Autore |
Discussione  |
|
mini-e1
 
282 Messaggi |
Inviato il il 29/10/2015 : 14:09:41
|
Chiedo ai più esperti di me una delucidazione tecnica in materia di regolamenti Autostoriche. Volendo realizzare una replica di una Alfa Gtam gr.2 (come tante che sono in giro) per correre nelle Autostoriche salita/pista da che telaio devo partire? Mi spiego meglio... so bene da che telaio devo partire, ma il numero di telaio è importante ai fini di ottenere un HTP? Me lo chiedo per capire se tutte le Gtam "replica" che corrono siano nate da un telaio con relativo numero corretto di una Gt 1750 Veloce (come da fiche storica) o per assurdo uno possa prendere un telaio alfa gt 1300 unificato e trasformare carrozzeria ecc in Gtam... Dopo aver ottenuto risposta riguardo se o non serve un corretto numero di telaio di partenza passerò alle richieste sulla meccanica... viste le perplessità che ho vedendo quel che c'è in giro... Grazie! |
|
Alessandro Balbi

63 Messaggi |
Inviato il 03/11/2015 : 14:57:25
|
Tranquillo, nessun problema per il numero di telaio, il mondo delle Autostoriche ormai abbonda di falsi/repliche! Le uniche vetture per le quali deve necessariamente esserci corrispondenza fra numero di telaio e modello di vettura sono quelle del Periodo J2 (1986-1990). Volendo si potrebbe utilizzare anche un numero di telaio più "giovane" rispetto al Raggruppamento in cui correrà la vettura (che, nel caso delle GTAM, è il 2°) perché - come affermato dall'Articolo 3.1 delle Norme Generali (ex NS 14) - una vettura verrà classificata in base alle sue specifiche tecniche e non necessariamente in base alla sua data di costruzione. |
 |
|
mini-e1
 
282 Messaggi |
Inviato il 03/11/2015 : 15:33:12
|
Grazie mille per la risposta... immaginavo funzionasse così ;-)
|
 |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 07/02/2018 : 11:16:06
|
Come per la GTA pochissimi gli esemplari "originali" in circolazione... |
 |
|
silver_fox
 
155 Messaggi |
Inviato il 14/02/2018 : 21:34:11
|
Verissimo GTAm nessuna originale,qualche cosa di originale tra le GTA 1600, tra le GTAJ vale lo stesso discorso delle GTAm. Preferisco vedere la GT di Maurizio Primo che non quelle repliche al più delle volte mal fatte. Però c'è un distinguo da fare per le GTAm, se per originali si intendono quelle Autodelta, non ce ne sono più, ma ricordiamoci che i vari preparatori dell'epoca prendevano delle 1750 o delle 2000 GTV e le trasformavano in GTAm sfruttando le omologazioni in essere, e sovente competitive a livello delle ufficiali.
|
Sono uno che dice le cose come stanno |
 |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 15/02/2018 : 10:20:21
|
Si',in effetti di GTAm Autodelta mi sembra che ne fecero 15-20 in tutto : mi ricordo nel campionato europeo turismo primi anni '70 che le guidava il fortissimo Hezemans... |
 |
|
silver_fox
 
155 Messaggi |
Inviato il 17/02/2018 : 11:03:40
|
Sì, oltre a lui, De Adamich, Picchi, Larini, Facetti, Zeccoli, Giunti,Colzani, e tanti altri ingaggiati di volta in volta.
|
Sono uno che dice le cose come stanno |
 |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 12/10/2020 : 10:17:31
|
Citazione: Messaggio di silver_fox
Verissimo GTAm nessuna originale,qualche cosa di originale tra le GTA 1600, tra le GTAJ vale lo stesso discorso delle GTAm. Preferisco vedere la GT di Maurizio Primo che non quelle repliche al più delle volte mal fatte. Però c'è un distinguo da fare per le GTAm, se per originali si intendono quelle Autodelta, non ce ne sono più, ma ricordiamoci che i vari preparatori dell'epoca prendevano delle 1750 o delle 2000 GTV e le trasformavano in GTAm sfruttando le omologazioni in essere, e sovente competitive a livello delle ufficiali.
Preparatori come Monzeglio ? |
 |
|
silver_fox
 
155 Messaggi |
Inviato il 13/10/2020 : 12:17:59
|
Anche.... Ma pure tanti altri.
|
Sono uno che dice le cose come stanno |
 |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 13/10/2020 : 15:01:33
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di silver_fox
Anche.... Ma pure tanti altri.
[/quote]
...come il romano Angelini ed il piemontese Conrero. |
Modificato da - CALIBRA16V il 19/10/2020 12:37:35 |
 |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 14/04/2021 : 11:19:36
|
Nella seconda metà degli anni '70, con l' introduzione del gruppo 5, qualche privato (Sacchini, Bellina) gareggio' in circuito e salita con degli esemplari "alati" in classe 2000 (modelli in scala 1/43 sono stati riprodotti dalla ditta Arena Models). |
 |
|
silver_fox
 
155 Messaggi |
Inviato il 15/04/2021 : 11:05:42
|
Quelle "robe" lì, le ho sempre odiate,non solo le Alfa, ma tutte quelle brutture senza senso.
|
Sono uno che dice le cose come stanno |
 |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 15/04/2021 : 11:27:52
|
Citazione: Messaggio di silver_fox
Quelle "robe" lì, le ho sempre odiate,non solo le Alfa, ma tutte quelle brutture senza senso.
D' accordo. Personalmente ritengo che i progetti gr.5 di Case ufficiali (Porsche, Bmw, Ford, Lancia, Dallara, ecc.) erano una cosa, mentre le elaborazioni dei privati o furono solamente estetiche (alettoni, spoiler, ecc. + o - proporzionati) oppure, se agivano sulla meccanica (motore, ecc.), non aggiungevano quasi mai competitività al mezzo... |
 |
|
silver_fox
 
155 Messaggi |
Inviato il 22/04/2021 : 20:39:57
|
Esatto, questo è anche il mio pensiero, le BMW non mi piacevano un gran che, come le Ford, ma Porsche, Lancia e Dallara erano veramente belle!!
|
Sono uno che dice le cose come stanno |
 |
|
CALIBRA16V
    
38442 Messaggi |
Inviato il 07/06/2021 : 11:56:54
|
Abbastanza ben frequentato (oltre 20 partecipanti) è il trofeo Alfa Revival Cup che si svolge sui piu' importanti circuiti italiani...parecchie GTAm e GTA (repliche probabilmente). |
 |
|
silver_fox
 
155 Messaggi |
Inviato il 29/11/2021 : 10:01:49
|
Sicuramente!! |
Sono uno che dice le cose come stanno |
 |
|
|
Discussione  |
|