Autore |
Discussione  |
franco
   
1306 Messaggi |
Inviato il 03/04/2014 : 05:16:04
|
Solo adottando un impianto frenante posteriore diverso (pinze e dischi) - 5 Kg. di peso in meno...  |
 |
|
Legalino
   
1684 Messaggi |
Inviato il 03/04/2014 : 10:15:01
|
Citazione: Messaggio di Legalino
...certo che ora ci vuole un bel coraggio ad affermare “…Peccato che dopo tanti anni ed un rapporto “familiare” la comunicazione avvenga a mezzo stampa… “, tanto dimenticando di essere stati i primi, appunto come ricordava il buon Pietris, ad inaugurare le comunicazioni a mezzo stampa nell’ambito della precedente vita coniugale, è proprio vero: “Chi è senza peccato scagli la prima pietra!”.
Trattandosi di rapporti commerciali sorprende, e non poco, che a seguito della loro risoluzione vi sia in una delle parti del risentimento, tanto, poiché, fino a prova contraria di rapporti commerciali si tratta e non di certo di rapporti matrimoniali, contraddistinti anche da risvolti ed implicazioni di ordine sentimentale.
“Business is business” dicono cinicamente gli antesignani americani, ovvero negli affari non contano i sentimenti, ed il “bene” si fa con il cervello e non con il cuore, a maggior ragione se le parti, come nel caso di specie, sono gli unici professionisti di un mondo fatto di gentleman-drives e, con tutto il rispetto, di meccanici sotto casa.
Un contratto commerciale dura fino a quando vi è la reciproca convenienza, un matrimonio fino a quando vi sono le condizioni che garantiscono una serena convivenza.
E’ pur vero che il risentimento è un connaturale sentimento umano che, in quanto tale, non può però che essere ambivalente ed, indi, non può esserci risparmiato se, a ben considerare, siamo stati invece i primi a scatenarlo.
Commercialmente si possono ben gestire due “galli” nello stesso pollaio ma, tanto, presuppone asettica equidistanza e mancanza di coinvolgimento emotivazionale ai risultati dell’uno rispetto piuttosto a quelli dell’altro e non, al contrario, la stesura di comunicati stampa che sembravano, invece, vergati dal più sfegatato dei tifosi di uno dei due piloti: altro che “…rapporto “familiare”…”.
Alla fine se si è trattato di un gesto deliberato nulla questio, poiché vi è stata la ponderata consapevolezza degli effetti ma, diversamente, se si pretende che il proprio partner commerciale sia solo un ignavo mercenario, senza dignità, senza onore e che, nondimeno, abbia barattato l’amor proprio per la vittoria ed il successo ed, indi, sia disponibile pertanto a sorvolare su tutto come se nulla fosse, beh, allora il risentimento è proprio fuori luogo perché risulta frutto esclusivo delle proprie stesse prodezze.
E, peggio ancora, così facendo, ovvero palesando il proprio livore, si finisce implicitamente col fare il gioco dell’avversario, tanto riconoscendone infatti sia il valore, che il detrimento per l’abbandono, altrimenti perché avere del risentimento se nulla si è perso.
|
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 03/04/2014 : 10:41:33
|
Citazione: Messaggio di mciaghi
A prima vista sulla "evo" mancano i flap anteriori e, sotto a tali flap, gli elementi verticali (che comunque anche l'anno scorso sembravano un pezzo "aggiunto", mancano i profili laterali nella parte posteriore della carrozzeria e sono stati aggiunti due profili molto simili a questi nella parte esterna dell'alettone posteriore.
Forse qualche differenza lieve in alcune pieghe della carrozzeria ma non riesco a valutare bene...
Molto probabilmente le novità più eclatanti saranno sotto quel guscio giallognolo 
Perfetta analisi tecnica dell' ingegnere di pista mciaghi ! |
 |
|
franco
   
1306 Messaggi |
Inviato il 03/04/2014 : 10:47:44
|
Attenzione che forse l'ignaro "mercenario" non e' Simone, che a discapito delle cartelle stampa scritte, sente regolarmente Patron Osella almeno 5/6 volte la settimana...per cui molti commenti sono assolutamente fuori luogo....
Tornando all'ignaro "mercenario" vi ricordo che l'operazione "Osella PA 2000" ha creato non poche difficolta' ed imbarazzo ai clienti FA 30 ed ai suoi noleggiatori, operazione confezionata a doc, per convincere la CSAI a non togliere i motori di cilindrata 3000, ma chi la pensata ? ! Sappiamo che il Patron e' un uomo solo al comando...che con le sue esperienze (leggi eta'), fare programmi a lunga scadenza...e con repentini cambi di idee (vulcaniche)...non e' semplice conviverci...lascio a voi interpretare la figura del "mercenario"..... |
 |
|
mciaghi
  
