CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Cronoscalate e Dintorni
 Siamo Tutti "Europei"
 CEM 2019
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 18

pietris

11125 Messaggi

Inviato il 13/05/2019 :  13:21:11  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di mciaghi
Caro Pietris, questa volta io metterei l'accento su un'altra cosa...
Petit hasbattuto 3 volte contro il guard rail. Tutte e tre le volte (fortuna?) con un angolo compatibile con lo scopo del guard rail, ovvero "assorbire" per quanto possibile l'urto, mantenendo il mezzo in strada.
E il guard rail ha funzionato benissimo.

Non ha toccato nessun albero. il pubblico nel caso del terzo botto è stato protetto dal guard rail.

La pericolosità di questo incidente (oltre che nelle velocità raggiunte) secondo me è da individuare nel fatto che si sono staccate le ruote posteriori, fortunatamente rotolando all'interno della sede stradale.
So che per le anteriori sono previsti cavi di acciaio, ci sono anche sulle posteriori?

La cellula di sicurezza della Norma ha svolto un egregio lavoro (aiutata ovviamente dall'angolo di impatto contro il guard rail) e l'uscita di Petit dall'abitacolo fa pensare che non abbia subito conseguenze gravi (anche se l'adrenalina fa miracoli in quei momenti)

alla fine quello che ha veramente rischiato di farsi male è stato questo qui:

https://youtu.be/-Ix3hRtcbXM?t=16




Caro Michele esiste un diverso video.... oggi scomparso.... al suo posto un'avviso.... te lo giro su whatsapp
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11125 Messaggi

Inviato il 13/05/2019 :  13:38:33  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Rispetto ai RAIL sono perfettamente d'accordo!

Anzi, facciamoci il favore, tutti però, di ricordare che in ITALIA certi allestimenti ce li possiamo solo sognare.... e le tragedie avvenute ce lo ricordano AMARAMENTE e quando ho segnalato la cosa sono stato, come minimo, scambiato per un'integralista !

Quindi, dando per assodato che l'ottimo allestimento ha fatto il possibile, anzi ha fatto il suo lavoro...., mi sembra di aver capito che, la media di oltre 170 kmh è un dato oggettivo, che le velocità arrivano ai 270 kmh.... che gli spettatori, NONOSTANTE l'ottimo allestimento, NON sono AFFATTO posizionati in sicurezza.

Se voi pensate che auto che arrivano a 270 kmh possano far stare in sicurezza spettatori a 150 cm dalla carreggiata ... alzo le mani....

Poi certo, magari un bel pellegrinaggio al santuario più vicino potrebbe aiutare, come strumento da inserire nel regolamento.

Nel video che ho potuto vedere ieri, segnalatomi da un amico, si vede che l'incidente avrebbe potuto avere conseguenze per il pubblico ben peggiori, se solo l'incidente fosse occorso qualche metro più in avanti....

Dei piloti, come da abitudine consolidata, purtroppo non mi preoccupò più da anni !!!


Anche perchè......
... se sta bene a loro sta bene a tutti

Modificato da - pietris il 13/05/2019 13:49:08
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11125 Messaggi

Inviato il 13/05/2019 :  13:53:30  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Alla luce del nuovo video che ho appena visto.... NORMA dovrebbe IMMEDIATAMENTE richiamare le vetture
Torna all'inizio della Pagina

mciaghi

940 Messaggi

Inviato il 13/05/2019 :  13:56:19  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
https://www.youtube.com/watch?v=h8y5wWcPEEE
eccolo....

si commenta da solo.

Torna all'inizio della Pagina

pietris

11125 Messaggi

Inviato il 13/05/2019 :  17:16:23  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di mciaghi

https://www.youtube.com/watch?v=h8y5wWcPEEE
eccolo....

si commenta da solo.





... e purtroppo NESSUNO potrà dire sono cose che accadono in salita!!!

Qualcuno ha prove fotografiche che il problema era noto fin dai primi test.... magari in una forma diversa....
Torna all'inizio della Pagina

GIAN

408 Messaggi

Inviato il 13/05/2019 :  18:05:03  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di pietris

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di mciaghi

https://www.youtube.com/watch?v=h8y5wWcPEEE
eccolo....

si commenta da solo.






... e purtroppo NESSUNO potrà dire sono cose che accadono in salita!!!

