Autore |
Discussione  |
CALIBRA16V
    
38168 Messaggi |
Inviato il 29/08/2018 : 09:22:11
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
30 secondi di distacco oggi a Gubbio su 8 km complessivi delle due salite...forse sarebbe meglio stoppare il tutto ed ammettere che il progetto è troppo complesso per un privato...che dite ?
Infatti non iscritto a Pedavena. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38168 Messaggi |
Inviato il 10/12/2018 : 09:22:18
|
Macchina profondamente "rivisitata" nella gestione elettronica del motore e nell' assetto in questi mesi : il progetto và avanti anche nel 2019... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38168 Messaggi |
Inviato il 10/04/2019 : 11:24:00
|
...esordio stagionale a Luzzi in gruppo ai minimi storici : sono in tre ! |
 |
|
CALIBRA16V
    
38168 Messaggi |
Inviato il 15/05/2019 : 12:08:17
|
Al Nevegal troverà un gruppo "rimpolpato", quindi una prova attendibile per vedere il grado di competitività ! |
 |
|
CALIBRA16V
    
38168 Messaggi |
Inviato il 03/06/2019 : 09:14:40
|
In progresso a Verzegnis...vicinissimo a Soretti. |
Modificato da - CALIBRA16V il 05/06/2019 10:26:08 |
 |
|
pietris
    
11124 Messaggi |
Inviato il 05/06/2019 : 13:13:39
|
Progressi certo, ma è ancora lontano da Gabrielli.... che corre su una macchina, sviluppata certo, che è la stessa che lui ha abbandonato  |
 |
|
CALIBRA16V
    
38168 Messaggi |
Inviato il 16/06/2019 : 20:40:01
|
In gara 2 di Morano il sorpasso su Gabrielli ! |
 |
|
pietris
    
11124 Messaggi |
Inviato il 18/06/2019 : 13:11:59
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
In gara 2 di Morano il sorpasso su Gabrielli !
Rispetto al passato segni di miglioramenti ci sono.... almeno sembra!
Rimane un dato, che vale per tutti però.....
Queste E2SH arrivano regolarmente dietro, o quasi, alla GT con il campione in carica .....
La domanda..... Evidentemente siamo ancora lontani dal limite, oppure era meglio affidarsi a una GT competitiva con assistenza degna del nome...? |
 |
|
CALIBRA16V
    
38168 Messaggi |
Inviato il 18/06/2019 : 13:22:53
|
A mio parere, egregio, entrambe le cose. Una E2-SH di classe 3000, avendo meno vincoli regolamentari rispetto ad un GT, a parità di pilota, dovrebbe stargli davanti a sviluppo avanzato...è anche vero che, almeno in Italia, competere con una granturismo GT 3(progetto ufficiale Casa) ben guidata e supportata da "macchine da guerra" come AF Corse o Antonelli Motorsport, è assai impegnativo ! |
Modificato da - CALIBRA16V il 18/06/2019 15:17:24 |
 |
|
pietris
    
11124 Messaggi |
Inviato il 18/06/2019 : 18:49:16
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
A mio parere, egregio, entrambe le cose. Una E2-SH di classe 3000, avendo meno vincoli regolamentari rispetto ad un GT, a parità di pilota, dovrebbe stargli davanti a sviluppo avanzato...è anche vero che, almeno in Italia, competere con una granturismo GT 3(progetto ufficiale Casa) ben guidata e supportata da "macchine da guerra" come AF Corse o Antonelli Motorsport, è assai impegnativo !
Sottoscrivo... quindi, tornando in tema... questa E2SH quanta è lontana dal suo limite?
|
 |
|
GIAN
 
408 Messaggi |
Inviato il 18/06/2019 : 20:05:09
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di pietris
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di CALIBRA16V
A mio parere, egregio, entrambe le cose. Una E2-SH di classe 3000, avendo meno vincoli regolamentari rispetto ad un GT, a parità di pilota, dovrebbe stargli davanti a sviluppo avanzato...è anche vero che, almeno in Italia, competere con una granturismo GT 3(progetto ufficiale Casa) ben guidata e supportata da "macchine da guerra" come AF Corse o Antonelli Motorsport, è assai impegnativo ! [/quote]
Sottoscrivo... quindi, tornando in tema... questa E2SH quanta è lontana dal suo limite?
[/quote]
guardate i tempi del master's e forse si potrà avere un'immagine realistica!! |
Modificato da - GIAN il 18/06/2019 20:05:29 |
 |
|
Legalino
   