943 Messaggi |
Inviato il 03/04/2014 : 10:58:46
|
Non mi pare che Legalino definisca nessuno "mercenario". Anzi, c'è scritto " se si pretende che il proprio partner commerciale sia solo un ignavo mercenario, senza dignità, senza onore" sottointendendo che il "partner" non era nè mercenario, nè senza onore nè senza dignità.
|
 |
|
franco
   
1306 Messaggi |
Inviato il 03/04/2014 : 11:04:40
|
Hai ragione mciaghi ..ha scritto ignavo mercenario.. scusa!
|
 |
|
mciaghi
  
943 Messaggi |
Inviato il 03/04/2014 : 11:17:09
|
"ignavo" è una di quelle parole che vengono usate solo da Legalino, da Leopardi e da Dante Alighieri
  |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 03/04/2014 : 11:27:25
|
Quindi mi pare di capire che Enzo Osella seguirà direttamente l' esemplare di Merli e fornirà qualche evoluzione alle FA 30 "estere"... |
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 03/04/2014 : 11:44:10
|
Citazione: Messaggio di franco
Attenzione che forse ........ "mercenario" non e' Simone, .......
franco, io penso che Legalino sostenga proprio quello
Calibra16V..... io francamente, ancora non ci ho capito tanto  sul futuro prossimo di Osella  , oltre la PA2000 Evo di Merli e forse di Scola e Cubeda
|
 |
|
ZAKSPEED
    
6664 Messaggi |
Inviato il 03/04/2014 : 12:48:32
|
Io credo che OSELLA abbia come minimo obiettivo , quello di passare FAGGIOLI |
 |
|
Legalino
   
1684 Messaggi |
Inviato il 03/04/2014 : 13:13:25
|
...si, per le armi!!!   |
 |
|
Marco tutto salite
    
6525 Messaggi |
Inviato il 03/04/2014 : 15:54:30
|
Simone Faggioli ha dichiarato che questa sua nuova avventura e' stata fatta perche' voleva trovare nuovi stimoli a differenza di una certezza,ci puo' anche stare questo discorso,non e' la prima volta che mi capita di sentirlo,anche nel mondo del calcio,molti allenatori,ma anche i giocatori stessi,dopo molti anni che sono in un posto,anche se vincono spesso,lasciano per cercare nuove avventure e nuovi stimoli da un'altra parte.Lo stesso Pitorri dichiara che Faggioli ha cambiato per il motivo che ho detto sopra.Poi c'e' l'annuncio che Faggioli correra' in Francia con la Norma.   |
 |
|
pietris
    
11186 Messaggi |
Inviato il 03/04/2014 : 16:28:12
|
...... è così Faggioli ha lasciato Osella per cercare altri stimoli... |
..... se sta bene a loro, sta bene a tutti, ma non a me... !! |
 |
|
Legalino
   
1684 Messaggi |
Inviato il 12/04/2014 : 18:38:50
|
Certo che in merito alle sorti sia della FA30, che della consorella PA30: Sic transit gloria mundi, ovvero come in una stagione passare dall'altare alla polvere, tanto almeno limitatamente alla prima del CEM in Francia e, nondimeno, in virtù di tutta una serie di fattori "contingenti", comunque... 
P.S.: ma non era più connaturale che la vettura defender ufficiale fosse proprio una FA30, magari EVO?! 
|
Modificato da - Legalino il 12/04/2014 18:41:04 |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 13/04/2014 : 14:38:21
|
Citazione: Messaggio di Legalino
Certo che in merito alle sorti sia della FA30, che della consorella PA30: Sic transit gloria mundi, ovvero come in una stagione passare dall'altare alla polvere, tanto almeno limitatamente alla prima del CEM in Francia e, nondimeno, in virtù di tutta una serie di fattori "contingenti", comunque... 
P.S.: ma non era più connaturale che la vettura defender ufficiale fosse proprio una FA30, magari EVO?! 
Dai, magari il buon Enzo ti legge e, seguendo il consiglio, ci ripensa...alla luce di quanto stà accadendo oggi ! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|