Autore |
Discussione  |
CALIBRA16V
    
39074 Messaggi |
Inviato il 04/06/2019 : 10:56:01
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Penultima gara del "girone di andata" ; vincendo entrambi i gruppi di appartenenza Merli e Faggioli, avendo 5 risultati a max punteggio, si possono permettere di saltare la prova di metà giugno in Germania. Diversa invece la situazione in categoria 1 per i contendenti Vojacek e Migliuolo...
Dopo la Ecce Homo Merli e Faggioli a punteggio pieno, sesta gara del CEM ininfluente per loro...magari faranno l' esordio nel CIVM a Morano in quel fine settimana ??? |
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 04/06/2019 : 16:12:19
|
... diciamo che potranno anche vincere il CEM entrambi, ma è INNEGABILE a chiunque (mia opinione), che i vincitori del CEM 2019 potrebbero essere Merli, OSELLA e LRM  . I risultati finali potrebbero anche cambiare ma la sostanza non cambia di una virgola...
Faggioli relegato a posizioni che non gli competono, sopratutto come riscontri cronometrici ...
La vera sconfitta di questo CEM 2019 è NORMA, con una macchina lontana, per ora, anni luce da OSELLA... senza parlare delle evoluzioni 2019 e dei "problemi avuti" ! |
Modificato da - pietris il 04/06/2019 16:12:58 |
 |
|
CALIBRA16V
    
39074 Messaggi |
Inviato il 04/06/2019 : 20:38:34
|
Comunque c' è anche la possibilità remota (?) che, per togliersi p.ti a vicenda, ad un certo p.to del "girone di ritorno", Faggioli salga sulla FA 30 guidata attualmente da De Gasperi oppure Merli chieda ad Enzo Osella una PA 30... |
 |
|
Legalino
   
1685 Messaggi |
Inviato il 05/06/2019 : 07:48:19
|
Citazione: Messaggio di pietris
... diciamo che potranno anche vincere il CEM entrambi, ma è INNEGABILE a chiunque (mia opinione), che i vincitori del CEM 2019 potrebbero essere Merli, OSELLA e LRM  . I risultati finali potrebbero anche cambiare ma la sostanza non cambia di una virgola...
Faggioli relegato a posizioni che non gli competono, sopratutto come riscontri cronometrici ...
La vera sconfitta di questo CEM 2019 è NORMA, con una macchina lontana, per ora, anni luce da OSELLA... senza parlare delle evoluzioni 2019 e dei "problemi avuti" !
Caro Franco,
è il principio dell'alternanza... vincitori "immortali" esistono sono nelle serie televisive... nondimeno per ben tre anni il binomio attualmente vincente ha dovuto ricorrere ed, indi, nella misura in cui la "componente umana" è rimasta la stessa il problema era il "mezzo" che, allo stato, rappresenta il deficit per il campione toscano che, nonostante la negativa congiuntura, di fieno in cascina ne ha ad abbondanza...
...rispetto alle regole - pretesamente ingiuste - in virtù delle quali si assegna il CEM sono da "secoli" immutate, al punto tale che fecero "incazzare" il mitico Nesti e condussero alla sua diserzione, quindi nulla di nuovo sotto al sole...
...onore e merito al coevo binomio vincente: chi vince ha sempre ragione! |
 |
|
Legalino
   
1685 Messaggi |
Inviato il 05/06/2019 : 12:24:08
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Comunque c' è anche la possibilità remota (?) che, per togliersi p.ti a vicenda, ad un certo p.to del "girone di ritorno", Faggioli salga sulla FA 30 guidata attualmente da De Gasperi oppure Merli chieda ad Enzo Osella una PA 30...
Ad oggi credo che non convenga a nessuno dei due: c'è da compromettere il certo per l'incerto, ovvero meglio un titolo in "coabitazione" che nessun titolo e, nondimeno, nel fare anche una colossale figuraccia...
...eventualmente, se del caso, è un problema più di Merli che di Faggioli, laddove, oltremodo, in virtù dello scarto, occorre portare la sfida diretta in ben due occasioni: "Troppo rischio per un un'uomo solo"*
*Troppo rischio per un uomo solo (film) film del 1973 diretto da Luciano Ercoli, con Giuliano Gemma. Trama: Rodolfo Patti detto Rudy è un campione di Formula 1. Rimasto coinvolto in un omicidio, viene arrestato: è stata infatti trovata morta, da Scotland Yard, la fidanzata Nina e lui non può fornire un alibi. Fuggito di prigione, tenta di dimostrare la propria innocenza con l'aiuto dei suoi amici.
|
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 05/06/2019 : 13:09:45
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Comunque c' è anche la possibilità remota (?) che, per togliersi p.ti a vicenda, ad un certo p.to del "girone di ritorno", Faggioli salga sulla FA 30 guidata attualmente da De Gasperi oppure Merli chieda ad Enzo Osella una PA 30...
Fossi in Merli mi guarderei bene dal cambiare categoria.... dove sta , vince a mani basse e a suon di record 
Faggioli può cambiare macchina e categoria, certo, ma purtroppo per lui, il binomio 2019 Merli/Osella non è facilmente battibile, se NON con una SUPERLATIVA NORMA... e fin'ora i risultati sono stati DELUDENTI sotto tutti i punti di vista!
La Fa/30 di De Gasperi è un'ottima macchina, ma non è una vettura paragonabile oggi alla Fa/30 di Merli.
|
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 05/06/2019 : 13:11:27
|
Citazione: Messaggio di Legalino Caro Franco,
è il principio dell'alternanza... vincitori "immortali" esistono sono nelle serie televisive... nondimeno per ben tre anni il binomio attualmente vincente ha dovuto ricorrere ed, indi, nella misura in cui la "componente umana" è rimasta la stessa il problema era il "mezzo" che, allo stato, rappresenta il deficit per il campione toscano che, nonostante la negativa congiuntura, di fieno in cascina ne ha ad abbondanza...
...rispetto alle regole - pretesamente ingiuste - in virtù delle quali si assegna il CEM sono da "secoli" immutate, al punto tale che fecero "incazzare" il mitico Nesti e condussero alla sua diserzione, quindi nulla di nuovo sotto al sole...
...onore e merito al coevo binomio vincente: chi vince ha sempre ragione!
Hai ragione su tutti i fronti e lungi da me contestare REGOLAMENTI da tutti approvati!!
Se sta bene a loro....     |
 |
|
mciaghi
  
