Autore |
Discussione  |
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 22/10/2020 : 11:51:45
|
Citazione: Messaggio di ZAKSPEED
Certezze
telaio n 1 MANINI con i bocchettoni sul cofano anteriore distanti tra loro telaio n.2 GARGAN con i bocchettoni più vicini (come tutte le altre) telaio n.7 LINDSTROM telaio n. 12 LA VECCHIA
siamo a buon punto
Telaio n.8 RONCA ; l' esemplare dovrebbe essere ancora conservato in un garage in Liguria. I due supporti dell' alettone posteriore erano verniciati in giallo. |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 04/11/2020 : 10:44:00
|
Esemplari 1600 cc gareggiarono nelle tappe italiche del Mondiale Marche (6 Ore di Vallelunga, 1000 km di Monza, 6 Ore del Mugello), ma anche all' estero... |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 11/02/2021 : 11:55:51
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di CALIBRA16V
Lo specialista delle salite francesi J.L. Gounon, nei primi anni '80, modifico' radicalmente la parte posteriore (cofano motore, alettone, ecc.) del suo esemplare 1600 cc. [/quote]
Nel 1978 aveva comprato una delle rare 1600 dell' ing. Dallara, che poi danneggio' notevolmente in un incidente di gara : era in livrea arancio-nero. Quindi partendo dalla stessa scocca (?) ricostrui' un' altra gr.5 con l' aerodinamica posteriore piuttosto diversa rispetto al progetto originale e muto' pure i colori (bianco-rosso-blu)... |
Modificato da - CALIBRA16V il 11/03/2021 11:41:08 |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 30/09/2021 : 17:06:09
|
Citazione: Messaggio di ZAKSPEED
Certezze
telaio n 1 MANINI con i bocchettoni sul cofano anteriore distanti tra loro telaio n.2 GARGAN con i bocchettoni più vicini (come tutte le altre) telaio n.7 LINDSTROM telaio n. 12 LA VECCHIA
siamo a buon punto
Ciao Zak, posso confermarti in modo definitivo che l' esemplare che citi di Linstrom fu' riacquistato dall' ing. Dallara, riverniciato nella versione "presentazione" ed è proprio quello esposto alla Dallara Academy (ti mandai le foto mesi fà quando andai in visita alla Dallara). |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 14/10/2021 : 12:21:01
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
Purtroppo è mancato il siciliano Di Giacomo che tante gare vinse in circuito e salita con la sua azzurra Dallara icsunonove 1300.
L' esemplare, ora di proprietà di Turizio, dovrebbe esordire in questo fine settimana al Mugello nel C.I. Autostoriche. |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 15/10/2021 : 10:41:54
|
Spesso dimenticata è la versione gruppo 4, classe 1300 e 190 CV,creata nel 1973 dalla Scuderia Filipinetti in Svizzera e guidata in circuito da Walter Donà, nella livrea classica del team bianco-rossa ; tutto il materiale, una volta scomparso il patron, fini' poi in Italia... |
Modificato da - CALIBRA16V il 26/11/2021 11:39:24 |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 02/11/2021 : 16:45:59
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di CALIBRA16V
Purtroppo è mancato il siciliano Di Giacomo che tante gare vinse in circuito e salita con la sua azzurra Dallara icsunonove 1300.
L' esemplare, ora di proprietà di Turizio, dovrebbe esordire in questo fine settimana al Mugello nel C.I. Autostoriche. [/quote]
Dopo + di 40 anni è tornata in gara...competitiva oggi come allora ! |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 19/01/2022 : 11:02:56
|
Chi ebbe modo di provare all' epoca entrambe le motorizzazioni rimase + impressionato dalle prestazioni del 1300 rispetto al 1600... |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 25/01/2022 : 11:57:20
|
Ed a proposito di motorizzazioni numerosi "cloni", negli slalom e salite, utilizzano propulsori motociclistici. |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 12/05/2022 : 10:22:52
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di CALIBRA16V
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di CALIBRA16V
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di CALIBRA16V
Purtroppo è mancato il siciliano Di Giacomo che tante gare vinse in circuito e salita con la sua azzurra Dallara icsunonove 1300. [/quote]
L' esemplare, ora di proprietà di Turizio, dovrebbe esordire in questo fine settimana al Mugello nel C.I. Autostoriche. [/quote]
Dopo + di 40 anni è tornata in gara...competitiva oggi come allora ! [/quote]
Ora viene iscritta in classe 1600 poiché è stato montato il propulsore di cilindrata maggiore rispetto all' originario che era il 1300 cc. |
Modificato da - CALIBRA16V il 10/05/2023 16:16:45 |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 03/04/2023 : 13:35:36
|
In E2-SH sarà presente in modo continuativo, nel CIVM 2023, l' interessante esemplare di Gianluca Ticci subito in modalità "doppietta" nella gara sarda ai danni di uno spento Gramenzi... |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 13/04/2023 : 14:44:12
|
Citazione: Messaggio di ZAKSPEED
Nel corso degli anni, probabilmente De Carli e Vinai hanno sostituito il motore. Una cosa è certa: le 12 originali erano in quelle configurazioni.
In effetti PAL JOE ha sempre corso con la 1600.....
Ciao Zak, "Pal Joe" (Gianfranco Palazzoli) ci ha lasciato pochi gg.fà... |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 30/04/2023 : 17:00:59
|
Citazione: Messaggio di CALIBRA16V
In E2-SH sarà presente in modo continuativo, nel CIVM 2023, l' interessante esemplare di Gianluca Ticci subito in modalità "doppietta" nella gara sarda ai danni di uno spento Gramenzi...
...il ragazzo viaggia,il mezzo pure...se memorizza bene i prossimi tracciati a lui sconosciuti continuerà a far piangere il dottore. |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 01/05/2023 : 11:38:49
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di CALIBRA16V
In E2-SH sarà presente in modo continuativo, nel CIVM 2023, l' interessante esemplare di Gianluca Ticci subito in modalità "doppietta" nella gara sarda ai danni di uno spento Gramenzi... [/quote]
Mezzo proveniente dagli slalom, motore 2 litri di derivazione Fiat e testata Ferrari, con potenza di circa 270-280 CV... |
Modificato da - CALIBRA16V il 03/05/2023 12:58:12 |
 |
|
CALIBRA16V
    
39068 Messaggi |
Inviato il 10/05/2023 : 16:21:55
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">Citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio di CALIBRA16V
II° revisione :
1600 Lavecchia 1 poi a Brafa, attuale Ventriglia Panzeri poi Piazzi Gounon (Francia) Wolf (Germania) "Pal Joe" - Filippini Lavecchia 2 ancora di proprietà Leandro.
1300 Esemplare Academy Dallara (ex estero-Lindstrom) Manini Gargan, poi lui la vende (a chi ?) ed acquista una 1600 Di Giacomo, adesso a Turizio Tisci poi "Thomas" Bruccoleri Ronca-Baccolo Viviani Barone, motorizzata 1000 poi passa al 1300 Carrasi, anch' essa propulsore 1000 cc poi monta il 1300.
Ben accette correzioni e nuovi contributi all' elenco di cui sopra. [/quote]
L' esemplare di Gargan (1300 cc) ha cambiato parecchi proprietari : oggi è del veneto Tessaro con propulsore 1600. |
Modificato da - CALIBRA16V il 09/11/2023 11:58:12 |
 |
|
Discussione  |
|