Autore |
Discussione  |
Legalino
   
1373 Messaggi |
Inviato il 01/08/2016 : 08:51:20
|
Citazione: Messaggio di ZAKSPEED
La butto giù così: e se, il buon MERLI, nelle ultime due gare, per non rischiare un FAGGIOLI in gruppo , gareggi in gruppo E2SSH........ad esempio con la LOTUS di MICHL
...appunto: il controbreak   |
 |
|
pietris
    
10819 Messaggi |
Inviato il 01/08/2016 : 10:48:42
|
........ abbiate pietà di me che sono in pieno lavoro....        
.... ma secondo voi queste ipotesi.... cosa avrebbero di sportivo?
Oddio, certo dopo due giorni tutti dimenticherebbero... e rimarrebbe l'albo d'oro.... questo è vero... , ma che razza di sport è mai diventato?
A chi è più furbo, a chi studia di più.... a chi ha maggiori infiltrati ......
....mai come oggi .....        
|
..... se sta bene a loro, sta bene a tutti, ma non a me... !! |
 |
|
Legalino
   
1373 Messaggi |
Inviato il 01/08/2016 : 10:52:17
|
Citazione: Messaggio di ZAKSPEED
La butto giù così: e se, il buon MERLI, nelle ultime due gare, per non rischiare un FAGGIOLI in gruppo , gareggi in gruppo E2SSH........ad esempio con la LOTUS di MICHL
Non credo, comunque, che tale ipotesi ed eventualità faccia molto piacere al Cavaliere…
…infatti, a differenza di Faggioli per il quale, in virtù della necessità di dover ancora operare lo scarto obbligatorio del secondo girone, il break conseguito con la FA30 verrebbe escluso dal conteggio finale, risultando per lui il CEM conquistato esclusivamente con i risultati al volante della sola Norma…
…per il pilota trentino che, invece, non può consentirsi più alcuno scarto, il risultato “apocrifo” e "spurio" conseguito grazie all’indispensabile ed essenziale apporto di una vettura non dell’azienda di Verolengo sarebbe macchia ed onta assai disdicevole...
…ragione per cui, in caso di controbreak l’ipotesi della migrazione in E2SC con una Osella PA 2000 Evo E2B Honda o – e perché non* – dotata di un V8 RPE o di un V8 Zytek appare la più verosimile.
*Evenienza suffragata dagli esperti del settore, laddove, in caso dell'adozione del V8 RPE pare che la PA 2000 dovrebbe “ingrassare” di circa 80 kg.
|
 |
|
CALIBRA16V
    
35554 Messaggi |
Inviato il 01/08/2016 : 11:00:54
|
In alternativa ci sarebbe la PA 30-Zytek... |
 |
|
Legalino
   
1373 Messaggi |
Inviato il 01/08/2016 : 11:10:23
|
Citazione: Messaggio di pietris
........ abbiate pietà di me che sono in pieno lavoro....        
.... ma secondo voi queste ipotesi.... cosa avrebbero di sportivo?
Oddio, certo dopo due giorni tutti dimenticherebbero... e rimarrebbe l'albo d'oro.... questo è vero... , ma che razza di sport è mai diventato?
A chi è più furbo, a chi studia di più.... a chi ha maggiori infiltrati ......
....mai come oggi .....        
Caro Franco, fermo ed impregiudicato che non sei l’unico e solo ancora alle prese con “le sudate carte”…
…resto sbigottito   da questa tua “inconsueta” levata di moralità ed integrità   : sportivo è tutto quello che il regolamento consente ed, ovviamente, nell’ipotesi tali acumi e sagacie regolamentari sono non solo consentite ma, anzi, propugnate e caldeggiate!   
|
 |
|
Legalino
   
1373 Messaggi |
Inviato il 01/08/2016 : 11:22:16
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
In alternativa ci sarebbe la PA 30-Zytek...
Visto caro Sebastiano, che m'hai provocato, la domanda sorge spontanea:
1) ne esistono ancora in factory?
2) potrebbe anche essere una FA30 Evo con diversa carrozzeria, tanto nella misura in cui, entrambe sono con telaio in tubi quadri di acciaio e pannellato in carbonio? |
 |
|
CALIBRA16V
    
35554 Messaggi |
Inviato il 01/08/2016 : 11:30:24
|
1) Forse l' esemplare ex-Roasio o quello "clienti" (Camarlinghi) 2) Fa 30 "standard" certamente..."evo" non so'. |
 |
|
Legalino
   
1373 Messaggi |
Inviato il 01/08/2016 : 11:39:58
|
Grazie Sebastiano!
Permanendo, ovviamente, sempre la possibilità del nolo da clienti. |
 |
|
CALIBRA16V
    
35554 Messaggi |
Inviato il 01/08/2016 : 11:54:12
|
PA 30 "circolanti" : Conticelli e Vitek. |
 |
|
CALIBRA16V
    
35554 Messaggi |
Inviato il 01/08/2016 : 12:01:38
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Alla fine vince Faggioli (nuovo record del tracciato) con 8 decimi di vantaggio su Merli e 7,5 secondi su Macario ; Migliuolo è secondo in gr. N. Ormai è chiaro che, a meno di pioggia, i due big si aggiudicheranno sempre i rispettivi gruppi, quindi il toscano dovrà scegliere tra St. Ursanne, Bistrica e Buzet, in quale gara gareggiare in E2-SS e sconfiggere il trentino, altrimenti, malgrado assoluti e record, "rischia" di perdere il titolo per la ben nota discriminante. D' altra è inesistente, su terreno asciutto, chi possa precedere il binomio Merli/Fa 30 evo...
Curiosità : quel Javier Villa, pilota spagnolo che si è aggiudicato ieri il gruppo E2-SH, ha gareggiato anni addietro in GP 2 vincendo pure alcune gare ! |
 |
|
ascoliracer
   