943 Messaggi |
Inviato il 05/06/2019 : 15:57:58
|
Bisogna anche ammettere, però, che proprio la regola che assegna il CEM è stata recentemente cambiata e si è provveduto, secondo me, a migliorarla, eliminando il numero di avversari incontrati nel proprio gruppo dai parametri per dirimere un'eventuale parità di punteggio, prevedendo la possibilità di un titolo in coabitazione.
|
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 05/06/2019 : 17:48:50
|
Citazione: Messaggio di mciaghi
Bisogna anche ammettere, però, che proprio la regola che assegna il CEM è stata recentemente cambiata e si è provveduto, secondo me, a migliorarla, eliminando il numero di avversari incontrati nel proprio gruppo dai parametri per dirimere un'eventuale parità di punteggio, prevedendo la possibilità di un titolo in coabitazione.
.... appunto, SE STA BENE a LORO....  |
 |
|
CALIBRA16V
    
39074 Messaggi |
Inviato il 06/06/2019 : 11:16:28
|
Intanto ieri si sono chiuse le iscrizioni per la gara tedesca di Glasbach, 6° prova del CEM 2019. |
 |
|
CALIBRA16V
    
39074 Messaggi |
Inviato il 07/06/2019 : 12:01:38
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di CALIBRA16V
Penultima gara del "girone di andata" ; vincendo entrambi i gruppi di appartenenza Merli e Faggioli, avendo 5 risultati a max punteggio, si possono permettere di saltare la prova di metà giugno in Germania. Diversa invece la situazione in categoria 1 per i contendenti Vojacek e Migliuolo...
Dopo la Ecce Homo Merli e Faggioli a punteggio pieno, sesta gara del CEM ininfluente per loro...magari faranno l' esordio nel CIVM a Morano in quel fine settimana ??? [/quote]
Confermato : Merli e Faggioli non risultano iscritti a Glasbach ! |
 |
|
CALIBRA16V
    
39074 Messaggi |
Inviato il 07/06/2019 : 12:09:44
|
Assente anche Petit : via libera per l' assoluta a Degasperi, Lampert, Bormolini e Demuth. Dimezza sicuramente il gr. CN (un solo iscritto), tra le tre GT in lista pure l' ufficiale Porsche Timo Bernhard ! |
 |
|
mciaghi
  
943 Messaggi |
Inviato il 10/06/2019 : 07:29:28
|
Citazione: Messaggio di pietris
.... appunto, SE STA BENE a LORO.... 
Io lo ritengo un miglioramento, non siamo ancora arrivati a quello che dovrebbe essere un punteggio "intelligente", ovvero tener conto anche dell'assoluta, assegnando punteggi ad ogni gara ai primi 5-10 della generale, ma con i tempi di reazione a cui ci ha abituato la FIA, forse nel 2050 ci arriveranno. |
 |
|
fiat128coupè
    
2495 Messaggi |
Inviato il 10/06/2019 : 09:56:23
|
Citazione: Messaggio di mciaghi
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di pietris
.... appunto, SE STA BENE a LORO.... 
Io lo ritengo un miglioramento, non siamo ancora arrivati a quello che dovrebbe essere un punteggio "intelligente", ovvero tener conto anche dell'assoluta, assegnando punteggi ad ogni gara ai primi 5-10 della generale, ma con i tempi di reazione a cui ci ha abituato la FIA, forse nel 2050 ci arriveranno. [/quote]
Come ho già scritto (direi almeno una decina di volte nella storia di Cronosprint  ) il CEM si fonda sul principio "democratico" che qualsiasi gruppo, all'interno delle due divisioni, possa esprimere il Campione Europeo. La Fia ha sempre confermato questa linea. Adesso con l'introduzione dal 2020 del PF dovrà fare qualcosa di diverso e vedremo in che senso andranno queste novità.
|
 |
|
CALIBRA16V
    
39074 Messaggi |
Inviato il 10/06/2019 : 10:21:20
|
Peraltro il PF non riguarderà i gr. CN,E2 SS ed E2 SC se non ho capito male. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|