Autore |
Discussione  |
eurossi
 
229 Messaggi |
Inviato il 05/07/2007 : 08:47:02
|
Credo che il problema sia più sulla.................spinta non sulla frenata   |
 |
|
ghibly
    
4457 Messaggi |
Inviato il 12/07/2007 : 19:12:40
|
Dopo questi risultati credo che in quel di Atella si stà pensando seriamente ad una F.3000 per la salita. |
 |
|
n/a
    
2826 Messaggi |
Inviato il 12/07/2007 : 21:15:16
|
Penso che la F.3000 sia piuttosto distante dai programmi Osella, piuttosto sarà uno che, molto probabilmente, cercherà di fare flangiare le formula. Nel frattempo sfornerà la nuova sport tutta in materiali compositi. |
 |
|
n/a
    
2826 Messaggi |
Inviato il 12/07/2007 : 22:08:42
|
Chi vivrà, vedrà.... Ovvio che quelle che ho espresso sono esclusivamente mie congetture, ma mi pare di non essere il solo a pensarla così, basta leggere nei vari topic. Comunque sia, io penso che Osella punterà ancora sulle sport, ed in particolare su una vettura costruita in materiali compositi come ho già detto. Inoltre Osella si è già espresso in merito alle formula, ci sono interviste nelle quali lui si è dichiarato contrario. Quindi non penso che voglia fare una cosa che lui reputa pericolosa. |
 |
|
Joker
    
5081 Messaggi |
Inviato il 13/07/2007 : 07:45:26
|
Scusatemi ma perchè le Formula sarebbero pericolose?
Solo perchè raggiungono velocità più elevate? Ricordiamoci che Vilarino...lo scorso anno, e Kramsky quest'anno sono usciti indenni dai botti... Secondo me la conformazione strutturale della Formula e a doc perchè in un eventuale incidente, gli permette di non abbracciare l'ostacolo, schivandolo ..cioè prendete esempio dal botto di Kramsky..se fosse stato con un altra macchina cosa sarebbe successo? E invece la conformazione a punta permette una volta sbattuto di modificare la traiettoria della vettura incidentata e magari scivolare contro l'ostacolo con la fiancata. le altre vetture sport secondo me essendo di forma "quadrata" in un eventuale incidente abbraccerebbero l'ostacolo e si fermerebbero su di esso..(questo in caso di botto frontale)causando una improvvisa decelerazione che nn so quanto possa essere benefica. Se parliamo invece di un eventuale urto laterale..non so chi avrebbe più resistenza.....
Secondo me la cosa migliore da fare è motori liberi anche sulle cn...però standard qualitativi di sicurezza uguali a quelli delle formula. |
 |
|
ghibly
    
4457 Messaggi |
Inviato il 13/07/2007 : 08:14:28
|
La mia unica perplessità Joker è questa,si sta correndo con vetture datate 95/96 giù di li fatte in carbonio non so se,col passare del tempo questa fibra può avere dei mutamenti in quanto a resistenza all'urto,abbiamo assistito a un paio d'incidenti in salita,Vilarino non è che ne sia uscito proprio indenne ha fatto quasi un anno di stop non so per Kramsky.Le alte velocità certo fanno incorrere in più rischi,penso che siamo agli inizi fino a 15 giorni fa io stesso avevo dei dubbi tra formula e sport,oggi sappiamo che non c'è storia con gli stranieri,ma arriveranno anche gli'italiani sarà solo questione di tempo.In conclusione secondo me sarà da appurare il fattore sicurezza. |
 |
|
ghibly
    
4457 Messaggi |
Inviato il 13/07/2007 : 08:18:52
|
per i motori liberi alle CN sono d'accordo anch'io anche per le CN 4,ma con i relativi standard di sicurezza,per eguagliare le forze in campo,oggi parliamo di una CN di Merli con motore gruppo N 250/260 CV va a confronto con i 600 di Regal e i circa 500 di Iaquinta,vi è un enorme disparità,specialmente sul rapporto peso potenza. |
Modificato da - ghibly il 13/07/2007 08:20:19 |
 |
|
n/a
    
2826 Messaggi |
Inviato il 13/07/2007 : 11:06:50
|
Ghibly, io almeno ho detto che le mie sono congetture, a senso unico non so cosa vuole dire e nemmeno cosa vuole dire di parte, mentre le tue sembrano verità assolute. Anche a me spiace che le F.3000 da ora in avanti detteranno legge, proprio ora che c'era la possibilità di vedere altri contendenti in CN.2. ma tant'è e se non fanno qualche alchimia in sede CSAI o FIA in nome di chissà quale invenzione, contro le Formula non c'è storia. Forse tu avrai un rapporto diretto con Enzo Osella, se è così, prova a chiedergli cosa ne pensa delle F.3000.
|
 |
|
Gianni T
 
