Autore |
Discussione  |
FaustoS
 
216 Messaggi |
Inviato il 14/05/2017 : 15:52:32
|
Da dove arriva il motore v8 fortec? Un nuovo progetto o un derivato di qualcosa? |
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 14/05/2017 : 17:07:08
|
La seconda : è una "rivisitazione" dello Zytek. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 21/09/2017 : 10:57:29
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Nel 2016, da regolamento FIA, ammessa in CN 2 pure la motorizzazione 1.6 sovralimentata...
...dopo la Wolf il propulsore Peugeot turbo verrà adottato anche dalla Norma. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 30/05/2018 : 12:02:28
|
Altre motorizzazioni inedite proposte dal forumista GIAN in diverse discussioni aperte... |
 |
|
GIAN
 
408 Messaggi |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 07/06/2018 : 17:07:30
|
Forse quello che ne frena la diffusione è l' adattamento ai telai Osella oppure la gestione elettronica o semplicemente l' assistenza tecnica (Armaroli & C. non li trattano ?)...boh ! |
 |
|
GIAN
 
408 Messaggi |
Inviato il 07/06/2018 : 17:32:20
|
Questo motore è il fratello minore del motore che Vilariño utilizza sulla sua Norma. Ha componentistica BMW s1000rr. In versione standard è gestito con elettronica motec....che in salita non è sconosciuta. Il problema principale credo che sia l'esperienza di Merli con RPE non molto positiva....inoltre che....in quanti realmente hanno valutato delle alternative e ne sono a conoscenza? |
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 01/04/2019 : 10:09:47
|
Qualcosa (di importante) si è mosso in Francia... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 04/09/2019 : 10:49:15
|
...Schatz ha dominato la stagione transalpina con il sovralimentato. Ma il 1750 turbo Alfa Romeo nessun motorista lo ha preso in considerazione ? |
 |
|
FaustoS
 
216 Messaggi |
Inviato il 04/09/2019 : 11:08:29
|
Non ci sono più i motoristi, oggi chi ambisce ad un titolo, e quindi è ben appoggiato economicamente, compra il pacchetto motore già fatto e sviluppato.
Io sarei per l’aggiungere una regola a tutte le sport: “motore libero ma derivato dalla grande serie” |
Modificato da - FaustoS il 04/09/2019 11:09:42 |
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 06/02/2020 : 09:21:10
|
Anche Steiner, da quest' anno, passa ad un sovralimentato... |
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 27/05/2020 : 11:12:27
|
...idem per il francese Frantz che gareggia con una PA 30. |
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 23/09/2020 : 11:36:38
|
Sovralimentati… a mio parere, + costosi in acquisto e manutenzione e poi davvero superiori all' aspirato 3 litri ? |
 |
|
CALIBRA16V
    
38171 Messaggi |
Inviato il 12/10/2020 : 11:03:53
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Sovralimentati… a mio parere, + costosi in acquisto e manutenzione e poi davvero superiori all' aspirato 3 litri ?
Intanto la FIA, dall 2021, ne dispone la flangiatura. |
 |
|
pietris
    
11124 Messaggi |
Inviato il 12/10/2020 : 19:10:49
|
... la premessa è sempre la medesima.... SONO IGNORANTE in materia 
Io però mi chiedo, alla luce di quanto visto sulle salite italiane, il pericolo deriva dai turbo per la "salute" di piloti, pubblico e addetti ai lavori?
No perchè dal punto di vista di un ignorante quale io sono, questa sembra l'ennesima stranezza regolamentare delle salite! 
550 cavalli sugli aspirati (cosi Judd con il motore di Faggioli??) non sono sufficienti ..   per far intervenire il legislatore con tanta EFFICACIA e TEMPESTIVITA' anche sugli aspirati ?  
.... a già è vero!!!! Dimenticavo.... erano intervenuti!!! Nel 2015 sono DIVENTATI TUTTI 2.000 cc               |
 |
|
Discussione  |
|