Autore |
Discussione  |
Legalino
   
1669 Messaggi |
Inviato il il 19/05/2017 : 07:54:02
|
Denominazione ufficiale: MG Marco Gramenzi - AR Alfa Romeo 1 numerazione modello, versione, anno FURORE sinonimo di potenza, furia velocistica, forza e, nondimeno, amorevole dedica a Furore, Comune campano in Provincia di Salerno, Costiera Amalfitana, lungo i cui tornanti o "gironi si svolgeva la mitica cronoscalata "Coppa Primavera, ahimè meglio conosciuta tra gli appassionati come "Amalfi - Agerola"
"..tassonomico e non nozionistico..." "Tutto questo, per la precisione". |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 19/05/2017 : 10:03:06
|
Oggi, con le verifiche a Sarnano, inizia la sua avventura nelle cronoscalate. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 20/05/2017 : 21:36:47
|
Molte foto sul sito di Acisport nel paddock di Sarnano. Esternamente una linea molto + sobria rispetto a quella estrema (specie nel posteriore) dell' esemplare by Picchio ed "arricchita" da bellissimi cerchi da 18" : presente il padre della "creatura" l' ing. Angiulli ! |
Modificato da - CALIBRA16V il 21/05/2017 13:30:44 |
 |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 21/05/2017 : 16:34:16
|
Debutto "tranquillo" in gara, in realtà uno shakedown ; adesso auspicabili tanti km di rodaggio. |
 |
|
mciaghi
  
942 Messaggi |
Inviato il 21/05/2017 : 21:31:14
|
Ho visto un paio i foto della parte posteriore senza carena. Lavoro favoloso su supporto alettone ed estrattore.
Ora vediamo come si comporterà nelle prossime gare... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 21/05/2017 : 22:07:57
|
Si', anche a me sembra fatta molto bene. |
 |
|
ascoliracer
   
1167 Messaggi |
Inviato il 21/05/2017 : 23:04:41
|
Sbaglio o è ancora più larga e lunga (di passo) della precedente? |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 21/05/2017 : 23:28:29
|
Citazione: Messaggio di ascoliracer
Sbaglio o è ancora più larga e lunga (di passo) della precedente?
Sul passo qualche dubbio di allungamento ce l'ho anche io .... 
Sulla carreggiata invece non lo so... avevo un'impressione differente |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 21/05/2017 : 23:35:33
|




|
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 21/05/2017 : 23:39:49
|
Questo è il retrotreno 2016
 |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 22/05/2017 : 11:14:49
|
Citazione: Messaggio di ascoliracer
Sbaglio o è ancora più larga e lunga (di passo) della precedente?
...ora che ci penso, più larga della precedente penso sia proprio difficile  
Vista scendere dal camion .... non ci entrava dal portellone e le appendici urtavano  , questo nel 2016
Ora, a meno che non ha allargato il camion assistenza     , è impossibile... |
 |
|
luigino
 
155 Messaggi |
Inviato il 23/05/2017 : 21:25:13
|
veramente una bella macchina ! esteticamente molto meglio della picchio (anche perche fare auto peggio della picchio bisogna essere molto ma molto bravi !!! ) certo che anche questa a prestazioni......speriamo che la prossima cronoscalata riesca a mettere dietro almeno le peugeot 106 gr. enne !!!!! |
 |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 23/05/2017 : 21:42:42
|
Gramenzi spera di essere competitivo per fine giugno (Coppa Teodori). |
 |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 23/05/2017 : 21:59:02
|
Citazione: Messaggio di ascoliracer
Sbaglio o è ancora più larga e lunga (di passo) della precedente?
Si', il passo è stato aumentato di 5 cm. |
 |
|
luigino
 
155 Messaggi |
Inviato il 23/05/2017 : 22:11:06
|
certo essere competitivo con le auto similari alla sua ci vorra il suo tempo ma anche se era all'esordio stare dietro ad auto con meno di 100 hp non mi sembra un buon inizio ! spero di sbagliarmi per Gramenzi. |
 |
|
fiat128coupè
    
2486 Messaggi |
Inviato il 24/05/2017 : 07:47:45
|
A me piace moltissimo e devo fare i mie complimenti a Marco per la sfida che ha intrapreso. Rispetto alla vettura dello scorso anno questa mi pare il risultato di un progetto "vero" frutto della competenza specifica di due maestri come l'Ing Angiulli e l'Ing Beccio, i creatori insieme ad Enzo della FA30. Un'ottima base sulla quale lavorare per uno sviluppo che sarà pluriennale. Un approccio molto pragmatico alla prima stagione di gare ma i numeri sono ottimi: un peso minimo di 701 kg su un motore di ca 470/480 cv con una erogazione lineare, il tutto su una base ciclistica ed aerodinamica specifica per le salite. Mi aspetto già degli ottimi risultati quest'anno. I paragoni con Manuel sono complicati perchè grazie al suo lavoro certosino su una vettura che è sempre stata un riferimento per l'equilibrio meccanico di cui disponeva sin dalla sua nascita, Manuel sta guidando una sport con il tetto. E' un pilota giovane ma di esperienza, sicuramente velocissimo, fa contemporaneamente da collaudatore e da ingegnere perchè è un ottimo conoscitore della vettura. Ma credo che quando Marco avrà preso le misure a questa vettura ed il suo sviluppo sarà indirizzato battere questo binomio, almeno in Italia, sarà complicato anche per Manuel e Iaco. E poi, con un nome come questo, non vi sono alternative.... FURORE GO!!! |
 |
|
Discussione  |
|