 23/06/2022 :  19:04:24  Guarda il profilo di
Come di consueto verificati e tempi sul sito della ficr.
Torna all'inizio della Pagina

mciaghi

940 Messaggi

Inviato il 23/06/2022 :  22:12:48  Guarda il profilo di
Citazione:
Messaggio di fiat128coupè

Ciao Michele, hai perfettamente ragione riguardo alla guida centrale già prevista dal 1.1.2022.

Invece per le CN cosa ne pensi?

In ogni caso io la vedo come una vittoria della CSAI perchè mi sembra chiaro che le limitazione pensate dalla commissione tecnica FIA per le vetture della categoria 2 non stiano ottenendo il risultato sperato.



Le CN sono quelle che veramente non riesco a comprendere... e voglio vedere cosa succede a Trento.

Ad Ascoli ci sono solo 2 CN iscritte ad entrambe le competizioni... ma se non viene controllato nulla difficile che facciano notare eventuali problemi.

Per quanto riguarda le limitazioni non commento...
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38175 Messaggi

Inviato il 24/06/2022 :  18:25:46  Guarda il profilo di
Un comunicato appena uscito parla di una decisione della Commissione Salita che ha imposto agli organizzatori l' introduzione di una chicane al terzo km del tracciato...
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38175 Messaggi

Inviato il 24/06/2022 :  21:46:33  Guarda il profilo di
Sono 166, di cui 7 stranieri, le moderne verificate ammesse al CIVM-IHCC : tra i NV le assenze annunciate di Scola (motivi familiari) e Fazzino (positivo al covid).

Modificato da - CALIBRA16V il 25/06/2022 19:49:06
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38175 Messaggi

Inviato il 25/06/2022 :  19:49:50  Guarda il profilo di
Miglior tempo nelle prove odierne di Faggioli.
Torna all'inizio della Pagina

silver_fox

154 Messaggi

Inviato il 25/06/2022 :  20:18:40  Guarda il profilo di
Merli non è salito nella seconda prova?

Sono uno che dice le cose come stanno
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38175 Messaggi

Inviato il 25/06/2022 :  20:29:49  Guarda il profilo di
Sì, ma con un tempo alto.
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38175 Messaggi

Inviato il 25/06/2022 :  20:40:57  Guarda il profilo di
Citazione:
Messaggio di CALIBRA16V

Sì, ma con un tempo alto.



Per problemi elettrici, ma tanto domani non gareggia : ha lasciato il paddock di Ascoli.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Vai all'inizio della pagina CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint - © Cronosprint
Herniasurgery.it | Superdeejay.net | Snitz Forums 2000