Autore |
Discussione  |
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 15/04/2015 : 17:34:33
|
Citazione: Messaggio di fiat128coupè
Caro Franco, se vuoi il mio parere la partita è chiusa ma a favore di Osella...
Enzo Osella sta portando una vettura che sfrutta il vantaggio del regolamento SS per dimensione roll-bar, relativa influenza sul flusso aria verso l'ala posteriore e diminuzione delle masse in posizione elevata, minimo del peso raggiunto con zavorra (diversamente da quanto ho letto la vettura di Simone era solo 3 kg sopra peso) e perciò posizionata dove serve, abbassamento del baricentro vettura grazie alle dimensioni del nuovo motore, rapporto diretto con Avon per lo sviluppo dei pneumatici (già adesso molto performanti), sviluppo del progetto che, ricordiamo, era fermo di fatto alla fine 2012 perchè dal 2013 gli sforzi sono stati rivolti alla PA2000 e non mi pareva che la FA30 andasse molto più piano della Norma, anzi.....
La macchina è nuova o meno? Su questo aspetto è difficile dare giudizi appropriati. Il regolamento è pieno di aspetti "grigi"; la logica, o meglio, la filosofia che rispetta lo spirito sportivo, dice che è nuovo ciò che è realizzato oggi e che è "esistente nel 2009" ciò che è effettivamente stato realizzato nel 2009. Osella è, come dici tu, il più grande costruttore di auto da corsa per le cronoscalate e prima di approntare un progetto tanto ambizioso ed importante ha verificato se la sua interpretazione regolamentare rispondesse o meno alle norme tecnico-sportive e ne ha ricevuto risposta positiva. Questo è quanto so e che riporto.
Quindi mi aspetto tempi "monstre" di Christian sin dalle prime gare. Lo scontro con Simone avverrà solo più avanti e, fino ad allora, potremo solo aspettare.....
Fausto, se non esistessi già, bisognerebbe CERTAMENTE inventarti!!! 
Regolamento..... certamente studiato nei minimi dettagli e ogni piega sarà sfruttata Capacità ....... ILLIMITATA Pilota ......... SUPER
Aggiungo ....... ho la sensazione   che Osella non abbia digerito facilmente  di essere scalzato dal TRONO di Europa e Italia 
Se ci aggiungi che è SCOMPARSA anche la previsione normativa .... 
|
 |
|
ascoliracer
   
1169 Messaggi |
Inviato il 15/04/2015 : 19:53:27
|
    |
 |
|
Legalino
   
1684 Messaggi |
Inviato il 15/04/2015 : 21:58:46
|
Citazione: Messaggio di fiat128coupè
Caro Franco, se vuoi il mio parere la partita è chiusa ma a favore di Osella...
Osella è, come dici tu, il più grande costruttore di auto da corsa per le cronoscalate e prima di approntare un progetto tanto ambizioso ed importante ha verificato se la sua interpretazione regolamentare rispondesse o meno alle norme tecnico-sportive e ne ha ricevuto risposta positiva. Questo è quanto so e che riporto....
Se i presupposti tecnici enumerati sono leggittimi, ovvero conseguiti nel rispetto dei regolamenti nulla questio: la partita è veramente chiusa a favore del Cavaliere...
Tuttavia (c'è sempre un tuttavia) per verificare la correttezza dell'interpretazione oltre ad ottenere il conforto della preventiva interpretazione autentica dell'estensore della norma, occorre, nondimeno, sempre la verifica in corpore vili: fiduciosi attendiamo! |
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 17/04/2015 : 11:07:02
|
Matteo tu sei un SOGNATORE, ne siamo rimasti in pochi...  
.... pochi, ma buoni |
 |
|
fiat128coupè
    
