Autore |
Discussione  |
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il il 30/03/2016 : 16:58:43
|
Si preannuncia come la novità + importante della stagione "salitara" 2016 : davvero una sfida tecnica notevole quella che si appresta ad affrontare il dott. Gramenzi supportato dalla Picchio...aspettiamo qualche informazione in + (peso, passo, ecc.) in occasione della presentazione ad Ascoli. |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 30/03/2016 : 17:12:41
|
..... ma allora sto motore è un motore Alfa 155 V6ti, oppure un turbo? Se è turbo, non è per caso il motore che montava la vettura di Merli?
Fatemi un favore    , divento vecchio e intollerante   , qualcosa di chiaro, limpido e soprattutto semplice.... si può leggere ?   |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 30/03/2016 : 17:21:10
|
 |
 |
|
ascoliracer
   
1167 Messaggi |
Inviato il 30/03/2016 : 17:27:07
|
Citazione: Messaggio di pietris
..... ma allora sto motore è un motore Alfa 155 V6ti, oppure un turbo? Se è turbo, non è per caso il motore che montava la vettura di Merli?
Fatemi un favore    , divento vecchio e intollerante   , qualcosa di chiaro, limpido e soprattutto semplice.... si può leggere ?  
Sul comunicato si parla di 1750 turbo da 600 cavalli  |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 30/03/2016 : 17:34:35
|
 |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 30/03/2016 : 17:39:20
|
ascoliracer , il comunicato l'ho letto ....  è proprio per quello che chiedevo qualcosa di semplice, limpido....    
|
 |
|
ascoliracer
   
1167 Messaggi |
Inviato il 30/03/2016 : 17:49:03
|
Allora non saprei risponderti, sono curioso anch'io  |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 30/03/2016 : 18:02:42
|
Allora, come allora per la E2B la P4 Picchio , inizio a martellare  FDP&Co. sul motore.....
Dobbiamo ipotizzare che trattasi sempre di un motore derivato dal AER P07 I4 (inizialmente 2000 cc) che avete fatto costruire da AER per la P4?  http://www.aerltd.com/products.html
Quindi, siccome esplicitamente vengono citate potenze vicine ai 600 cavalli delle due l'una , o il motore è una nuova unità o il motore della P4 aveva subito notevoli evoluzioni visto che dichiaravate potenze inferiore ai 500 cavalli.
Certo, anche stavolta mi direte che i cavalli non sono tutto....   , ma allora vi ripeto (Picchio&Co).....   si può avere un comunicato semplice, limpido, trasparente.....         ?
Chiaro ora ascoliracer  ? |
Modificato da - pietris il 30/03/2016 18:17:01 |
 |
|
ascoliracer
   
1167 Messaggi |
Inviato il 30/03/2016 : 18:34:55
|
Chiarissimo, grazie mille  |
 |
|
EMMECIpower
 
104 Messaggi |
Inviato il 30/03/2016 : 20:26:12
|
Per me si tratta al 99% del AER p07 i4 dopo aver messo a confronto la foto del comunicato Picchio della macchina in costruzione con questa foto trovato nel web di cui allego il link: http://www.mulsannescorner.com/Lola-PM20.jpg
Notate attentamente i numerosi piccoli particolari in comune. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 30/03/2016 : 21:46:41
|
Sarà come dite Voi, pero' dopo aver letto l' intervista di Gramenzi ed i suoi ringraziamenti ai vertici dirigenziali dell' Alfa Romeo (dott. Alfredo Altavilla), mi era balenata l' ipotesi suggestiva (o fantasiosa) che il propulsore base fosse il 4 cilindri 1750 cc sovralimentato montato sui modelli stradali 4C e Giulietta Q.V. elaborato sino a 550-560 CV,ma mi rendo conto che tale preparazione sarebbe onerosa e fattibile tecnicamente solo dallo stesso Costruttore... |
Modificato da - CALIBRA16V il 30/03/2016 21:49:24 |
 |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 30/03/2016 : 22:06:36
|
E comunque, Voi che siete in zona, domenica 10 aprile questi dubbi sul motore potete toglierveli di persona... |
 |
|
EMMECIpower
 