1155 Messaggi |
Inviato il 01/08/2016 : 13:01:28
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
1) Forse l' esemplare ex-Roasio o quello "clienti" (Camarlinghi)
Queste adesso sono rispettivamente di Buenaventura e di Ferrais  |
 |
|
mciaghi
  
832 Messaggi |
Inviato il 01/08/2016 : 16:00:07
|
Citazione: Messaggio di pietris
.... ma secondo voi queste ipotesi.... cosa avrebbero di sportivo?
L'unica cosa che mi potrebbe far parlare di "anti-sportività", sinceramente sarebbe l'eventuale divieto di uno dei due costruttori a far gareggiare uno dei due con un mezzo diverso per giocarsi la classifica finale. Faggioli in E2SS, Merli in E2SC o addirittura in E2SH come ipotizza qualcuno, sarebbero sfide che personalmente mi appassionerebbero ancora di più. Farebbero capire definitivamente quanto l'uno ci tenga a prevalere sull'altro. E conoscendo la stima e il rispetto che nutrono per l'avversario, questo non farebbe altro che onore ad entrambi.
|
 |
|
mciaghi
  
832 Messaggi |
Inviato il 01/08/2016 : 16:04:59
|
Citazione: Messaggio di Legalino
…ragione per cui, in caso di controbreak l’ipotesi della migrazione in E2SC con una Osella PA 2000 Evo E2B Honda o – e perché non* – dotata di un V8 RPE o di un V8 Zytek appare la più verosimile.
*Evenienza suffragata dagli esperti del settore, laddove, in caso dell'adozione del V8 RPE pare che la PA 2000 dovrebbe “ingrassare” di circa 80 kg.
Macchina che verrebbe realizzata, provata e messa a punto in un mese e mezzo? con in mezzo il famigerato "agosto italiano"????
Anzi, non si sa ancora se Faggioli abbia intenzione di "provare" in E2SS, e soprattutto non si sa se lo farà già a Ilirska Bistrica (può ancora scartare una gara). Quindi in teoria l'eventuale E2SC dovrebbe essere pronta gara in un mese.
Lo vedo quasi impossibile.
Quello che ritengo più probabile è che Faggioli in una o al massimo due delle prossime gare provi a misurarsi direttamente con Merli in E2SS, con la FA30 di Macario.
|
 |
|
mciaghi
  
832 Messaggi |
Inviato il 01/08/2016 : 16:20:31
|
Per Legalino:
9.13 A change of vehicle may take place after the close of entries and up to the completion of the checks on the Competitor concerned, provided that the new vehicle belongs to the same group and the same cylinder capacity class as the vehicle being replaced.
9.14 No change of Competitor may take place after the close of entries. Changes of Driver are authorised in accordance with Article 9.14 of the Code. The replacement Driver, who must hold a valid car driving licence, an International Licence or Licences as well as authorisation from his ASN, must be named before the administrative checking is carried out for the vehicle concerned
Quindi se un "competitor" tipo "Best Lap" iscrivesse una Norma con Faggioli Simone come driver e una FA30 con Paride Macario come driver, secondo l'articolo 9.14 si potrebbe fare un cambio pilota fino al momento prima delle verifiche, e quindi scambiare i due??? |
 |
|
Legalino
   
1373 Messaggi |
Inviato il 01/08/2016 : 17:52:57
|
Ti ringrazio di cuore Michele,
ma tale aspetto regolamentare era già stato privatamente dibattuto con "gli esperti del settore" con WhatsApp dell'8 luglio u.s. – appena ci consoceremo di persona ti mostrerò i messaggi sul cellulare – giungendo a queste conclusioni:
1) il concorrente, persona fisica o giuridica diversa dal conduttore, fino all'effettuazione delle verifiche, qualora il regolamento particolare di gara lo consenta, può sostituire previa giustificazione il conduttore già precedentemente designato con un nuovo conduttore;
2) se uno si iscrive come concorrente/conduttore non è possibile operare alcuna sostituzione;
3) quindi occorre:
3.a) iscrivere i piloti solo come conduttori;
3.b) il regolamento particolare di gara deve espressamente prevedere la possibilità della sostituzione del conduttore fino all'effettuazione delle verifiche;
3.c) entrambi i conduttori devono giustificare del perché non possono partecipare e debbono essere sostituti, laddove, questa norma risulta dedotta dalle norme di carattere generale che regolamentano le competizioni sotto l'egida della FIA.
Tradotto in soldoni: la vettura con la quale risulta iscritto il conduttore Tizio dovrebbe essere afflitta da comprovati inconvenienti tecnici che ne precludano la partecipazione alla gara (tipo caduta accidentale dal bilico mentre veniva scaricata nel paddock, oppure bilico è stato sequestrato alla frontiera), mentre, al contempo, il conduttore Sempronio dovrebbe avere un impedimento fisico o familiare o di forza maggiore che ne precluda la partecipazione alla gara (tipo indisposizione fisica, morte del nonno, calamità naturale che gli impedisce di partire da casa), solo in tal caso il conduttore già iscritto Tizio potrebbe partecipare alla gara sostituendo Sempronio alla guida della vettura con cui quest'ultimo conduttore risulta iscritto.
La qualcosa oltre che assai macchinosa, appare come una vera e propria presa per i fondelli!!!
N.B.: sempre nell'occasione con "gli esperti del settore" ci siamo interrogati sulla preventiva possibilità di designare un conduttore sostituto, ovvero un conduttore di riserva già all'atto dell'iscrizione, onestamente non abbiamo reperito alcun dato normativo al riguardo, deducendone sommessamente l'impossibilità di poterlo fare.
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|