Autore |
Discussione  |
toninoracingKR

76 Messaggi |
Inviato il il 02/01/2013 : 10:52:20
|
Ragazzi, mi chiedevo, la Mini Cooper S R53 (volumetrica) può correre in cronoscalata o di fiches nemmeno l'ombra? |
|
CALIBRA16V
    
39072 Messaggi |
Inviato il 02/01/2013 : 18:03:44
|
Ti puo' aiutare il campione italiano in carica della R.S. ...ma tu non avevi un 106 ??? |
 |
|
toninoracingKR

76 Messaggi |
Inviato il 02/01/2013 : 18:22:03
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Ti puo' aiutare il campione italiano in carica della R.S. ...ma tu non avevi un 106 ???
Avevo una 106 con cui poi non ho corso l'anno scorso per problemi in famiglia e consecutivo cambio di programma ed idee. Ad ogni modo, calibra, non penso di correre con una Mini, era solo una curiosità prodotta dalle doti telaistiche della R53 che non sono per nulla malaccio. Quest'anno (e ne sono sicuro) ho intenzione di correre e di farlo con qualcosa di impegnativo (non solo economicamente XD) ma pure dal punto di vista tecnico, una macchina più difficile da gestire su strada, con 1 telaio più rude se vogliamo, qualcosa con cui, se fai 1 risultato e se arrivi, si possa dire di aver corso con le doti ad personam. Questa è un' altra storia ^^ |
 |
|
mini-e1
 
285 Messaggi |
Inviato il 02/01/2013 : 23:07:02
|
Ciao, la mini non ha fiche ne di gruppo N ne A, quindi puoi fare una racing start, una E1 o una Sh2.
Consiglio mio... se ipotesi vorresti fare una racing start è meglio una R56 cooper S... con le poche modifiche che puoi fare ad una racing start è più competitiva l'r56 turbo della r53 volumetrica (le ho avute entrambe)
Io sto costruendo una R53 ma seguendo il regolamento E1 Fia... per la mini c'è ben poco a cui attingere per fare una macchina seria da corsa, tutto quel che c'è generalmente sono ricambi aftermarket da trackday...che con le corse vere hanno ben poco a che fare... quindi se hai intenzione di preparare una mini di lavoro ce n'è davvero tanto. Si il telaio di serie è buono ma c'è comunque molto da fare anche a livello di geometria delle sospensioni. E la scocca è piuttosto pesante con tanti tanti fazzoletti messi qua e la segno che quando l'hanno progettata non avevano benissimo le idee chiare (infatti l'r56 è un po' meglio da questo punto di vista). La mia non sarà volumetrica ma turbo. |
 |
|
toninoracingKR

76 Messaggi |
Inviato il 03/01/2013 : 12:19:04
|
In effetti avevo intuito delle difficoltà burocratiche circa la Mini ma, sinceramente, mai immaginavo una tale restrizione. Ad ogni modo, credimi, anche telai ben più blasonati e francesi hanno delle cose che, almeno personalmente, piacciono poco però i contenuti ci sono come per la stessa Mini ed il "sacrificio" lo si fa o farebbe. Peccato per il motore, dover lottare con l'1.7 di coefficiente di moltiplicazione ti porta a dover gareggiare con macchine che in confronto fanno davvero paura. Di fatto, abbandonata l'idea del diesel e dei turbo benzina, mi sono orientato proprio sugli aspirati che, se ben elaborati, danno davvero molte soddisfazioni, poi dipende dai gusti personali. Ora (e mi permetto un piccolo off topic) con i pazzi del mio team stiamo cercando di capire cosa mettere su strada nel 2013 (o per meglio dire in gara), loro sono intestarditi, presentare in E1 un Alfa Romeo 156 2.0 TS sfruttando un nostro motore da 246 Cv ma io, conoscendo la scarsa affidabilità di quei motori in alcune occasioni soprattutto e non amando per niente un telaio "barca-style" come quello della "56", accetto l'idea solo perchè se si presentasse un buon risultato buona parte del merito andrebbe al pilota! Altrimenti le francesi non si discutono (insieme ad alcune Japan e tedesche). |
 |
|
toninoracingKR

76 Messaggi |
Inviato il 03/01/2013 : 16:22:44
|
p.s. Chiavaroli fece furore al Reventino in racing start se ricordo bene, vero? |
 |
|
CALIBRA16V
    
