CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Lotte di Classi
 PROTO .. che ...TIPI
 OSELLA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 119

dipsacus

3857 Messaggi

Inviato il 01/09/2008 :  22:21:12  Guarda il profilo di  Visita il Sito di dipsacus  Rispondi Citando
Pensi che in CN2 possa puntare all'assoluto?
Io credo di no..... A riprova che tutto dipende dalla "cavalleria" libera, che per un po' di anni era stata proibita.
Torna all'inizio della Pagina

Guy

126 Messaggi

Inviato il 02/09/2008 :  10:40:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di dipsacus

Pensi che in CN2 possa puntare all'assoluto?
Io credo di no..... A riprova che tutto dipende dalla "cavalleria" libera, che per un po' di anni era stata proibita.




Non penso che intendesse l'assoluta, quanto piuttosto la vittoria di classe cn2... mi sembra evidente.

Guido Caserza
Torna all'inizio della Pagina

pietris

11186 Messaggi

Inviato il 02/09/2008 :  10:54:47  Guarda il profilo di  Visita il Sito di pietris  Rispondi Citando
Ciao Guy, vorrei una tua opinione su una mia fantasia in vista del 2009.....

Cosa ne pensi invece di un telaio Pa/27 in E2/B....., con motorizzazione libera (entro i 3000) ???
Visti i risultati di Scaramozzino con una vecchia BREDA.... non pensi sia una strada da percorrere ?
Non conosco, ovviamente, i dettagli economici.... ma potrebbe avere un senso...?

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

39072 Messaggi

Inviato il 02/09/2008 :  19:28:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Direi di si'...
Torna all'inizio della Pagina

franco

1306 Messaggi

Inviato il 02/09/2008 :  19:54:29  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Penso che siano costretti pure dal regolamento Fia che dal 01-01-2009, differenzia le vetture con ruote coperte da quelle scoperte.....
Torna all'inizio della Pagina

nopper

1782 Messaggi

Inviato il 02/09/2008 :  22:09:57  Guarda il profilo di  Visita il Sito di nopper  Rispondi Citando
...e che sarà mai? Una nuova forma dell'ala (altezza e profondità), qualche decina di chili in più e un seghetto per tagliare un pò di vetroresina dovrebbero bastare !

Io francamente non credo che la 27 dovrebbe poi pagare molto...un aumento di peso potrebbe essere bilanciato con un paio di cilindri in più.
Diverso il discorso per la bimba di Mickama che è già al limite di motore e se vorrà scontrarsi (cronometricamente) con le Gloria che continueranno a correre in E2M (e che installano motori e piloti nuovi ad ogni gara) dovrà darci di....destro!
Torna all'inizio della Pagina

Guy

126 Messaggi

Inviato il 03/09/2008 :  09:44:30  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di pietris

Ciao Guy, vorrei una tua opinione su una mia fantasia in vista del 2009.....

Cosa ne pensi invece di un telaio Pa/27 in E2/B....., con motorizzazione libera (entro i 3000) ???
Visti i risultati di Scaramozzino con una vecchia BREDA.... non pensi sia una strada da percorrere ?
Non conosco, ovviamente, i dettagli economici.... ma potrebbe avere un senso...?

Ciao




Io penso che intanto bisognerà vedere cosa si inventeranno i signori della Csai in termini di regolamentazione... e francamente (non'è il cuore che parla) credo che con l'ultima escalation prestazionale si sia veramente troppo esagerato... il Cn era la giusta strada da percorrere, e invece che attirare nuovi costruttori (Norma, Ligier ecc..), si è preferito aprire ai formula... mah???
Torna all'inizio della Pagina

franco

1306 Messaggi

Inviato il 03/09/2008 :  18:33:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Perfortuna ogni tanto si rompe qulche catena.....
Torna all'inizio della Pagina

dipsacus

3857 Messaggi

Inviato il 04/09/2008 :  01:01:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di dipsacus  Rispondi Citando
Norma e Ligier non hanno mai pensato di fare le salite italiane e peraltro anche in Francia subiscono prepotentemente le formula di tutte le taglie e misure. Formula che ormai sopravanzano le barchette nelle salite d'oltralpe nella misura di 3 a 1. Basta andare a leggere gli elenchi iscritti nell'ottimo sito della federazione francese....
Se non si apriva alle formula avremmo avuto una marea di pa20 e qualche pa21 per i big e stop.
Perlomeno le formula hanno costretto a lavorare, a fare qualcosa di nuovo non solo ad Osella ma, ad esempio anche a Picchio.
Secondo me le formula hanno rivitalizzato il settore, altro che!
Torna all'inizio della Pagina

Guy

126 Messaggi

Inviato il 04/09/2008 :  09:31:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Citazione:
Messaggio di dipsacus

Norma e Ligier non hanno mai pensato di fare le salite italiane e peraltro anche in Francia subiscono prepotentemente le formula di tutte le taglie e misure. Formula che ormai sopravanzano le barchette nelle salite d'oltralpe nella misura di 3 a 1. Basta andare a leggere gli elenchi iscritti nell'ottimo sito della federazione francese....
Se non si apriva alle formula avremmo avuto una marea di pa20 e qualche pa21 per i big e stop.
Perlomeno le formula hanno costretto a lavorare, a fare qualcosa di nuovo non solo ad Osella ma, ad esempio anche a Picchio.
Secondo me le formula hanno rivitalizzato il settore, altro che!



