Autore |
Discussione  |
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 28/06/2021 : 09:20:54
|
La gara si è svolta su percorso accorciato causa nebbia : vince la Wolf di Shute davanti a Dumais con una Porsche. |
 |
|
GIAN
 
408 Messaggi |
Inviato il 29/06/2021 : 13:22:56
|
Da segnalare che Shute nei primi tre intermedi aveva 10 secondi di vantaggio rispetto al tempo di Faggioli....riferimento attuale per le unlimited 2 ruote motrici. Peccato |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 22/10/2021 : 09:27:15
|
Prime "mosse" di Faggioli in prospettiva 2022... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 28/12/2021 : 09:48:09
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Prime "mosse" di Faggioli in prospettiva 2022...
... anzi 2023 ! |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 08/03/2022 : 13:08:58
|
Per l'edizione n.°100 del 26 giugno circa 80 iscritti tra cui il solito Robin Shute con la Wolf-Honda ed una Dallara F. Indy opportunamente modificata per la cronoscalata ! |
 |
|
GIAN
 
408 Messaggi |
Inviato il 11/03/2022 : 11:42:21
|
anche il 2022 annata senza team ufficiali
i nomi (e le vetture) più interessanti in attesa di integrazioni:
JR HILDEBRAND - OPEN WHEEL - DALLARA IR18 EVO RHYS MILLEN - OPEN - PORSCHE 911 GT3R DAVID DONOHUE - TIME ATTACK 1 - PORSCHE 911 GT2 RS JEFF ZWART - TIME ATTACK 1 - PORSCHE 935/19 REPLICA (VETTURA BELLISSIMA) PAUL GERRARD - UNLIMITED - ENVIATE HYPERCAR EVO HENRY HILL - UNLIMITED - WOLF GBO8 F1 EXTREME (DOVREBBE AVERE UN MOTORE V8 FORD CON COMPRESSORE VOLUMETRICO DA OLTRE 800CV) ROD MILLEN - UNLIMITED - TOYOTA TACOMA 2.1 TURBO (UN'AUTO ICONICA) ROBIN SHUTE - UNLIMITED - WOLF GB08 (IL FAVORITO D'OBBLIGO CON L'OBIETTIVO DICHIARATO DI BATTERE IL TEMPO DI FAGGIOLI) MAD MIKE WHIDDET - UNLIMITED - MAZDA 3 (IL PRIMO MOTORE WANKEL ALLA PP) DON WICKSTRUM - UNLIMITED - RILEY LMP3
Tutte da scoprire le due Nissan Leaf elettriche, presumibilmente seguite dalla casa madre. Sono curioso di vedere se si tratta di vetture derivate dalla stradale o una evoluzione del prototipo che venne presentato nel 2011 e che già avrebbe dovuto correre in America |
 |
|
GIAN
 
408 Messaggi |
Inviato il 16/05/2022 : 09:23:52
|
confermata la presenza di due ulteriori piloti di livello internazionale:
KEN BLOCK - UNLIMITED - la vettura sarà presentata nella giornata di oggi NICOLAS LAPIERRE - TIME ATTACK 1 - su Alpine a110 |
 |
|
GIAN
 
408 Messaggi |
Inviato il 17/05/2022 : 17:02:25
|
presentata nella mattinata italiana la macchina di Ken Block - un prototipo con estetica Porsche del 1971 con motore 4000 biturbo 4*4 e 1400cv x 1000 kg |
 |
|
Legalino
   