192 Messaggi |
Inviato il 13/07/2007 : 21:24:51
|
Ho avuto modo, in occasione dell'ultima prova del CIP al Mugello, di discutere per una buona ora con l'Ing. Osella ed egli mi ha ribadito categoricamente che Formula 3000 con il suo logo appiccicato sul muso non se ne vedranno mai. Lo scorso novembre alla riunione dei costruttori dov'eravamo presenti tutti, Enzo si è presentato a Milano con una notizia ricavata da internet dove si annunciava la morte di un pilota spagnolo proprio al volante di una monoposto. Difficile, con questi presupposti, che il buon Enzo nazionale abbia deciso di cambiare idea....ma si sa nella vita mai dire mai!!!!!Alla Norma si inizia invece a lavorare per una vettura esclusiva che prenderà parte ( speriamo già nel 2008 anche se lo ritengo piuttosto difficile ) alla Pikes Peak. Il pilota? E' ancora presto...    |
 |
|
n/a
    
2826 Messaggi |
Inviato il 13/07/2007 : 21:49:26
|
Gianni, anche tu a senso unico?   Forse, il senso unico diventa alternato!!!  
E, ovviamente, sei di parte e con questi presupposti, non possiamo intervenire sul topic dell'Osella, che è dominio incontrastato dei suoi sostenitori.
Anche se forse conosciamo meglio noi le idee del Grande Enzo che non quelli che esordiscono con certe trovate. 
|
 |
|
n/a
    
2826 Messaggi |
Inviato il 13/07/2007 : 22:19:48
|
Vedi Ghibly qual'è il tuo problema..... non si tratta di essere napoletani o piemontesi, si tratta di discutere civilmente di cose che si sanno e non per sentito dire. Poi siamo in un forum pubblico ed io non mi permetterei mai di usare certi toni e sopratutto parole infamanti nei confronti di alcuno. E sono libero di rispondere a chicchessia in termini educati. Se la napoletanità vuole dire insulti gratuiti, guarda, di napoletani così ne è pieno il mondo..... ma non è che facciano bella figura.... tantomeno in un forum dove la maggior parte è sportiva anche se non la pensa come te. Non so se il moderatore del forum interverrà cancellando la tua ultima risposta, per me può restare benissimo dove si trova, questo ti qualifica nei confronti di tutti. |
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 14/07/2007 : 09:38:10
|
  
  
   |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 14/07/2007 : 10:37:04
|
La recente notizia di un ulteriore rinvio (?!)dell' esordio in salita della Lucchini-Honda '07,mi porta fare le seguenti considerazioni che Vi chiedo di commentare: -se guardiamo agli ultimi 10 anni di cronoscalate non possiamo disconoscere il "monopolio" commerciale (e di risultati) di Enzo Osella;ci sono state delle "meteore" (Sighinolfi,Breda,Picchio)che,con diversi livelli di competitività, si sono affacciate alla specialità con un numero estremamente ridotto,in termini numerici,di esemplari,per poi "evaporare" e lasciare pur bravi conduttori(Scaramozzino,Moratelli,Picchi,ecc.),senza "step" evolutivi,al loro destino...; -la stessa Norma-Italia,pur con il "biglietto da visita" di ottimi riscontri in circuito,non ha attirato ne' privati interessati all' acquisto nè strutture "satelliti" in grado di gestirle in salita;e si deve solo alla passione di Gianni T ed AAA se,in qualche occasione,la competitiva CN 2 gareggerà,appunto,nel CIVM; -Lucchini è ormai chiaro non ha ALCUN interesse a ritagliarsi una,benchè,minima fetta di mercato nella specialità,tralasciando poi i "tempi biblici" per la messa a terra di questa "benedetta" CN 2,e non capisco il perchè di questi annunci "a sensazione" di partecipazioni varie,sistematicamente "abortiti"... La mia conclusione è che, "alla fine dei giochi", le strutture non Osella, aventi un "minimo" di potenzialità produttive di serie,continuano a ritenere le sole gare in circuito un mercato "appetibile" dal p.to di vista commerciale(vendita,noleggio,sponsor,ecc.). Amen !!! |
 |
|
n/a
    
2826 Messaggi |
Inviato il 14/07/2007 : 12:04:29
|
La mia personale idea è che per la cronica mancanza di budget, i piloti ed i team continuino ad aggiornare vecchie scocche, seppur ancora valide, piuttosto che acquistare vetture nuove, anche perchè di nuovo non c'è un gran che. Inoltre la mancanza di sicurezza sulla longevità dei regolamenti, non fa altro che acuire il fenomeno. Forse in pista gira qualche soldino in più, ma non poi così tanto, ed il CIP è comunque in discreta salute, mentre è veramente penoso il discorso sul campionato organizzato dalla Peroni. Quindi, per me, questi sono i due motivi fondamentali. |
 |
|
LEGALE
    
7218 Messaggi |
Inviato il 14/07/2007 : 12:29:48
|
...vale la pena costruire qualcosa di nuovo quando .....non c'e'mercato?????? ..ed a che prezzo???????? .tanto vale girare e rigirare il prodotto(vincente)che hai e tirare a campare..... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|