E che male ci sarebbe stato a vedere i big con i prototipi???
Dieci anni fa i vari Danti, Nesti, Irlando, Tschager, Savoldi, Faggioli, Merli, Baldi ecc...
se la giocavano con i prototipi, e tanti altri giovani potevano fare da comparse, magari ottenendo anche qualche ottimo risultato...
Ora invece i prototipi sono snobbati e i costi lievitati, perchè se prima con "tot" ti giocavi un posto nei dici dell'assoluta ora non bastano "2tot" per la stessa posizione...
E' una mia opinione, e come tale può non essere condivisa...
Torna all'inizio della Pagina

Guy

126 Messaggi

Inviato il 04/09/2008 :  09:51:33  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Vorrei aggiungere una cosa su cui a mio avviso pochi riflettono.

Negli ultimi due anni tanti record sono caduti, si è quasi gridato al miracolo quando Regal ha scalato il Bondone in 9.40...ebbene a me impressiona maggiormente il 9.46 di Irlando fatto nel 2000!!!!!, oppure l' 1.43 di Tschager a Gubbio nel 1998!!!!contro il certo impressionante 1.38 di Faggioli...ma vi rendete conto!!


...scusate l'off topic...

Modificato da - Guy il 04/09/2008 09:52:04
Torna all'inizio della Pagina

ZAKSPEED

6664 Messaggi

Inviato il 04/09/2008 :  12:50:59  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Il tempo realizzato al BONDONE da IRLANDO con l'OSELLA PA20 "LIBERA", è stato superato ad REGAL per circa 6 sec........e ci sono voluti ben 7 anni...onore ad entrambi!!!

Già alcuni anni fà, le OSELLA PA20 "LIBERE" realizzavano i tempi molto simili alle F3000.

Considerando che la REYNARD di REGAL è il miglior connubio pilota-telaio-motore....così come lo era al suo tempo l'OSELLA di IRLANDO......fermo restando i tempi incredibili; penso che nel 2009 (a parità di condizioni climatiche), potrà essere battuto.

Per GUBBIO, mi sembra più difficile vista la minore lunghezza del tracciato.
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

39072 Messaggi

Inviato il 04/09/2008 :  18:51:48  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Mi permetto di fare un piccolo "prospetto" tecnico che sottopongo alla Vs. attenzione ed alle Vs. considerazioni.

OSELLA PA 27 REYNARD/LOLA F.3000-NIPPON

Anzianità di progetto: fine 2007 anteriore al 2004
Gestione tecnica: ufficiale Osella strutture private
Motore: Bmw 3.0 litri in evoluzione Mugen,Zytek standard
Telaio ed aerodinamica:modifiche varie in telaio standard come
stagione da Costruttore/pro-
fili diversi per ali
ant. e post.
Peso: modifiche varie (roll-bar, come da regolamento
ecc.)per ridurlo
Pneumatici: fornitura ufficiale fornitura ufficiale
MARANGONI AVON.
Ora,sinceramente a parità di pilota,non mi sarei aspettato già da metà stagione le vittorie consecutive della E2M di Enzo Osella.Probabilmente le difficoltà (da me prospettate in tempi "non sospetti")per la gestione della Reynard di Zardo, avranno in piccola misura avvantaggiato la PA 27;certo è che un progetto (già valido sulla carta) seguito direttamente dal Costruttore in gara,ha molte + possibilità di "crescere" in prestazioni,fatto che,almeno io,avevo sottovalutato...
A Voi la boccia per conferme o smentite a quanto scritto sopra,grazie !!!
Torna all'inizio della Pagina

CALIBRA16V

39072 Messaggi

Inviato il 04/09/2008 :  19:08:00  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Scusate,ma le varie "voci"non si sono allineate come volevo...comunque la prima è riferita all' Osella,la seconda alla Reynard o Lola !
Torna all'inizio della Pagina

ghibly

4457 Messaggi

Inviato il 04/09/2008 :  20:46:52  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Carissimo Inge,il tuo prospetto mette a fuoco le caratteristiche e potenzialità delle due vetture,personalmente ero a conoscenza di questo progetto già a metà della scorsa stagione,in tanti non ci hanno creduto e c'è chi ancora dimostra scetticismo,sopratutto criticano le potenzialità di entrambe e il costo della PA27.
Il Cavaliere quando investe in un progetto al 90% è vincente personalmente non avevo dubbi perchè Inge,se ricordi lo scorso anno già qualche buon CN2 era li,però c'era sempre il discorso pilota che faceva la differenza,alcuni record di CN4 sono stati tolti quest'anno con piloti di prim'ordine,e poi il resto ci sta pensando Simone in questa seconda parte di campionato.
C'è un dato certo in questo momento Simone è imbattibile,non solo in Italia anche in Europa.

Modificato da - ghibly il 04/09/2008 20:48:40
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 119  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Vai all'inizio della pagina CronoForum - Il Punto Di Discussione Sulle Cronoscalate - Cronosprint - © Cronosprint
Herniasurgery.it | Superdeejay.net | Snitz Forums 2000