39072 Messaggi |
Inviato il 09/06/2014 : 17:09:56
|
Citazione: Messaggio di mini-e1
Ciao, la mini non ha fiche ne di gruppo N ne A, quindi puoi fare una racing start, una E1 o una Sh2.
Consiglio mio... se ipotesi vorresti fare una racing start è meglio una R56 cooper S... con le poche modifiche che puoi fare ad una racing start è più competitiva l'r56 turbo della r53 volumetrica (le ho avute entrambe)
Io sto costruendo una R53 ma seguendo il regolamento E1 Fia... per la mini c'è ben poco a cui attingere per fare una macchina seria da corsa, tutto quel che c'è generalmente sono ricambi aftermarket da trackday...che con le corse vere hanno ben poco a che fare... quindi se hai intenzione di preparare una mini di lavoro ce n'è davvero tanto. Si il telaio di serie è buono ma c'è comunque molto da fare anche a livello di geometria delle sospensioni. E la scocca è piuttosto pesante con tanti tanti fazzoletti messi qua e la segno che quando l'hanno progettata non avevano benissimo le idee chiare (infatti l'r56 è un po' meglio da questo punto di vista). La mia non sarà volumetrica ma turbo.
Come proseguono i lavori ? |
 |
|
mini-e1
 
285 Messaggi |
Inviato il 10/06/2014 : 17:43:34
|
Grazie per l'interessamento, i lavori procedono, purtroppo la squadra è formata da poche persone e quindi per quanto l'impegno sia al massimo così come ogni momento libero vengano dedicati al progetto ci vuole del tempo. Ho finito da pochissimo tutti gli stampi carrozzeria e a breve andrò in produzione con i primi pezzi in carbonio. Il motore è in fase di allestimento mentre sto ancora aspettando il cambio sequenziale perché in Inghilterra se la sono presa un po' troppo comoda. Detto questo il resto dei pezzi era già stato fatto quindi conto di iniziare il montaggio finale per Agosto. Poi ci vorranno una lunga serie di prove prima di poter affrontare le prime salite. |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 10/06/2014 : 18:25:54
|
Purtroppo di lavoro ce n'e' tanto da fare e quando sei in poche persone al lavoro,i tempi si allungano in maniera spaventosa e ti faranno rinviare il tutto al 2015. |
 |
|
ascoliracer
   
1169 Messaggi |
Inviato il 10/06/2014 : 19:56:33
|
L'importante è lavorare con calma per far venire fuori il risultato... |
 |
|
mini-e1
 
285 Messaggi |
Inviato il 10/06/2014 : 20:05:32
|
Parole sante ;-) |
 |
|
ascoliracer
   
1169 Messaggi |
Inviato il 10/06/2014 : 21:54:15
|
buon lavoro! |
 |
|
CALIBRA16V
    
39072 Messaggi |
Inviato il 08/09/2014 : 11:29:06
|
Assemblaggio finale iniziato ? |
 |
|
mini-e1
 
285 Messaggi |
Inviato il 08/09/2014 : 12:03:24
|
Ciao Calibra, mi fa piacere che ti interessino gli aggiornamenti della costruzione del mio mezzo... che dire, stiamo procedendo anche se si è accumulato un ulteriore piccolo ritardo a causa del ritardo della fornitura di alcuni particolari realizzati dal pieno tramite fresatura. Non essendo autonomi nella produzione di questi pezzi tocca a volte aspettare più del dovuto o del concordato, anche perché il più delle volte sono fatti "in amicizia"... il ritardo di un pezzo poi procura ritardi su tutta la catena o tempi morti in quanto tutto si monta come un puzzle... tanto per dire ad agosto dove durante le ferie avevo molto più tempo libero da dedicare al mezzo non ho potuto fare tutto quello che avevo in programma proprio perché mancavano certe componenti non ancora fresate e non ti dico che nervosismo... comunque tutto procede... di sicuro alcuni non capiranno i tempi biblici, di sicuro sconsiglio a tutti quelli che volessero intraprendere la mia strada di non partire da un mezzo per cui non c'è nulla di fatto o per meglio dire di fatto ci sono solo componenti da track day... di cui mi astengo da ogni commento...oppure se vogliono intraprendere questa strada comunque di aver tanta forza di volontà, pazienza e tecnica. |
 |
|
Charlie
    
2430 Messaggi |
Inviato il 09/09/2014 : 08:24:28
|
Ho parlato con amici a Malegno che mi hanno snocciolato dati impressionanti delle Mini Rs........ 230 cv circa.... 39 kgm di coppia circa a partire da 2000 gm il tiro è impressionante...  la turbo ovviamente....
Charlie |
 |
|
mini-e1
 
285 Messaggi |
Inviato il 09/09/2014 : 23:42:57
|
Guarda non sono dati eclatanti, nel senso che ci stanno tutti per una Mini R56 racing start, infatti quella del trofeo ha la stessa potenza e prestazioni... io che sono un patito di mini avevo una R56 fino all'anno scorso per andare in ufficio su quella potenza e coppia... un bell'andare... l'affidabilita' invece un'altra cosa... il motore della R56 e' turbo e fatto dal gruppo Psa... lo monta citroen, peugeot e mini... un po' "leggero" di basamento... Per la mia invece ho scelto di partire dalla scocca e basamento della Mini R53... il basamento e' di concezione più vecchia, in ghisa, ma bello robusto, invece che turbo nasce volumetrica ma la mia e' diventata turbo con tutte le modifiche (pesanti) necessarie...
|
Modificato da - mini-e1 il 10/09/2014 00:09:16 |
 |
|
Discussione  |
|