2495 Messaggi |
Inviato il 20/04/2015 : 08:01:39
|
Citazione: Messaggio di fiat128coupè
Caro Franco, se vuoi il mio parere la partita è chiusa ma a favore di Osella........
.........
Quindi mi aspetto tempi "monstre" di Christian sin dalle prime gare. Lo scontro con Simone avverrà solo più avanti e, fino ad allora, potremo solo aspettare.....
Ciao a tutti, come vedete i fatti mi hanno clamorosamente smentito dimostrando quanto ci capisco di salite  
Ieri sera ho provato a riflettere un attimo su quanto successo ad Erice. Il mio ragionamento partiva da quando Enzo, nel 2009, ha proposto la FA30 come evoluzione della FA27; ricordo che non ero del tutto convinto che sarebbe stata una strada facile perchè si abbandonava un motore BMW che era si meno potente e più pesante ma che aveva una erogazione fantastica e che calzava nella macchina oramai da due anni ed iniziava ad avere riscontri cronometrici buonissimi. Poi arrivò l'esordio nelle prove di primavera a Verzegnis, un test simile a quello attuale di Erice, e sin dalla prima salita Simone fece capire che iniziava una nuova era. Una situazione simile, per molti versi, a quella di oggi ma con un epilogo molto diverso. Ho visto alcuni video e mi sembra di vedere una vettura molto difficile, anche tenendo conto del particolare fondo di Erice. Sto maturando l'idea che vi siano dei problemi a far lavorare bene il retrotreno e credo che ciò sia dovuto al nuovo motore RPM. Aver dovuto costruire un telaio per installarlo, le sue dimensioni più ridotte, il minor peso e la diversa erogazione di potenza forse hanno portato le sospensioni posteriori a lavorare in maniera diversa da quanto accadeva con lo Zytec. Conoscendo Christian ed Enzo useranno già questa settimana per trovare un set-up corretto. Domenica andiamo su una gara dove si esaltano le doti velocistiche della FA30 e così avremo risposta immediata ai nostri dubbi ma sono certo che la voglia di riscatto immediato è tantissima!! Ciao a tutti. |
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 20/04/2015 : 10:24:47
|

Fausto solo tu puoi aiutarmi....  
Possibile che la foto tragga in inganno? Onestamente a me sembra che questa vettura EVO abbia degli ingombri diversi e forse il passo (???) diverso rispetto alla FA/30 di Faggioli....
|
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 20/04/2015 : 13:11:45
|
 |
Modificato da - pietris il 21/04/2015 19:08:29 |
 |
|
Ajeje
31 Messaggi |
Inviato il 21/04/2015 : 01:04:25
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di fiat128coupè
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di fiat128coupè
Caro Franco, se vuoi il mio parere la partita è chiusa ma a favore di Osella........
.........
Quindi mi aspetto tempi "monstre" di Christian sin dalle prime gare. Lo scontro con Simone avverrà solo più avanti e, fino ad allora, potremo solo aspettare..... [/quote] Ciao a tutti, come vedete i fatti mi hanno clamorosamente smentito dimostrando quanto ci capisco di salite  
Ieri sera ho provato a riflettere un attimo su quanto successo ad Erice. Il mio ragionamento partiva da quando Enzo, nel 2009, ha proposto la FA30 come evoluzione della FA27; ricordo che non ero del tutto convinto che sarebbe stata una strada facile perchè si abbandonava un motore BMW che era si meno potente e più pesante ma che aveva una erogazione fantastica e che calzava nella macchina oramai da due anni ed iniziava ad avere riscontri cronometrici buonissimi. Poi arrivò l'esordio nelle prove di primavera a Verzegnis, un test simile a quello attuale di Erice, e sin dalla prima salita Simone fece capire che iniziava una nuova era. Una situazione simile, per molti versi, a quella di oggi ma con un epilogo molto diverso. Ho visto alcuni video e mi sembra di vedere una vettura molto difficile, anche tenendo conto del particolare fondo di Erice. Sto maturando l'idea che vi siano dei problemi a far lavorare bene il retrotreno e credo che ciò sia dovuto al nuovo motore RPM. Aver dovuto costruire un telaio per installarlo, le sue dimensioni più ridotte, il minor peso e la diversa erogazione di potenza forse hanno portato le sospensioni posteriori a lavorare in maniera diversa da quanto accadeva con lo Zytec. Conoscendo Christian ed Enzo useranno già questa settimana per trovare un set-up corretto. Domenica andiamo su una gara dove si esaltano le doti velocistiche della FA30 e così avremo risposta immediata ai nostri dubbi ma sono certo che la voglia di riscatto immediato è tantissima!! Ciao a tutti. [/quote]
Eh Fausto.... Sei stato smentito, e sicuramente la tua analisi dei filmati a riguardo del comportamento della vettura è sicuramente giusta, ma credo che i problemi patiti, a confronto dell'esordio di Simone, non siano molto da paragonare, per due o tre motivi principali, il primo, stando al comunicato stampa (per quanto "minimale") di Christian, sembra che gli imprevisti siano dati da componentistiche, pare "da un euro", che credo siano normali stop, soprattutto per le prime messe in moto di una vettura praticamente nuova. Il secondo, Simone aveva la calma e non aveva pressione alla Primavera, ieri, anche senza volerlo la pressione ci poteva comunque essere, era comunque una gara, c'era pubblico, media, e soprattutto la macchina veniva praticamente ancora assemblata durante le prove del sabato. Terzo, non so se può esserlo, però arrivare alla prima gara di campionato senza praticamente aver fatto girare la macchina se non per un veloce test, forse è un pochino troppo acerba...Altra cosa che ho notato, è che oltre alla macchina di Christian vi erano altre tre o quattro vetture con le carene ancora neutre, sintomo di completamento all'ultimo di vari esemplari, forse questo ha comportato un contingentamento da parte di Osella delle energie su varie vetture.
|
Modificato da - Ajeje il 21/04/2015 01:07:48 |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 21/04/2015 : 17:53:28
|
Ho letto il comunicato e le dichiarazioni di Merli,ed infatti,da come dice,i ritiri sono dovuti a problemi minimi e non di grandi danni.Certo che da molto fastidio,buttare all'aria punti e magari vittorie per dei guasti banali e irrilevanti,su auto che costano una fortuna.Ma come si dice,sono i classici problemi di gioventu' e di rodaggio.Un peccato,perche' ero curioso di vedere e sapere come poteva andare e che tempi poteva fare Merli e questa Osella,con un motore inedito e particolare.Se fosse andata al top e disputato tutte le manche di prove e gara,si poteva gia' fare dei paragoni.Dispiace per Merli e per Osella,ed i sacrifici che ha fatto per proporre questa auto,con questo motore,sara' per la prossima gara,che almeno di imprevisti,dovrebbe essere alla Nissena,anche se il percorso e' completamente differente,per caratteristiche,da quello della monte Erice. |
Modificato da - Marco tutto salite il 21/04/2015 17:55:55 |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 17/05/2015 : 16:59:51
|
Per adesso, nel CIVM, onore e gloria alla PA 2000... |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 20/05/2015 : 12:45:25
|
Citazione: Messaggio di Mattio
Come ha scritto Chico sulla sua pagina di Facebook la nuova Osella Pa21Evo E2B1000 con motore BMW (moto ovviamente) è pronta e sarà portata all'esordio da lui in salita. 360 Kg e 210 cavalli (per ora...) e prestazioni già superiori alle Cn2 con l'obbiettivo di avvicinarci ai tempi della PA2000. Vostri commenti ed opinioni a riguardo su questo nuovo progetto?