Qualcuno ha prove fotografiche che il problema era noto fin dai primi test.... magari in una forma diversa....
[/quote]

ci sono anche prove video...abbastanza eloquenti del primo test!!!
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38203 Messaggi

Inviato il 13/05/2019 :  19:43:27  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Quindi collassa una paratia verticale dell' alettone, la macchina perde direzionalità e Petit diventa un passeggero...
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38203 Messaggi

Inviato il 13/05/2019 :  19:56:20  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Pubblicato l' elenco partecipanti alla prova spagnola : dimezza sicuramente il gr. GT (sono in due), a rischio A e CN (entrambi con tre iscritti)...
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11125 Messaggi

Inviato il 14/05/2019 :  11:06:38  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di CALIBRA16V

Quindi collassa una paratia verticale dell' alettone, la macchina perde direzionalità e Petit diventa un passeggero...



.... e poteva accadere anche precedentemente....




Comunque .....

Modificato da - pietris il 14/05/2019 11:07:16
Torna all'inizio della Pagina

fiat128coupè

2474 Messaggi

Inviato il 14/05/2019 :  11:13:29  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di GIAN

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di pietris

<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di mciaghi

https://www.youtube.com/watch?v=h8y5wWcPEEE
eccolo....

si commenta da solo.






... e purtroppo NESSUNO potrà dire sono cose che accadono in salita!!!

Qualcuno ha prove fotografiche che il problema era noto fin dai primi test.... magari in una forma diversa....
[/quote]

ci sono anche prove video...abbastanza eloquenti del primo test!!!
[/quote]

Ciao a tutti, come ho scritto in altro post consiglio molta attenzione ad esprimere certezze su quanto successo. In effetti, dopo i problemi del Costo, evidenziati anche da alcune riprese video, Norma ha sostituito i supporti della ala posteriore con una struttura aumentata negli spessori e con un vistoso rinforzo centrale eliminando la vistosa oscillazione del corpo ala. Petit invece ha un problema diverso ovvero la perdita del flap dell'ala posteriore. Esamindo i vari video si vede che perde il primo flap (parte sinistra) e la relativa paratia laterale prima di arrivare al dosso che porta alla discesa. Successivamente, a causa della mancanza di questo supporto, perde anche la parte restante del flap (centro e parte destra) ed anche la paratia laterale e da lì si innesta la perdita del posteriore. Adesso si devono capire le cause di questo distacco e sicuramente sia il Team Petit che Norma andranno a fondo su questo aspetto. Come sempre in un incidente ci vuole fortuna ma due plausi vanno espressi nei confronti dell'ottima tenuta del rail del secondo impatto che si è affossato senza cedere assorbendo l'urto e la perfetta tenuta del telaio in carbonio della Norma di Seb. Rispetto all'incidente di Vollouz a Saint Ursanne quì l'angolo di impatto è molto più marcato.
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

38203 Messaggi

Inviato il 14/05/2019 :  11:30:50  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Analisi perfetta caro fiat, l' incidente è innescato, come ho scritto sopra,dalla perdita dell' elemento flap+paratia laterale che non hanno resistito alle prolungate sollecitazioni generate dalle forti velocità su quel tracciato...generalmente sono particolari che, dopo la fase progettuale, vengono testati in galleria del vento (meglio) od in pista...potrebbe essere un caso singolo oppure un lotto mal realizzato o difettoso.

Modificato da - CALIBRA16V il 14/05/2019 11:48:30
Torna all'inizio della Pagina

mciaghi

940 Messaggi

Inviato il 14/05/2019 :  12:13:35  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Citazione:
consiglio molta attenzione ad esprimere certezze su quanto successo. In effetti, dopo i problemi del Costo, evidenziati anche da alcune riprese video, Norma ha sostituito i supporti della ala posteriore con una struttura aumentata negli spessori e con un vistoso rinforzo centrale eliminando la vistosa oscillazione del corpo ala. Petit invece ha un problema diverso ovvero la perdita del flap dell'ala posteriore.


- Faggioli ha velocità di punta "basse" (lo so è un eufemismo)
- Faggioli e Petit lamentano la necessità di caricare molto il posteriore
- Caricando il posteriore le sollecitazioni ai flap e ai supporti sono maggiori
- al Costo si "rompono" i supporti dell'ala posteriore
- i supporti vengono irrobustiti
- a Falperra si distrugge uno dei flap
e fin qui solo fatti accaduti.

Ora... è ovvio che Norma correrà ai ripari, ma è sotto gli occhi di tutti che le modifiche aerodinamiche 2019 hanno portato un effetto collaterale non voluto e molto probabilmente nemmeno troppo testato...

Chiedo scusa a Bormolini, ma questa volta non sono d'accordo. L'attenzione deve farla Norma...