104 Messaggi |
Inviato il 30/03/2016 : 22:45:59
|
[quote]Messaggio di CALIBRA16V
Sarà come dite Voi, pero' dopo aver letto l' intervista di Gramenzi ed i suoi ringraziamenti ai vertici dirigenziali dell' Alfa Romeo (dott. Alfredo Altavilla), mi era balenata l' ipotesi suggestiva (o fantasiosa) che il propulsore base fosse il 4 cilindri 1750 cc sovralimentato montato sui modelli stradali 4C e Giulietta Q.V. elaborato sino a 550-560 CV,ma mi rendo conto che tale preparazione sarebbe onerosa e fattibile tecnicamente solo dallo stesso Costruttore...
Leggendo l'intervista di Autosprint io ho tratto le seguenti conclusioni:
Macchina costruita partendo dalla vasca in carbonio della ALFA ROMEO 4C ,che penso essere concepita per sopportare carichi maggiori (Ecco come si spiega i ringraziamenti ai vertici ALFA ROMEO che avranno fornito una scocca grezza) poi dato che sono ripiegati sul motore turbo hanno usato motopropulsore e retrotreno della PICCHIO P4 è così facendo si è potuto realizzare il progetto in breve tempo dato che il tutto è nato e realizzato in pochi mesi.
Voi che ne dite |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 31/03/2016 : 00:11:32
|
Citazione: Messaggio di EMMECIpower
[quote]Messaggio di CALIBRA16V
Sarà come dite Voi, pero' dopo aver letto l' intervista di Gramenzi ed i suoi ringraziamenti ai vertici dirigenziali dell' Alfa Romeo (dott. Alfredo Altavilla), mi era balenata l' ipotesi suggestiva (o fantasiosa) che il propulsore base fosse il 4 cilindri 1750 cc sovralimentato montato sui modelli stradali 4C e Giulietta Q.V. elaborato sino a 550-560 CV,ma mi rendo conto che tale preparazione sarebbe onerosa e fattibile tecnicamente solo dallo stesso Costruttore...
Leggendo l'intervista di Autosprint io ho tratto le seguenti conclusioni:
Macchina costruita partendo dalla vasca in carbonio della ALFA ROMEO 4C ,che penso essere concepita per sopportare carichi maggiori (Ecco come si spiega i ringraziamenti ai vertici ALFA ROMEO che avranno fornito una scocca grezza) poi dato che sono ripiegati sul motore turbo hanno usato motopropulsore e retrotreno della PICCHIO P4 è così facendo si è potuto realizzare il progetto in breve tempo dato che il tutto è nato e realizzato in pochi mesi.
Voi che ne dite
Dico che, opinione personale, in così poco tempo, come correttamente evidenzi.... non penso si possa pensare ad altro....
Il discorso di Sebastiano non fa una piega e un motore ufficiale ALFA sarebbe davvero il top, ma seguito poi da chi?
Sempre seguendo la logica, sembrerebbe che l'esperienza su motore ed elettronica e cambio della P4, possa essere stato trasferito tout court sulla nuova E2 SH....  |
 |
|
franco
   
1306 Messaggi |
Inviato il 31/03/2016 : 10:04:46
|
Ma se prendevano una Mitjet della Italian Series, non era gia' pronta.....     |
 |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 31/03/2016 : 10:28:19
|
Citazione: Messaggio di EMMECIpower
[quote]Messaggio di CALIBRA16V
Sarà come dite Voi, pero' dopo aver letto l' intervista di Gramenzi ed i suoi ringraziamenti ai vertici dirigenziali dell' Alfa Romeo (dott. Alfredo Altavilla), mi era balenata l' ipotesi suggestiva (o fantasiosa) che il propulsore base fosse il 4 cilindri 1750 cc sovralimentato montato sui modelli stradali 4C e Giulietta Q.V. elaborato sino a 550-560 CV,ma mi rendo conto che tale preparazione sarebbe onerosa e fattibile tecnicamente solo dallo stesso Costruttore...
Leggendo l'intervista di Autosprint io ho tratto le seguenti conclusioni:
Macchina costruita partendo dalla vasca in carbonio della ALFA ROMEO 4C ,che penso essere concepita per sopportare carichi maggiori (Ecco come si spiega i ringraziamenti ai vertici ALFA ROMEO che avranno fornito una scocca grezza) poi dato che sono ripiegati sul motore turbo hanno usato motopropulsore e retrotreno della PICCHIO P4 è così facendo si è potuto realizzare il progetto in breve tempo dato che il tutto è nato e realizzato in pochi mesi.
Voi che ne dite
Dico che hai ragione, è andata proprio cosi'. |
 |
|
Discussione  |
|