1603 Messaggi |
Inviato il 18/06/2019 : 22:01:39
|
Domani presente al Salone dell’Auto all'aperto di Torino al Parco Valentino |
Si chiede alla CSAI: 1) Rilascio delle licenze di conduttore esclusivamente da parte delle Associazioni Sportive e drastica diminuzione della relativa tassa; 2) Collaudo dei percorsi da parte della CSAI con relativo sgravio degli oneri economici e burocratici a carico degli organizzatori; 3) dimezzamento dei gruppi e delle classi, con limite massimo a 2000c.c.; 4) rilascio delle Super-Licenze esclusivamente per meriti sportivi; 5) riduzione delle tasse di iscrizione; 6) assegnazione dei titoli assoluti del CIVM in base alla regolamentazione del CEM; 7) creazione di un Testo Unico per il settore Velocità in Salita. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38168 Messaggi |
Inviato il 19/06/2019 : 09:14:51
|
Citazione: Messaggio di Legalino
Domani presente al Salone dell’Auto all'aperto di Torino al Parco Valentino
Manifestazione bellissima per contesto ambientale e "presenze" tecnologiche che visitai, con gran piacere, nel 2017 ; se siete in zona andateci (dura sino a domenica), merita assai. |
 |
|
Legalino
   
1603 Messaggi |
Inviato il 03/07/2019 : 11:06:55
|
Finalmente è ufficiale: dalla Trento-Bondone il campione teramano e la sua incantevole creatura gareggeranno sotto le insegne della Furore Motorsport, ovvero della scuderia made in Furore, il seducente paesino della Costiera Amalfitana lungo cui si dipanava il percorso della mitica Coppa Primavera, meglio nota come Amalfi-Agerola, e la cui spontanea e genuina passione automobilistica ha talmente ammaliato il "Dottore volante" da indurlo a battezzare con tale evocativo appellativo la sua l'immaginifica e straordinaria 4C autocostruita. |
 |
|
pietris
    
11124 Messaggi |
Inviato il 03/07/2019 : 13:59:42
|
Citazione: Messaggio di pietris Rispetto al passato segni di miglioramenti ci sono.... almeno sembra!
Rimane un dato, che vale per tutti però.....
Queste E2SH arrivano regolarmente dietro, o quasi, alla GT con il campione in carica .....
La domanda..... Evidentemente siamo ancora lontani dal limite, oppure era meglio affidarsi a una GT competitiva con assistenza degna del nome...?
Mi autocito e sviluppo il mio ragionamento....
Gramenzi migliora e di tanto i tempi 2018, in gara 2 arriva sui tempi di Gabrielli (gara 1) e distante 1.2 secondi dal miglior crono (gara 2) dell'ascolano.
INNEGABILMENTE quindi progressi e anche vistosi questa volta (su Ascoli 2018 -10 secondi in gara 1 e -6 secondi in gara 2) ..... CI SONO la macchina è migliorata... e forse si arriverà a comprenderne il vero potenziale.
Discorso diverso, che però vale per tutti i protagonisti del Gruppo E2 SH, sulla bontà REALE dei tempi spiccati in questo 2019...
Riferimento Ascoli 2018 ....
Dondi lontano quasi 4 secondi da Gabrielli e di più Gramenzi... dopo DUE manche di GARA. Vitver con il RECORD lontano quasi tre secondi in gara 2 e 4 in gara 1 (ho ovviamente arrotondato per eccesso) ....
Peruggini 2019 tempo totale 5.01.1 su Gabrielli 5.01.2 .....
COURROYE nel 2018 faceva fermare i tempi a 4.57.6, con una GT a oltre 4 secondi dalle Alfa 4c....
.... ed allora tornado al mio ragionamento.... sopra quotato.... ma siamo sicuri che queste E2 SH siano competitive allo stato attuale? Devono essere sviluppate ancora e di quanto...? Una buona GT, al primo anno in salita senza sviluppo alcuno quindi, arriva davanti... in molte occasioni....
Sarà... ma io, nonostante i passi in avanti le vedo (Alfa 4c) distanti e di molto dalle migliori E2SH e dalle GT....
Interessante a tal proposito l'intervista rilasciata da Gramenzi al Parco Valentino a Torino in cui ha dichiarato che la sua macchina può ospitare già ora un motore (aspirato) che sviluppi ben altra cavalleria (oggi dichiara 525 cv) ....
Questo mi fa pensare che con lo sviluppo attuale non può raggiungere i migliori?
|
 |
|
Discussione  |
|