Autore |
Discussione  |
n/a
    
2826 Messaggi |
Inviato il 01/04/2007 : 21:46:34
|
Sono daccordo!!!! Ma quello che mi fa specie, è che Magri era un mio idolo come tutti quelli che correvano con le bicilindriche negli anni 70 e mi ricordo ancora adesso, a memoria, un suo bellissimo resoconto su una 4 ore del Jolly club dove si correva sotto un tempo infernale, addirittura la neve, ma volevo dire: se uno come Magri che ha fatto le corse "minori" non ha rispetto per queste categorie, cosa si può pretendere da altri che hanno meno conoscenze di lui? Secondo me non è colpa dei direttori, ma dall'impostazione data dall'editore, un vero schifo.... |
 |
|
Ronnie72
   
1698 Messaggi |
Inviato il 02/04/2007 : 10:47:30
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Ci speri ancora ???
Autosprint lo compro ormai saltuariam.te, + che altro x abitudine, come quelle cose che ricordano i tempi andati e dalle quali si fa fatica a staccarsi, spesso finisce nell’angolo dei giornali da buttare (raccolta differenziata ) prima ancora di essere sfogliato. Quando provo a leggerlo, lo faccio al contrario, partendo dalle ultime pagine ... se si è fortunati ogni tanto qualcosa si trova (un po’ come il gratta e vinci). Non ho mai capito (anche se non mi sono mai sforzato + di tanto) la girandola di direttori che ha sempre interessato il settimanale, il punto + basso è stato raggiunto con Italo Cucci e Ivan Zazzaroni (nulla da dire sulle persone, ma è come se avessero messo Biscardi....). Iniziai a leggerlo da adolescente, quando direttore era M.Sabbatini fatto fuori dopo anni di ottimo giornalismo xkè troppo critico con Maranello ; gli ultimi dirett. che mi sembra abbiano fatto qualcosa di buono sono stati C.Cavicchi e G.Schittone, di quest’ultimo ricordo una risposta data ad un lettore, dove prometteva > spazio ai settori meno popolari tipo le salite ... e con lui almeno qualche pag. in meno sulla F1 e sulla Ferrari (come me era simpatizzante Lotus ) c’era, poi fatto fuori anche lui per non aver raggiunto il target di copie. Gli ultimi riferimenti alle “Salite” in 1a pagina che ricordi, sono relativi alla scomparsa di F.Danti e L.Amadio (quest’ultimo accomunato in quel week end di sett.2000 ad altri 2 eventi luttuosi). L’attuale direttore R.Boccafogli mi sembra + interessato ad apparire in TV a parlare di F1 che a promuovere una rivista variegata. No CALIBRA, non ci spero ormai piu’ di tanto ... anche se la speranza è l’ultima a morire, ma mi sa che, seppure saltuariamente, continuero’ ad acquistarlo se non altro x consultare tutte le classifiche delle gare “Minori” x le quali almeno rimane l’unica rivista settimanale a riportarle, ed anche xkè preferisco le riviste specialistiche a quelle promiscue. Concordo con Veloce, la colpa è cmq da attibuire in gran parte all' editore interessato solo dalle copie vendute.
|
 |
|
virna
    
2206 Messaggi |
Inviato il 02/04/2007 : 22:49:09
|
infatti Carlo Cavicchi è adesso direttore di una rivista che sta per dedicare MOLTO spazio alle nostre gare con un allegato che è solo l'antipasto di quella che sarà una vera e propria rivista a sé per il 2008, se tanto mi da tanto... avete letto il topic di questo forum dedicato alla cosa? ("Progetto editoriale SAM per le salite")... Grandissimo rispetto per la professionalità e le scelte editoriali di Autosprint (che sicuramente PAGANO), ma in questo momento ho molta più simpatia per chi sta investendo su un esperimento editoriale senza volerci specilare, anzi consapevolki che probabilmente ci perderanno dei soldi. Sport Auto Moto ci sta dando una possibilità non indifferente... vediamo di sfruttarla
    Virna |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 03/04/2007 : 18:32:22
|
AutoSprint mi sembra che "regga" ancora solo grazie ai risultati della Ferrari in F.1 ... |
 |
|
Ronnie72
   
1698 Messaggi |
Inviato il 03/04/2007 : 19:53:31
|
... figurati Virna se nn ho letto il Topic dedicato (nn sono iscritto da molto, ma il Forum lo leggo da + di 2 anni ... e leggo tutto ). Ho seguito i vari post con molto interesse , spero vivamente che il tutto si concretizzi e , x quanto mi riguarda, trovo appropriata la scelta di iniziare con un allegato ad una rivista gia’ affermata e di ampia diffusione , anzi x me andrebbe gia’ bene così , nel senso che sarebbe un espediente che garantirebbe continuita’, cosa che vedo un po’ problematica (alla lunga) x una rivista “specifica” . In ogni caso, mi aggiungo ai plausi ed ai ringraziamenti x l’ impegno profuso, e sarò ben lieto di acquistare il numero di Sport Auto Moto (che x me sarebbe il 1º) con l’ “Allegato”.
X CALIBRA: e’ indubbio che le vittorie Ferrari spingono la vendita di Autosprint, alcuni dirett. in passato sono saltati proprio xkè “nn schierati”, cmq, senza prenderne le difese, mi sembra anche che sia un prodotto assai variegato : delle corse in pista (anche minori) c’è tutto, i Rally (anche minori) hanno buona visibilita’ , x gli appassionati ci sono pure 2-4 pg. di Kart, quello che manca è uno spazio decente dedicato alle “Salite” evidentem.te specialita’ “ Figlie di un Dio minore” .
|
 |
|
superchallenge
 
