Autore |
Discussione  |
Legalino
   
1603 Messaggi |
Inviato il 24/05/2017 : 09:31:11
|
...ed allora: "Go Furore, go!"
P.S.: poi, dopo una disamina del genere competente, oggettiva ed equilibrata, capisci perché a uno come il Faustino "Fiat 128 Coupè" Bormolini lo definiscono a ragione "Il signore delle montagne"! |
 |
|
FaustoS
 
216 Messaggi |
Inviato il 25/05/2017 : 09:33:47
|
Sicuramente la macchina è molto bella e curata. Si vede l'impostazione e tanti dettagli prese dalle sport, d'altronde non poteva essere diversamente visto chi ha progettato il mezzo. Non ho capito che motore usa, perché la danno come 3000+ e quindi dovrebbe avere un peso minimo non inferiore a 780kg, ma poi leggo peso auto 701kg. Resta comunque un buon prodotto che dato in buone mani può fare dei numeri.
Il paragone che fanno con Manuel non ci sta proprio. Ne deve passare di acqua sotto i ponti. Nel binomio Manuel X1/9 il pilota ha un valore altissimo. Lui è nato sopra quella x1/9, che resterà sempre e comunque una vettura in acciaio anni 70 anche se ne conosce sicuramente ogni scricchiolio. Sull'altro piatto della bilancia c'è un telaio in carbonio e alluminio con tutto quello che si possa desiderare come optional. Senza contare due cilindrate diverse. Vedremo nei prossimi anni se arriveranno i tempi. Nel frattempo io resto nel mio scetticismo. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 25/05/2017 : 10:00:15
|
Il motore è sicuramente un 3 litri. |
 |
|
ZAKSPEED
    
6663 Messaggi |
Inviato il 25/05/2017 : 11:21:36
|
la 155 è ancora lontana.............. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 25/05/2017 : 11:46:37
|
...si' Zak, pero' sulla carta (leggi il commento tecnico di fiat128coupè) il "pacchetto" è molto molto competitivo ; la 155 ITC/DTM, progetto si' ufficiale Alfa Corse, ma, a parità di "cavalleria", pesava 300 kg in + ! |
 |
|
pietris
    
11124 Messaggi |
Inviato il 25/05/2017 : 11:57:59
|
Citazione: Messaggio di FaustoS
Sicuramente la macchina è molto bella e curata. Si vede l'impostazione e tanti dettagli prese dalle sport, d'altronde non poteva essere diversamente visto chi ha progettato il mezzo. Non ho capito che motore usa, perché la danno come 3000+ e quindi dovrebbe avere un peso minimo non inferiore a 780kg, ma poi leggo peso auto 701kg. Resta comunque un buon prodotto che dato in buone mani può fare dei numeri.
Il paragone che fanno con Manuel non ci sta proprio. Ne deve passare di acqua sotto i ponti. Nel binomio Manuel X1/9 il pilota ha un valore altissimo. Lui è nato sopra quella x1/9, che resterà sempre e comunque una vettura in acciaio anni 70 anche se ne conosce sicuramente ogni scricchiolio. Sull'altro piatto della bilancia c'è un telaio in carbonio e alluminio con tutto quello che si possa desiderare come optional. Senza contare due cilindrate diverse. Vedremo nei prossimi anni se arriveranno i tempi. Nel frattempo io resto nel mio scetticismo.
FaustoS, opinione mia , di quella macchina NON è RIMASTO GRANCHE' ! Forse le "forme" esterne  Ora guida più un prototipo vero e proprio! Nel vero spirito E2SH 
Te lo dice uno che si può "arrogare"    il diritto di aver saputo cogliere il talento naturale di Manuel Dondi 10/12 anni fa e di averlo invitato più volte a dei trofei di formula challenge organizzati su un mini circuito.
E' un FENOMENO, NON ci piove su questo!  |
 |
|
pietris
    
11124 Messaggi |
Inviato il 25/05/2017 : 12:39:19
|
.... mi correggo più di 15 anni fa....
Come cavolo corre il tempo... |
..... se sta bene a loro, sta bene a tutti, ma non a me... !! |
 |
|
fiat128coupè
    
2473 Messaggi |
Inviato il 25/05/2017 : 12:46:49
|
Il motore è uno Zytek 3.000 cc prelevato dalla Lola di Cinelli e rivisto (non so se anche a livello di meccanica ma di elettronica sicuramente si con una nuova Efi Euro 12) dalle sapienti mani di Mauriello Motorsport.
|
 |
|
eTiLiKo
32 Messaggi |
|
eTiLiKo
32 Messaggi |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 01/06/2017 : 11:29:35
|
Altri test in circuito in questi gg. e prossima presenza in gara, come test, allo Spino, prima del rientro nel CIVM ad Ascoli. |
Modificato da - CALIBRA16V il 13/06/2017 12:21:43 |
 |
|
cicetto

67 Messaggi |
Inviato il 10/06/2017 : 23:15:55
|
A mio avviso ,non si può paragonare Gramenzi/4C a Dondi/X1/9. Il primo ha molti anni di esperienza ma una vettura nuovissima con pochissimi km è totalmente da sviluppare e conoscere. L'altro ha l'esuberanza di un giovane e arrembante pilota, con una vettura che conosce benissimo ed è al top dello sviluppo per non dire fine carriera. È come chiedere se è meglio Pelé o Maradona , diciamo che finalmente si vede qualcosa di nuovo. Da non sottovalutare Jacoangeli/Z4, anche lui vettura nuovissima, da migliorare per la salita ma già sta facendo ottime prestazioni.
|
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 11/06/2017 : 20:51:12
|
Be' si', entrambi (Gramenzi e Iacoangeli) devono crescere...sulla carta i mezzi hanno le credenziali per stare davanti ad un 2 litri. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 19/06/2017 : 15:08:10
|
Ancora problemi di "gioventu" nella trasferta in Toscana poi ad Ascoli ed al Bondone...occorre pazienza. |
Modificato da - CALIBRA16V il 03/07/2017 10:41:26 |
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 26/07/2017 : 11:21:15
|
Probabilmente la stagione d' esordio è già conclusa... |
Modificato da - CALIBRA16V il 26/07/2017 21:30:13 |
 |
|
Discussione  |
|