Autore |
Discussione  |
|
FaustoS
 
216 Messaggi |
Inviato il il 15/09/2015 : 12:36:04
|
Apro questo topic per capire quali sono i migliori propulsori sia per le vetture turismo che per i prototipi. Particolarmente mi interessa la classe e1 - e2sh entro i 4000cc ...credo che oltre non sia conveniente per un fattore di peso. Mi piacerebbe capire come mai si vedono solo motori turbo ad esempio. Cosa ne pensate?
|
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 15/09/2015 : 15:57:04
|
Per le sport (gr. CN ed E2B)poca scelta da anni : Honda 2 litri, Bmw, Zytek, Judd e Mugen, tutti 3000 cc. |
 |
|
FaustoS
 
216 Messaggi |
Inviato il 16/09/2015 : 23:26:18
|
Chissà perché non usano motori turbo per esempio... E tra le turismo, qual'e la soluzione più redditizia? Sembra che a parte La x1/9 i tempi li facciano solo i motori turbo |
 |
|
ascoliracer
   
1165 Messaggi |
Inviato il 16/09/2015 : 23:34:02
|
Tra le sport metterei anche le Norma turbo di Janik e Komarek! |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 19/09/2015 : 14:17:19
|
Per le turismo ottimo il V6 ti 2,5 litri ex 155 DTM dell' Alfa naturalmente aspirato od anche il Bmw 4 o 6 cilindri oltre 2000 cc ... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 21/09/2015 : 11:02:51
|
Citazione: Messaggio di ascoliracer
Tra le sport metterei anche le Norma turbo di Janik e Komarek!
...propulsore sovralimentato by Mitsu ; altro motore turbo quello montato sulla Picchio anni fà. |
 |
|
FaustoS
 
216 Messaggi |
Inviato il 30/03/2016 : 18:58:40
|
Riesumo questa discussione vista la nuova arma di Gramenzi e il motore turbo. Continuo a fare ricerche e seguire i campionati per vedere quale sia il miglior motore da sviluppare. In e1-e2 sono tutti turbati adesso che è finita al museo anche la 155  Per puntare al top della classifica del motore v8 bmw che monta l'm3 che ne pensate? Meglio un 4000 aspirato o un 2000 turbo a pari scocca? |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 30/03/2016 : 21:37:39
|
Citazione: Messaggio di FaustoS
Riesumo questa discussione vista la nuova arma di Gramenzi e il motore turbo. Continuo a fare ricerche e seguire i campionati per vedere quale sia il miglior motore da sviluppare. In e1-e2 sono tutti turbati adesso che è finita al museo anche la 155  Per puntare al top della classifica del motore v8 bmw che monta l'm3 che ne pensate? Meglio un 4000 aspirato o un 2000 turbo a pari scocca?
Per il Bmw parli di quello che equipaggia la M4 (la serie coupè) ? Per il secondo quesito importante la coppia "in primis" pure a bassi regimi... |
 |
|
FaustoS
 
216 Messaggi |
Inviato il 30/03/2016 : 23:57:44
|
Intendo s65b40a che equipaggia la m3 serie e92
Anche io sono per la coppia, ma sembra che nessuno la pensi come me  |
Modificato da - FaustoS il 30/03/2016 23:59:07 |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 31/03/2016 : 11:54:38
|
Non so', ma forse in Italia c' è anche un problema di pochi preparatori... |
 |
|
ZAKSPEED
    
6663 Messaggi |
Inviato il 01/04/2016 : 08:24:00
|
Potrebbe gareggiare anche una BMW ex Superturismo con motore Ford Cosworth da 550 CV |
 |
|
CALIBRA16V
    
38203 Messaggi |
Inviato il 01/04/2016 : 09:59:39
|
Tancredi ? |
 |
|
mini-e1
 
279 Messaggi |
Inviato il 01/04/2016 : 10:58:30
|
Da quel che ho visto con i miei occhi il V8 bmw aspirato 4000cc è nato già abbastanza tirato e pur con preparazioni spinte non arriva ad esprimere molto più del potenziale che già ha di serie a meno di non spenderci talmente tanto sopra da non valerne la pena. Con le gestioni elettroniche moderne sono tornati ad essere interessanti pure i motori turbo di piccola taglia, turbolag del tutto assente, coppia e potenza... basta vedere nelle categorie rallycross dove girano motori 2000cc turbo con flangia che risultati ottengono... |
 |
|
|
Discussione  |
|