Come sottolineato da molti, questa volta il guard rail ha svolto il suo egregio lavoro.
Ma se il calendario avesse previsto Dobsina tra le prime gare cosa saremmo qui a commentare ora?

Torna all'inizio della Pagina

fiat128coupè

2474 Messaggi

Inviato il 14/05/2019 :  12:56:18  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Caro Michele, conosco la tua competenza tecnica e non voglio fare il difensore d'ufficio della Norma ma questa volta i tuoi presupposti non sono del tutto esatti:

- Faggioli ha velocità di punta "basse" ......
La Norma (proprio quella di Petit) sviluppava una delle velocità più alte in assoluto a Falperra


"Faggioli e Petit lamentano la necessità di caricare molto il posteriore" non è corretto.
In realtà hanno meno incidenza del carico ala rispetto al 2018.......

Il problema del Costo era dovuto ad una questione aerodinamica "riservata" ma non legato alla struttura dell'ala.

Comunque sono sicuro che Norma e Petit cercheranno senza dubbio l'origine del problema anche per ovvi motivi economici sulla responsabilità dell'accaduto....

Il rail ha fatto il suo lavoro ma la struttura della vettura ha fatto anche di meglio.......

Come ho scritto attenzione a dare giudizi.....
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11125 Messaggi

Inviato il 14/05/2019 :  12:57:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Mciaghi.... bastava chiedere di scrivere a te...., dillo prima la prossima volta però... così mi risparmio la "solita figura da estremista"


A scanso di ulteriori equivoci, ripeto che la gara di Falperra, probabilmente, rappresenta uno dei migliori allestimenti mai visti, ho molto da ridire sul posizionamento del pubblico, ma questa volta è CERTO che l'allestimento, insieme alla struttura di sicurezza di Norma, ha salvato la vita di Petit...



Torna all'inizio della Pagina

mciaghi

940 Messaggi

Inviato il 14/05/2019 :  14:32:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di fiat128coupè

Caro Michele, conosco la tua competenza tecnica e non voglio fare il difensore d'ufficio della Norma ma questa volta i tuoi presupposti non sono del tutto esatti:

- Faggioli ha velocità di punta "basse" ......
La Norma (proprio quella di Petit) sviluppava una delle velocità più alte in assoluto a Falperra


"Faggioli e Petit lamentano la necessità di caricare molto il posteriore" non è corretto.
In realtà hanno meno incidenza del carico ala rispetto al 2018.......

Il problema del Costo era dovuto ad una questione aerodinamica "riservata" ma non legato alla struttura dell'ala.

Comunque sono sicuro che Norma e Petit cercheranno senza dubbio l'origine del problema anche per ovvi motivi economici sulla responsabilità dell'accaduto....

Il rail ha fatto il suo lavoro ma la struttura della vettura ha fatto anche di meglio.......

Come ho scritto attenzione a dare giudizi.....



Grazie per la stima, è sicuramente contraccambiata...

Grazie anche per i consigli sulla cautela, ma qui siamo su un forum e non penso che qualcuno possa basarsi su quanto scrive un tal "Mciaghi" per definire chi deve pagare i danni... e nemmeno che possa ravvisarsi una qualche diffamazione di qualcuno per quanto è stato scritto... (anche perchè si dovrebbe provare che ciò che ho scritto è falso).

Tornando ai fatti che avevo elencato, le dichiarazioni di Faggioli al Rechberg sono state:
"con la nuova vettura siamo costretti ad andare con un carico aerodinamico molto elevato al posteriore e questo ci limita un po' nella velocità massima"
(tra virgolette in quanto citazione fedele di quanto ha detto).

Le velocità al Rechberg erano a favore di Osella (addirittura Faggioli al pari di Lampert)
Anche il tabellone a Rechberg era sulla stessa linea.

A Falperra ci sono molti appassionati con il laser e Petit era (tra le norma con alettone e aerodinamica nuove) il più vicino a Merli, ed era più veloce di Faggioli... (e qui voglio stare cauto altrimenti farei un commento su quale dei due alettoni si sia sfasciato.... )

E' chiaro che raccogliere tutti questi indizi e trasformarli in un j'accuse alle modifiche fatte da Norma non è compito sicuramente di un appassionato, ma quando vedo succedere certe cose sinceramente preferisco abbandonare la cautela e scrivere quello che penso.
Serve a qualcosa? Probabilmente solo ad aggiungere qualche byte al db di questo forum...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 18 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Vai all'inizio della pagina CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint - © Cronosprint
Herniasurgery.it | Superdeejay.net | Snitz Forums 2000