181 Messaggi |
Inviato il 26/04/2007 : 11:30:37
|
Sulla Gazzetta dello Sport odierna, bella pagina dedicata alla Monte Erice con le foto di Chiavaroli, Bicciato, Santuccione e Faggioli.
Ciao Riccardo Ragazzi |
 |
|
Heart Break Kid
    
6284 Messaggi |
Inviato il 26/04/2007 : 17:37:25
|
Almeno un quotidiano nazionale si ricorda delle salite! |
 |
|
Ronnie72
   
1698 Messaggi |
Inviato il 05/05/2007 : 11:46:04
|
Nell’ ultimo Autosprint c’e’ un articolo con foto (2 pag.) dell’incidente di F.Rossetto alla V.Veneto-Cansiglio. Innanzi tutto nn mi e’ piaciuto l’ inizio: “Perdere la vita a 59 anni, in una gara in salita e alla guida di un’ auto storica” (come dire che a quell’ eta’ non si deve + correre, meno che mai in Salita e peggio ancora con una Storica), e nemmeno il finale, piuttosto colpevolista : “Pero’ se quel jersey fosse stato piu’ lungo...” (col senno del poi ...).
Il servizio e’ supportato da interviste a D.Zardo ,che definisce quella “S” come forse il punto + impegnativo del percorso in cui un Pilota puo’ guadagnare qualcosa, dichiara la salita Vittoriese nn pericolosa ma cmq pur sempre una gara su strada dove una tragica fatalita’ puo’ sempre presentarsi, e a R.Amadio (scritto erroneamente Amodio) che asserisce come la stradina laterale nn e’ stata chiusa proprio x ragioni di sicurezza, in quanto da quel accesso sarebbe transitata un’ eventuale ambulanza chiamata nella zona di competenza, asserisce pure che i jersey sono stati allestiti x la 1a volta proprio xke’ il rail presente era stato ritenuto pericoloso.
Si riporta la velocita’ di 110-120 km/h al momento dell’ impatto e si ipotizza la potenza dell’ Alfa 2.0 GT Veloce di ca. 190 Cv ... che a me sembrano troppi.
Dimenticavo il titolo dell’articolo (secondo me troppo sensazionalista) “Quando la sicurezza e’ mortale” .
|
 |
|
intenda
   
1845 Messaggi |
Inviato il 05/05/2007 : 13:18:33
|
Mah...quando si pubblicano commenti relativi ad episodi del genere lo si dovrebbe fare con attenzione e cognizione di causa. O per niente. |
 |
|
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il 05/05/2007 : 13:54:21
|
a leggere certe caz....te mi sembra di poter dire AUTOSPRINT=NOVELLA 2000. Con tutto il rispetto per novella 2000...   |
 |
|
nopper
   
1782 Messaggi |
Inviato il 05/05/2007 : 16:54:13
|
Autosprint è caduto in basso....e non si smentisce! PECCATO! |
 |
|
eurossi
 
229 Messaggi |
Inviato il 05/05/2007 : 21:27:07
|
Toh! Ci voleva un incidente mortale per far parlare autosprint dinuovo di salite.................. Potevano pure farne a meno. |
 |
|
dipsacus
    
3857 Messaggi |
Inviato il 24/05/2007 : 23:55:17
|
Dire che son arrabbiato e'dire poco. Aspetto pazientemente ilservizio acisport su Sport italia, il canale sportivo satellitare, che dovrebbe parlare dello Spino. ebbene il servizio parte, belle immagini, si vede il cartello con il nome della gara e , sorpresa..... INIZIANO A PARLARE DELLA GARA DI FASANO spacciando le immagini di Pieve santo stefano con Fasano    penso ad un errore ma invece il commento prosegue imperterrito come se niente fosse , addirittura con commenti sul tipo di asfalto o sul pubblico numeroso ma tutto sulle immagini dello Spino.... Addirittura scorre l'intervista del vincitore Merli e loro che dicono? Che e'.... Faggioli.... E UNA VERGOGNA. Ma chi volevano prendere in giro? Di scempi del genere le salite non hanno bisogno! Nessun rispetto per gli organizzatori, i piloti, il pubblico. Se e' un errore e' clamoroso e schifoso, se non e' un errore ...... bah......     naturalmente ho registrato su hard disk il servizio. Da tenere per ricordarsi ogni tanto con che str..... abbbiamo a che fare....  |
 |
|
legal prof
    
5753 Messaggi |
Inviato il 25/05/2007 : 00:34:56
|
Incredibile e sconfortante!            |
 |
|
intenda
   
1845 Messaggi |
Inviato il 25/05/2007 : 08:12:08
|
Per fortuna non guardo la tv ormai da qualche anno (perchè c'è un limite a tutto, ed è stato superato di parecchio.. ), è vero che di salite pur che se ne parli nei media mi va bene tutto, e se hanno usato le immagini dello Spino vuol dire che evidentemente erano preferibili a quelle di Fasano. Però reputo la correttezza dell'informazione comunque un principio morale di vitale importanza, ciononostante noto ogni giorno come in Italia, complice anche l'incredibile distrazione della gente, questo venga sempre meno tenuto in considerazione...
Per questo pretenderei - come minimo - che il direttore (con la d minuscola) di quel canale (con la c minuscola) telefonasse a Faggioli, spiegandogli che - come si evince dalle immagini - deve restituire quanto prima la coppa del vincitore a Merli, perché in effetti a Fasano ha vinto lui. E, visto che se merli era su podio vuol dire che non è vero che ha sbattuto, manderei al sig. direttore anche la fattura della riparazione della Osella. La prossimo volta sarebbe moooooooooooolto più attento nel visionare le immagini prima di inviarle, visto che è il lavoro per cui è pagato.
voto: -700
            |
Modificato da - intenda il 25/05/2007 09:37:58 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|