Autore |
Discussione  |
Legalino
   
1669 Messaggi |
Inviato il 21/10/2014 : 18:45:10
|
Sarò più esplicito: perché a parità di prestazioni la singol sit deve essere sottoposta al crash test e la biposto no?! |
 |
|
pietris
    
11184 Messaggi |
Inviato il 21/10/2014 : 18:47:59
|
Avvocato, te lo dico da amico, lascia perdere.....   Ho posto le stesse domande, da anni, ma di risposte....     
..... a onor del vero le hanno poste in diversi... mi ricordo Calibra16v per esempio... |
 |
|
ascoliracer
   
1167 Messaggi |
Inviato il 21/10/2014 : 19:36:20
|
Quindi F o P??  |
 |
|
mciaghi
  
942 Messaggi |
Inviato il 22/10/2014 : 09:58:29
|
Citazione: Messaggio di Legalino
Sarò più esplicito: perché a parità di prestazioni la singol sit deve essere sottoposta al crash test e la biposto no?!
Così non sei esplicito, così sei irritante!    Basta con queste domande retoriche! 
Vediamo un po' come si muovono i vari costruttori:
Osella: mercato Italiano ed europeo (non conosco dati certi ma mi pare che quello italiano rappresenti la maggioranza) dopo esperimenti su monoposto, da quando è stato richiesto il crash test si è orientato sulle sole biposto (sviluppo PA21 CN e PA2000) e non ci sono voci confermate di sviluppi di nuovi telai monoposto.
Norma: non mi risultano studi monoposto (solo una foto girata qualche tempo fa)
Wolf: mercato globale, monoposto con crash test e biposto.
Non ne sono sicuro ma penso che la scelta Wolf di sviluppare una monoposto (con tutte le conseguenze relative ai crash test) sia dovuta in buona parte alle diversità del mercato di riferimento rispetto agli altri.
|
 |
|
Heart Break Kid
    
6284 Messaggi |
Inviato il 22/10/2014 : 11:26:19
|
Opinione ampiamente condivisibile. |
Member of Degeneration X |
 |
|
Legalino
   
1669 Messaggi |
Inviato il 22/10/2014 : 12:23:44
|
Citazione: Messaggio di mciaghi ...Wolf: mercato globale, monoposto con crash test e biposto.
...Non ne sono sicuro ma penso che la scelta Wolf di sviluppare una monoposto (con tutte le conseguenze relative ai crash test) sia dovuta in buona parte alle diversità del mercato di riferimento rispetto agli altri.
Scusate ma un qualsiasi avveduto imprenditore a capo di una solida azienda che, oltremodo, vanta un notevole e prestigioso palmares, non dovrebbe naturalmente puntare a “vendere” i propri prodotti su quanti più mercati è possibile?!
In base alle omogenee specifiche costruttive perché non concepire e realizzare un “manufatto” che sia destinato a quanti più potenziali acquirenti possibili?!
Non è antieconomico precludersi potenziali mercati internazionali?
Attualmente non è anacronistica una gestione imprenditoriale relegata all’one man show, ovvero che veda tutti i profili aziendali ricoperti da un unico individuo?!
L’attuale gap non potrebbe essere riconducibile ad un’organizzazione aziendale più artigianale che imprenditoriale, connessa anche ad una mancanza di investimenti?!
Venuto meno lo spirito imprenditoriale perché sopravvivere tirando a campare, rischiando di offuscare la fama e la gloria meritatamente conseguite?!
|
 |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 22/10/2014 : 13:01:18
|
Ciao Legalino, il marchio Osella è legato essenzialmente (a mio avviso) al personaggio Enzo, cosi' come avvenne per Lucchini : l' azienda ruota attorno a lui, alle sue intuizioni, alla sua esperienza tecnico e commerciale. Da 4-5 anni essendo venuti meno grandi numeri di vendite del nuovo (FA/PA 30, PA 2000, PA 21 evo)per le oggettive difficoltà economiche in Italia, credo che il suo fatturato provenga principalmente da kit-aerodinamici per il parco macchine presenti + naturalmente i vari "rialzi" e ricambi richiesti dai clienti, magari in attesa di tempi migliori ed auspicando in una continuità successiva al Cavaliere piemontese... |
Modificato da - CALIBRA16V il 22/10/2014 13:03:15 |
 |
|
mciaghi
  
942 Messaggi |
Inviato il 22/10/2014 : 15:29:44
|
Considerazioni di Legalino totalmente condivisibili ma purtroppo poco applicabili a molte realtà imprenditoriali italiane, che vedono il mercato globale esclusivamente come un aggravio di costi di gestione, assistenza, logistica e non come un'opportunità che porta con sè anche vantaggi oltre a costi.
PS: "ma se devo vendere all'estero devo assumere qualcuno che sappia l'inglese!!!" frase pronunciata da un imprenditore trentino il 21/09/2014 mentre a tavola si chiacchierava di crisi, opportunità e affini. PS2: 2014 non 1914  |
 |
|
Legalino
   
1669 Messaggi |
Inviato il 22/10/2014 : 17:38:06
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Ciao Legalino, il marchio Osella è legato essenzialmente (a mio avviso) al personaggio Enzo, cosi' come avvenne per Lucchini : l' azienda ruota attorno a lui, alle sue intuizioni, alla sua esperienza tecnico e commerciale. Da 4-5 anni essendo venuti meno grandi numeri di vendite del nuovo (FA/PA 30, PA 2000, PA 21 evo)per le oggettive difficoltà economiche in Italia, credo che il suo fatturato provenga principalmente da kit-aerodinamici per il parco macchine presenti + naturalmente i vari "rialzi" e ricambi richiesti dai clienti, magari in attesa di tempi migliori ed auspicando in una continuità successiva al Cavaliere piemontese...
Disamina inappuntabile: del resto che vuoi da un inappuntabile di Ing...
…anche se le “oggettive difficoltà economiche” italiche andavano proprio superate con l’input derivante da altri mercati nazionali mentre, ancora, i "tempi migliori" non vanno attesi ma precorsi e costruiti e, nondimeno, qualora la si voglia la “continuità successiva” va coltivata e guidata!
|
 |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 08/02/2015 : 22:18:43
|
Ancora un mesetto di attesa... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38961 Messaggi |
Inviato il 12/03/2015 : 12:23:02
|
...a fine marzo in Umbria. |
 |
|
fermo
   
1213 Messaggi |
Inviato il 22/03/2015 : 08:54:49
|
Buongiorno, ho sentito di un arnese non proprio identificato che sembri abbia 2 motori moto per un totale di 500 e più cavalli ovviamente montato su di un telaio PA 2000, chi ha notizie in merito?
|
Modificato da - fermo il 22/03/2015 08:55:25 |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 22/03/2015 : 23:15:27
|
La cosa si fa' interessante,se c'e' la conferma . |
 |
|
mciaghi
  
942 Messaggi |
Inviato il 23/03/2015 : 08:29:26
|
Che sia la nuova UFA-2000?
(Unidentified Flying Arnese)
    |
 |
|
ZAKSPEED
    
6664 Messaggi |
Inviato il 23/03/2015 : 13:51:50
|
potrebbe essere il progetto che nel 2014 doveva essere collaudato da Irlando |
 |
|
Discussione  |
|