Aggiornamenti ? Esordio in estate ? |
 |
|
ZAKSPEED
    
6664 Messaggi |
Inviato il 21/05/2015 : 10:12:46
|
360 Kg.........ma è quasi la metà delle attuali |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 21/05/2015 : 11:47:52
|
Purtroppo il regolamento tecnico lo consente... |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 06/07/2015 : 11:47:59
|
Citazione: Messaggio di mciaghi
A me è venuto in mente Nopper... 
FA *01/09* Faggioli FA *02/09* Faggioli Team PA *03/09* Faggioli Team PA *04/09* Roasio FA *05/09* Steiner PA *06/09* Muller FA *07/09* Demuth PA *08/09* Conticelli FA *08/09* Benes FA *09/09* Volluz
PA 30*06/09 --> PA2000 Merli 2013 PA 30*07/09 --> PA2000 Cubeda PA 30*08/09 --> PA2000 Merli 2014
  
PA 2000 Merli 2013 a Moratelli PA 2000 Merli 2014 a Fattorini ...o sbaglio ? |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 06/07/2015 : 11:49:56
|
Citazione: Messaggio di fiat128coupè
Caro Franco, se vuoi il mio parere la partita è chiusa ma a favore di Osella...
Enzo Osella sta portando una vettura che sfrutta il vantaggio del regolamento SS per dimensione roll-bar, relativa influenza sul flusso aria verso l'ala posteriore e diminuzione delle masse in posizione elevata, minimo del peso raggiunto con zavorra (diversamente da quanto ho letto la vettura di Simone era solo 3 kg sopra peso) e perciò posizionata dove serve, abbassamento del baricentro vettura grazie alle dimensioni del nuovo motore, rapporto diretto con Avon per lo sviluppo dei pneumatici (già adesso molto performanti), sviluppo del progetto che, ricordiamo, era fermo di fatto alla fine 2012 perchè dal 2013 gli sforzi sono stati rivolti alla PA2000 e non mi pareva che la FA30 andasse molto più piano della Norma, anzi.....
La macchina è nuova o meno? Su questo aspetto è difficile dare giudizi appropriati. Il regolamento è pieno di aspetti "grigi"; la logica, o meglio, la filosofia che rispetta lo spirito sportivo, dice che è nuovo ciò che è realizzato oggi e che è "esistente nel 2009" ciò che è effettivamente stato realizzato nel 2009. Osella è, come dici tu, il più grande costruttore di auto da corsa per le cronoscalate e prima di approntare un progetto tanto ambizioso ed importante ha verificato se la sua interpretazione regolamentare rispondesse o meno alle norme tecnico-sportive e ne ha ricevuto risposta positiva. Questo è quanto so e che riporto.
Quindi mi aspetto tempi "monstre" di Christian sin dalle prime gare. Lo scontro con Simone avverrà solo più avanti e, fino ad allora, potremo solo aspettare.....
Le cose sono andate diversamente... |
 |
|
Discussione  |
|
|
|