1604 Messaggi |
Inviato il 17/05/2022 : 19:46:19
|
Citazione: Messaggio di GIAN
presentata nella mattinata italiana la macchina di Ken Block - un prototipo con estetica Porsche del 1971 con motore 4000 biturbo 4*4 e 1400cv x 1000 kg
Se tanto mi da tanto, con un rapporto peso potenza di soli 0,714, ovvero dove ogni hp deve "spingere" appena 714 grammi: il record di Sébastien Loeb e della Peugeot 208T16 Pikes Peak (rapporto 1/1, 875 hp x 875 Kg) dovrebbe essere polverizzato e demolito, tanto anche in virtù della circostanza che Block non è certo l'ultimo arrivato ed, oltremodo, in Colorado è di casa! |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 17/05/2022 : 20:39:05
|
Diffuse le prime foto on line : livrea molto accattivante e dati tecnici davvero impressionanti... bisognerà vedere se, alla prova dei fatti, manterrà le promesse che, sulla carta, rendono questa Porsche supercompetitiva ! |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 18/05/2022 : 09:26:11
|
C' è da tener conto che è comunque un progetto privato, non casa-madre come quello di Loeb... |
Modificato da - CALIBRA16V il 18/05/2022 09:57:46 |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 18/05/2022 : 10:00:41
|
Citazione: Messaggio di GIAN
presentata nella mattinata italiana la macchina di Ken Block - un prototipo con estetica Porsche del 1971 con motore 4000 biturbo 4*4 e 1400cv x 1000 kg
Ciao, miei dubbi : -pesa davvero solo 1000 kg ? -a meno di 2 mesi dalla gara ad oggi non ha fatto un km di strada per testarla... |
 |
|
GIAN
 
408 Messaggi |
Inviato il 18/05/2022 : 11:41:59
|
Pensa che il mio dubbio è che 1000 kg siano troppi....ok il rapporto peso potenza di 0.714, ma la concorrenza migliore pesa solo 650 kg, con una aerodinamica maggiormente prestante.
Ricordiamo che nelle due occasioni in cui Loeb ha avuto a che fare con le salite canoniche, la 208 ha preso paga sia da Schatz col CN+ che da Faggioli con la E2SC.
Sicuramente la Pikes Peak è un mondo a parte, una sfida nel vero senso della parola.
C'è da dire che il progetto è seguito da un preparatore ufficiale Porsche (con alle spalle sponsor di peso - MOBIL 1 ad esempio) che ha già sviluppato numerose vetture per la gara. Inoltre sotto il vestito c'è un telaio tubolare in acciaio con carrozzerie in carbonio....della 911 del 71 c'è solo la buona volontà. La vettura andrà in pista la prossima settimana.
ps non è ancora chiaro che motore stiano utilizzando: dalle immagini si vede che è montato in posizione posteriore centrale (non a sbalzo) e si intravede un cambio Sadev |
Modificato da - GIAN il 18/05/2022 17:30:42 |
 |
|
Legalino
   
1604 Messaggi |
Inviato il 18/05/2022 : 14:29:20
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di GIAN
presentata nella mattinata italiana la macchina di Ken Block - un prototipo con estetica Porsche del 1971 con motore 4000 biturbo 4*4 e 1400cv x 1000 kg
Ciao, miei dubbi : -pesa davvero solo 1000 kg ? -a meno di 2 mesi dalla gara ad oggi non ha fatto un km di strada per testarla... [/quote]
...al riguardo è in buona compagnia: Faggioli docet!
|
 |
|
Legalino
   
1604 Messaggi |
Inviato il 18/05/2022 : 14:33:45
|
Citazione: Messaggio di GIAN
Pensa che il mio dubbio è che 1000 kg siano troppi....ok il rapporto peso potenza di 0.714, ma la concorrenza migliore pesa solo 650 kg, con una aerodinamica maggiormente prestante.
Ricordiamo che nelle due occasioni in cui Loeb ha avuto a che fare con le salite canoniche, la 308 ha preso paga sia da Schatz col CN+ che da Faggioli con la E2SC.
Sicuramente la Pikes Peak è un mondo a parte, una sfida nel vero senso della parola.
C'è da dire che il progetto è seguito da un preparatore ufficiale Porsche (con alle spalle sponsor di peso - MOBIL 1 ad esempio) che ha già sviluppato numerose vetture per la gara. Inoltre sotto il vestito c'è un telaio tubolare in acciaio con carrozzerie in carbonio....della 911 del 71 c'è solo la buona volontà. La vettura andrà in pista la prossima settimana.
ps non è ancora chiaro che motore stiano utilizzando: dalle immagini si vede che è montato in posizione posteriore centrale (non a sbalzo) e si intravede un cambio Sadev
Come al solito non si legge: il record di Sébastien Loeb e della Peugeot 208T16 Pikes Peak ...
|
 |
|
Discussione  |
|